MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Informazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Informazioni

    Salve a tutti dovrei prendere la patente di guida C-E, e ho un po di ansia per quanto riguarda le salite e le discese con un semirimorchio. Vorrei sapere se quando sto in salita con una marcia alta tipo 1a veloce ed il camion va giù di giri basta scalare con la terza ridotta?Mentre per le discese come mi debbo comportare? vorrei qualche consiglio utile per non farmi prendere dal panico,visto che sono alle prime armi, tenete conto che il peso che debbo trasportare è di 300-400 quintali datemi qualche consiglio grazie

  • #2
    ciao
    scusami tanto, ma almeno per quanto riguarda la salita, mi pare proprio un ovvietà che se non ce la fa scali....vale pure il motorino, non vedo perchè non debba valere per il camion.
    seconda cosa: hai una vaga idea di cosa sia un cambio? come fai a scalare dalla 1° lunga alla 3° corta? la 3° è più lunga della prima.
    la 1° è la marcia più corta...penserai mica che il camion sia un trattore agricolo? guarda che le marce funzionano ne più ne meno come quelle dell'auto

    altra cosa...se la ce la devi ancora prendere, farti spiegare dall'istruttore di scuola guida no, vero?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Quindi se sto di prima lunga debbo scalare di seconda corta giusto?e se il camion non ce la fa a salire metto la prima? l'autoarticolato è difficile da portare cioè nelle curve mi debbo allargare di più del rimorchio?

      Commenta


      • #4
        ma mi spieghi come fai a scalare da in prima alla seconda? che scalata è? da quando la prima è più lunga della seconda?
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Antonio dipende dal tipo di cambio che hai.
          Se hai il classico fuller, ad esempio, quello che dici è vero.
          Se la salita è in forte pendenza e di 1a normale non riesci ad andare su, invece da passare per il primino puoi passare direttamente alla 4a ridotta(leggermente più corta del primino normale) oppure alla 3a ridotta come dici tu, Tutto sta che strada devi affrontare.

          Commenta


          • #6
            Dipende tanto dalla strada che fai come dice attila, scalare va bene se sei con un articolato ma se per esempio sei con un mezzo da cava in una salita e ti accorgi che la marcia cha hai e' troppo bassa e devi cambiare perche senno fai un fuori giri, non cambiare ma fermati e riparti perche senno il camion ti da una botta che te ne ricorderai per un po. Pero' sulla strada e' un altra cosa e ascolta sempre i rumori del camion e del rimorchio dato che devi caricare dei bei pesi. Un saluto

            Commenta


            • #7
              si io ho il fuller, quindi se in salita il camion va giu di giri posso mettere la terza corta poi se non dovercela fare scalo in 2a giusto? mentre per le discese come debbo fare?

              Commenta


              • #8
                se hai il fuller, capire quale marcia devi mettere è l'ultimo dei problemi il problema più grande è riuscirci.
                per curiosità che camion è?
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  col fuller è semplicissimo,se non sei esperto fai tutte le marce! scala le marce per la salita,ma fai altrettantro per la discesa,dipende molto anche se possiedi rallentatore o se hai solo il freno motore insufficiente per la discesa se sei a pieno caricosicuro con l" esperienza capirai meglio da solo

                  Commenta


                  • #10
                    Come dice Cursor, se non sei esperto, non saltare le marce, soprattutto in discesa, o rischi di trovarti in folle perchè non ti entra la marcia, e la cosa non è piacevole....
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Antonio. Visualizza messaggio
                      si io ho il fuller, quindi se in salita il camion va giu di giri posso mettere la terza corta poi se non dovercela fare scalo in 2a giusto? mentre per le discese come debbo fare?
                      Io credo che delle "lezioni"pratiche siano quanto mai opportune.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        Quindi se sono di 1a veloce che sarebbe la 5a giusto scalo normalmente con 4a e poi via così giusto? Mentre per la discesa se il camion sale di giri metto una marcia più alta e vado giu con il freno motore sbaglio? Se ho un carico pesante e non voglio toccare molto i freni x via del sul riscaldamento posso andare giu con una marcia bassa piano piano? Diciamo e' simile alla macchina per il fattore cambio

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Antonio. Visualizza messaggio
                          Mentre per la discesa se il camion sale di giri metto una marcia più alta e vado giu con il freno motore sbaglio?
                          se ti vuoi ammazzare si....comunque non mi hai ancora detto che camion è che devi guidare
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            anche se scendi con marce basse,i freni devi usarli ugualmente o ti ritrovi i pistoni in cabinacome dice FRIZ che camion devi guidare ?magari riusciamo a darti qualche consiglio mirato.l ultimo che ho conosciuto che voleva risparmiare freni povero lui è morto perchè ha preso troppa velocità nel cercare di fermare il camion ha bruciato i freni uscendo fuoristrada

                            Commenta


                            • #15
                              Antonio ho letto, nei tuoi post precedenti, che dici di dover usare il fuller.
                              Allora tu quando dici marcia "veloce" intendi la normale, giusto?
                              Perchè la veloce come dici tu è una mezza marcia.
                              Ad esempio: io sono in 1a normale, passo in 1a veloce (se sono carico) e poi vado in 2a normale e così via.

                              Commenta


                              • #16
                                Ragazzi grazie mille per le vostre risposte, comunque debbo guidare un camion 190-48 con cambio fuller che ha leva unica a tre scatti il cambio ha l'impugnatura del 38 per capirci, mio Papa le discese le da con il primino e freno motore

                                Si si scusami e' la normale visto che noi le veloci nn le utilizziamo quasi mai perché bisogno mantenere una velocità media altrimenti scoppiano le ruote Dell rimorchio della giostre per via del riscaldamento e del peso. Quindi parto con le ridotte poi metto la 1a normale e per rallentare e scalare metto la 4a ridotta mentre in salita sempre con lo stesso esempio dalla 4a debbo scalare in terza e così via giusto non posso saltare vi dico questo perché mio Papa forse perché e un esperto salta alcune merce voi che consiglio mi date

                                Ha ragazzi una volta chiarito questo concetto vorrei chiedervi come faccio ad innestare il cambio automatico al mio euro star 470 vi dico questo perché fin ora cambio con il seguenziale ma si anche che e automatico non conoscete uno schema dove posso vedere come fare? Grazie e un cambio euro tronic
                                Ultima modifica di Nico-Terex; 08/02/2011, 12:43.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Antonio.
                                  Ha ragazzi una volta chiarito questo concetto vorrei chiedervi come faccio ad innestare il cambio automatico al mio euro star 470 vi dico questo perché fin ora cambio con il seguenziale ma si anche che e automatico non conoscete uno schema dove posso vedere come fare? Grazie e un cambio euro tronic
                                  Ma stai giocando a "cosa farò da grande"?
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Antonio.
                                    non conoscete uno schema dove posso vedere come fare?
                                    In Italia si chiama LIBRETTO DI ISTRUZIONI o MANUALE DI USO E MANUTENZIONE.
                                    Cerca in qualche cassetto (ammesso che ne trovi uno) e magari salta fuori. Nel frattempo ti consiglio vivamente di usare il sequenziale...
                                    ACTROS
                                    "CB COMINO"

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Il camion e importato ed ha il libretto in tedescho penso che sia un Po difficile traddurlo no

                                      No nn sto giocando vorrei avere solamente dei preziosi consigli su chi ha esperienza in questo settore e ringrazio tutte le persone che fin ora me li hanno dati togliendomi così alcuni dubbi
                                      Ultima modifica di Nico-Terex; 08/02/2011, 12:52.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Antonio. Visualizza messaggio
                                        mio Papa le discese le da con il primino e freno motore
                                        Ho i miei (molto) seri dubbi... Di cavolate ne ho sentite tante su questo forum, ma come questa proprio mai!!!!!
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #21
                                          primino in discesa? col motore a 25000 giri forse.....

                                          190.48 con selettore a 3 scatti?...siam sicuri che sia un 48?
                                          Ultima modifica di Friz; 08/02/2011, 13:07.
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            magari è un 190-48 turbo star col cambio fuller,tre scatti....ridotte normali veloci!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ho la cabina di un 38 con ma ho dovuto sostituire il motore ed ho messo un 48 quindi il cambio e' un fuller 3 scatti di un 38

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Funzionamento,e tipi di Rallentatori.

                                                Salve a tutti, vorrei sapere alcune notizie sui vari tipi di rallentatori, per primo il retarder voith e' il piu diffuso ed e' ad olio!? Molti lo chiamano voith e' sempre quello ad olio non elettrico giusto, quello elettrico come viene chiamato? Io nel mio eurostar dovrei avere il retarder ad olio perché ho una leva a 6 scatti. Poi vorrei sapere anche l'intarder dove viene montato e come si usa, tale spiegazione la vorrei avere anche per il retarder e quello elettrico, si può usare il freno motore contemporaneamente a questi rallentatori?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Spiegazione Retarder intarder e elettromagnetici.

                                                  Ciao ragazzi ancora non riesco a capire chiaramente cosa e' e come si usa il retarder, intarder e quello elettronico. Potete farmi una spiegazione completa di questi tre tipi di rallentatori dove mi spiegate tutto nel dettaglio e come vanno usati io ho acquistato un eurostar 470 con retarder 6 scatti vorrei capire come usarlo ed i 6 scatti a che potenza frenante corrispondono io sono alle prime esperienze di guida con la c, con il retarder attivo posso usare il freno motore!? Ho letto già i vari argomenti ma non capisco bene potete spiegarmelo nuovamente e piu chiaremente tipo per tipo e quale sia il migliore

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ma perchè apri una nuova discussione?

                                                    In questa ti era stato indicato dove già se ne era discusso,se sei realmente interessato inizia a leggere le discussioni esistenti,poi continua in quelle a tema.
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Non sono molto pratico del forum, io ho letto le varie discussioni. Che riguardano i rallentatori ma non capisco bene vorrei avere una cosa piu dettagliata che mi faccia capire bene mi puoi spostare a quella discussione grazie?!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Antonio. Visualizza messaggio
                                                        mi puoi spostare a quella discussione grazie?!
                                                        Bhe,se la patente ce l'hai,puoi anche andarci da solo....
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Spiegazione dettagliata

                                                          Ciao ragazzi ancora non riesco a capire chiaramente cosa e' e come si usa il retarder, intarder e quello elettronico. Potete farmi una spiegazione completa di questi tre tipi di rallentatori dove mi spiegate tutto nel dettaglio e come vanno usati io ho acquistato un eurostar 470 con retarder 6 scatti vorrei capire come usarlo ed i 6 scatti a che potenza frenante corrispondono io sono alle prime esperienze di guida con la c, con il retarder attivo posso usare il freno motore!? Ho letto già i vari argomenti ma non capisco bene potete spiegarmelo nuovamente e piu chiaremente tipo per tipo e quale sia il migliore

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Iveco EuroStar 440e47 Cambio Eurotronic Problema.

                                                            Salve ho un grosso problema con il mio trattore eurostar 440e47 con cambio eurotronic! Il problema e' il seguente quando faccio le salite e provo a scalare il camion va in Tilt non entrano piu le marce e sul display appare una chiave e fa bip bip! Lo portai dalla iveco e mi fu detto che il problema era un sensore dello sportello che risultava aperto maaaaa!!!!! Ma il problema persiste, per esempio ero in salita con la 14 vado per scalare e stop cambio bloccato poi dopo un po' mi entra la prima e non cambia piu. Qualcuno Sa dirmi di cosa si tratta o un ipotesi del guasto? Vorrei anche sapere se come cambio e' valido o meglio Manuale tipo ZF.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X