MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

OM Leoncino 35 modificato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • OM Leoncino 35 modificato

    Anzitutto Salve a tutti... Sono nuovo del forum, ma credo che mi presenterò spesso.
    Per lavoro mi servirebbero informazioni su un OM Leoncino 35 su cui è stata montata una cabina più recente. So che il motore è il C03/21 e che i freni sono totalmente idraulici.
    Cosa ne pensate?
    A presto più info e forse anche una foto.

    STefano

  • #2
    benvenuto ducatimotor

    cosa ti interesserebbe sapere su questo mezzo?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Ciao,
      vorrei sapere se la sostituzione della cabina con quella di un autocarro successivo è un intervento banale o richiede altre modifiche strutturali.
      In particolare l'impianto frenante rimane il medesimo del Leoncino o l'azionamento è nuovo?
      Per la cronaca la nuova cabina è di un 65-F10.

      Commenta


      • #4
        Lo abbiamo fatto noi, mofdifiche strutturali no, al massimo vanno modificati gli attacchi cabina e poi ci vuole un buon elettrauto. Per i freni, invece non cambia nulla.. ripeto sicuramente vanno modificati i tubi freno, altre cosine varie, ma è fattibile

        Commenta


        • #5
          approfitto del topic aperto su piccoli fiat-om...prima molti 40 si declassavano, se non erro diminuiva la portata, ma avevano i pregi di un auto (crono, assicurazione ecc..), si puo fare la stessa cosa con un 50??
          Giovanni

          Commenta


          • #6
            No, col 50 nôn si puofare, sia perchè il 50 nasceva comunque con tale PTT, sia perchè era tecnicamente impossibile declassarlo, salvo lunghissime peripezie burocratiche (noi per declassare un Daf-Leyland ci siamo letteralmente ammattiti), mentre il 40, nasceva in doppia versione.. per cui risultava piu facile essendoci una versione originale già presente edi tale PTT

            Commenta


            • #7
              ho capito..grazie della spiegazione!

              pensavo che qualsiasi 40 poteva essere declassato....
              Giovanni

              Commenta


              • #8
                I 40 si..son comunque declassabili per i fatto che esiste cmunque la versione declassata all'origine.. Basta un agenzia ben preparata ed il giuoco è fatto.. Sapessi quanti ne abbiam declassati noi... te l'ho dettoi, solo un Daf-Leyland 800 ci ha fatti dannare

                Commenta


                • #9
                  E' come l'eurocargo 80, può essere immatricolato sia come 75 quintali che come 80.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X