MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Black-edition

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da luca bergamo
    Ragazzi, in particolare Case, non confondiamo gli amici con i "semplici conoscenti", così come non dobbiamo confondere le imprese dai trasportatori.
    Teco ultimamente lavora prevalentemente nel trasposto c/o terzi a ql(basta vedere i cassoni) però i mezzi sono belli e ben tenuti anche se caricano come delle bestie!!
    Sul gruppo Brignoli preferisco non esprimermi ma ho notato che sono "spariti" dalla circolazione quasi tutti gli Eurotrakker cursor nuovi, bho!!
    Case, ma i miei camion li vedi ogni tanto??
    Dai dammi una soddisfazione, dimmi che sono tenuti benino almeno!!
    Ciao
    dai Luca ho detto amici in tono ironico avevi già espresso il tuo pensioro in passato.

    la Teco ha lavorato molto con una fornace della zona e di camion ne hanno molti mi hanno incuriosito scania e daf che nel Mt sono abbastanza infrequenti e poi Iveco tra cui i nuovi Trakker.

    cmq x onor di cronaca devo dire che anche i camion della Locatelli sono belli(rima.....)mi piaciono in particolar modo i trattori 4x2 con semrimorchio ribaltabile 3 assi x il trasporto della scoria e inerti vari.
    mentre non mi piace il turbostar 6x2 grigio é tuo?

    Commenta


    • #32
      Scusate ragazzi, ma la Rizzi sta a Gorle in una stradina imboscata vicino ad una ditta di attuatori pneumatici???
      Perchè tempo fa ero in sala di aspetto di questa ditta per una riunione e vedevo il piazzale di una ditta di autotrasporti (cisterne) in cui stavano lavando due scania mentre a un Topline stavano montando la fanaleria supplementare sul tetto...
      Se non ricordo male c'era scritto prorpio Rizzi sul cancello...i camion erano blu...
      Ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #33
        bravo Actros li hai beccati!!!!

        Commenta


        • #34
          Actros, il turbostar non è mio è un padroncino (inquina la flotta)

          Commenta


          • #35
            Case, hai visto i nuovi trattori 6x4 3350 con i semirimorchi Pellicano Minerva a vasca??
            Anche i 4146 8x4 con i cassoni Minerva ultimi

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da luca bergamo
              Case, hai visto i nuovi trattori 6x4 3350 con i semirimorchi Pellicano Minerva a vasca??
              Anche i 4146 8x4 con i cassoni Minerva ultimi
              no x adesso non li ho ancora visti!avete ancora il volvo f 12 6x4 marrone?l'ho visto sulla strada che porta a Gandosso 3o 4 anni fa!

              se i moderatori non sono contrari si potrebbe aprire un argomento x parlare delle flotte delle varie imprese.

              Commenta


              • #37
                Cavolo, non so se siano di Luca o di qualche padroncino ma vedo spesso girare dei tre assi Volvo piuttosto vecchiotti con le insegne della ditta... Non che siano bellissimi o altro ma... sono uno spettacolino!!!!!!

                Commenta


                • #38
                  Lucabergamo allora tu sei quello dell'impresa Geom. Locatelli!!!!!!!!!!!!!!!!
                  Ho visto il Black Edition qui a Calusco, ha portato un Komatsu per i lavori alla variante, se vuoi un consiglio: togli quegli anelli che coprono i bulloni delle ruote anteriori, lascia i bulloni belli sporgenti, più "aggressivi" e più di moda!
                  Ma gli altri camion sono arancio/verdi, giusto?
                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • #39
                    I camion rosso-verdi sono nostri, gli altri padroncini fissi, dai Volvo F12, ai Man TGA blu e gialli, ai MB e Man neri e gialli, ai MB bianchi e blu, ecc ecc

                    Commenta


                    • #40
                      Hei Luca, avresti potuto portarlo al Coast to Coast, avresti fatto una bella figura...
                      p.s. allora la prova la si fa o no?????
                      ACTROS
                      "CB COMINO"

                      Commenta


                      • #41
                        Eeeeh Actros, però sarebbe stato un doppione......

                        Commenta


                        • #42
                          Ma che doppione...Quello di Luca era molto meglio, l'altro era troppo "di serie" anche se ci avrei messo lo stesso la firma per averlo...poi se veniva Luca lo conoscevamo...come si dice:"due piccioni con una fava"
                          Ciao
                          ACTROS
                          "CB COMINO"

                          Commenta


                          • #43
                            Azzo Actros, non ci ho pensato, quando ho saputo del Coast era passato!!
                            Per la prova vieni quando vuoi il sabato mattina, basta solo farmelo sapere prima.
                            Ciao

                            Commenta


                            • #44
                              Vabbè Luca, rimedi l'anno prossimo......

                              Commenta


                              • #45
                                Veramante me lo faresti provare????sei un grande...
                                Davefuma...bigia un sabato mattina che andiamo in gita a Bergamo....

                                Ciao a tutti....
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • #46
                                  EEEEEEHHHHHH....... ( )

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Eccomi di nuovo sull'argomento...
                                    Avete visto l'articolo su Professione Camionista? Beh, bello e tutto...ma come si fa (pag.13) a dire che avrebbero voluto "di più", tra l'altro citando il "Mopacc" facendogli pubblicità (gratuita?!?!?!?) e dicendo che avrebbero aggiunto prese qua è là, rinunciando anche all'omologazione ADR...ma lo sanno che quell'omologazione sarà molto importante col passare del tempo?!?!?! (vedi passaggi nei tunnel e via dicendo...)
                                    Beh, per fortuna che le foto sono veramente spettacolari...
                                    Bene, ora andate a pag. 57...ditemi se quella è una persona "intelligente" (prendetelo in modo scherzoso, mi raccomando)...come si fa a "rovinare" un autentio capolavoro come il BLACK con un aerografia?
                                    Secondo me questi mezzi "speciali" (vedi Scania The King, Volvo FH610) vanno lasciati così come sono, oppure aggiungere qualche modifica come ha fatto Lucabergamo...
                                    A voi i commenti....

                                    Ciao

                                    p.s. il primo in alto a SX delle foto di pag 59 sono io.........ehehehehehe
                                    ACTROS
                                    "CB COMINO"

                                    Commenta


                                    • #48
                                      finalmente oggi ho visto il BE di Luca ,troppo appariscente!!!!!!!!!!!!!l'unica nota stonata(secondo me)è il carrellone con il rosso-verde della Locatelli.

                                      x gl'appassionati del settore andate a farvi un giro sulla strada che collega Palosco a Telgate è piena di M.O (ci sono 2-3 cave)tutti nuovi:4 assi e bilici,carrelloni,a vasca,pompe,betoniere ecc, tra cui un musone Scania 6x4 cabina lunga rosso .poi un sacco della TECO:scania,daf stralis e i nuovi Trakker,ma quanti mezzi hanno? con i mega cassoni,Calepio-cava bosco con iveco (anche parecchi cursor)quelli di Luca avete anche una betoniera Daf? e infine una ditta x me nuova la TestaBattista con un sacco di MB actros!

                                      Bergamo=Provincia del movimento terra

                                      Commenta


                                      • #49
                                        No il Daf è con il cassone e lo guida Claudia.
                                        Testa Battista SpA è una bella ditta ha una cava a Ghisalbe e due cave in società con me, una a Soncino ed una a Mornico (cavenord srl)
                                        Comunque tutta la zona da Palazzolo S/O al casello di Seriate è piena di MO, perchè solo li ci sono le discariche di terra e molte cave.
                                        Per il pianale hai ragione Case, ma sono indeciso se verniciarlo di nero(poi perdo in family style).
                                        Certo nero sarebbe una bomba.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          NEEEEEEROOOOOOO!


                                          Fallo nero Luca.. A proposito.. hai detto Claudia?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Hai ragione Luca volevo scrivere Seriate,ma mi sono confuso con Telgate,altra ditta da menzionare è Fenaroli.il bello che gl'autisti si conoscono tutti,avevo davanti un eurotrakker 6x4 con bilico carrellone e tutti gli lampeggiavano o lo salutavano con la mano.

                                            Testa pensavo che fosse una ditta del Cremonese perchè lo vedevo spesso dalle parti di Soncino,Gallignano,so che la cava è ha sud del paese e li in zona ho visto qualche volta il negretto con l'actros 8x4.

                                            li in zona e anche nel cremasco-lodigiano vedo spesso Teco una volta si sono incrociati ben 8 mezzi.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              X lucabergamo...il family feeling è già andato a farsi benedire col camion nero e il logo argento...tanto vale fare le cose complete e rifare anche il carrellone nero...che poi con le strisce riflettenti colo argento non sta affatto male...
                                              Dai che così l'anno prox lo porti veramente al Coast to Coast, magari con il carrellone carico di un megascavatore...
                                              Vuoi mettere il tuo in fianco allo Stralis di Perego Strade? non c'è paragone...
                                              Tornando al discorso del venire a vedere il Black...ti butto lì un' idea...organizza per il forum un Open House Locatelli....così ci si ritrova in un po' di gente e si possono fare anche una marea di foto ai mezzi...così andiamo a casa tutti contenti...
                                              Magari si fa anche una colletta per il gasolio e ce ne fai "bruciare un po'"....
                                              SEMPRE che non sia di troppo impegno....
                                              Per il rinfresco io posso portare qualche salame e un po' di vino...
                                              Ciao
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Si Trakker, ho detto Claudia, lei usa il Daf cassone ed è un'ottimo autista, avrà circa 30-32 anni ed è qui da una decina, prima girava con un 2636, poi con un 2635 con cassone originale Miller.
                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Case dimenticavo, la Testa Battista ha pure una cava a Cappella Cantone CR e, per fare onore al tuo nick, ha quasi tutto Case, dalle gommate 921 agli escavatori (anche un 460 con motore Mitsubishi)

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    infatti vedo sempre gl'mb actros con le 3 piramidi nel cremonese-cremasco,interessante è anche il trattore actros 4x2 con cabina alta e vascone e le serigrafie dell'azienda a tutta grandezza.

                                                    Claudia l'ho vista ieri,o meglio ho visto un Daf bianco con adesivone locatelli sulla portiera(quello che dicevo betoniera è rosso e sono della 3F service)con vasca Brenta e una donna castana alla guida,deduco che sia lei?


                                                    x Luca confermi che nel bergamasco la maggiorparte sono Mb io direi almeno un 50%o forse + ?
                                                    cmq la Locatelli è una potenza avro' fatto 50 km di strada e non c'è stato km che non abbia visto l'ovale giallo(il simbolo aziendale)sia sui camion che su edifici-strutture in costruzione!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Ciao a tutti, il Case con motore Mitsu è il 9046, tutti gli altri hanno motore Isuzu.
                                                      Il camion della Testa Battista con la serigrafia grande è quello del 50° anniversario dell'azienda. Non è un Actros ma un Axor, sempre che di mezzi con tale serigrafia ce ne sia uno solo!!!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        probabile che abbia sbagliato era nel piazzale della cava un pochino lontano dalla strada ,poi con le serigrafie mi sono fatto fregare penso che T.B abbia anche altri axor?

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Si Testa ha parecchi Axor, quelli serigrafati sono 2.
                                                          Si Case Claudia è bruna, piccoletta ma con due paraurti così................................
                                                          Case di MB ce ne sono davvero molti, ma anche Iveco, Daf quasi solo 3F.
                                                          Qui il concessionario MB è davvero in gamba, è aggressivo ed è davvero una gran brava persona.
                                                          E' un pò come Komatsu che con Paccani ha spopolato, ma da fine anno non sarà più lui ed io sono un pochetto preoccupato!
                                                          Intanto mi fido di Costantino e sto vedendo di affiancare NH a Komatsu.
                                                          A proposito, ieri ed oggi ho una 150 gommata Volvo in prova in cava a Cavernago, piccola ma niente male!!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Per chi abita a Parma o dintorni, in una concessionaria vicina alla tangenziale c'è uno splendido Black Edition in vendita... Vale la pena di andarlo a vedere, dal vivo è una cosa "diabolica"!
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              anche all'Agricar di Brescia c'è ne uno.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X