MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

imprese trasporti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • imprese trasporti

    con questa discussione volevo cercare di fare un elenco delle + grosse ditte di trasporti delle nostre zonee i modelli dei camion che utilizzano
    così comincio io :
    nella mia zona una delle + grande è Lucianu ha i camion con le scritte bianche e rosse i modelli ora scusate ma non li ricordo domattina quando vado a lavorare do un'okkiata dall'autostrada al loro deposito e vi swcrivo anche l,a marca predominante e i modelli che hanno

  • #2
    se è lo stesso lucianu quello che dico io...tempo fà vidi un magnum (mi sembra la versine con lo stemma renault piccolo) bianco e semirimorchio ribaltabile o cassonato con delle grandi scritte rosse lucianu....è lo stesso???

    Commenta


    • #3
      si è lo stesso la lucianu è una ditta a livello nazionale e presente con sedi in varie città d'italia ha le scritte rosse come dici te

      Commenta


      • #4
        nn so se è proprio un' azienda di trasporti o è un'associazione di padroncini,comunque vicino termoli esiste la "tir molise"..era partita con pochi tir di privati..ora è bella grossa..poi un po più giù,in puglia esiste la traspori "giuliano"..li vedo perchè vengono a caricare alla fiat..per quanto riguarda il parco mezzi,per tir molise è molto vasto..ci sono tutti i tipi sia di trattori che di semi..per la giuliano vedo sporatutto stralis con semi centinati alla francese..

        Commenta


        • #5
          Campania e basilicata:
          P.le Cascione mt circa50trattori tutti iveco dal190.38 allo stralis48,semirimorchi cisterne dal rifiuto cimico alla cisterna per pulverulenti qualche centinato e porta bul box.
          Cirigliano pz circa30trattori 3motrici 1324,1223 trattori daf iveco mb scania volvo tutti semirimorchi centinati opera nel internazionale
          Maglione logistica pz tutti centinati dal piccolo furgone al trattore ribassato opera ne linternazionale tra i principali operatori della fiat sata di melfi
          Mossucca pz circa30mezzi tutti centinati opera nel internazionale
          Sacom sa 30trattori e4 autotreni 2-3man e il resto tutti scania semir centinati francesi e cisterne per gpl opera nel internazionale
          Smet sa circa200mezzi tra trattori motrici e furgoni semir:centinati cisterne per cemento furgonati per il trasporto di lastre di vetro.iveco la maggior parte mb volvo
          Galiani sa circa30trattori iveco mb scania volvo rib bilaterali rib posteriori frigoriferi con sponda
          De sarlo sa trattori ed autotreni scarrabili volvo,trattori daf iveco man scania volvo,semir rib bilt rib posterori in lega pianali mobili in lega e qualche centinato
          Torello av circa130mezzi tra trattori motrici e autotreni centinati a biga daf iveco man renault scania volvo semir centinati e frigoriferi
          BFT sa circa90mezzi tra trattori motrici centinate ed autotreni centinati daf iveco renault semir cassonati centinati e frigo
          Napoli trans sa trattori e autotreni la maggior parte frigo iveco man scania
          Aliberti&donniacuo av circa180mezzi trattori autotreni e furgoni semir centinati cistr.per alimenti e frigo specializzati nella logistica refrigerata operano a carattere internazionale
          Palladino av trattori autotreni e motrici semir centinati e pianalati autotreni centinati biga operano a carattere internazionale
          Nenna trasporti sa motrici e autotreni centinati gran volume carattere internazionale
          Granato&dolgetta sa motrici furgoni autotreni e trattori semir centinati e frigo autotreni centinati gran volume iveco renault scania volvo
          Iorio trasporti na
          F.lli sebeto na trattori e autotreni centinati biga,semir centinati frigo cist.per alimenti e ribaltabili per rottami,mezzi daf iveco scania
          Ho ancora tutta la provincia di caserta e qualcun altro della prov di na ma li finisco di mettere stasera

          Commenta


          • #6
            Galiani ha anche DAF (hai visto le foto che ho pubblicato nell'altro argomento? Stiamo parlando della stessa azienda giusto?)
            www.webalice.it/m.pirola

            Commenta


            • #7
              Qua nella mia zona una delle più grosse aziende di trasporti è la F.lli Benazzi di Caprile di Codigoro. Hanno molte tipologie di veicoli nel parco mezzi, composto perlopiù da MB e MAN, oltre a tanti altri. I colori sociali della ditta sono il giallo e il verde... E' una azienda in forte espansione nonostante il periodo non di certo favorevole ed è facile incontrarli in tutte le zone d'italia e spesso anche all'estero
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                qui da noi c'è la Tra.sped che avrà quai un centinaio di bilici, una volta avevano tutti Volvo, adesso hanno Volvo FH/FM, Stralis e Actros, tutti con semi centinati

                poi c'è L'isolana che ha non so quante decine di bilici cisterna quasi tutti Man e Daf XF, trasportano liquidi alimentari.

                infine c'è la Master Trasporti che ha una 30ina di bilici, quasi tutti MO Eurotrakker...fanno trasporto inerti
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Mpj si a anche daf1o2,le foto non le ho ancora viste la tra.sped la conosco mezzi rossi e bianchi giusto.
                  F.lli benazzi e una bella realta radicata da decenni negli autotrasporti sono clienti mb da anni

                  Commenta


                  • #10
                    Si Zeepe la Tra.sped ha i trattori rossi con la riga bianca e i semi con pianle rosso e centina grigia...una volta portavano più che altro vino e bottiglie vuote, ora portano un po' di tutto
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      A Modena c'è la TRANSMEC hanno Scania Volvo e Iveco.
                      La Flli Galassini Volvo Scania Iveco
                      LA FERCAM che è di Bolzano ma ha un succursale tra Modena e Bologna, loro per lo piu hanno Mercedes.
                      F.M.

                      Commenta


                      • #12
                        mio padre spesso si affida alla saima oppure alla bendini gianni hanno sopratutto iveco ma anche qualche scania

                        Commenta


                        • #13
                          Qui da mè c'è l' Arcese trasporti (mio padre ci ha lavorato circa 30 anni), e ha tutto scania e iveco.
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Di aziende non ne conosco molte,e probabilmente quelle che dico io ora le aggiungerà zeepe che ne sa più di me,cmq bando alle ciance :
                            Catone , bilici autotreni e motrici frigoriferi;
                            Conserva e figli, Iveco con bilici centinati piu che altro;
                            poi la settimana scorsa sono stato da Fasulo a Caiazzo che ha bilici con la cisterna per trasporto di latte, e bilici frigoriferi, quasi tutti Iveco e Volvo;
                            poi c'è Cacciuottolo a Casoria, che si occupa della grande distribuzione(supermercati e ipermercati) che ha molte motrici frigorifere con la sponda dietro.
                            Poi parlando di Ischia più in particolare non ci sono queste grosse imprese, a parte un paio che sono grandicelle e che tra le altre cose appartengono a due fratelli che anni fa si divisero il lavoro, i fratelli Lombardi, uno servizio di collettame, trasporti a temperatura controllata, corriere espresso, tutto con motrici 2 e 3 assi Renault; l'altro invece si occupa
                            carica per i supermercati dell'altro fratello e fa anche servizi di linea col nord Italia(1 o 2 autotreni al giorno al nord)e ha 4 autotreni (3 Volvo e 1 Eurostar) e diverse motrici più piccole per la distribuzione.Meglio di me cmq non c'è nessuno... due camion, tra una decina di giorni 3 forse...

                            Commenta


                            • #15
                              kurt e tu che camion hai??

                              Commenta


                              • #16
                                Un Eurocargo 80 e21 e un Nissan Atleon 35.110 tutti e 2 con sponda idraulica e furgone in alluminio.Ora sto cercando un altro Eurocargo possibilmente 120 e 230/240 e con la sponda retrattile questa volta.

                                Commenta


                                • #17
                                  mi rivolgo sopratutto a zeppe e kurt che sono della zona..quando vado e torno da roma vedo spessissimo come dice kurt i mezzi di catone e di conserva..ma mica per caso trasportano anche prodotti ortofrutticoli verso il nord o magari viceversa?e per caso fanno anche la linea con l 'estero?..ah..poi nn molto distante da san vittore vedo la smet. si può sapere cosa trsportano di specifico?? io vedo che hanno semi che vanno dai centinati a quelli per trasporto vetro!! li vrdo anche a volte alla fiat di termoli!! ah,un altra cosa..un complimento ai meridionali per la cura dei mezzi..vedo appunto certi trattori stradali e motrici di conserva e catone che sono da cartolina..sono tenuti benissimo...immagino che sicuramente anche al nord sia così,ma secondo me al sud la passione la dedizione la cura rivolta al mezzo è la voglia di "ABBELLIRLO" sono maggiori..ciao ciao gente!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Specifico che Conserva e di modugno(ba) opera sia nei centinati che nei frigo circa130trattori,50motrici e circa una20di autotreni.Catone opera nei prodotti ortofrutticoli ma solo per l estero.Conserva opera nel settore frigo con la gdo e con la frutta sia a livello nazionale che internazionale.Di Conserva ce ne stanno due:
                                    Conserva pietro&figli
                                    Conserva domenico
                                    Pietro ha parecchi trattori nuovi stralis,actros,AE premium eurostar e turbostar ma le motrici sono tutte anziane tolto qualche eurocargo preso ora dai magazzini ferri.
                                    Domenico e piu piccolo ha nel parco parecchi mezzi vecchiotti ma anche qualche xf e stralis presi poco fà
                                    La Smet opera come operatore logistico con la fiat sia a torino che nello stabilimento di pomigliano,cassino e termoli.Oltre ad avere i centinati ha anche i furgonati per trasporto lastre di vetro e qualche cisterna per il cemento.
                                    I fasulo non sò a quanti mezzi sono arrivati ma non ho ancora capito dove pensano di arrivare.
                                    Noi meridionali lucidiamo le carette che veniamo a comprare al nord e all estero e sembrano nuove,ma chi compra mezzi nuovi qui al sud specie aziende di certe dimensioni preferisce non avere il tempo per pulirle al meglio i mezzi.
                                    Io non mi scorderò mai quando avevo6trattori che facevano la spola con la francia nel99 si facevano con quei6trattori9viaggi a settimana i mezzi rientravano facevano il pieno si lavava il frontale e via sù dritti come le frecce erano6 440E42eurostar
                                    Ho con le cisterne del latte quando in puglia di cisterne ce nerano poche96-98 provincia di bari zona monaco circa1300km 2viaggi a settimana si lavava solo la cisterna e il vetro mentre ci fermavamo a fare rifornimento li erano tutti scania.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ma Conserva non ha anche una sede in provincia di Caserta?A San Nicola la Strada se non sbaglio.Riguardo a Fasulo sono arrivato li sopra perchè nello stesso deposito c'è Veicar che aveva un paio di camion che potevano interessarmi.
                                      Non so perchè gli altri trasportatori non comprino mezzi nuovi, io parlo per me, e posso dire che comprare mezzi nuovi come stanno ora le cose non è una buona idea,perchè a parte la crisi che c'è in giro,in questo momento non ho la possibilità di prenderne nuovi.Solo per esempio l'Eurocargo che ho io l'ho pagato 32000 euro è del 99 pneumatico integrale, ci ho fatto mettere il furgone d'alluminio e la sponda nuova, e fino ad ora a parte le cinghie la sett scorsa nn mi ha mai dato problemi, se lo andavo a prendere nuovo ci voleva giusto il doppio, forse di più, ed era anche più ricercato dai ladri, che a quanto sento sono tornati in azione.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao,
                                        dalle mie parti c'è la Settentrionale Trasporti che ha un centinaio di camion, il grosso sono Actros, qualche Stralis e Volvo FH12. Li riconosci perchè hanno i camin bianchi con la mascherina verde ed arancione.
                                        Altra grossa realtà è la Canil che si occupa del trasporto di prodotti chimici ed ha tutti eutotech e stralis.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          170 le conosco tutte e due,entrambe specializzate nella chimica e nei rifiuti.Conserva li si appoggia ad un artigiano che gli gestisce la logistica,ma i mezzi sono di pietro

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao 170!!Nel "nostro" Veneto la Settentrionale Trasporti è sicuramente una delle ditte più grandi,come hai detto tu hanno quasi tutti Mercedes e qualche Iveco.Poi non fanno solo trasporti,si occupano anche di movimento terra,hanno l'appalto per gli scavi nella cava di argilla per produzione di mattoni a Cart (BL),vicino casa mia a Feltre,e anche a Possagno,vicino la loro sede.Come mmt hanno prevalentemente Liebherr (tra i quali i 974 da me citati svariate volte nel forum) e dumper articolati CAT.Di camion mi sa che ne hanno anche di più di un centinaio....Ah,così per ridere:c'è un mio amico che ha da poco preso la C-E,ed essendo un fan Mercedes si è fatto assumere dalla Settentrionale Trasporti...beh,sapete che camion gli hanno affidato???Gli hanno dato uno Stralis,ovvero il camion che odia di più in assoluto Magari d'ora in poi comincerà ad apprezzarlo...

                                            Un altra ditta piuttosto grossa in Veneto è l'ALPETRANS di Marostica (VI),hanno al 99% Volvo,poi lo scorso weekend andando su a Feltre,passando davanti alla loro sede ho visto uno Stralis...chissà se si sentiva un po' a disagio in mezzo a tutti quei Volvo...Questa ditta è specializzata in trasporti alimentari,ortofrutticoli,farmaceutici e florivivaistici.Hanno sia bilici sia autotreni.
                                            Altra ditta che forse è meno famosa ma che stimo moltissimo è la CASE AUTOTRASPORTI di Taibon Agordino (BL).Non è che abbiano tantissimi camion,una decina mi pare,ma sono uno più bello dell'altro: da sempre sono affezzionati ai Volvo (il figlio del proprietario ha un FH16 610 ) ,poi 1 Man TGA,2 Daf XF,per la linea,vanno fino in Russia anche.Poi per trasporti particolari nelle vicinanze hanno 1 EuroStar 3 assi con gru PM e un Volvo FM 3 assi con gru Fassi.E un Nissan piccolo per le consegne veloci.Una gran bella ditta,mezzi stupendi,molto curati d'estetica e ben tenuti,si vede che hanno passione per il loro lavoro.

                                            A Feltre invece ci sono la ditta Bonan Trasporti,hanno tutti Mercedes,l'ultimo arrivato è il camion personale del figlio del proprietario,ha 1 anno più di me,e se ne va in giro con un Actros Black Special...beato lui.
                                            Altra ditta feltrina è la FETRA che ha prevalentemente MAN,poi hanno ancora un mitico TurboStar
                                            Poi c'è la Turrin Trasporti: only SCANIA
                                            Maset Autotrasporti: anche questi fedeli Scanisti.
                                            E poi.....non me ne vengono in mente altre per adesso.....scusate il poema...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              2 ditte che potremmo devinire grandi qui da me sono l nataltrasport (con sedi a rizziconi(RC) e flero (BS) svariati mezzi usati e non...nuovi prevalentemente daf svolgono tutti i tipi di trasporto tranne le cisterne forse

                                              c'è anche la tranz veicom che mi sembra abbia sede a Sommacampagna (VR) però è di un calabrese penso che abbia tutti scania....qualcuno ha mai incontato i mezzi di queste due ditte?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Qui dalle mie parti ci son tante imprese medio-piccole, ve ne cito 4 (e vi allego foto dei loro mezzi fotografati ad un recente raduno locale):

                                                -EUTRAS (Scania bianchi)
                                                -Trasporti ZIZZI (soprattutto Scania, vari colori e personalizzazioni)
                                                -Trasporti ROBERTO (Scania e Actros, vari colori)
                                                -PERICO (sprattutto Actros, ma anche Volvo e Scania, tutti gialli con decorazioni un pò "buffe" secondo me)
                                                Attached Files
                                                www.webalice.it/m.pirola

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  oddio sti due actros che brutti!!!!! sta perico dovrebbe assumere qualche consulente per l 'immagine!!!! quello giallo mi sa molto di cosa tedesca od olandese..un'accozzaglia di colori che mal s' intonano allo "stile" del mezzo..per nn parlare del black...lasciamo stare..

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    zeepe sull'asse mediano vedo numerosi eurostar eurotech "de vizia" scarrabili...sbaglio o sono quelli che trasportano le "ecoballe" da un impianto ad un altro?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Si zetec, sono loro,come pure De Sarlo.... quante di quelle macchine ho scaricato... e tirato fuori dalla discarica...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Grazie trakker.....sbaglio o la "base" è ad avellino?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Se non ricordo male si...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Trakker conosci de sarlo,un altro che grazie alla munezza si e fatto una bella azienda,comunque zetec ecoballe non se ne trasportano piu di tanto,oggi la maggior parte portiamo cdr o al massimo munezza trinciata.
                                                            hell chi poteva beccarli io,tranz veicom mi ricordo benissimo ottobre05 un sabato notte stavo accompagnando una pupa a battipaglia e in autostrada al area di servizio di pontecagnano beccai un r500bianco il primo scania R immatricolato che vedevo nella mia vita,nataltrasport la conosco da un pò a daf,iveco man spesso beccavo i cassoni ribaltabili bilaterali per rottami attaccati ad eurostar vecchiotti e ho visto anche un loro man con il frigo ma penso che dovrebbero essere grandicelli.
                                                            Alpetrans ha anche una filiale a barletta(ba) gli autotreni sono tutti a biga all.frgo e anche diverse motrici con sponda retrattile.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X