MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quello strano risucchio....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quello strano risucchio....

    ciao a tutti,come potete vedere sono nuovo e' gentilmente ho una domanda da farvi per chi sa rispondermi.ho visto parecchie volte dei modelli SCANIA serie R con deviatore di scarico(il classico pulsante che elimina il silenziatore)pero' al rilascio del gas fa un risucchio abbastanza notevole.sapreste dirmi di cosa si tratta,e' dove si agisce?
    di nuovo un bel saluto a tutti.
    Ultima modifica di Nico-Terex; 27/01/2009, 17:22.

  • #2
    ragazzi come mai non rispondete alla mia domanda?
    OK la rifaccio. ho visto diversi SCANIA serie R che al rilascio del gas fanno un risucchio abbastanza notevole,e volevo sapere da qualche esperto come si fa a fare questo lavoro,e' dove si agisce.
    CIAO A TUTTI.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da saetta mcquenn
      ragazzi come mai non rispondete alla mia domanda?
      OK la rifaccio. ho visto diversi SCANIA serie R che al rilascio del gas fanno un risucchio abbastanza notevole,e volevo sapere da qualche esperto come si fa a fare questo lavoro,e' dove si agisce.
      CIAO A TUTTI.
      il rumore del risucchio dipende dalla turbina, se è munita di valvola wast gate, (non penso si scriva cosi) quando lasci il gas la turbina scarica e senti il rumore del risucchio, se non ce l'ha non lo senti!a grandi linee è cosi ma vedrai che qualcuno te lo spiegherà maglio!!!!!!!!

      Commenta


      • #4
        Il risucchio è dato dalla pressione ché si ha nel circuito del turbo-compressore e dalle dimensioni e conformazione dèi manicotti dell'intercooler... In certi scania è più evidente perché hanno fatto un girò dal pompista di fiducia a darci un po di pressione!! X ORONERO- La waste-gate la possiedono tutti i camion anche il tuo R500,quando ribalti la cabina la trovi tra il filtro dello depressore-sfiato motore e il tubi di scarico! Saluti

        Commenta


        • #5
          [quote=84SCANIA84;432016]Il risucchio è dato dalla pressione ché si ha nel circuito del turbo-compressore e dalle dimensioni e conformazione dèi manicotti dell'intercooler... In certi scania è più evidente perché hanno fatto un girò dal pompista di fiducia a darci un po di pressione!! X ORONERO- La waste-gate la possiedono tutti i camion anche il tuo R500,quando ribalti la cabina la trovi tra il filtro dello depressore-sfiato motore e il tubi di scarico! Saluti

          io non penso che sia come dici tu, anzi penso che quello che dici non sia esatto, il mio r 500 non ha la wast gate e di questo ne sono convinto!!!!!!!!!!!!!!il risucchio che si sente quando si lascia il gas in certi camion è dato si dalla pressione che si crea nel circuito del turbo-compressore, ma quando sfoga tramite la valvola wast gate e non centra un bel niente se un camion è stato pompato oppure no, il risucchio se un mezzo è munito di tale valvola si sente ugualmente!!!!!!!!!!!!!e la wast gate non la possiedono tutti i camion, solo quelli con un certo tipo di turbine!!!!!!!!!!!!se non sei convinto vieni a casa mia t alzo la cabina e t faccio vedere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

          Commenta


          • #6
            Mi evitò la fatica di venire nelle tue zone potendo avere 7 R 500 a disposizione...non confondere la waste gate con la valvola pop off... Vai a informarti bene e poi capirai ché anche il tuo scania( ti faccio i complimenti x il mezzo) possiede la waste gate!!saluti

            Commenta


            • #7
              in pratica basta avere scarico libero e magari un alzatina alla prex. del turbo e si ha questo effetto (pop off) risucchio in cambiata o cmq quando si molla il gas?????

              su tutti i camion indifferentemente dalla turbina?????

              esiste una pop off per mezzi pesanti?????

              vi prego risp

              Commenta


              • #8
                questo l'ho trovato su wikipedia (scusate l'ot ma era dovuto a questa discussione che si sta allargando)
                Uso [modifica]
                Nel caso in cui l'acceleratore fosse sempre tenuto premuto, la velocità della turbina aumenterebbe portando di conseguenza anche ad un aumento della pressione di sovralimentazione che, oltre certi livelli, può mettere a repentaglio l'integrità di alcuni componenti del motore. Per controllare il proseguire di questo circolo vizioso, viene appunto utilizzata una valvola wastegate che si apre oltre una certa pressione permettendo ad una parte dei gas di scarico di by-passare la turbina e defluire verso l'esterno. Questo comporterà una decelerazione della velocità di rotazione della girante e quindi una diminuzione della pressione di sovralimentazione.


                Funzionamento [modifica]
                Per azionare tale valvola di pressione posizionata nel collettore di scarico, si usa una differenza di pressione, la pressione che apre tale valvola è quella generata dai gas di scarico che arrivano alla turbina che mette in moto il turbocompressore. Tale controllo serve per evitare che il sistema di sovralimentazione venga sopra-sollecitato mantenendo una pressione di scarico entro un limite massimo; oltre il limite di pericolo si vince la resistenza della molla della valvola e ne provoca l'apertura e parte dei gas di scarico defluisce verso l'esterno o by-passano la turbina, la quale decelera insieme al compressore; e si evita anche un'eccessiva pressione di sovralimentazione. Nelle automobili di nuova concezione la wastegate è invece controllata dalla ECU, ovvero la centralina elettronica.

                Commenta


                • #9
                  ottima spiegazione turbolinea ma tu hai spiegato il funzionamento della valvola westgate non di quel (risucchio) che si sente

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da 84SCANIA84
                    Mi evitò la fatica di venire nelle tue zone potendo avere 7 R 500 a disposizione...non confondere la waste gate con la valvola pop off... Vai a informarti bene e poi capirai ché anche il tuo scania( ti faccio i complimenti x il mezzo) possiede la waste gate!!saluti
                    non tutti gli r 500 sono muniti della stessa turbina.........il mio è un 2004 e fidati la westegate non ce l'ha!!!!!!!!!!!!non mi ritengo un'esperto in materia ma su certe cose sono informato, nel mio collettore di scarico dove in certi modelli c'è la westegate c'è un tappo, non tutte le turbine sono uguali!!!!!!!!!se propio non ci credi t manderò la foto della mia turbina!!!!!!!!!!!
                    per strmline-
                    il risucchio che tu senti quando certi camion lasciano il gas è dato dallo sfogo della valvola westegate!!!!!!!!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da ORONERO
                      non tutti gli r 500 sono muniti della stessa turbina.........il mio è un 2004 e fidati la westegate non ce l'ha!!!!!!!!!!!!non mi ritengo un'esperto in materia ma su certe cose sono informato, nel mio collettore di scarico dove in certi modelli c'è la westegate c'è un tappo, non tutte le turbine sono uguali!!!!!!!!!se propio non ci credi t manderò la foto della mia turbina!!!!!!!!!!!
                      per strmline-
                      il risucchio che tu senti quando certi camion lasciano il gas è dato dallo sfogo della valvola westegate!!!!!!!!!!!

                      che con scarico (libero) è molto piu forte????

                      Commenta


                      • #12
                        X Nico se ti va aprì una nuova discussione
                        X Oronero Come mai certi serie 4 lo fanno altri no?? Secondo me scania nn monta turbine doverse su stessi modelli...
                        Aspettiamo esperti del settore

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da 84SCANIA84
                          X Nico se ti va aprì una nuova discussione
                          X Oronero Come mai certi serie 4 lo fanno altri no?? Secondo me scania nn monta turbine doverse su stessi modelli...
                          Aspettiamo esperti del settore
                          l'hai detto tu stesso,
                          certi serie 4 lo fanno e certi no perchè montano turbine differenti, pensi veramente che gli ultimi 580 abbiano la stessa turbina dei primi????????? a me dopo neanche un'anno che avevo comprato il camion mi hanno sostituito la turbina in garanzia, seppur non avesse mai riscontrato problemi, ma visto che in altri modelli aveva avuto dei problemi la scania ha richiamato tutti i modelli di numero di telaio x e ha sostituito tutte le turbine in garanzia......la tecnologia va avanti, non pensare che tutti i camion che hanno la stessa cabina e la stessa sigla davanti sotto abbiano le stesse cose.........

                          x nico
                          se lo scarico è aperto il rumore è molto piu accentuato!

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da ORONERO Visualizza messaggio
                            l'hai detto tu stesso,
                            certi serie 4 lo fanno e certi no perchè montano turbine differenti, pensi veramente che gli ultimi 580 abbiano la stessa turbina dei primi????????? a me dopo neanche un'anno che avevo comprato il camion mi hanno sostituito la turbina in garanzia, seppur non avesse mai riscontrato problemi, ma visto che in altri modelli aveva avuto dei problemi la scania ha richiamato tutti i modelli di numero di telaio x e ha sostituito tutte le turbine in garanzia......la tecnologia va avanti, non pensare che tutti i camion che hanno la stessa cabina e la stessa sigla davanti sotto abbiano le stesse cose.........

                            x nico
                            se lo scarico è aperto il rumore è molto piu accentuato!
                            scusate ragazzi ma io i n pratica cosa dovrei fare? per far emettere questo risucchio si deve agire nella valvola wast gate o devo montare una valvola pop off?
                            e a quanto ne so la valvola pop off si monta piu' o meno nell'aspirazione.
                            aiutatemi please.

                            Commenta


                            • #15
                              Secondo te oronero gli ultimi serie 4 - 580 nn la montano, i primi R nn la montano(vedi il tuo),i successivi la montano(i nostri sono 2006)...quindi la tecnologia va un po avanti e un po indietro?? Dalle mie zone c'é un trasportatore ché ha un R gennaio 2004(come il tuo),THE RED BULL, ché ha un risucchio pauroso... Come mai?? Scania ha deciso di montarci la waste gate??lui nn l'ha montata xkè gliel'ho chiesto!
                              X saetta- Marmitta diretta senza deviatore di scarico e poi il suonò lo decidi tu! Se la fai modello holland (ciòe con una sola uscita) il sound è assicurato! Xo se ha l'urea le cose cambiano! Saluti

                              Siccome poi si dice che i moderatori modificano e cancellano i messaggi e ci si chiede perchè, faccio notare ancora e per l'ennesima volta che il nostro REGOLAMENTO vieta l'uso di espressioni tipiche da messaggio sms come sopra evidenziato, quindi onde evitare poi spiacevoli episodi di moderazione "selvaggia" sarebbe saggio evitare di proseguire dritto e continuare questa pratica vietata. Ciò per evitare che gli utenti esteri, che usano traduttori di lingua sul computer, non siano in grado di fruire al 100% delle nostre discussioni, in quanto il traduttore non traduce le abbreviazioni come quelle sopra!
                              Ultima modifica di Nico-Terex; 28/01/2009, 17:50.

                              Commenta


                              • #16
                                raga dato che ormai il post è aperto riusciamo a postare qualche video di questi risucchi??????



                                grazie

                                Commenta


                                • #17
                                  Più che video io direi di postare file audio.....
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Anche si!..............................

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ragazzi mi dovete scusare me la fatto notare mio figlio,io il mio SCANIA c'e' lo tutto originale e voglio farlo restare cosi,io parlo di un iveco 100E18 EUROCARGO del 2000 no motore tector. il mezzo e' proveniente dalla svizzera super accessoriato,pero' tutto chiuso,e mio figlio lo sta allestendo molto bene,ma si e' fissato con quel risucchio.
                                      scusate per la mia mal intertrepetrazione lo dovevo specificare prima che era un IVECO.
                                      CIAO A TUTTI.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ma almeno è turbo il 100 e 18?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Dal sito Scania danese si può scaricare il rombo del motore e si sente appunto quel risucchio. Ecco il link cliccare sulla sinistra dove c'è scritto "Klik her for at downloade V8 lyd"
                                          http://www.scania.dk/MinScania/LytV8er/

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da 84SCANIA84 Visualizza messaggio
                                            Ma almeno è turbo il 100 e 18?
                                            Euro1 turbo 8060.25V.4000
                                            Euro2 turbo intercooler 8060.45B.5100

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da mikele_xf Visualizza messaggio
                                              Dal sito Scania danese si può scaricare il rombo del motore e si sente appunto quel risucchio. Ecco il link cliccare sulla sinistra dove c'è scritto "Klik her for at downloade V8 lyd"
                                              http://www.scania.dk/MinScania/LytV8er/


                                              fantastico!!!!

                                              il motore in questione e di un 164????

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da 84SCANIA84 Visualizza messaggio
                                                Secondo te oronero gli ultimi serie 4 - 580 nn la montano, i primi R nn la montano(vedi il tuo),i successivi la montano(i nostri sono 2006)...quindi la tecnologia va un po avanti e un po indietro?? Dalle mie zone c'é un trasportatore ché ha un R gennaio 2004(come il tuo),THE RED BULL, ché ha un risucchio pauroso... Come mai?? Scania ha deciso di montarci la waste gate??lui nn l'ha montata xkè gliel'ho chiesto!
                                                X saetta- Marmitta diretta senza deviatore di scarico e poi il suonò lo decidi tu! Se la fai modello holland (ciòe con una sola uscita) il sound è assicurato! Xo se ha l'urea le cose cambiano! Saluti

                                                Siccome poi si dice che i moderatori modificano e cancellano i messaggi e ci si chiede perchè, faccio notare ancora e per l'ennesima volta che il nostro REGOLAMENTO vieta l'uso di espressioni tipiche da messaggio sms come sopra evidenziato, quindi onde evitare poi spiacevoli episodi di moderazione "selvaggia" sarebbe saggio evitare di proseguire dritto e continuare questa pratica vietata. Ciò per evitare che gli utenti esteri, che usano traduttori di lingua sul computer, non siano in grado di fruire al 100% delle nostre discussioni, in quanto il traduttore non traduce le abbreviazioni come quelle sopra!
                                                il tuo amico the red bull se è quello che dico io non ha un 500, ma un 580!!!!!ti dico che gli ultimi 580 serie 4 non hanno la wastegate perche nella mia cooper. ce ne sono 3 e nessuno dei 3 ce l'ha!t ripeto i camion non sono tutti uguali, il perchè non devi chiederlo a me ma agli ingegneri della scania!!!!!!!!!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da 84SCANIA84 Visualizza messaggio
                                                  Ma almeno è turbo il 100 e 18?
                                                  caro 84SCANIA84 si che e' turbo monta un 6 cilindri in linea

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Mr.streamline Visualizza messaggio
                                                    fantastico!!!!

                                                    il motore in questione e di un 164????
                                                    probabile... all'inizio il risucchio sembra di un 164 580... però poi quando da più gas il rumore è più accentuato quindi è anche probabile che sia un R
                                                    se ci fate caso nei diversi modelli dello scania ci sono diversi suoni di questo "sfiato delle turbine"... il 144 530 è quello che lo ha più accentuato... fa proprio un urlo...il 164 580 invece ha un rumore di vero e proprio risucchio...
                                                    però ho sentito dei 480 che "urlavano" come un 530 quindi probabilmente è una questione di valvole e turbine magari anche dimensioni di queste...... ma essendo ignorante in materia (tranne per i rombi) lascio la parola agli esperti...
                                                    parlando di altre marche... il volvo non ho mai sentito risucchi... solo su iveco cursor e su daf...anzi su questi due si sente anche a scarico chiuso!(non in tutti)
                                                    qualche video per dimostrare quello detto sopra:
                                                    il zampieri che conoscete tutti...si sà che è un 164 580:


                                                    144 530:


                                                    buona serata e finesettimana

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Anche questo urla parecchio (sembra quasi un cambio automatico)

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Scusate, non avrò l'orecchio allenato come voi, ma mi sembra una cavolata distinguere il motore da un "risucchio", visto che quello che si sente dipende da moltissimi fattori, ad esempio la lunghezza e il diametro degli scarichi (che sono tutti modificati e realizzati artigianalmente, quindi con dimensioni non standard), il carico che aveva sopra il mezzo, di conseguenza quanto era accelerato il motore, quindi da come aveva tarata la centralina e la turbina, dalla posizione di chi ha registrato il rumore...e..devo andare avanti?
                                                        Giovanni

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Mr.streamline Visualizza messaggio
                                                          fantastico!!!!

                                                          il motore in questione e di un 164????
                                                          Beh, il file audio è denominato "R164", e il motore nell' immagine è il 16 litri..................

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Mr.streamline Visualizza messaggio
                                                            fantastico!!!!

                                                            il motore in questione e di un 164????
                                                            MR.STREMLINE era meglio che quel link non lo mettevi,mi sta venendo na voglia pure a me che quasi quasi.
                                                            comunque veramente bello,quella si che e' musica.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X