MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quello strano risucchio....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Babydriver Visualizza messaggio
    Scusate, non avrò l'orecchio allenato come voi, ma mi sembra una cavolata distinguere il motore da un "risucchio", visto che quello che si sente dipende da moltissimi fattori, ad esempio la lunghezza e il diametro degli scarichi (che sono tutti modificati e realizzati artigianalmente, quindi con dimensioni non standard), il carico che aveva sopra il mezzo, di conseguenza quanto era accelerato il motore, quindi da come aveva tarata la centralina e la turbina, dalla posizione di chi ha registrato il rumore...e..devo andare avanti?
    certo certo dipende da tanti fattori come ho scritto anche io..però molti hanno il suo rumore caratteristico! tutti i 530 in teoria(originali) fanno quel rumore...non lo dico tanto per dire...ma è così se cerchi i video..te ne accorgerai!
    comunque fidati che ci si riesce a distinguerli dal rumore! magari non la cavalleria in alcuni casi...ma marca e modello si dai!
    sono andato un po off topic...scusate!
    ciao

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da capov8 Visualizza messaggio
      probabile... all'inizio il risucchio sembra di un 164 580... però poi quando da più gas il rumore è più accentuato quindi è anche probabile che sia un R
      se ci fate caso nei diversi modelli dello scania ci sono diversi suoni di questo "sfiato delle turbine"... il 144 530 è quello che lo ha più accentuato... fa proprio un urlo...il 164 580 invece ha un rumore di vero e proprio risucchio...
      però ho sentito dei 480 che "urlavano" come un 530 quindi probabilmente è una questione di valvole e turbine magari anche dimensioni di queste...... ma essendo ignorante in materia (tranne per i rombi) lascio la parola agli esperti...
      parlando di altre marche... il volvo non ho mai sentito risucchi... solo su iveco cursor e su daf...anzi su questi due si sente anche a scarico chiuso!(non in tutti)
      qualche video per dimostrare quello detto sopra:
      il zampieri che conoscete tutti...si sà che è un 164 580:


      144 530:


      buona serata e finesettimana
      quello di zampieri è un 144...c'era scritto sul servizio di tutto trasporti, visto che è un camion di piu di 10 anni, puo essere, ma dal rumore sembra piu un 164!!!!!!!!
      Ultima modifica di ORONERO; 01/02/2009, 13:36.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Babydriver Visualizza messaggio
        Scusate, non avrò l'orecchio allenato come voi, ma mi sembra una cavolata distinguere il motore da un "risucchio", visto che quello che si sente dipende da moltissimi fattori, ad esempio la lunghezza e il diametro degli scarichi (che sono tutti modificati e realizzati artigianalmente, quindi con dimensioni non standard), il carico che aveva sopra il mezzo, di conseguenza quanto era accelerato il motore, quindi da come aveva tarata la centralina e la turbina, dalla posizione di chi ha registrato il rumore...e..devo andare avanti?
        Infatti quoto in pieno....questa è la stessa cosa che avviene per le moto custom, ho una grande passione per queste moto, e posso assicurare che il rombo cambia in base alla dimensioni dello scarico, ad esempio su una yamaha virago 535, sulla quale ci ho messo le mani, essa a scarico libero, abbiamo realizzato due tipi di scarichi artigianali, e tra il primo tipo realizzato e il secondo il suono cambia nettamente!!! Scusate per questo O.T.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da ORONERO Visualizza messaggio
          quello di zampieri è un 144...c'era scritto sul servizio di tutto trasporti, visto che è un camion di piu di 10 anni, puo essere, ma dal rumore sembra piu un 164!!!!!!!!
          Quello di Zampieri, è un 164 580.
          Il 144 530 (tutto rosso), lo aveva prima .

          Commenta


          • #35
            Salve a tutti... In giro ne ho sentite molte sul "Red Hawk" di Zampieri, anche che il 580 sia sempre il 530. Il carrozziere che ci ha messo 9 mesi a preperarlo più di tanto non si pronuncia... Comunque neanche tutti i 580 suonano uguali e Capo lo sa visto ke li ha filmati a misano: il sound del serie 4 di Lindner lo preferisco a quello del R di Minski (Mattersdorfer). CHE MACCHINE!!!!

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da capov8 Visualizza messaggio
              probabile... all'inizio il risucchio sembra di un 164 580... però poi quando da più gas il rumore è più accentuato quindi è anche probabile che sia un R
              se ci fate caso nei diversi modelli dello scania ci sono diversi suoni di questo "sfiato delle turbine"... il 144 530 è quello che lo ha più accentuato... fa proprio un urlo...il 164 580 invece ha un rumore di vero e proprio risucchio...
              però ho sentito dei 480 che "urlavano" come un 530 quindi probabilmente è una questione di valvole e turbine magari anche dimensioni di queste...... ma essendo ignorante in materia (tranne per i rombi) lascio la parola agli esperti...
              parlando di altre marche... il volvo non ho mai sentito risucchi... solo su iveco cursor e su daf...anzi su questi due si sente anche a scarico chiuso!(non in tutti)
              qualche video per dimostrare quello detto sopra:
              il zampieri che conoscete tutti...si sà che è un 164 580:


              144 530:


              buona serata e finesettimana


              spettacolare il 530.....veramente uno spettacolo per le orecchie!!!

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da vabis81 Visualizza messaggio
                Salve a tutti... In giro ne ho sentite molte sul "Red Hawk" di Zampieri, anche che il 580 sia sempre il 530. Il carrozziere che ci ha messo 9 mesi a preperarlo più di tanto non si pronuncia...
                Sui 580, il cambio è dotato di uno scambiatore di calore per raffreddare l' olio, e la presa d' aria, è posta dietro al parafango anteriore sinistro.
                Quello di Zampieri ce l' ha, quindi è presumibile sia il 580.
                Sui vecchi 530 non era prevista.

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da vabis81 Visualizza messaggio
                  salve a tutti... In giro ne ho sentite molte sul "red hawk" di zampieri, anche che il 580 sia sempre il 530. Il carrozziere che ci ha messo 9 mesi a preperarlo più di tanto non si pronuncia... Comunque neanche tutti i 580 suonano uguali e capo lo sa visto ke li ha filmati a misano: Il sound del serie 4 di lindner lo preferisco a quello del r di minski (mattersdorfer). Che macchine!!!!
                  il serie 4 di lindner ha la marmitta tradizionale a tre uscite... Mattersdorfer ha i 2 tubi di scarico verticale e belli lunghi...e questo fa molta differenza.... Provate a sentire il sound di benny rasmussen con 4 scarichi verticali,tutti funzionanti o pure il torpedo di gary coles( coles & sons - convoy) con le marmitte dove ci sono gli scalini da 25 cm di diametro(trasport "beau" l'ha copiato ) oppure il legends di ristimaa con 8 marmitte singole.... Ogni marmitta ha la sua musica che sia v8 o 6 in linea...saluti

                  Commenta


                  • #39
                    Ragazzi. scusate e spero nessuno ne abbia a male, ma salvo il risucchio per me odioso veramente, sembra di sentire i vecchi Fiat 642-643 quando illo tempore venvano "smarmittati" Ripero, spero che nessuno ne abbia a male.... Ma per me, anche se adoro i camion... quelle sono cose che fanno inorridire, cose a gasati...

                    Commenta


                    • #40
                      quindi il suono di un motore e in questo caso (risucchio)

                      varia molto anche dalla forma/lunghezza/diametro dello scarico?????

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                        Ragazzi. scusate e spero nessuno ne abbia a male, ma salvo il risucchio per me odioso veramente, sembra di sentire i vecchi Fiat 642-643 quando illo tempore venvano "smarmittati" Ripero, spero che nessuno ne abbia a male.... Ma per me, anche se adoro i camion... quelle sono cose che fanno inorridire, cose a gasati...
                        ognuno ha i suoi gusti no!?
                        da gasati..beh forse...lo si può interpretare in diversi modi lo smarmittamento di un qualsiasi autoveicolo...(secondo me il miglior rumore non smarmittato è l'actros v8... è veramente fenomenale)

                        Originalmente inviato da Mr.streamline Visualizza messaggio
                        quindi il suono di un motore e in questo caso (risucchio)

                        varia molto anche dalla forma/lunghezza/diametro dello scarico?????
                        si... anche se... come già detto... alcuni modelli hanno il proprio rumore!

                        Commenta


                        • #42
                          quindi in teoria piu lunga e la marmitta piu accentuato è il (riscucchio)????????

                          Commenta


                          • #43
                            Non so se c'entra qualcosa, ma quel risucchio, qualche volta si sente anche sulla mia macchina, in maniera ridotta ovviamente. Comunque sarebbe interessante capire da cosa dipende. Aspettiamo il parere dei più esperti però. Ciao ciao!

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                              Sui 580, il cambio è dotato di uno scambiatore di calore per raffreddare l' olio, e la presa d' aria, è posta dietro al parafango anteriore sinistro.
                              Quello di Zampieri ce l' ha, quindi è presumibile sia il 580.
                              Sui vecchi 530 non era prevista.
                              Concordo con l'osservazione! Ma con quello ke ha speso può anche aver montato solo la "griglietta" a sx. Quando l'ho visto non montava ne il radiatore ne la ventola, però c'era l'asta di supporto. Ne ho visti ancora di 580 senza lo scambiatore, e ho visto perfino dei 6 cilindri con la presa d'aria....... Rimarrò col dubbio di Red Hawk... Scusate per aver divagato dall'argomento!

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da samutheking Visualizza messaggio
                                Non so se c'entra qualcosa, ma quel risucchio, qualche volta si sente anche sulla mia macchina, in maniera ridotta ovviamente. Comunque sarebbe interessante capire da cosa dipende. Aspettiamo il parere dei più esperti però. Ciao ciao!
                                si samu... io l'ho sentito su un opel astra e su un gippone...poi mezzi più grossi: un bus urbano menarini... sicuramente è questione di valvole... ma come hai detto tu ci vorrebbe l'intervento di più esperti......meccaniciiiiiiiiiiii!!!! dove siete!?!?

                                Commenta


                                • #46
                                  Salve a tutti ,
                                  mi allaccio a questa discussione per fare una domanda ai più esperti:
                                  Ho un Man Euro5 a cui vorrei montare un deviatore allo scarico, vorrei sapere se è possibile farlo vista l'urea e, che rischi vado in contro.
                                  Grazie per l'attenzione.
                                  Emanuele

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ma scusate allora perche tutti gli altri camion non fanno quel risucchio?
                                    Daf,Man,mercedes?

                                    Santite il mio man.....poco ma lo fa' lo stesso
                                    Ultima modifica di Charger69; 12/06/2009, 12:53.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ciao a tutti.
                                      Che dire? Scarichi inox, 3-4 vie, filtri by-passati, ecc. ecc. Insomma, casino tanto, oppure tanto casino che non serve a niente. Vi aspetto tutti in salita con il mio silenzioso stralis. buona giornata a tutti.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Chi lo dice che gli altri non lo fanno? Il mio TGS lo fa appena schiaccio il comando comfortshift per cambiare, solo che dura un attimo per via del tappo antiinfiltrazione acqua che ha sullo scarico verticale (e che mi combina la cabina e l'allestimento no schifo) che si chiude.. In effetti si fa tanto per rendere le macchine ipersilenziose e poi i tamarri esaltati fanno sti scempi... Hai ragione collega, lo Stralis, il TGS e altre ancora so macchine silenziose e belle davvero anche per questo... Quando alla BZ-Zurich mettiamo di fianco il Tgs mio e i vari Scania.. da me senti solo la pompa della betoniera (maledizione al volano supplementare che la Man ha obbligato a montare) e se ti metti davanti ai camion il mio sembra spento.... Valla a capire la gente cosa ha (o meglio non ha) nella testa.....

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da Stralis_540 Visualizza messaggio
                                          Che dire? Scarichi inox, 3-4 vie, filtri by-passati, ecc. ecc. Insomma, casino tanto, oppure tanto casino che non serve a niente.
                                          ottima osservazione
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #51
                                            E vero che non servono a nulla,ma preferisco fare casino piu' di lanciare sfide in salita!!!!
                                            Quante cose non servono a nulla dai bull-bar alle scritte a led fastidiose,ma ognuno e' libero di fare cio' che gli piace!!!

                                            Commenta


                                            • #52

                                              dimmi la salita!e anche il mio (per adesso) è ancora silenzioso...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Scusate se insisto, nessuno sa dirmi se si può montare il deviatore allo scarico con l'urea?
                                                Grazie

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X