MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

E Voi Di Che Autostrada Siete?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • E Voi Di Che Autostrada Siete?

    Mi Piacerebbe Sentire Da Parte Di Tutti Voi, Quale Percorsi, Nazionali E Internazionali Fate Di Piu', Magari Le Merci Trasportate, I Camion Con Cui Viaggiate E Quanto Altro Caratterizza I Vostri Viaggi.

  • #2
    nn è attinente con il post..cmq io e la mia famiglia con il camper nn so quante volte abbiamo fatto l'A 14...le vacanze si facevano sempre in europa.. si partiva da termoli e fino a rimini la strda sempre quella era..poi dipendeva se era europa dell' est o dell' ovest...dicevo "per tutte le volte che la faccio ti so dire il numero di spezzoni di striscia tratteggiata!" ...cmq..diamo voce agli esperti in capitolo.. ciaooo....

    Commenta


    • #3
      Io le volte che ho fatto la A14, non si contano... A fare su e giu dalla Lombardia con il vecchio titolare.. ma il massimo fu quando facevo gli eccezionali.. da Pescara sino a Bologna arrivai a farla 14 volte in una settimana.. comunque la A14 da Bologna a Bari la preferisco, cosi come la A1 da Bologna a Milano.. Quella che invece non sopporto è la A1 da ¨Bologna a Orte... e poi la "mia" A3

      Commenta


      • #4
        Ultimamente vado per le statali,ma quando proprio sono costretto faccio il tratto iniziale della A 1 da Caserta sud a Capua, carico di detersivi e casalinghi.

        Commenta


        • #5
          Sicuramente ed indubbiamente la A14, sia prendendola a Bologna che a Cesena o Forlì (e qualche volta a Rimini), poi viene la E45 per andare giù a Roma (anche se è ridotta da panico! ), e la A1 da Bologna a Milano. Ho fatto parecchie volte anche la Modena-Brennero insieme alla Milano-Venezia e alla Bologna-Padova (che è l'autostrada di casa, visto che passa per Ferrara) Detesto decisamente la stramaledettissima SA-RC e l'autostrada dei Fiori...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            Oltre quella dei Fiori che odio, negli ultimi anni è divenuta insopportabile la A4 da BS a MI, code, lavori, incidenti ogni ma proprio ogni giorno ed a qualsiasi ora.

            Per asfaltare per il Comune e la Provincia di Milano carichiamo al ns impianto di Seriate e facciamo, anche dietro richiesta degli autisti, la notte.
            Così facciamo 4 a volte 5 viaggi in 10 ore contro i 2-3 di giorno(sempre se non devi buttare il conglomerato perchè stai fermo in colonna più di 3 ore!!

            Commenta


            • #7
              Napoli - Roma

              Molto spesso mi è capitato di vedere tipo la domenica sera uno sciame di camion che salivano su al nord, di ogni genere. qualcuno di voi ne faceva parte?

              Commenta


              • #8
                ciao a tutti
                io faccio di solito la A14 da Pesaro su su fino a Faenza al massimo passando per quasi tutte le uscite e la E45 da Umbertide fino a Cesena (uscita Cesena-Via Emilia) con la mia vasca Menci per Inerti.
                Cmq la E45 soprattutto nel tratto da Sansepolcro a Mercatro Saraceno, passando per il famoso Verghereto è un pianto con la P maiuscola... corsie strette, lavori in corso millenari, deviazioni, e buche che ti spaccano la schiena

                Commenta


                • #9
                  e che mi dite della A16 in estate piena di pomodori? nel tranno appennino quante code di camion con l'oro rosso!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da V8 hearthbeat
                    Cmq la E45 soprattutto nel tratto da Sansepolcro a Mercatro Saraceno, passando per il famoso Verghereto è un pianto con la P maiuscola... corsie strette, lavori in corso millenari, deviazioni, e buche che ti spaccano la schiena

                    Almeno con la strada ridotta in quelle condizioni è impossibile superare i limiti di velocità e quindi i vari autovelox dislocati per la E45 (detta anche "la Verghereto") non fanno cassa e strage di preziosi punti-patente...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      x Nico:
                      per quel fatto lì hai anke ragione, ma il problema è che la sera quando scendi prima di andare a casa devi passare a serrare tutti i bulloni perchè sennò il giorno dopo perdi le ruote.... oltre che le ossa

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti,hai vecchi tempi A1 A13 A14 A16 A30 A3 A4 A22 A32.Oggi mi diletto solo sul A3 ss407 ss106 o con cisterne o con ribaltabili.

                        Commenta


                        • #13
                          In merito alla "Verghereto" cosi come tutta la E45... provatela a fare con un Eurotrakker 410E42 con le balestre semiellittiche su tutti e 4 gli assi e a scarico.... .. La A22... soprattutto il primo tratto quando era senza spratitraffico e con quella larga striscia erbosa in mezzo... quante volte l'ho fatta.. sino in cima.. e a venire in giu con quei suoi 10 Km a 40 km/h in discesa dal confine sino allo svincolo dell'autoporto di Vipiteno

                          Commenta


                          • #14
                            piobbico?conosco una scuderia che ha gli 8v!cmq a14 anch'io con autotreno cisterna o autotreno scarrabile!ma con una sola motrice!

                            Commenta


                            • #15
                              da Pesaro a Ravenna o giù fino a Civitanova marche o E45!Problemi a non finire e occhi bene aperti!per quanto riguarda la schiena con l'autotreno ci son meno problemi!

                              Commenta


                              • #16
                                x Tommy:
                                chi è la scuderia che ha gli 8V? penso che ti sbagli con qualche altro paese.... Sennò ci sarei andato a lavorare...

                                Commenta


                                • #17
                                  x V8 hearthbeat:
                                  passato Aqualagna verso il Piobbico non c'è quella ditta di autotrasporti ghiaia che ha degli Scania V8 oltre a qualche MAN ed un 190-48?ultimamente ho visto che un paio di Scania li ha venduti

                                  Commenta


                                  • #18
                                    x Tommy:

                                    lo sai che hai ragione..... mica mi ricordavo....
                                    Ti riferisci alla ditta Autotrasporti Ducci, che ha venduto giusto qualche settimana fa gli Scania e il 190.48. Sono parcheggiati alla concessionaria Man dei fratelli Morganti. Conosco bene anke gli autisti.... dato che facciamo lo stesso lavoro.
                                    Può darsi che ci siamo anke incrociati io e te se mi dici che camion hai

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ho un'ibrido!nonchè una rogna vista da molti ma anche una cosa che mi piace molto vista da me!ho un'eurostar bianco motrice con impianto scarrabile e a seconda delle esigenze ha agganciati o un rimorchio cisterna o un rimorchio scarrabile!avendo anche un contenitore-cisterna faccio più lavori cassoni o rifiuti liquidi.Sono abbastanza giovane ma un patito di autotreni anche se in ditta abbiamo un bilico che uso in sostituzione al collega!

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X