MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problemi con scania

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problemi con scania

    Sera vorrei aprire questa discussione per togliermi delle curriosità; qualcuno di voi ha mai avuto problemi con gli scania di linea; oggi mentre aspettavo le bolle da un fornitore qualcuno ha osato dire ke i camion sono tutti uguali e hanno tutti delle magagne; ho cercato nel forum ma di scania niente
    saluti a tutti

  • #2
    Uno che vede solo Scania non ti dirà mai che lo ha portato in officina. Loro guidano il King!!

    Commenta


    • #3
      ha "osato" dire la verità, visto che tutti i camion si guastano compresi gli Scania
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        :si infatt!i gli scanisti sono come i caterpillaristi ....da noi i paraocchi si mettono ai m..i

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da cursor 10 Visualizza messaggio
          :si infatt!i gli scanisti sono come i caterpillaristi ....da noi i paraocchi si mettono ai m..i
          in effetti.... stessa cosa per chi ha una BMW (macchina o moto): è convinto di possedere il mezzo perfetto...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            Eh si per chi possiede un The King e' dura dire i difetti..l'altro giorno parlavo con un mio amico trasportatore che ha sempre avuto Scania e parlava sia dei pregi che dei difetti e ha detto che il musone l'ha fatto ammattire per le turbine che ha scoppiato..pero c'e da dire che per la linea sono degli ottimi mezzi secondo me.

            Commenta


            • #7
              tutti i camion hanno pregi e difetti,a volte stesso camion stesso passo stesso motore uno problemi l" altro nò.si scania indiscutibilmente è un ottima macchina ma nn è perfetta come tutti vogliono far credere....si nico chi possiede bmw uguale a scania...magari anche con cerchi in ferro e pattane ....solo per dire io ho una bmw

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da cursor 10 Visualizza messaggio
                tutti i camion hanno pregi e difetti,a volte stesso camion stesso passo stesso motore uno problemi l" altro nò.si scania indiscutibilmente è un ottima macchina ma nn è perfetta come tutti vogliono far credere....si nico chi possiede bmw uguale a scania...magari anche con cerchi in ferro e pattane ....solo per dire io ho una bmw
                come quelli con la serie 3 compact 318TD che ti sfoggiavano le chiavi e dicevano: io ho la BMW!!! ed io rispondevo: "ed io una alfa romeo 1.8 BENZINA che a differenza della tua ha il baule INTERO!!! Ahahahah!!!!!!!

                comunque non me le invento certe cose sugli scania: R500, sostituzione cambio IN STRADA
                Attached Files
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  ovvio che tutti hanno problemi mai io chiedevo per l'appunto quali; visto che chi guida iveco li dichiara a squarcia gola come per tutte le altre marche invece con scania sembra quasi che ci sia omertà

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da mirko89 Visualizza messaggio
                    invece con scania sembra quasi che ci sia omertà
                    leva il quasi.... io comunque fra tutti scelgo volvo e man. scania mai più, anche se magari m'è capitato quello sfigato...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Dai Scania per la linea va molto bene, poi secondo me c e' Volvo e Renault con il Magnum...Man lo vedo più per il cava-cantiere come Mercedes..

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                        leva il quasi.... io comunque fra tutti scelgo volvo e man. scania mai più, anche se magari m'è capitato quello sfigato...
                        perchè; che t è capitato.....sono sempre stato appasionato di questo mondo ed ora che ci lavoro capisco veramente "come gira" la storia; ho aperto il topic per avere la possibilità di raccontare piaceri e dolori di tutti; per esempio dove lavoro uno stralis il 8 mesi ha rotto 2 mozzi della ventola del radiatore

                        Commenta


                        • #13
                          a me con lo scania è successo di rimanere bloccato sull'appennino per 3 giorni con 150 q.li di mozzarella nel semi, causa cambio inchiodato e da sostituire in toto... Non è stato bello rimanere là in quella borgata per 3 giorni. Con l'FH16 ed il TGA mai avuto alcun problema, mentre al Turbostar ho avuto un incollamento del pistone alla canna, l'Eurostar mi ha dato rogne con l'EDC, il Premium 420 era una fetecchia di suo. Per il resto piccoli problemi che bene o male hanno tutti...
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            tre giorni di ferie pagate sull'appennino e ti lamenti ??
                            perchè dici che il premium 420 è una fetecchia ? con 200 qli su un carrellone 3 assi deangelis sono salito su per il turchino a quasi
                            30 all'ora

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Kumpresur Visualizza messaggio
                              tre giorni di ferie pagate sull'appennino e ti lamenti ??
                              ferie un kaiser! 3 giorni a vivere sullo Scania non sono ferie!!!

                              Originalmente inviato da Kumpresur Visualizza messaggio
                              perchè dici che il premium 420 è una fetecchia ? con 200 qli su un carrellone 3 assi deangelis sono salito su per il turchino a quasi
                              30 all'ora
                              appunto....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                nico ti sei nutrito di mozzarelle per tre giorni?

                                Commenta


                                • #17
                                  naaa, panini, insalata di riso, pasta fredda con gamberi e pomodorini e carpaccio con grana e rucola. Eravamo in estate e bastava estrarli dal frigo. Ne preparavo sempre in abbondanza perchè condividevo coi colleghi, solo che mi era avanzato quasi tutto perchè a Salerno ci avevano riempiti di roba da mangiare... Buuurp!!!!! (scusate, quei 4,5 litri di coca cola sono ancora qua che girano... )
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    che vitaccia....ma dello stralis che rompe i mozzi della ventola a nessuno è mai capitato?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da mirko89 Visualizza messaggio
                                      che vitaccia....ma dello stralis che rompe i mozzi della ventola a nessuno è mai capitato?
                                      Ma i danni si sono solo limitati alla sostituzione dei"mozzi" oppure è successo quache cosa d'altro?
                                      Ren57

                                      Commenta


                                      • #20
                                        grazie ad un'autista pitimo solo hai mozzi....che giustamente iveco vende in blocco unico quindi ti svenano....però 2 in 8 mesi sono tantini no...voi che dite; e poi i consumi il 500 cv fa quasi i 4 al litro;il 560 fa fatica a fare i 2,5 a scendere da trento vuoto

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da mirko89 Visualizza messaggio
                                          il 560 fa fatica a fare i 2,5 a scendere da trento vuoto
                                          non diciamo corbellerie per sentito dire, per favore....
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #22
                                            vuoto 2,5magari in salita carico 1,5.....ho capito forse è un 560 con motore di turbostar

                                            Commenta


                                            • #23
                                              o di un 190F35
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #24
                                                bhe nn dico x sentito dire....ma perchè lo guido e se vuoi venire a vedere i dati del compiuter d bordo basta dirlo a casa mia se consumi 36 litri per 100 km fai i 2.6....poi essendo un importato dalla germania se hanno fatto qualche gabola alla centralina o alla pompa questo non lo so.....vi saprò dire quando lo portano dal pompista a farlo regolare; già ke siamo in tema.....è normale ke "mangi" poca urea; perchè l'indicatore non cala il compiuter in officina non da segni di anomalia.....ma questo lo dico per sentito dire se non consuma urea il motore beve di più; è vero??? se non sbaglio l'urea non viene iniettata nei gas d scarico; quindi poco importa al motore; e se così fosse non dovrebbe essere segnalato?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ad blue nn ne consuma molto,nicoio guidavo un 190 f35 fumo e gran rumore in cabina

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da cursor 10 Visualizza messaggio
                                                    nicoio guidavo un 190 f35 fumo e gran rumore in cabina
                                                    dillo a me che quando lavoravo in cava prima dell'HD8 avevo un 330F35 (detto nave scuola dagli autisti anziani...)
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da mirko89 Visualizza messaggio
                                                      è normale che "mangi" poca urea; ?
                                                      "poca" non è una quantificazione,evitiamo di scrivere assurdità e chiacchiere sena fondamento.
                                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                        "poca" non è una quantificazione,evitiamo di scrivere assurdità e chiacchiere sena=senza? fondamento.
                                                        ripeto che lo guido quindi non chiacchiero senza fondamento; il poca lo quantifico in quanto lo prendi in mano il lunedì mattina con metà serbatoio da quanto segnato e torni il venerdì sera e non si è mosso; ma quelli di iveco hanno detto che se il camion non segna gnente non sanno cosa fare; ditemi voi

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da mirko89 Visualizza messaggio
                                                          ripeto che lo guido quindi non chiacchiero senza fondamento; il poca lo quantifico in quanto lo prendi in mano il lunedì mattina con metà serbatoio da quanto segnato e torni il venerdì sera e non si è mosso; ma quelli di iveco hanno detto che se il camion non segna gnente non sanno cosa fare; ditemi voi
                                                          Sentire un'altra officina è forse troppo impegnativo?
                                                          Sicuramente qualche cosa non torna " il consumo ", un consulto con un'altra officina forse può aiutare a capire se esistono problemi( dal mio punto di vista ).
                                                          Saluti....
                                                          Ren57

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X