MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carta di qualificazione del conducente

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Volevo capire una cosa...
    io ho preso D e CAP D, adesso il CQC devo richiederlo entro il 9 Settembre 08 o posso richiederlo anche dopo???

    Commenta


    • @ egnater: si se prendi un'altra patente devi rifare il cqc e penso anche la carta tachigrafica, se guardi la figura del cqc c'è riportato il numero di patente, che cambia ogni patente che prendi




      @ Cursor 13 io ho preso oggi il kd, l'importante è prenderlo entro la fine del termine, poi hai un altro anno di tempo per richiederlo per documentazione, io siccome ho intenzione di prendere anche la E verso gennaio penso che lo richiederò verso luglio in modo da pagare una sola pratica (oltre a quella che ho pagato perche pensavo di prendere solo il merci, poi ho cambiato idea)

      comunque la mia pratica ha data 30 marzo, e a chieti stanno stampando quelli del 17 gennaio
      Giovanni

      Commenta


      • Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
        Volevo capire una cosa...
        io ho preso D e CAP D, adesso il CQC devo richiederlo entro il 9 Settembre 08 o posso richiederlo anche dopo???
        cito testualmente:
        "il conducente titolare di patente comprendente le categorie C e D e del certificato di
        abilitazione professionale di tipo KD che ha richiesto la CQC “per documentazione” solo per il trasporto di cose, potrà, successivamente, richiedere anche il rilascio della carta di qualificazione per il trasporto di persone (o viceversa) ancora in esenzione dall’obbligo di frequentare il corso e ostenere l’esame, a condizione che la seconda richiesta venga presentata all’Ufficio (della motorizzazione) entro il 5 aprile 2010. Il tal caso, il rilascio della nuova CQC, contenente entrambe le abilitazioni, è subordinata al ritiro della precedente CQC."

        Commenta


        • riporto novità CQC (fonte ministero trasporti):

          - circ. 03/09/2008 n 69690/8.3 - n.48/2008 (Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) " Rilascio dei KD conseguiti per esame entro il 9 settembre 2008 ."
          Siccome si è riscontrata una difficoltà a rilasciare in tempo utile i KD ottenuti entro il 9 settembre 2008, si è stabilito che anche se fisicamente stampati dopo portano come data il emissione il 09/09/2008.
          Inoltre si dice che se gli uffici MCTC non riescano ad emettere duplicati di KD entro la data del 9/08/2008 gli uffici della MCTC devono contattare l'utente per proporgli di convertire la domanda di rilascio KD in (3 possibilità):
          1 rilascio CQC - persone;
          2 rilascio KB;
          3 rilascio CQC - persone e rilascio KB (con le dovute integrazioni del caso)

          se entro il 05/04/2010 si sceglie tra le prime 2 opzioni si potrà richiedere anche il rilascio del KB (opzione 1) o del CQC - Persone (opzione 2).



          - circ. Circ. 03/09/2008 n.0069656 del 03/09/2008 (Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) oggetto"entrata in vigore dell’obbligo comunitario di possesso della carta di qualificazione del conducente per il trasporto professionale di persone in ambito comunitario – sollecito definizione procedure per la conversione dei certificati professionali di tipo KD in C.Q.C. " in cui si dice che a causa del ritardo della consegna delle C.Q.C. per trasporto persone (in vigore, come già detto, dal 10/09/08) si dà priorità a quest'ultimi rispetto a quelli per trasporto merci.
          Inoltre ci sono contatti con il Ministero dell’Interno (per i controlli su strada) al fine valutare la possibilità che, a far data dal 10/09/08 e non oltre la data del 31/12/2008, possa essere ritenuto valido al posto della CQC per il trasporto persone la ricevuta dell’avvenuta richiesta di conversione del certificato professionale di tipo KD posseduto in detta CQC; tuttavia tale soluzione lascerebbe impregiudicati i problemi connessi al trasporto professionale di persone fuori dall’ ambito nazionale.

          Per approffondire consiglio di leggere e se il caso di stampare copia della direttiva da tenere a bordo del mezzo.

          Commenta


          • io speravo in un'altra proroga

            Commenta


            • news:

              Circolare n. 300/A/1/37666/108/13/7 del 10/09/2008

              Oggetto"Entrata in vigore dell'obbligo comunitario del possesso della carta di qualificazione del conducente per il trasporto professionale di persone in ambito comunitario - procedura per la conversione dei certificati Kd in cqc-documenti provvisori sostitutivi in attesa del rilascio.."
              Come ho accennato prima, nel mio post precedente, il ministero dell'interno conferma che le ricevute del pagamento (per la domanda per il rilascio del cqc presentata agli uffici della motorizzazione) per la richiesta del cqc -persone sono da ritenersi valide come documento per i conducenti già titolari di kd per poter guidare i mezzi per trasporto persone che richiedono il cqc-persone( divenuto obbligatorio dal 10 settembre 2008), a causa delle difficoltà del rilascio della tesserina-cqc da parte delle motorizzazioni.

              fonte: ministero dei trasporti
              Ultima modifica di SCANIA V8 THE K; 15/09/2008, 20:55. Motivo: errore dgt sito

              Commenta


              • Sto cavolo di cqc!!!!!!!! Io ho la D senza cqc, speravo di far il cap entro il 9 settembre ma era tutto ma tutto pieno, non ce l'ho fatta uff...e non vi dico la fatica a studiarmi tutta qulla roba, il costo delle 6 ore di guida....per avere una patente inutilizzabile
                Adesso mi iscrivo alla C, così da richiedere il cap d'ufficio (il termine è il prox settembre), e poi da quello fare il cqc per la D in maniera "abbreviata"
                P.S. Comunque col setra s315 di scuola guida mi ci divertivo non poco!!!!

                Commenta


                • ciao a tutti, ho letto un po qua e un po la questa discussione, ma non ho trovato una risposta diretta alla mia domanda, mi scuso se è gia stato detto ma non ho trovato.
                  Volevo sapere se uno prende la C o la E ora ha tempo fino a settembre 2009 per richiedere la cqc? o chi l ha prende dopo il maggio 2007 per la cqc deve fare comunque il corso di 280 ore?
                  In più dal libretto che era in allegato su tuttotrasporti ho capito che la cqc serve anche per i trasporti in conto proprio, ovvero se io porto il vino dal mio imbottigliatore in conto terzi e poi vado a ritirare le bottiglie da quel che ho capito per questo tipo di trasporto ho bisogno del cqc, mi confermate??

                  grazie in anticipo

                  Commenta


                  • Per fortuna hai tempo per fare la C fino a settembre 2009 senza dover fare il cqc (perchè vi è stata la proroga, prima era aprile 2007!), ovviamente per avere il cqc devi farne richiesta entro quella data...
                    Se poi vorrai fare la E no problem, non dovrai seguire il corso ma farti convertire il cqc in CE senza ne corso ne esami

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggio
                      P.S. Comunque col setra s315 di scuola guida mi ci divertivo non poco!!!!
                      eh eh!! Devo dire di esser stato fornunato!! (comunque era un 215!)

                      Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
                      ciao a tutti, ho letto un po qua e un po la questa discussione, ma non ho trovato una risposta diretta alla mia domanda, mi scuso se è gia stato detto ma non ho trovato.
                      Volevo sapere se uno prende la C o la E ora ha tempo fino a settembre 2009 per richiedere la cqc? o chi l ha prende dopo il maggio 2007 per la cqc deve fare comunque il corso di 280 ore?
                      In più dal libretto che era in allegato su tuttotrasporti ho capito che la cqc serve anche per i trasporti in conto proprio, ovvero se io porto il vino dal mio imbottigliatore in conto terzi e poi vado a ritirare le bottiglie da quel che ho capito per questo tipo di trasporto ho bisogno del cqc, mi confermate??

                      grazie in anticipo
                      Il corso da 280 ore devi farlo se NON hai la patente C al 9 Settembre 2009!
                      Per richiedere il CQC per documentazione (cioè senza seguire il corso) hai tempo fino al 5 Aprile 2010!
                      per l'ultimo quesito non so risponderti

                      Commenta


                      • No Cursor13, intendo che il mio era un setra 315, ho visto il tuo 215, gran mezzo! Avevi cambio zf 8 rapporti?
                        Sul mio 315 era uno zf 8 marce col tipico schiaffo per passar dalle lente alle veloci.
                        Comunque non c'è altro da dire sul cqc, gran bella trovata per buttar via soldi e TEMPO!!! Per questo tra un pò mi iscrivo alla C, così da aver almeno il cqc merci d'ufficio

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                          cito testualmente:
                          "il conducente titolare di patente comprendente le categorie C e D e del certificato di
                          abilitazione professionale di tipo KD che ha richiesto la CQC “per documentazione” solo per il trasporto di cose, potrà, successivamente, richiedere anche il rilascio della carta di qualificazione per il trasporto di persone (o viceversa) ancora in esenzione dall’obbligo di frequentare il corso e ostenere l’esame, a condizione che la seconda richiesta venga presentata all’Ufficio (della motorizzazione) entro il 5 aprile 2010. Il tal caso, il rilascio della nuova CQC, contenente entrambe le abilitazioni, è subordinata al ritiro della precedente CQC."
                          non mi ero mai accorto di questa tua risposta e si che guardo la discussione!!
                          Intanto grazie, ma sul testo che hai citato te parla di chi ha già una CQC...io devo ancora richiederle!
                          In Motorizzazione comunque mi hanno detto la stessa data tua del 5/4/2010!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggio
                            No Cursor13, intendo che il mio era un setra 315, ho visto il tuo 215, gran mezzo! Avevi cambio zf 8 rapporti?
                            Sul mio 315 era uno zf 8 marce col tipico schiaffo per passar dalle lente alle veloci.
                            Comunque non c'è altro da dire sul cqc, gran bella trovata per buttar via soldi e TEMPO!!! Per questo tra un pò mi iscrivo alla C, così da aver almeno il cqc merci d'ufficio
                            scusami!!! credevo parlassi di quello che ho usato io,ero convinto di essere sull'altra discussione!!!
                            Sto facendo un pò di casino, perdonatemi!!
                            Comunque il "mio" era a 6 rapporti solo!

                            Commenta


                            • Scusate ma in base a ciò che ha scritto scania v8, se faccio la C e richiedo d'ufficio il cqc trasporto merci entro settembre 2009, dato che ho anche la D, il trasporto persone me lo rilasciano anche lui d'ufficio se lo richiedo entro aprile 2010, è così?? O ho capito male?(mi sa tanto...)

                              Cursor 13, ma col setra partivi in 2? Avendo 6 marce....
                              Io col setra partivo in 3, era un 8 rapporti...

                              Commenta


                              • grazie mille per le risposte...mi avete tolto un grosso dubbio..e mi avete dato un gran sollievo..

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggio
                                  Scusate ma in base a ciò che ha scritto scania v8, se faccio la C e richiedo d'ufficio il cqc trasporto merci entro settembre 2009, dato che ho anche la D, il trasporto persone me lo rilasciano anche lui d'ufficio se lo richiedo entro aprile 2010, è così?? O ho capito male?(mi sa tanto...)

                                  Vediamo di ricapitolare:

                                  Devi avere anche il KD per ottenere il cqc persone (ottenuto prima del 9 settembre 2008), per il merci basta la C, rilasciata entro il 9 settembre 2009.
                                  cito ora la legge, per correttezza:
                                  "La carta di qualificazione del conducente è rilasciata, senza obbligo di frequentare il corso di formazione iniziale e l'esame di valutazione delle conoscenze ai sensi dell'art. 17 del decreto legislativo 21novembre 2005, n. 286, e conducenti residenti:
                                  a) in Italia, titolari alla data del 9 settembre 2008 del certificato di abilitazione professionale di tipo KD;
                                  b) in Italia, titolari alla data del 9 settembre 2009 della patente delle categorie C, CE;
                                  c).....

                                  "Il conducente titolare di patente comprendente le categorie C e D e del certificato di abilitazione professionale di tipo KD che ha richiesto la CQC “per documentazione” solo per il trasporto di cose, potrà, successivamente, richiedere anche il rilascio della carta di qualificazione per il trasporto di persone (o viceversa) ancora in esenzione dall’obbligo di frequentare il corso e sostenere l’esame, a condizione che la seconda richiesta venga presentata all’Ufficio entro il 5 aprile 2010. Il tal caso, il rilascio della nuova CQC, contenente entrambe le abilitazioni, è subordinata al ritiro della precedente CQC."

                                  Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
                                  Volevo sapere se uno prende la C o la E ora ha tempo fino a settembre 2009 per richiedere la cqc? o chi l ha prende dopo il maggio 2007 per la cqc deve fare comunque il corso di 280 ore?
                                  In più dal libretto che era in allegato su tuttotrasporti ho capito che la cqc serve anche per i trasporti in conto proprio, ovvero se io porto il vino dal mio imbottigliatore in conto terzi e poi vado a ritirare le bottiglie da quel che ho capito per questo tipo di trasporto ho bisogno del cqc, mi confermate??
                                  grazie in anticipo
                                  Allora, per le date guarda i punti a e b delle legge citata qui sopra.
                                  Per il discorso esenzione-cqc ecco la legge che ti riguarda:
                                  "Conducenti esentati dall'obbligo di possedere la carta di qualificazione del conducente".
                                  Ai sensi dell'art. 16 del D. L.vo 286/2005 , la CQC non è richiesta ai conducenti:
                                  1. di veicoli la cui velocità massima autorizzata non supera i 45 km/h;
                                  2. di veicoli ad uso delle forze armate, della protezione civile, dei
                                    pompieri e delle forze responsabili del mantenimento dell'ordine
                                    pubblico, o messi a loro disposizione;
                                  3. di veicoli sottoposti a prove su strada a fini di perfezionamento tecnico, riparazione o manutenzione e dei veicoli nuovi o trasformati non ancora immessi in circolazione;
                                  4. di veicoli utilizzati in servizio di emergenza o destinati a missioni di salvataggio;
                                  5. di veicoli utilizzati per le lezioni di guida ai fini del conseguimento della patente di guida o dei certificati di abilitazione professionale;
                                  6. di veicoli utilizzati per il trasporto di passeggeri o di merci a fini privati e non commerciali
                                  7. di veicoli che trasportano materiale o attrezzature, utilizzati dal conducente nell'esercizio della propria attività, a condizione che la guida del veicolo non costituisca l'attività principale del conducente.


                                  Per quanto riguarda le esenzioni previste ai punti 6) e 7) riferetesi ai conducenti di veicoli adibiti ad uso proprio, va chiarito che detta esenzione non si applica nel caso in cui il conducente del veicolo risulti assunto alle dipendenze di un’impresa con la qualifica di autista. In tal caso, infatti, non vi è dubbio che la guida del veicolo viene effettuata a carattere professionale.
                                  Va, inoltre, chiarito che non sono esentati dall’obbligo del possesso della CQC i conducenti di scuolabus per i quali era richiesto il CAP KD, a prescindere dal fatto che l’attività sia esercitata in conto proprio o per conto di terzi"(Circolare n.77898/8.3 del 10.08.2007)

                                  Quindi l'ultimo punto esclude il bisono di cqc, perchè tu produci vino,che è l'attività principale dell'azienda.

                                  spero di essere stato utile.
                                  Ultima modifica di SCANIA V8 THE K; 19/09/2008, 22:30.

                                  Commenta


                                  • grazie scania v8 mi hai tolto ogni dubbio...chiaro come il sole.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggio

                                      Cursor 13, ma col setra partivi in 2? Avendo 6 marce....
                                      Io col setra partivo in 3, era un 8 rapporti...
                                      si si partenza in seconda!! Vorrei proprio risalirci!!

                                      Commenta


                                      • allora, per chi bazzica le autoscuole, si sa gia quanto vengono a costare i corsi per la cqc da 70 e 250 ore?

                                        Commenta


                                        • No ragazzi io non ci sto capendo più nienteeeeeee!!!
                                          Oggi vado in autoscuola (sto facendo la C dopo aver fatto la D) e mi fanno:ma non hai richiesto il cqc?Io gli ho risposto di no perchè non ho conseguito il CAP...e loro:fa niente, basta che hai la D, non serve il CAP!...Così mi han fatto completare il modulo, ho pagato e quindi mi han richiesto il CQC per documentazione...bah...il bello è che appena dopo, per essere certo, son entrato in un'altra autoscuola e mi han risposto la stessa cosa, anzi un istruttore stava tenendo il corso per CAP D!!!! Glie l'ho chiesto 5 volte se era cap D e se potevo richiederlo per documentazione il cqc senza aver il cap D, tanto che mi ha guardato con aria..."ma questo è scemo o cosa?"....e...boh...
                                          Sentite io non capisco su niente, il bello è che la legge dice altro....

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggio
                                            No ragazzi io non ci sto capendo più nienteeeeeee!!!
                                            Oggi vado in autoscuola (sto facendo la C dopo aver fatto la D) e mi fanno:ma non hai richiesto il cqc?Io gli ho risposto di no perchè non ho conseguito il CAP...e loro:fa niente, basta che hai la D, non serve il CAP!...Così mi han fatto completare il modulo, ho pagato e quindi mi han richiesto il CQC per documentazione...bah...il bello è che appena dopo, per essere certo, son entrato in un'altra autoscuola e mi han risposto la stessa cosa, anzi un istruttore stava tenendo il corso per CAP D!!!! Glie l'ho chiesto 5 volte se era cap D e se potevo richiederlo per documentazione il cqc senza aver il cap D, tanto che mi ha guardato con aria..."ma questo è scemo o cosa?"....e...boh...
                                            Sentite io non capisco su niente, il bello è che la legge dice altro....
                                            allora rispiego in modo ristretto:

                                            Se hai la pat. C ti serve solo il cqc-merci che lo richiedi per documentazione solo se hai preso la patente entro la data del 9 settembre 2009; dal giorno dopo devi fare il corso.
                                            se hai la pat. D + KD puoi fare il cqc-persone (già obbligatorio da settembre 2008) che di fatto sostituisce il KD ( e il KB).
                                            Se hai anche la pat. C e D e KD e hai richiesto la CQC-merci per documentazione si può successivamente, richiedere anche il rilascio della carta di qualificazione per il trasporto di persone (o viceversa) ancora in esenzione dall’obbligo di frequentare il corso e sostenere l’esame, a condizione che la seconda richiesta venga presentata alla MCTC entro il 5 aprile 2010. Il tal caso, il rilascio della nuova CQC, contenente entrambe le abilitazioni, è subordinata al ritiro della precedente CQC.

                                            Ti conviene leggerti i post precedenti con le leggi ed i riferimenti normativi, poi vai in direttamente in MCTC.

                                            Per il merci non hai problemi, perchè la puoi richiedere per titoli.
                                            Per il persone ti manca il KD.
                                            Ultima modifica di SCANIA V8 THE K; 05/10/2008, 12:11. Motivo: errore dgt

                                            Commenta


                                            • Quindi riassumendo chi ha la patente C entro il 9 settembre 2009 può chiedere d'ufficio il CQC senza obbligo di frequenza corsi e senza obbligo di esami...
                                              Ho capito bene?
                                              Ma allora in che consiste questo CQC per trasporto merci?
                                              Scusate,ma mi sto apprestando a prendere la patente C e nn vorrei andare a spendere denaro inutilmente,se si deve avere il CQC tramite corso...

                                              Commenta


                                              • novità sul cqc relativo ai controlli dei veicoli esteri.

                                                Circolare del 27 ottobre 2008 N.300/A/1/37909/108/13/7 (fonte Ministero dell'Interno).

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da marianoermajio Visualizza messaggio
                                                  Quindi riassumendo chi ha la patente C entro il 9 settembre 2009 può chiedere d'ufficio il CQC senza obbligo di frequenza corsi e senza obbligo di esami...
                                                  Ho capito bene?
                                                  Ma allora in che consiste questo CQC per trasporto merci?
                                                  Scusate,ma mi sto apprestando a prendere la patente C e nn vorrei andare a spendere denaro inutilmente,se si deve avere il CQC tramite corso...
                                                  Tranquillo, se prendi la patente C entro il 9 settembre 09 la CQC la ottieni solo tramite domanda negli uffici competenti,senza corsi e spese accessorie. Le uniche spese che dovrai effettuare saranno quelle dei bollettini da pagare per richiedere questa CQC, ma ripeto, nessun corso e nessune spese aggiuntive esorbitanti.
                                                  Sono più o meno nella tua stessa situazione. Ho scoperto che la C da privatista costa poco e complice pure la proroga di questa CQC ho rispolverato la mia idea di prendere la patente.

                                                  Commenta


                                                  • Visto lo sbraco degli O.T. che regna da ste parti..
                                                    Nico, non è che oltre all'Hummer blindato per proteggermi dalle pistolate di Vito quando arriverà il conto della LSVA (la tassa chilometrica), potresti procurarmi un carroarmato per quando vado in Calabria... se pure questo prende la patente mo... Piergigio, ma non è che poi a farla da privatista.. fai come qualcun'altro che viene qui a chiedere come funziona questo, come funziona quello... ( sigg moderatori aiuto, Piergigio mi vuole fare la bua... altro che Forum MMt.. "Asilo infantile Maria Montessori" dovremmo chiamarlo sto posto...)

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                      Piergigio, ma non è che poi a farla da privatista.. fai come qualcun'altro che viene qui a chiedere come funziona questo, come funziona quello... ( sigg moderatori aiuto, Piergigio mi vuole fare la bua... altro che Forum MMt.. "Asilo infantile Maria Montessori" dovremmo chiamarlo sto posto...)
                                                      Macchè...semmai la prenderò ( e allo stato attuale delle cose lo spero vivamente) non ci penserò minimamente ad appellarmi come autista o camionista. In primis non è quello che voglio fare "da grande" e quindi mi sembra di abusare della categoria ma poi so benissimo che non basta sapere come si usa lo ZF per sentirsi autista. Ecco, sarò un ragazzo che studia il quale ogni tanto nel periodo estivo guiderà il camion di parenti o amici,semmai ce ne sarà bisogno e l'occasione.
                                                      Non nego che fremo dalla voglia di iniziare a studiare. Anche se ho 10000 esami da fare troverò tempo anche per la C.
                                                      Ho da tempo adocchiato un vicino di azienda agricola nelle mie zone. Questo ha un enorme magazzino per lo stoccaggio del grano oltre ad una rivendita di concimi e prodotti agricoli.
                                                      Hanno tutta la gamma Iveco. Dal Baffone,ma non chiedetemi il modello...ad un Iveco 115-17...a due Turbostar tenuti come gioielli...passando per un Eurostar e uno Stralis.
                                                      Vuoi la conoscenza,vuoi il rapporto di vicinato quest' estate andrò a chiedese se hanno bisogno di un limone da spremere su e giù per le strade del Molise.
                                                      Se diranno di si e mi daranno in mano il 115 sarà oro. Ovviamente se poi per fiducia mi faranno sporadicamente guidare il Turbostar io collasso,.
                                                      Ma fermiamoci qui...siamo a Novembre,ho solo la B per ora e si rischia di correre troppo

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                                                        Tranquillo, se prendi la patente C entro il 9 settembre 09 la CQC la ottieni solo tramite domanda negli uffici competenti,senza corsi e spese accessorie. Le uniche spese che dovrai effettuare saranno quelle dei bollettini da pagare per richiedere questa CQC, ma ripeto, nessun corso e nessune spese aggiuntive esorbitanti.
                                                        Sono più o meno nella tua stessa situazione. Ho scoperto che la C da privatista costa poco e complice pure la proroga di questa CQC ho rispolverato la mia idea di prendere la patente.
                                                        Grazie Piergigio per le informazioni!!
                                                        La richiesta va fatta direttamente alla motorizzazione provinciale o si può chiedere anche tramite scuola guida?

                                                        Commenta


                                                        • ragazzi! Il 26/11 ho preso la patente C quindi ho in mano il cqc merci, avendo la D, per poter trasportare persone mi tocca il corso abbreviatooo!!!! Evvai!!

                                                          Commenta


                                                          • Caro Piergigio fai come me io ho preso lo patente C + Cqc io ho sono stato da sempre un amante dei camion, nel tempoi libero mi dilettto con il mio autocarro o con quello di un mio amico poichè il mio primo lavoro per il momento è lo studente. Il fine settimana vado con l' autocarro e per me è un motivo di divertimento, attualmente guido un iveco 79-14, (ogni tanto il 330-35 con il fuller premettendo che non sono un eccelso con questo cambio, oppure una motrice volvo f12) volevo prendere la E ma per il momento è solo un sogno niente di sicuro.

                                                            Commenta


                                                            • pongo una domanda ai piu esperti...ho la C+D+Cap, ho gia presentato la richiesta per il cqc merci+persone, ma l'altro giorno mi hanno detto a scuola guida che se un giorno prendessi la E mi toccherebbe il corso merci, perchè il mio cqc merci è relativo alla C e non alla E....come stanno realmente le cose?
                                                              Giovanni

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X