MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Proposta Sondaggio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da tommy Visualizza messaggio
    Io di Iveco devo dir solo bene come meccanica ecc... tranne la mediocrità della cabina Eurostar...ruggine dopo appena 11 anni!Mi dispiace sta cosa!
    bella!

    cmq c'è chi ha aspettato moooolto meno.... e ne ho già parlato da qualche parte...

    Commenta


    • #62
      non mi riferivo a te R580 mi riferisco ai discorsi per partito preso che senti in giro(porto,autogrill,magazzini)
      Ho letto quello che hai scritto e ho capito cosa intendevi anzi hai detto una dello cose piu giuste cioè di cercare l'obbiettività cosa che a molti purtroppo manca e ti prendono per il culo perchè giri in eurostar o eurotech ma si guardano bene dal dirti quando si spacca il loro mezzo "perfetto" e sono costretti a girare per una settimana con un turbotech

      Originalmente inviato da tommy Visualizza messaggio
      Io di Iveco devo dir solo bene come meccanica ecc... tranne la mediocrità della cabina Eurostar...ruggine dopo appena 11 anni!Mi dispiace sta cosa!


      Vero anche questo il 520 era soggetto alla ruggine soprattutto vicino alle maniglie e sopra il parabrezza mentre il 480 questo problema non sembra averlo(ma ha neanche 4 anni)
      La vittoria è mia

      Commenta


      • #63
        Si dopo li vedi con le cabine alte per strada o andare in officina alla sera tardi!Chissà perchè.....Non mi vergogno assolutamente di dir nulla di ciò con cui lavoro!In fondo con l'Iveco son sempre tornato a casa!é non è da poco con macchine anche di 18 anni di attività alle spalle!

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da tommy Visualizza messaggio
          Si dopo li vedi con le cabine alte per strada o andare in officina alla sera tardi!Chissà perchè.....Non mi vergogno assolutamente di dir nulla di ciò con cui lavoro!In fondo con l'Iveco son sempre tornato a casa!é non è da poco con macchine anche di 18 anni di attività alle spalle!
          Si magari con qualche pezzo in cabina comunque sono sempre tornato a casa con il camion
          Al telepass di Mantova Nord mi si è staccato di punto in bianco lo spigolo del paraurti del 480 e mi sono dovuto fermare a raccoglierlo e poi lo spoiler ogni tanto bigognava dagli dei giri di corda e delle strette ai bulloni perchè tendevano a prendere il volo
          Un altro difetto degli euro era l'Iveco check alzi la mano chi non gli ha bloccato il reset perchè continuava a suonare dopo che impazziva
          Sempre cose che comunque ti fanno lavorare ugualmente ma che concordo che in un mezzo che costa migliaia di euro non dovrebbero esserci
          La vittoria è mia

          Commenta


          • #65
            Poi dice che io so cattiva.. Caro R580, io non traviso e non invento nulla dal cilindro, ma siccome ottusamente vedete bene solo gli Scania io vi riferisco anche la verità relativa al vostro sogno,... che mai e poi mai ammettereste avere dei difetti.. che si portano dietro da 30 e piu anni.. a costo di negare l'evidenza, come fece un mio conoscente... Meglio un po di plastica che scricchiola.. che non da 30 e piu anni le trasmissioni Scania hanno sempre dato problemi GROSSI... In üiu di un occasione ho citato che uno dei mie amori di gioventu', insieme al 190-38 Special, tra gli stradali fu il mitico 142H..e quindi non è vero che odio laScania.. come ho ripetuto varie volte io cito anche i difetti Iveco.. e mi sembra di averne citati tantissimi.. e non come con chi con lo Scania con il cambio smontato in officina o il differenziale piuttosto che i semiassi, si inventavano di essersi messi in ferie.. a Nôvembre...E quindi io non posso, solo per far piacere a te o a Topilino dire che gli Scania so perfetti.. quando non lo sono affatto.. se poi è questo che volete.. meglio che io non posti piu....

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
              Poi dice che io so cattiva.. Caro R580, io non traviso e non invento nulla dal cilindro, ma siccome ottusamente vedete bene solo gli Scania io vi riferisco anche la verità relativa al vostro sogno,... che mai e poi mai ammettereste avere dei difetti.. che si portano dietro da 30 e piu anni.. a costo di negare l'evidenza, come fece un mio conoscente... Meglio un po di plastica che scricchiola.. che non da 30 e piu anni le trasmissioni Scania hanno sempre dato problemi GROSSI... In üiu di un occasione ho citato che uno dei mie amori di gioventu', insieme al 190-38 Special, tra gli stradali fu il mitico 142H..e quindi non è vero che odio laScania.. come ho ripetuto varie volte io cito anche i difetti Iveco.. e mi sembra di averne citati tantissimi.. e non come con chi con lo Scania con il cambio smontato in officina o il differenziale piuttosto che i semiassi, si inevntavano di essersi messi in ferie.. a Nôvembre...
              sono perfettamente consapevole che la macchina perfetta nn esista(anche perchè sono sempre frutto di compromessi)......e che scania sia perfetta nn l'ho detto ....
              solo che sentire in continuazione che gli scania tutte le volte che giri la chiave nel quadro esplodono a lungo andare stufa......

              Commenta


              • #67
                Ma te che sei all'università e dovesti essere intelligente, dovresti non avere i paraocchi e parlar solo bene degli Scania¨.. CHE TI PIACCIA O MENO GLI SCANIA SI SCASSANO COME GLI ALTRI SE NON DI PIU! Ed è vergognoso dopo 30 e piu anni avere sempre gli stessi problemi...

                Commenta


                • #68
                  ma hai letto cosa ho detto a proposito del nuovo stralis????? e ripeto, chi avrebbe detto che gli scania sono perfetti?????
                  (poi, per inciso.....di che marca parlerei male io??)

                  Commenta


                  • #69
                    BAAAAAASTAAAAAAAAAAAA¨!!! Non ce la faccio piu, con te è solo tempo perso..ed io che ti do pure retta e ti rispondo.. Basta, meglio non postare piu, gli Scania so i migliori camion del mondo e tutti gli aötri devono solo chiudere.. Ti va bene cosi mo?

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                      sono perfettamente consapevole che la macchina perfetta nn esista(anche perchè sono sempre frutto di compromessi)......e che scania sia perfetta nn l'ho detto ....
                      solo che sentire in continuazione che gli scania tutte le volte che giri la chiave nel quadro esplodono a lungo andare stufa......
                      Non siamo cosi tragici R580 dai abbiamo detto di essere coerenti
                      Almeno da parte mia penso di non aver mai detto che gli Scania esplodono è solo che a me da fastidio che tutti stanno li a criticare i difetti delle macchine degli altri e non guardano i loro ma è una cosa che mi da fastidio sia che il camion in questione sia Scania,Mercedes,Volvo....e anche Iveco
                      Ho avuto discussione anche con fanatici Iveco che dicevano che è perfetto cosa assolutamente non vera ha i suoi difetti come gli altri
                      Io è fino adesso che elenco i difetti dei camion che ho usato per fare della linea(guarda caso 2 eurostar)pero nessun patito scania elenca i difetti degli svedesi
                      A sentire certi discorsi in giro viene quasi da pensare che tutti gli Scanisti siano degli intelligentoni e gli altri dei ******** perchè hanno comprato un altra marca è questo fanatismo che da fastidio
                      A me lo Scania piace e anche tanto ma non penso sia proprio una roccia come molti vogliono far credere
                      Ripeto è un discorso generico basato su quello che sento in giro lavorando non su quello che dici te che è chiarissimo come la pensi
                      Ultima modifica di Miky520eurostar; 17/05/2007, 22:25. Motivo: a
                      La vittoria è mia

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                        BAAAAAASTAAAAAAAAAAAA¨!!! Non ce la faccio piu, con te è solo tempo perso..ed io che ti do pure retta e ti rispondo.. Basta, meglio non postare piu, gli Scania so i migliori camion del mondo e tutti gli aötri devono solo chiudere.. Ti va bene cosi mo?
                        per favore....
                        nn ho capito perchè insisti....ho detto almeno 3 volte che nn sono perfetti (riferendomi a scania)...ma leggere quello che scrivo???
                        quindi, come detto, scania (come iveco e compagnia) ha dei difetti, ma nn per questo bisogna dire che è una macchina che cade a pezzi.....come più volte è stato ripetuto....
                        ora mi sono fatto capire???

                        Commenta


                        • #72
                          Devo esser sincero!L'Iveco check non mi si è mai incantato!Al collega sull'Eurotech si ma subito ristabilizzato per via di un errore al computer che era rimasto credo...non mi son mai informato!Tiriam fuori tanti problemi da tutti!Da me lo Scania(uno solo) è stato comprato perchè reputato una buona macchina,ma soprattutto perchè fù tra gli ultimi prima che uscisse la serie "r"!Scelta di mercato probabilmente da come ho pensato io!Si è rivelato un buon aquisto!
                          Per quanto riguarda gli spigoli dell'Eurostar Miky,non ho fatto in tempo a vederli volare poichè gli ho dovuti rinforzare con viti quasi subito in quanto mi capitano viaggi in discariche veramente balorde!Per esempio é una vita che mancano gli spoilerini sotto il primo scalino e anche gli stessi spigoli son in parte spaccati!Mi dispiace parecchio ma il lavoro è quello...mi rimane una sola battuta "é meglio se mancano...fà meno di tara"

                          Commenta


                          • #73
                            a meno che non mi sia sbagliato non ho mai scritto che siano perfetti ho solo detto che come esperienza quello che abbiamo in azienda per ora non ha mai dato problemi .
                            ho anche scritto che tutte le macchine sono uguali e che con l avvento della teconoligia piu assurda vanno verso una rottura quasi uniforme in tutte le marche

                            Il mio semplice pensiero e che secondo me tutte le marche dovrebbero adottare una specie di atelier dove poter personalizzare chi piu chi meno il camion dei propri sogni anche nella parte motoristica perche no le teste della gente sono fatte tutte diverse e se una casa riuscisse ad accontentarle tutte diventerebbe la n°1 incontrastata.
                            visto che la vita e una sola ma a volte e molto breve.
                            com questo spero di non far arrabbiare ulteriormente trakker.

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                              Il mio semplice pensiero e che secondo me tutte le marche dovrebbero adottare una specie di atelier dove poter personalizzare chi piu chi meno il camion dei propri sogni anche nella parte motoristica perche no le teste della gente sono fatte tutte diverse e se una casa riuscisse ad accontentarle tutte diventerebbe la n°1 incontrastata.
                              visto che la vita e una sola ma a volte e molto breve.
                              com questo spero di non far arrabbiare ulteriormente trakker.
                              Non sarebbe male come cosa un po come si fa negli Usa ma è un po utopistica in Europa
                              Comunque sognando io vorrei un motore Cursor,cabina daf super space cab e interni con raffinatezza stile Scania
                              La vittoria è mia

                              Commenta


                              • #75
                                Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                a meno che non mi sia sbagliato non ho mai scritto che siano perfetti ho solo detto che come esperienza quello che abbiamo in azienda per ora non ha mai dato problemi .
                                ho anche scritto che tutte le macchine sono uguali e che con l avvento della teconoligia piu assurda vanno verso una rottura quasi uniforme in tutte le marche

                                Il mio semplice pensiero e che secondo me tutte le marche dovrebbero adottare una specie di atelier dove poter personalizzare chi piu chi meno il camion dei propri sogni anche nella parte motoristica perche no le teste della gente sono fatte tutte diverse e se una casa riuscisse ad accontentarle tutte diventerebbe la n°1 incontrastata.
                                visto che la vita e una sola ma a volte e molto breve.
                                com questo spero di non far arrabbiare ulteriormente trakker.
                                eh! accontentare tutti.....questo si che è impossibile!!!
                                innanzi tutto (anche se sono un sostenitore della meccanica everywhere...) devo spezzare 200lance in favore dell'elettronica. Senza di essa i motori nn avrebbero mai potuto raggiungere le prestazioni dei motori attuali (e chi dice il contrario è un illuso), e superare le normative sarebbe impossibile. Diciamo che le prestazioni nettamente superiori dei mezzi moderni si pagano con un certo decremento dell'affidabilità (dovuta soprattutto al maggior numero di componenti, nn c'è più solo ferro e acciaio, ma tanto tanto silicio...).
                                poi....lo studio di una mappatura (esclusivamente la mappatura) motore richiede circa 1 anno di lavoro (se va bene)....farlo ad hoc per ogni cliente è oggettivamente improponibile...

                                una campagna analoga a quella dell'atelier è davvero difficile da realizzare:
                                cosa fondamentale bisogna avere clienti disposti a spendere ben più che un extra (e in pochi sono disposti a farlo - Piccolo excursus...l'Atelier è nato principalmente per un motivo..Scania ha deciso, ahimè, di puntare alle flotte, soprattutto dell'est (dove il 420 spopola), e per fare ciò ha dovuto diminuire la qualità rispetto alla serie 4 (che aveva degli interni eccellenti), e gli italiani che notoriamente sono di bocca buona avrebbero visto di cattivo occhio la possibilità di nn avere qualità eccellenti sul loro scania....così è neto il progetto (tutto italiano) dell'Atelier)

                                Commenta


                                • #76
                                  Comunque parlando con un rappresentante Scania.....Volvo gli dà non pochi problemi a livello concorreziale sia sulle flotte dell'est che sul resto!

                                  Commenta


                                  • #77
                                    già......Volvo......
                                    basta farsi un giro sulla A4.....e di volvo FH12 e FH ne passano un casino, quasi tutte targhe dell'est!!

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Ho notato di aver alzato un polverone....
                                      Il mio intervento era solo per dire che i motori non si devono guardare solo nella loro configurazione, ma considerando anche, altri parametri....
                                      Comunque...
                                      concordo pienamente che l'università non prepari in modo completo.....
                                      dopo 5 anni in ingegneria, non ho mai preso in mano un pezzo da me realizzato, ne tantomeno usato dei torni o quant'altro....
                                      Per fortuna a volte mi diletto a fare il meccanico e mi sitemo la macchina....
                                      Per quanto riguarda la teoria, dico solo che avevo un professore che ha sviluppato prima i motori alfa, poi i multijet fiat....
                                      Dice che i motori moderni se non dovessero ottemperare alle norme antiinquinamento sarebbero dei mostri....
                                      Un esempio? il 1.3 fiat potrebbe arrivare a quasi 140 cv....
                                      a presto, e viva i V8....

                                      Commenta


                                      • #79
                                        R580 a me l elettronica piace per la carita non dico che non ci dovrebbe essere ma fosse limitata sui camion all essenziale non sarebbe una cosa brutta nel senso che non ci faccio nulla con il pulsante di accensione automatica del motore sul telecomando, mi sembra un eccesso che sui camion non va molto bene non e un auto di lusso e un mezzo di lavoro e deve avere quasi problemi zero.
                                        Daccordo che non ci fosse le prestazioni attuali non li avremmo, pero penso che anche senza troppa tecnologia ci siano auto e camion che abbiano le stesse prestazioni di quelli di oggi basta vedere alcuni camion americani con i loro motori cat per rendersi conto, se sei un appassionato come credo di vecchia meccanica sicuramente non disdegnerai una bella ford mustag classe 1969 e parlo della gt 500 di shelby tecnologia poca ma cavalli da far paura.
                                        Hanno provato a riproporla sul mercato ma che diavolo di mustang ha solo il nome, cambio automatizzato, controllo trazione ed esp no,no,no,no neanche in sogno e vicina all originale.

                                        cosa vuoi che ti dica adoro e lo sottolineo programmare sono un fan scatenato del progetto Gnu che penso conoscerai, ma allo stesso tempo con i motori preferisco vedere un gran motore e tanti cavalli ma se e possibile poche centraline che haime daranno sicuramente tante grane lungo andare, e logico poco ecologici i 5000cc americani naturalmente V8 molto generosi in prestazioni e facili da sistemare magari con una presa d'aria che copre circa il 50 % del cofano, ma i tempi sono finiti pure per questi mostri della strada, ora ci dobbiamo accontentare di motori sempre piu piccoli e con potenze misere, piu andiamo avanti e piu sara peggio. scusate sono andato un po
                                        off topic

                                        Commenta


                                        • #80
                                          cmq guarda che la nuova serie di motori CAT sono dei computer viaggianti.......come è giusto che sia per rientrare nelle normative, i motori ad aste e bilanceri sono ormai finiti (nel senso commerciale) nn c'è nulla da fare.
                                          Sinceramente a me piacciono le sfide....e lo sviluppo di un propulsore oggi è interessante come un tempo.....ormai invece di puntare su miscele grasse da far paura, con al posto degli iniettori un fiume in piena di gasolio, si punta alla combustione perfetta con cariche stratificate, miscelazioni omogenee e chi più ne ha più ne metta; e per far ciò...la tanto odiata centralina è indispensabile...

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Va bene ti ho gia dato ragione prima ma allora mi rassegnero vuoi che ti dica di piu sob sob .

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                              Va bene ti ho gia dato ragione prima ma allora mi rassegnero vuoi che ti dica di piu sob sob .
                                              Rassegnati e cala i pantaloni....
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Nico non mi arrendo tanto facilmente magari mi compro un bel kenword gia un po anziano ma non mi arrendo alla mia idea

                                                Per tommy E da sempre guerra tra Volo e Scania e sara sempre cosi

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Si ma sai...sulle discariche gli Scania ce ne mandano pochi!Perlomeno ho visto in 7 anni...però ho visto lavorare il Volvo con impianto scarrabile qualsiasi!Ho visto un mezzo valido!

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    In che zona lavori in discarica?

                                                    E valido si Volvo
                                                    Tutte le case come quelle normalmente i pezzi interno cabina vengono presi pari pari ( e poi opportunamente modificati se necessario , ma guarda i pulsantini sul cruscotto e capirai) dalle ammiraglie auto della casa stessa solo Man e obbligata a inventarsi tutto di sana pianta perche non costruisce vetture ma solo camion.
                                                    Ma e altrettanto caro come Scania

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X