MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aiutooooo consigliatemi!!!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • aiutooooo consigliatemi!!!!!

    ciao ragazzi,ho seriamente bisogno di un consiglio sincero riguardo l'acquisto di un mezzo frigo...
    Ho tra le mani un IVECO TURBOSTAR 190.42 e un RENAULT PREMIUM 260...il fatto è che sono indeciso fra quale prendere... il turbostar è dell'89,è molto bello,l'atp è stata appena rinnovata e comunque pare essere in ottimo stato tutto il mezzo!!!! Fra le altre cose,sono proprio malato x il turbostar,mi piace un sacco....Il Renault invece ovviamente è molto più giovane,è del 2000 e anche se ancora non l'ho visto perchè è in fase di ritiro da parte della concessionaria,il mio amico che lavora li come venditore,mi ha garantito essere una buona macchina!!! Il costo dei due mezzi,praticamente è uguale,oddio,il turbostar lo riesco a prendere con 20 mila euro compreso di iva,mentre x il renault ci vorrebbero 20 mila euro più iva.
    Sono davvero fra l'incudine ed il martello,non sò quale comprare!!!! da una parte sarei spinto di piu x il turbostar,perchè è una macchina straordinaria e mi piace un macello,dall'altra però il renault ha 10 anni in meno e quindi in teoria dovrebbe "durare" più a lungo... Ho davvero bisogno di un grande aiuto da parte di voi,che sicuramente siete più esperti di me in merito!!!! A tal proposito,di solito che problema potrebbe presentare il turbostar??? cioè da cosa potrei capire se magari ha qualche problema?? Ringrazio tutti anticipatamente...e vi prego consigliatemiiiiii ciaoooo a tutti... P.S.: considerate che non mi ammazzo di km,al massimo ne faccio 300/350 al giorno..

  • #2
    nel frattempo vi posto qualche foto del turbostar 190-42

    Commenta


    • #3
      come cella e veramente tenuta bene adesso devi vedere a cosa lo usi sto frigo visto che nn a la sponda niente....consiglio mio (visto che lavoro pure io con autotreno frigo) guarda bene la cella che nn abbia crepe come e il pavimento se il frigo va veramente bene........visto che fai 300 350 km al gg cosa vuoi portare con il frigo? i roll? pallete?

      Commenta


      • #4
        190 tutta la vita, il premium non sai come potra' comportarsi il 190 te lo porti tutta la vita non lo distruggi

        Commenta


        • #5
          Giä, non lo distrugge mai... ma deve mantenerlo... ed un 190-42 consuma un sacco di piu del Renault.....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da lupitzu Visualizza messaggio
            come cella e veramente tenuta bene adesso devi vedere a cosa lo usi sto frigo visto che nn a la sponda niente....consiglio mio (visto che lavoro pure io con autotreno frigo) guarda bene la cella che nn abbia crepe come e il pavimento se il frigo va veramente bene........visto che fai 300 350 km al gg cosa vuoi portare con il frigo? i roll? pallete?

            si la cella è tenuta benissimo,e l'atp l'hanno rinnovata la scorsa settimana....la sponda la metterei io perchè la dovrei togliere dall'altro camion,quindi non è un problema!!! il frigo in teoria dovrebbe andare bene,almeno. adesso funziona!!! Comunque trasporto frutta e verdura e uso le pedane quelle da 120cm x 100 cm...La meccanica oltretutto è tutta del 190.48
            Sai cos'è che mi frena un pò??? e che il mezzo è in puglia,io sono a torino.....Parlando con il proprietario della concessionaria,mi è parso una persona sincera e onesta....in teoria,se decidessi di acquistarlo,dovrei mandare un acconto,lui parte da giu,mi porta il camion e saldo il tutto...Bhu mi pare talmente buono,che sarei diposto a farlo venire su con il camion,pagarlo senza nemmeno andarlo a vedere prima!!! Non so,sono davvero confuso!!!!!

            Commenta


            • #7
              Azz, dell'89, pugliese e pure con meccanica del 48.. li sapete riconoscere gli affari.. ma di quelli buoni proprio... Na macchiba taroccata e vecchia... è meglio di un camion minimo 10 anni piu giovane e che consuma la metà....

              Commenta


              • #8
                Ciao zaza' con il turbostar riesci sempre a cavartela in ogni mal situazione anche con il fil di ferro il premium gli devi solo parlare francese e non credo che sia facile.
                Quindi ti consiglio il turbostar da fiattista for ever.

                Commenta


                • #9
                  il turbostar e sembre il turbostar pero ha un puo di anni ( adesso vedi come e messo coi tagliadi se sono fatti.....pero io prima di comprare lo proverei e quardare bene cela....io coi man ci troviamo bene e facciamo tanta montagnia neve etc veramente bene per la spnda devi vedere se le dimensioni sono giuste...io ti posso consigliare elefantcar ottima sponda pero si perdono in cassate come morsetti luci pero come sponda e ok anche come prezzo......

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Zaza' e complimenti per il 190 42 ..è veramente bello a vederlo cosi.....ma non ti sembrano un po troppi 20.0000,00 euro per un 190 42????? a me sembrano propio tanti..... se consideri un 190 48 motrice e rimorchio centinati copri e scopri scorrevole bellissimo vogliono 12.000,00 euro!!!!!!!! fai un pò qualche giro in più secondo me di questi tempi si può trovare qualcosa di meglio.Scusa se mi sono intromesso e tantissimi auguri.Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Ragazzi, bando alle nostalgie.... Qui si parla di acquistare un camion per lavoro, non per collezionismo! Un 190-42 col motore del 48 (e già qui legalmente non ci siamo perchè sul libretto sono dichiarati 420 Cv invece di 480!) beve come una spugna, ed io di Turbostar 190-42 ne sò qualcosa. Un premium 260 ha 220 Cv circa) in meno, ma sicuramente se è un 2000 ha qualche punto in più parlando di emissioni inquinanti (ed anche questo è da valutare attentamente, visto che il Turbostar è un Euro 0). e sicuramente consuma un botto di meno. Se si fanno 350-400 Km al giorno, con diversi scarichi/carichi giornalieri io consiglio il Renault, poi ognuno fa come gli pare. Il Premium di quell'anno è un pò fiacchino come trattore per semirimorchi, ma come motrice a 3 assi è adatta al lavoro per cui è stato allestito: un amico aveva un 190-26 a cabina corta, passo lungo con cella isotermica e trasportava latticini con lavoro giornaliero che non richiedeva il vano notte. L'ha acquistato e non l'ha mai cambiato, nonostante all'epoca ci fossero mezzi disponibili con motori ben più potenti. E non faceva solo pianura.....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        Il Turbostar lo ripari col fil di ferro? Ma quello semmai era il 682.. Ragazzi, ci rendiamo conto di cosa si scrive? Macchina illegale, taroccata e schifosa da vedere tanto l'hanno rimaneggiata, che non ha nulla di originale, che in casdo di controllo da parte della mootrizzazione si rischia i sequestro, che consuma il doppio di una maacchina da 260 cv che farebbe lo stesso lavoro senza problemi... lo giudicate un affare? Si vede che non avete mai fatto i padroncini ne i rivenditori di camion...Ricordatevi che il gasolio costa piu di un euro a lt... e fare 350-400 km al giorno con un 190 taroccato costerebbe minimo 200 Euro solo di gasolio... oltre la fatto che sasrà bello esteticamente.. ma meccanicamente che ne sapete? Ha sempre 20 anni di vita sulle spalle.... poi fate vobis....

                        Commenta


                        • #13
                          un consiglio? se ci devi lavorare sul serio il 42 lascialo dov'è e prendi il Renault...
                          un conto è prendere un mezzo per passione,un conto è prenderlo per lavorarci

                          sinceramente tra un 9,3 litri 6cilindri e un V8 da 480cv io ti consiglierei vivamente il primo...è una motrice frigo non ci devi fare gli eccezionali....

                          poi soprattutto il renault consuma la metà, ti costerà sicuro la metà in manutenzione, è minimo un euro2 contro un euro0....se il turbostar te lo regalassero è un conto, ma per pagarlo quanto il Renault....prendi pure il francese....
                          e lo dico da appassionato Iveco...
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            inizio ringraziando tutti per aver risposto al mio quesito!!!
                            per rispondere a trakker: non sò il perchè sia stata montata la meccanica del 48 sotto quel telaio,ma da persona totalmente ignorante,non penso che questo possa creare problemi...o sbaglio? per quanto riguarda le emissioni ed i consumi,ci avevo pensato anche io,sicuramente è una macchina totalmente diversa,e ciò incide ovviamente sulla gestione del mezzo!!!!
                            PER CATER: il costo del mezzo,sarebbe di 15 mila euro,più iva ovviamente farebbe sui 20 mila euro!!!!
                            A questo punto cosa sapete dirmi sul Renault Premium??? non lo conosco come mezzo...

                            Commenta


                            • #15
                              cosa comporta? che hai una macchina non in regola e non conforme con quanto riportato sul libretto, e quindi passibile di sequestro in caso di controlli,e che rischia di non passare la revisione annuale...

                              Renault Premium? è un Renault, non sarà il massimo manco non è da buttare...a te non è che serva la super ammiraglia su cui vivere 7 giorni la settimana, quindi direi che per il lavoro che devi fare va benissimo...motore piccolino di cilindrata per cui consuma la metà del 42 tarocco, non avrà chissà che brio, ma il camion serve per lavorare e non per farci le corse, quindi...
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                Anche io, senza essere un super esperto delle due macchine in questione, ti suggerisco il Premium.
                                Come già detto dagli altri, la scelta dell'Iveco mi sembra dettata più dal capriccio, dal lato estetico-collezionistico, che poco ci azzecca con la convenienza e praticità del lavoro in sè.
                                Chi non ti consiglierebbe un camion di 10 anni più giovane?? Mi pare scontato in tutto e per tutto. Poi, ogni camion e ogni marca ha i suoi pro e i suoi contro. Non esiste il camion perfetto. Va anche un po' a fortuna, e a dedizione e impegno nel manutenere bene il veicolo.
                                Aggiudicati questo Premium!!
                                E buona strada.
                                Ciao ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao ZAZA, guido un 42 da molti anni e tutto sommato credo sia una buona macchina (la mia è originale fino all'ultima rondella), ma quella in foto non mi ispira affatto, gli interni li vedo molto vissuti (oltre che rimaneggiati) esternamente a vedere le foto sembra a posto (anche se non rientra nei miei gusti) ma un mezzo del genere va ascoltato in moto da qualcuno che conosce quel motore e se possibile provato per vedere se la catena cinematica è a posto. (gli stessi discorsi valgono naturalmente anche per il renault). La macchina è datata e se ha fatto una vita regolare tipo sud nord due volte a settimana avrà minimo 2.500.000 di Km. Naturalmente stiamo parlando senza alcun elemento probatorio e magari quella macchia è la migliore tra tutti i 42 in circolazione. Ti consiglio comunque di esaminarla bene, valla a vedere prima, magari con un amico che ne capisce e poi fai le tue valutazioni. I ricambi non sono costosi ma se ne devi sostituire molti capirai che il discorso non cambia.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Bhà a dir la verità,io ho già un Renault....un Midliner 200 del '93 che gira ancora benissimo,e che non mi ha mai dato nessun tipo di problema....anzi,al mattino mezzo giro di chiave e si mette in moto.... Sinceramente mi sono,e mi sto trovando bene con quel mezzo e con la Renault....Mi sa che quasi quasi,mi sto convincendo...
                                    Non posso negare,come ha detto qualcuno,che la mia era anche una questione di "cuore"....ho sempre sognato di poter avere un turbostar,e ne volevo approffitare x coronare quello che era il mio sogno...ma effetivamente non bisogna guardare solo il lato estetico-collezionistico,ma principalemente quello del lavoro!!!! Sono consapevole anche io che un mezzo piu giovane di 10 anni,è molto più allettante,specialmente quando il costo è piu o meno simile...

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X