Ciao a tutti!
So che questo mio argomento è già stato trattato. Ma cerco di riproporlo con altre sfumature. Magari posso avere anche ulteriori consigli rispetto a quelli che ho letto su altre discussioni.
Io sono proprio in un momento che sto cercando una soluzione a quel problema: l'esperienza.
Ho preso da un anno la patente C ma pur avendo fatto davvero tanti colloqui nessuno mi vuole perchè non ho neanche un giorno di lavoro. E poi la C è diffusa e si preferisce sempre il passaparola per prendere qualcuno. Sono diplomato ed ho anche dei corsi professionali specifici, magari potrei essere utilizzato dalla dittà su più comparti. Ma anche questo dato non fa ne caldo ne freddo! E' solo aria fritta alla fine...! (Tanto per dire, ho preso anche la D, ma il settore che preferisco è la merce. Anche se comunque nella D devi essere miracolato per trovare qualcosa. E comunque come ho detto io mi sento meglio sul camion!).
Allora parlando e riparlando ho capito di avere più opportunità con la pat.E ed il bilico. Non perchè c'è più lavoro, ma perchè quando un lavoro diventa più massacrante e meno pagato è più facile trovare un varco per entrare. E quindi adesso sto prendendo la patente E per ricominciare il giro di "Bussa porte" alle ditte che fanno gite su bilico. Lo stesso problema anche qui è il fatto di presentarsi appena uscito da scuola guida. E quindi immagino che mi sentirò dire "...ti facciamo sapere se abbiamo bisogno".
Dunque, considerate che dopo la patente C io di MIA PERSONALE VOLONTA' ho speso altri 400 euro per ulteriori guide. Avevo già la patente in tasca, ma ho chiesto all'istruttore di insegnarmi a guidare il camion (perchè la patente l'avevo già). In effetti mi è servito. Non sono diventato un asso, ma sicuramente mi sento molto più a mio agio in certe situazioni di guida. Bene, sapete quale è stato l'effetto positivo di aver speso soldi e fatica in più per fare guide extra in autoscuola? Il risultato è stato ZERO! Perchè alle ditte non interessava la cosa. E neanche mi davano la possibilità di salire su un camion nel parcheggio per fare vedere che qualcosa in più degli altri neopatentati sapevo. E' chiaro che il problema è di fondo: se loro cercando autisti con anni sulle spalle io non andrò mai bene! E' chiaro.
Ed adesso che sto prendendo la E ho comunque deciso di fare uguale. Ovvero dopo la patente mi faccio un pacchetto di guida personalizzato per imparare meglio il bilico. E comunque non sapete che fatica ho fatto a convincere l'istrutture. Perchè per lui è una rimessa, comuque economicamente ci va al pari. Ma alla fine ci siamo accordati e quindi dopo la patente farò guide extra. E questa volta non le faccio per la futura ditta, ma le faccio PER ME!!! Perchè se trovo una ditta che prende cani e porci, probabilmente accetterò ugualmente! Perchè non ho più scelta! E sono sicuro che quella ditta mi manderà via il primo giorno da solo e chissà dove! E siccome la VITA è la MIA, allora ho deciso di spendere più soldi in scuola guida, ma almeno di tentare di salvarmi la vita. Perchè con un piccolo errore fai la fiancata a qualcuno, ma in autostrada probabilmente non torni più a casa dalla tua famiglia se sbagli! Ho 37 anni ed ho delle grandi responabilità familiari di cui tenere conto. E io non voglio morire per far comodo alla ditta, o a questo strano paese. O ritrovarmi disastrato solo perchè da qualche anno mi sono messo in testa di fare questo lavoro!
Scusate lo sfogo. Adesso torno al nocciolo.
Vi volevo chiedere un parere.
Secondo voi come posso fare a trovare un autista esperto e chiedergli se posso imparare da lui? Leggo di gente che aveva il padre che gli ha insegnato tutto (come li invidio). Oppure di datori di lavoro che per un mese sono stati in cabina inseme al nuovo autista. Ma qui da me queste cose sono fantasie..!
Come posso fare a trovare qualcuno che mi "tramanda il mestiere"?
Se mi presento in una ditta e chiedo una cosa del genere come minimo mi dicono che non hanno tempo da perdere...! E capisco però anche l'autista che con tutti i pensieri magari non vuole a bordo altra gente......!
Mi date un vostro parere?
Grazie.
ps. tenete conto che a novembre dovrei avere attiva anche la E.
So che questo mio argomento è già stato trattato. Ma cerco di riproporlo con altre sfumature. Magari posso avere anche ulteriori consigli rispetto a quelli che ho letto su altre discussioni.
Io sono proprio in un momento che sto cercando una soluzione a quel problema: l'esperienza.
Ho preso da un anno la patente C ma pur avendo fatto davvero tanti colloqui nessuno mi vuole perchè non ho neanche un giorno di lavoro. E poi la C è diffusa e si preferisce sempre il passaparola per prendere qualcuno. Sono diplomato ed ho anche dei corsi professionali specifici, magari potrei essere utilizzato dalla dittà su più comparti. Ma anche questo dato non fa ne caldo ne freddo! E' solo aria fritta alla fine...! (Tanto per dire, ho preso anche la D, ma il settore che preferisco è la merce. Anche se comunque nella D devi essere miracolato per trovare qualcosa. E comunque come ho detto io mi sento meglio sul camion!).
Allora parlando e riparlando ho capito di avere più opportunità con la pat.E ed il bilico. Non perchè c'è più lavoro, ma perchè quando un lavoro diventa più massacrante e meno pagato è più facile trovare un varco per entrare. E quindi adesso sto prendendo la patente E per ricominciare il giro di "Bussa porte" alle ditte che fanno gite su bilico. Lo stesso problema anche qui è il fatto di presentarsi appena uscito da scuola guida. E quindi immagino che mi sentirò dire "...ti facciamo sapere se abbiamo bisogno".
Dunque, considerate che dopo la patente C io di MIA PERSONALE VOLONTA' ho speso altri 400 euro per ulteriori guide. Avevo già la patente in tasca, ma ho chiesto all'istruttore di insegnarmi a guidare il camion (perchè la patente l'avevo già). In effetti mi è servito. Non sono diventato un asso, ma sicuramente mi sento molto più a mio agio in certe situazioni di guida. Bene, sapete quale è stato l'effetto positivo di aver speso soldi e fatica in più per fare guide extra in autoscuola? Il risultato è stato ZERO! Perchè alle ditte non interessava la cosa. E neanche mi davano la possibilità di salire su un camion nel parcheggio per fare vedere che qualcosa in più degli altri neopatentati sapevo. E' chiaro che il problema è di fondo: se loro cercando autisti con anni sulle spalle io non andrò mai bene! E' chiaro.
Ed adesso che sto prendendo la E ho comunque deciso di fare uguale. Ovvero dopo la patente mi faccio un pacchetto di guida personalizzato per imparare meglio il bilico. E comunque non sapete che fatica ho fatto a convincere l'istrutture. Perchè per lui è una rimessa, comuque economicamente ci va al pari. Ma alla fine ci siamo accordati e quindi dopo la patente farò guide extra. E questa volta non le faccio per la futura ditta, ma le faccio PER ME!!! Perchè se trovo una ditta che prende cani e porci, probabilmente accetterò ugualmente! Perchè non ho più scelta! E sono sicuro che quella ditta mi manderà via il primo giorno da solo e chissà dove! E siccome la VITA è la MIA, allora ho deciso di spendere più soldi in scuola guida, ma almeno di tentare di salvarmi la vita. Perchè con un piccolo errore fai la fiancata a qualcuno, ma in autostrada probabilmente non torni più a casa dalla tua famiglia se sbagli! Ho 37 anni ed ho delle grandi responabilità familiari di cui tenere conto. E io non voglio morire per far comodo alla ditta, o a questo strano paese. O ritrovarmi disastrato solo perchè da qualche anno mi sono messo in testa di fare questo lavoro!
Scusate lo sfogo. Adesso torno al nocciolo.
Vi volevo chiedere un parere.
Secondo voi come posso fare a trovare un autista esperto e chiedergli se posso imparare da lui? Leggo di gente che aveva il padre che gli ha insegnato tutto (come li invidio). Oppure di datori di lavoro che per un mese sono stati in cabina inseme al nuovo autista. Ma qui da me queste cose sono fantasie..!
Come posso fare a trovare qualcuno che mi "tramanda il mestiere"?
Se mi presento in una ditta e chiedo una cosa del genere come minimo mi dicono che non hanno tempo da perdere...! E capisco però anche l'autista che con tutti i pensieri magari non vuole a bordo altra gente......!
Mi date un vostro parere?
Grazie.
ps. tenete conto che a novembre dovrei avere attiva anche la E.
Commenta