MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quando l'esperienza è irraggiungibile....!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quando l'esperienza è irraggiungibile....!

    Ciao a tutti!
    So che questo mio argomento è già stato trattato. Ma cerco di riproporlo con altre sfumature. Magari posso avere anche ulteriori consigli rispetto a quelli che ho letto su altre discussioni.

    Io sono proprio in un momento che sto cercando una soluzione a quel problema: l'esperienza.

    Ho preso da un anno la patente C ma pur avendo fatto davvero tanti colloqui nessuno mi vuole perchè non ho neanche un giorno di lavoro. E poi la C è diffusa e si preferisce sempre il passaparola per prendere qualcuno. Sono diplomato ed ho anche dei corsi professionali specifici, magari potrei essere utilizzato dalla dittà su più comparti. Ma anche questo dato non fa ne caldo ne freddo! E' solo aria fritta alla fine...! (Tanto per dire, ho preso anche la D, ma il settore che preferisco è la merce. Anche se comunque nella D devi essere miracolato per trovare qualcosa. E comunque come ho detto io mi sento meglio sul camion!).

    Allora parlando e riparlando ho capito di avere più opportunità con la pat.E ed il bilico. Non perchè c'è più lavoro, ma perchè quando un lavoro diventa più massacrante e meno pagato è più facile trovare un varco per entrare. E quindi adesso sto prendendo la patente E per ricominciare il giro di "Bussa porte" alle ditte che fanno gite su bilico. Lo stesso problema anche qui è il fatto di presentarsi appena uscito da scuola guida. E quindi immagino che mi sentirò dire "...ti facciamo sapere se abbiamo bisogno".

    Dunque, considerate che dopo la patente C io di MIA PERSONALE VOLONTA' ho speso altri 400 euro per ulteriori guide. Avevo già la patente in tasca, ma ho chiesto all'istruttore di insegnarmi a guidare il camion (perchè la patente l'avevo già). In effetti mi è servito. Non sono diventato un asso, ma sicuramente mi sento molto più a mio agio in certe situazioni di guida. Bene, sapete quale è stato l'effetto positivo di aver speso soldi e fatica in più per fare guide extra in autoscuola? Il risultato è stato ZERO! Perchè alle ditte non interessava la cosa. E neanche mi davano la possibilità di salire su un camion nel parcheggio per fare vedere che qualcosa in più degli altri neopatentati sapevo. E' chiaro che il problema è di fondo: se loro cercando autisti con anni sulle spalle io non andrò mai bene! E' chiaro.

    Ed adesso che sto prendendo la E ho comunque deciso di fare uguale. Ovvero dopo la patente mi faccio un pacchetto di guida personalizzato per imparare meglio il bilico. E comunque non sapete che fatica ho fatto a convincere l'istrutture. Perchè per lui è una rimessa, comuque economicamente ci va al pari. Ma alla fine ci siamo accordati e quindi dopo la patente farò guide extra. E questa volta non le faccio per la futura ditta, ma le faccio PER ME!!! Perchè se trovo una ditta che prende cani e porci, probabilmente accetterò ugualmente! Perchè non ho più scelta! E sono sicuro che quella ditta mi manderà via il primo giorno da solo e chissà dove! E siccome la VITA è la MIA, allora ho deciso di spendere più soldi in scuola guida, ma almeno di tentare di salvarmi la vita. Perchè con un piccolo errore fai la fiancata a qualcuno, ma in autostrada probabilmente non torni più a casa dalla tua famiglia se sbagli! Ho 37 anni ed ho delle grandi responabilità familiari di cui tenere conto. E io non voglio morire per far comodo alla ditta, o a questo strano paese. O ritrovarmi disastrato solo perchè da qualche anno mi sono messo in testa di fare questo lavoro!

    Scusate lo sfogo. Adesso torno al nocciolo.
    Vi volevo chiedere un parere.

    Secondo voi come posso fare a trovare un autista esperto e chiedergli se posso imparare da lui? Leggo di gente che aveva il padre che gli ha insegnato tutto (come li invidio). Oppure di datori di lavoro che per un mese sono stati in cabina inseme al nuovo autista. Ma qui da me queste cose sono fantasie..!

    Come posso fare a trovare qualcuno che mi "tramanda il mestiere"?

    Se mi presento in una ditta e chiedo una cosa del genere come minimo mi dicono che non hanno tempo da perdere...! E capisco però anche l'autista che con tutti i pensieri magari non vuole a bordo altra gente......!

    Mi date un vostro parere?
    Grazie.

    ps. tenete conto che a novembre dovrei avere attiva anche la E.

  • #2
    Vedo che molti leggono ma nessuno mi risponde..!

    Forse le mie riflessioni sono scontate per tanti che vivono questo settore da anni.......questo lo capisco...!

    Però a volte un parere è confortante anche se scontato..!

    Commenta


    • #3
      capisco il tuo stato d'animo, ma in questo periodo di crisi è quasi impossibile trovare lavoro per un autista esperto figurati per uno che di esperienza non ne ha,abbi pazienza questa crisi finirà,ciao

      Commenta


      • #4
        Grazie cec per il tuo commento!!!

        In effetti questa crisi generale pesa come un macigno su qualsiasi cosa!
        Resistiamo......! Anche perchè non c'è scelta!

        ps.scusate se avevo postato un secondo commento consecutivo al primo...! Ma ero contento di aver trovato questo forum e mi ero fatto prendere dall'enfasi di comunicare!

        Commenta


        • #5
          Ciao, io la prima volta che ho guidato un camion, mi hanno detto queste sono le chiavi, lì c'è la roba ti controlli, ti carichi e domattina alle 7 prima consegna a bari e poi le altre se arrivi in ritardo son ca..i...
          Fù qualche decennio fà verso le 11 di sera a modena...
          Ciò per dire che l'esperienza l'aquisisci solo sul lavoro e non ti insegna nulla nessuno, ovvio consigli e trucchi di chi ne sà più di te fan sempre comodo ma non c'è una scuola...
          Poi di questi tempi spendere soldi non mi pare molto sano anche se sei animato dalle migliori intenzioni.
          Se posso darti un consiglio non fare questo mestiere visto la me_da che è diventato.
          Poi se propio sei convinto allora và a far compagnia a qualche camionista conoscente, non credo rifiuti la compagnia così cominci a toccare con mano il lavoro e puoi decidere con senno.
          Per il lavoro è ovvio che il passaparola ha sempre funzionato meglio del curriculum, poi oggi che di camionari a spasso ce ne sono vari è ovvio che non prendono un neopatentato che alla prima uscita magari segna il camion o peggio ancora...
          Poi volendo c'è sempre qualcuno che cerca, ma poi non ti paga...

          Commenta


          • #6
            Ciao Gianlux, grazie per la schiettezza del tuo parere! Apprezzo molto...! In questi giorni ho parlato con un conoscente (amico di un mio amico) che per quanto riguarda il fare dei viaggi con lui come passeggero non ci dovrebbero essere problemi. Certo, da lì ad avere il posto di autista ci passano ancora tante cose. Ma può esser un punto di partenza.
            Per quanto riguarda il discorso di non spendere soldi, concordo completamente con te! Ma a volte cerchi giocare tutte le carte..! Avevo anche pensato di fare il corso di guida sicura con il bilico ma ho visto che ci vogliono almeno 800 euro! Quindi ho rimandato..! Ad ogni modo vedo come si svilupperanno gli eventi nei prossimi periodi. Comprendo anche il tuo discorso che questo è un lavoro duro (forse anche un lavoro da evitare), ma penso di saper fare meglio questo che ti tante altre cose. In particolare per il mio carattere. E comunque, se non è destino significa che cambierò direzione. Non ho certo la possibilità di traccheggiare mesi e mesi in attesa che qualcuno scommetta su di me. Se non dovrà andare pazienza. Significa che così doveva essere. Vedremo..!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da trebbio Visualizza messaggio
              Ciao a tutti!
              So che questo mio argomento è già stato trattato. Ma cerco di riproporlo con altre sfumature. Magari posso avere anche ulteriori consigli rispetto a quelli che ho letto su altre discussioni.

              Io sono proprio in un momento che sto cercando una soluzione a quel problema: l'esperienza.

              Ho preso da un anno la patente C ma pur avendo fatto davvero tanti colloqui nessuno mi vuole perchè non ho neanche un giorno di lavoro. E poi la C è diffusa e si preferisce sempre il passaparola per prendere qualcuno. Sono diplomato ed ho anche dei corsi professionali specifici, magari potrei essere utilizzato dalla dittà su più comparti. Ma anche questo dato non fa ne caldo ne freddo! E' solo aria fritta alla fine...! (Tanto per dire, ho preso anche la D, ma il settore che preferisco è la merce. Anche se comunque nella D devi essere miracolato per trovare qualcosa. E comunque come ho detto io mi sento meglio sul camion!).

              Allora parlando e riparlando ho capito di avere più opportunità con la pat.E ed il bilico. Non perchè c'è più lavoro, ma perchè quando un lavoro diventa più massacrante e meno pagato è più facile trovare un varco per entrare. E quindi adesso sto prendendo la patente E per ricominciare il giro di "Bussa porte" alle ditte che fanno gite su bilico. Lo stesso problema anche qui è il fatto di presentarsi appena uscito da scuola guida. E quindi immagino che mi sentirò dire "...ti facciamo sapere se abbiamo bisogno".

              Dunque, considerate che dopo la patente C io di MIA PERSONALE VOLONTA' ho speso altri 400 euro per ulteriori guide. Avevo già la patente in tasca, ma ho chiesto all'istruttore di insegnarmi a guidare il camion (perchè la patente l'avevo già). In effetti mi è servito. Non sono diventato un asso, ma sicuramente mi sento molto più a mio agio in certe situazioni di guida. Bene, sapete quale è stato l'effetto positivo di aver speso soldi e fatica in più per fare guide extra in autoscuola? Il risultato è stato ZERO! Perchè alle ditte non interessava la cosa. E neanche mi davano la possibilità di salire su un camion nel parcheggio per fare vedere che qualcosa in più degli altri neopatentati sapevo. E' chiaro che il problema è di fondo: se loro cercando autisti con anni sulle spalle io non andrò mai bene! E' chiaro.

              Ed adesso che sto prendendo la E ho comunque deciso di fare uguale. Ovvero dopo la patente mi faccio un pacchetto di guida personalizzato per imparare meglio il bilico. E comunque non sapete che fatica ho fatto a convincere l'istrutture. Perchè per lui è una rimessa, comuque economicamente ci va al pari. Ma alla fine ci siamo accordati e quindi dopo la patente farò guide extra. E questa volta non le faccio per la futura ditta, ma le faccio PER ME!!! Perchè se trovo una ditta che prende cani e porci, probabilmente accetterò ugualmente! Perchè non ho più scelta! E sono sicuro che quella ditta mi manderà via il primo giorno da solo e chissà dove! E siccome la VITA è la MIA, allora ho deciso di spendere più soldi in scuola guida, ma almeno di tentare di salvarmi la vita. Perchè con un piccolo errore fai la fiancata a qualcuno, ma in autostrada probabilmente non torni più a casa dalla tua famiglia se sbagli! Ho 37 anni ed ho delle grandi responabilità familiari di cui tenere conto. E io non voglio morire per far comodo alla ditta, o a questo strano paese. O ritrovarmi disastrato solo perchè da qualche anno mi sono messo in testa di fare questo lavoro!

              Scusate lo sfogo. Adesso torno al nocciolo.
              Vi volevo chiedere un parere.

              Secondo voi come posso fare a trovare un autista esperto e chiedergli se posso imparare da lui? Leggo di gente che aveva il padre che gli ha insegnato tutto (come li invidio). Oppure di datori di lavoro che per un mese sono stati in cabina inseme al nuovo autista. Ma qui da me queste cose sono fantasie..!

              Come posso fare a trovare qualcuno che mi "tramanda il mestiere"?

              Se mi presento in una ditta e chiedo una cosa del genere come minimo mi dicono che non hanno tempo da perdere...! E capisco però anche l'autista che con tutti i pensieri magari non vuole a bordo altra gente......!

              Mi date un vostro parere?
              Grazie.

              ps. tenete conto che a novembre dovrei avere attiva anche la E.
              sinceramente ormai mi metto a piangere mentre leggevo il tuo messaggio oserei dire disperato,io sono la tua fotocopia,a 35 anni ho deciso di fare l'autista,prima ho cominciato con la b,poi la ditta per cui lavoravo mi ha pagato la c nel 2009,purtroppo nel 2012 ho perso il lavoro,mi sono trovato a cercare a 42 anni un lavoro con la pat,c ma fino ad oggi e' stato impossibile,in questi mesi di non occupazione ho preso la e,c'e' un piccolo dettaglio l'esperienza che non ho con la e,chi mi prende?nessuno,non so che fare sinceramente quando vedo certi video su youtube di manovre con bilici mi metto paura,ho guidato sul lavoro un camion di 12 metri ed era uno scherzo,ma il bilico?wow non e' facile pensare di entrare in una galleria di quelle strette in autostrada tipo bologna firenze oppure fare certe curve senza l'esperienza,sinceramente mi sono iscritto su questo forum solo per risponderti e per dirti che ti sono vicino,magari oggi sei gia' su un bilico o camion non so,l'unica cosa che quando tu hai detto "che ci posso fare se a 37 anni ho deciso di fare l'autista"..beh in quella tua frase ero io,quando facevo le consegne nelle ditte e vedevo i dipendenti chiusi dentro la fabbriche pensavo che il solo pensiero che ci sarei potuto essere io dentro mi faceva stare male fino a vomitare,e' una cosa che non riesco a spiegare.

              Commenta


              • #8
                Il problema è che le "gitarelle" con altri autisti sono vietate dal CdS. Sul camion ci sta SOLO chi guida ed eventualmente chi ha a che fare con la merce trasportata (ad esempio lo scavatorista in caso si trasporti un escavatore).
                Quindi questa strada è da scartare...resta solo di sperare che qualche ditta ti dica "ecco le chiavi questo è il camion"...
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta

                Caricamento...
                X