Se ritenuto un argomento non ripetitivo, potrebbe essere interessante scoprire quali sono i mezzi IVECO più sconosciuti, o comunque di cui si tende a parlare poco proprio perchè non sono così popolari. Naturalmente, l'aiuto di tutti i membri è ben accetto
.
Inizio io, psarlando per esempio del 190-20, mezzo quasi sconosciuto in Italia, montava un motore Fiat 8220.02, ma di derivazione Unic. Il motore era piuttosto "piccolino" considerando che all'epoca i camion con ptt superiore a 18t montavano almeno un 11.000cc, il 190-20 era spinto da un 6L da 9577 cmc, che erogava 200 cavalli a 2450 giri (se non ricordo male). Mezzo molto popolare in Francia, aveva il medesimo motore dei 159-20. La cabina era di tipo unificata a tetto rialzato (stile 170NC) e poteva montare un cambio Fuller a 9 rapporti. Trakker
, forse era disponibile anche con 13 rapporti???
Un'altro dubbio: l'Iveco 165-17 (poco venduto in Italia) montava il motore 8360 (come i 150) o l'8060 (come 115, 135 e 145)?
Spero che queste informazioni non fossero reperibili in altri topic.
Grazie!!!



Inizio io, psarlando per esempio del 190-20, mezzo quasi sconosciuto in Italia, montava un motore Fiat 8220.02, ma di derivazione Unic. Il motore era piuttosto "piccolino" considerando che all'epoca i camion con ptt superiore a 18t montavano almeno un 11.000cc, il 190-20 era spinto da un 6L da 9577 cmc, che erogava 200 cavalli a 2450 giri (se non ricordo male). Mezzo molto popolare in Francia, aveva il medesimo motore dei 159-20. La cabina era di tipo unificata a tetto rialzato (stile 170NC) e poteva montare un cambio Fuller a 9 rapporti. Trakker


Un'altro dubbio: l'Iveco 165-17 (poco venduto in Italia) montava il motore 8360 (come i 150) o l'8060 (come 115, 135 e 145)?

Spero che queste informazioni non fossero reperibili in altri topic.
Grazie!!!

Commenta