MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carta di qualificazione del conducente

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Io sono andato a prendere il modulo per la richiesta la settima scorsa per la conversione del kd.Ho posto una serie di domande alla signora che pongo anche a voi magari cosi qualcuno mi può aiutare.
    Se io che ho sia il kd che la CE naturalmente essendo abbinata alla DE ne devo richiedere due oppure mi basta un solo certificato di abilitazione
    La risposta della Signora è stata :che di preciso non sapeva nulla e di aspettare un pò di tempo anche perchè loro non avevano ancora il modulo ufficiale della richiesta ,ma intanto usavano il modulo per la richiesta del cap tradizionale

    Commenta


    • #62
      Da quello che ho capito, se hai la D ed il CAP non rientri nella categoria di chi deve sostenere l'esame. Avresti dovuto spararti corso ed esame solamente nel caso non avessi avuto il Certificato di Abilitazione Professionale.

      Io sto tirando il fiato, visto che ho solo la C/E e non la D... Come tanti altri sono esentato per i primi 5 anni di diritto....
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #63
        Per Friz.
        Inoltre mi chiedo se i prezzi continueranno a salire per la patenti...sono già alti..ma se uno deve farsi tutto questo corso una patente C quanto verrà a costare??? 2000 euro??? io ne sto gia spendendo 1000 per la E...

        Commenta


        • #64
          Concordo in pieno con te Friz,tutte quelle ore là son 'na roba fuori di testa! Ma ditemi un po' come fa a farle un povero ****** che lavora....forse uno studente che si fa le patenti per passione può seguire assiduamente il corso....

          Sul materiale postato da Topolino (grazie mille) non c'è nulla a riguardo delle presunte categorie esentate dal CQC (vedi un mio post in questo topic,il n°56 per la precisione) a parte chi ha preso la C prima del 7/4/'07......quindi provo a riproporre la mia domanda : io che in futuro dovrò acquistare un camion per la mia azienda,che devo fare??? Una volta presa la C mi toccherà rompermi le ostie con 'sto CQC?? Se così fosse sarebbe davvero assurdo,perchè non sarei di certo un autista professionale......il camion mi servirà giusto un paio di volte la settimana per consegnare i lavori svolti ed andare a ritirare i grezzi da lavorare.
          Grazie anticipatamente per le eventuali risposte e scusate se rifaccio la stessa domanda E' che mi interessa sapere....

          Commenta


          • #65
            Si sulla esenzione non ci sono problemi è 15 anni che ho la DE+KD.però non siamo riusciti a capire visto che tra due anni servirà anche per guidare i camion e visto che adesso sto convertendo il kd dovro poi convertire anche la CE.E poi quando dovro fare il corso di aggiornamento ne dovro fare due e soprattutto (ma questi sono problemi sindacali interni non da poco visto come sono i rapporti tra sindacati e azienda)chi paghera questi corsi.
            In base alla documentazione che ho io fiatallis dovresti essere esentato.infatti tra li esentati dovrebbero essere gli autobus e gli autocarri utilizzati a fini privati e non commerciali cioè ad uso proprio
            Ultima modifica di busdriver; 27/05/2007, 20:49. Motivo: aggiunta di info

            Commenta


            • #66
              lo trovo anche io piuttosto assurdo sto cqc.
              oggi ho letto un breve articolo che c'era sul quotidiano della mia provincia e che parlava di cio

              circa 3000€ per 260 ore di lezione+20 di guida.... fuori di testa
              Ultima modifica di nick85; 27/05/2007, 21:11.

              Commenta


              • #67
                comunque la patente bisogna prenderla,se non ho capito male sono costi aggiuntivi...
                Io la C la ho,vedremo che casino mi toccherà fare per la D e/o la E quando le farò...

                Commenta


                • #68
                  anche io sono nella stessa situazione di friz e cursor13..il fatto è che non sa ancora nessuno come funziona....

                  unica cosa positiva, (tutte le altre sono negative), è la divisione dei punti per patente professionale e non....
                  Giovanni

                  Commenta


                  • #69
                    Abbandono in tutto e per tutto l' idea di prendere la C .
                    Poi il colmo sarebbe che mio zio quest' estate decide di comprare l' autotreno per l' azienda agricola che finirà ( con tutto il rispetto..) in mano al giovane operaio rumeno scavezzacollo che sfascia solo trattori e attrezzi

                    Commenta


                    • #70
                      certo la divisione dei punti tra la patente professionale e la B è un'ottima cosa e secondo me avrebbero dovuto introdurla subito.

                      la cosa che non concepisco è:
                      come dicevo prima, una persona che la voara dove lo trova il tempo per fare i corsi? si mangia tutte le ferie per prendere una patente?
                      secondo punto: qui da noi costava già circa 400-500€ la teoria (in alcune autoscuole si parlava già di 700-800€) e di 55€ ora per le guide....
                      in tal caso sarebbero minimo 1100€di guide e altrettanti di teoria, quindi non meno di 2000€a patente.
                      punto terzo: a questi prezzi chi sborserà mai 4-5000€ per un figlio che vuol prendere la CE?
                      già prima i genitori di solito non sono daccordissimo, ancora con queste spese.
                      anche se uno lavora, con lo stipendio che guadagna un ragazzo di 20 anni quelle cifre non se le potrà certo permettere.....

                      quindi secondo me ci sarà un drastico calo di persone che prendono le patenti superiori...io mi chiedo cosa succederà quando gli attuali autisti cederanno il posto alle nuove leve (per ovvi motivi non possono guidare fino a 120 anni)
                      secondo me alla fine ci si ritroverà, nella migliore delle ipotesi, ad avere solo più autisti dell'est europeo o del nord Africa, ammesso che venendo in Italia non debbano fare il corso pure loro, altrimenti ciao anche a loro.

                      secondo me nel giro di alcuni anni cambierà di nuovo qualcosa, magari la teoria la farà la motorizzazione per pochi soldi e il candidato si pagherà quasi solo le guide....vedremo.
                      fattostà che ormai possono lasciar perdere il progetto di prendere anche la E e prenderla solo nel caso non potessi farne a meno.


                      altra curiosità:
                      da noi in ditta abbiamo il camion, c'è un operaio che lo guida d isolito, ma a volte è successo di guidarlo anche a me o a uno dell'ufficio.
                      premettendo che nessuno 3 è assunto come autista, chi potrà prendere il CQC?
                      tutti e 3, nessuno, o quello che lo guida abitualmente?
                      se nessuno potesse prenderlo, chi si fa carico di andare in giro con un camio na rischiarsi 500 e passa euro di multa?
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #71
                        friz, qualche mese fa avevo parlato con il "boss" della scuola guida e mi aveva detto che avendo gia una patente superiore sarebbe stato piu facile prenderne altre...

                        poi mi ha anticipato che anche l'orale verrà sostituito da un maledetto quiz al pc, ma fino a dicembre non dovrebbero esserci modifiche....
                        Giovanni

                        Commenta


                        • #72
                          beh spero che ci siano meno casini per prendere la E.....
                          anche perchè effettivamente ne ldocumento parlano solo di coloro i quali non abbiano ancora conseguito la patente C......

                          boh staremo a vedere.....il quiz al posto dell'orale a me non spaventa.....a me spaventa la questione costi e impegno in termini di tempo
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #73
                            Ciao a tutti,

                            la scorsa settimana sono andato alla motorizzazione della mia città per chiedere il modulo da compilare con i relativi bollettini per pagare la domanda, ma come risposta mi hanno detto che non ne sapevano niente e di riprovare a fine mese.
                            addiruttura si sono fotocopiati la legge, che non avevano

                            per chi la vuole






                            Originalmente inviato da FIAT-ALLIS HD41 Visualizza messaggio
                            Concordo in pieno con te Friz,tutte quelle ore là son 'na roba fuori di testa! Ma ditemi un po' come fa a farle un povero ****** che lavora....forse uno studente che si fa le patenti per passione può seguire assiduamente il corso....

                            Sul materiale postato da Topolino (grazie mille) non c'è nulla a riguardo delle presunte categorie esentate dal CQC (vedi un mio post in questo topic,il n°56 per la precisione) a parte chi ha preso la C prima del 7/4/'07......quindi provo a riproporre la mia domanda : io che in futuro dovrò acquistare un camion per la mia azienda,che devo fare??? Una volta presa la C mi toccherà rompermi le ostie con 'sto CQC?? Se così fosse sarebbe davvero assurdo,perchè non sarei di certo un autista professionale......il camion mi servirà giusto un paio di volte la settimana per consegnare i lavori svolti ed andare a ritirare i grezzi da lavorare.
                            Grazie anticipatamente per le eventuali risposte e scusate se rifaccio la stessa domanda E' che mi interessa sapere....

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                              beh spero che ci siano meno casini per prendere la E.....
                              anche perchè effettivamente ne ldocumento parlano solo di coloro i quali non abbiano ancora conseguito la patente C......

                              boh staremo a vedere.....il quiz al posto dell'orale a me non spaventa.....a me spaventa la questione costi e impegno in termini di tempo
                              mha, sai com'è.....pur di fare soldi nn mi meraviglierei che rompessero pure a chi deve fare la E

                              Commenta


                              • #75
                                per la E ti chiedono le stesse cose della C più il discorso sull'agganciamento e il rimochio;

                                per cui se ti fai la E subito dopo aver fatto la C, hai ancora il mente la teoria e fai meno fatica a studiare il tutto.
                                a volte negli esami si cade per delle stupidaggini; ad esempio a me hanno chiesto la parte sul pronto soccorso in particolare, cose che già un medico del 118 fa fatica a sapere cosa deve fare; in quel caso mi ero studiato bene gli appunti della C e l'ho superato bene.


                                Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                beh spero che ci siano meno casini per prendere la E.....
                                anche perchè effettivamente ne ldocumento parlano solo di coloro i quali non abbiano ancora conseguito la patente C......

                                boh staremo a vedere.....il quiz al posto dell'orale a me non spaventa.....a me spaventa la questione costi e impegno in termini di tempo

                                Commenta


                                • #76
                                  spero sia stato utile a qualcuno quello che ho trovato a me sembra molto ben spiegato

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Io già ho fatto fatica a convincere i miei a lasciarmi prendere la C...figurarsi come sarà se dovrò(oppure per chi dovrà) prendere la CQC...
                                    Son convinto che siano cose utili e interessanti quelle che spiegano,ma dove si trova il tempo?!??!?!?
                                    Comunque secondo me resta orale la teoria,quando ho preso la B nel 2003 si diceva che a breve mettevano 60 domande,qualche mese dopo per la A dicevano che a breve ti ritoccava fare la teoria...non è ancora cambiato niente...

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                      spero sia stato utile a qualcuno quello che ho trovato a me sembra molto ben spiegato
                                      hai fatto bene a postarlo.......io ho fatto C ed E di fretta proprio per nn beccarmi il CQC..e mi pare di esserci riuscito....in compenso....i documenti per la patente professionale sono già disponibili!!

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Ciao a tutti,

                                        stamattina sono andato a ritirare il modulo per la carta di qualificazione professionale del conducente in motorizzazione.

                                        per richiederla si deve:

                                        1 compilare il modulo TT 746 c;
                                        2 pagare 2 bollettini (1 da € 29,24 su c/c 4028 e 1 da € 9,00 su c/c 9001);
                                        3 allegare i documenti richiesti elencati (il cap solo per chi lo possiede)




                                        la domanda va presentata a seconda dell'iniziale del cognome:
                                        Dalla A alla F - Dal 6 aprile 2007
                                        Dalla G alla M -Dal 5 luglio 2007
                                        Dalla N alla R - Dal 5 ottobre 2007
                                        Dalla S alla Z - Dal 5 gennaio 2008
                                        come si nota le scadenze sono scaglionate di 3 mesi in tre mesi.
                                        Ultima modifica di SCANIA V8 THE K; 04/06/2007, 13:25.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Allora, la mia situazione è questa : C consegiuta in gen 2007 (quindi prima della scadenza di aprile) ed E giu 2007 (quindi dopo).. stamani ho chiamato la motorizzazione e mi hanno detto che me la danno di ufficcio in quanto l'unica distinzione tra i cqc è tra trasporto merci e persone ed ancora la E è considerata come una estensione della C... mi è andata di lusso !!!! Cmq ho postato perchè mi pare che altri 2 utenti siano nella mia stessa condizione e gli ho voluto mettere il cuore in pace....
                                          Ho già portuto il tutto alla scuola guida (dovrò pagare la mediazione ma almeno evito di girare io..). E a titolo informativo vi dico anche il costo per carta del tachigrafo digitale che è di 38 euro, 40 se ve lo fate inviare a casa, e la domanda la si fa alla camera di commercio e non alla motorizzazione... è pronta entro 15 gg, per il cqc invece il boss della scuola guida mi ha detto una decina di giorni ma sembra che ancora non ne abbiano distribuite, vedremo.. ciao

                                          Commenta


                                          • #81
                                            quindi anche io che prenderò la E quest'inverno e ho la C da due anni non dovrò fare tutto sto popò di corso vero?
                                            Giovanni

                                            Commenta


                                            • #82
                                              speriamo,avevo sentito solo alcune ore di aggiornamento...

                                              Commenta


                                              • #83
                                                qualche ora è normale, in quanto anche prima bisognava fare un altro corso dove si aggiungeva qualcosa sulle masse, disposizioni del carico, anatomia e fisiologia del rimorchio (azz che termini!)...
                                                Giovanni

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  anchio ho la C fatto l'anno scorso e adesso vorrei fare la E.
                                                  Ho chiesto alla mia autoscula e mi ha detto che non ci sono problemi in quanto fa fede la data di conseguimento della C
                                                  Pero mi hanno consigliato di fare prima la E poi richiedere la CQC in quanto se io richiedo adesso la CQC, quando faccio la E dovrei rifare i vari documenti per modificare la CQC.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    tenete conto che il cqc può essere richiesto non oltre 3 anni dal 5 aprile 2007, entro questo limite non si potrà ottenere il certificato tramite semplice documentazione

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Ne ho vista una nuova di cqc che serve anche come scheda per i tachigrafi digitali nuovi ed ha all estremita tanto di cip
                                                      Gli e arrivata ad un autista dopo aver fatto domanda circa una settimana fa gli ho chiesto spiegazioni e mi ha detto che praticamente e la scheda di qualificazione che ti da il permesso di guida una volta inserita nel tachigrafo e che segna tutto come un disco.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        si anche i gli autisti che lavorano da mio papà ce l'hanno,però non centra niente con il cqc.
                                                        quella di cui parli dovrebbe essere la "carta del conducente",così c'è scritto, te la rilascia la camera di commercio, e va a sostituire i dischi del cronotachigrafo nel tachigrafo digitale.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                                          Ne ho vista una nuova di cqc che serve anche come scheda per i tachigrafi digitali nuovi ed ha all estremita tanto di cip
                                                          Gli e arrivata ad un autista dopo aver fatto domanda circa una settimana fa gli ho chiesto spiegazioni e mi ha detto che praticamente e la scheda di qualificazione che ti da il permesso di guida una volta inserita nel tachigrafo e che segna tutto come un disco.
                                                          il cqc è la carta conducente sono due cose diverse. la prima è una patente vera e propria che avrà i suoi punti (e questa è la cosa buona perchè se perdi i punti per eccesso di velocità mentre vai in moto non ti tolgono i punti dalla patente che ti serve per lavorare) )ed è rilasciata dalla motorizzazione civile.
                                                          la carta conducente viene rilasciata dalla camera di commercio e come hai detto tu hai il chip etc etc

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            grazie della delucidazione olimar

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              ho appena compilato i documenti necessari al conseguimento del CQC.
                                                              armatevi di 3 fototessere più una autenticata

                                                              ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X