Ciao a tutti!
Per la prima volta la città di Roma accoglierà una fiera del settore edilizia.
Si tratta di Expo-Edilizia che si terrà nel nuovissimo quartiere fieristico di Roma dal 28 novembre al 1 dicembre 2008.
La rassegna - che si candida come punto di riferimento futuro per tutto il centro-sud nel settore delle costruzioni - coinvolge molti settori con una parte dedicata agli impianti (si potrà trovare tutto quanto interessa le nuove tecnologie e soluzioni per il risparmio energetico) e una parte in cui si parla di edilizia in senso stretto con tecnolgie costruttive (prefabbricati, elementi, tecnologie, ecc).
Ovviamente non possono mancare le....MACCHINE MOVIMENTO TERRA E PER L'EDILIZIA!!!
I costruttori hanno aderito con entusiasmo alla manifestazione tramite i concessionari di zona in quanto si sentiva la mancanza di una manifestazione seria dedicata al mercato del centro-sud Italia che è in fase di profonda trasformazione e con delle potenzialità inespresse.
Le presenze sono importanti: New Holland, Astra, Doosan, JCB, Bobcat, Ihimer, Liebherr, Wirtgen, Meccanica Breganzese ecc ecc.
La cosa bellissima è che ci sarà un campo prove direttamente in fiera...attaccato al padiglione delle macchine e su un terreno idoneo, con Wirtgen che - in occasione di un congresso sul Cold-Recycling - sarà presente non solo con lo stand interno ma anche con un impianto funzionante dal vivo il giorno 29 novembre e la stesa di circa 100 m di strada con materiale riciclato. La stesa sarà ovviamente eseguita con una finitrice Vogele e la compattazione con un rullo Hamm. Il tutto effettuato dalla Asfalti Piovese che arriverà direttamente dal Veneto per supportare la casa madre. MAK con New Holland poterà il motor-home del "marchio giallo" e, nel campo prove, grandi soprese....con molta probabilità macchine grandi come i dumper snodati Astra. Forse si riuscirà anche a portare, in anteprima assoluta mondiale, il nuovissimo E385B...più oltre ovviamente moltissime altre novità nello stand interno (ho visto il progetto ed è proprio bello!!!...sarà un bell'impatto).
Meccanica Breganzese darà dimostrazione esterna della validità delle proprie benne frantoio con macchine al lavoro nella frantumazione del materiale così come gli altri presenti in fiera. La zona prove sarà dotata di camminamenti "moquettati"....insomma: una cosa fatta bene per dimostrare come si voglia partire con il piede giusto.
Liebherr farrà venire direttamente dalla Germania la MK80 (andate a vedere che bella macchina è...), una topless da 55 m, una automontante, un autogu da 130 ton...più ovviamente le macchine movimento terra!!
Tra le gru anche Terex-Comedil, FM gru e la validissima spagnola SAEZ tramite la Edilmacgru di Roma. Più tante altre soprese!!
Direi che sarebbe il caso organizzare un piccolo raduno dei forumisti locali in modo che ci possa incontrare tutti...io sarà a Roma per seguire tutto l'evento che si presuppone possa avere un bell'impatto.
Per gli amanti di CAT sappiate che non ci sarà non perchè abbia snobbato (volevano venire perchè ci credono anche loro) ma perchè ci sono in atto dei cambiamenti in MAIA che attualmente impediscono la partecipazione a eventi di questo tipo nel centro-sud...ma già dal 2008 le cose saranno ben diverse!
Per la prima volta la città di Roma accoglierà una fiera del settore edilizia.
Si tratta di Expo-Edilizia che si terrà nel nuovissimo quartiere fieristico di Roma dal 28 novembre al 1 dicembre 2008.
La rassegna - che si candida come punto di riferimento futuro per tutto il centro-sud nel settore delle costruzioni - coinvolge molti settori con una parte dedicata agli impianti (si potrà trovare tutto quanto interessa le nuove tecnologie e soluzioni per il risparmio energetico) e una parte in cui si parla di edilizia in senso stretto con tecnolgie costruttive (prefabbricati, elementi, tecnologie, ecc).
Ovviamente non possono mancare le....MACCHINE MOVIMENTO TERRA E PER L'EDILIZIA!!!
I costruttori hanno aderito con entusiasmo alla manifestazione tramite i concessionari di zona in quanto si sentiva la mancanza di una manifestazione seria dedicata al mercato del centro-sud Italia che è in fase di profonda trasformazione e con delle potenzialità inespresse.
Le presenze sono importanti: New Holland, Astra, Doosan, JCB, Bobcat, Ihimer, Liebherr, Wirtgen, Meccanica Breganzese ecc ecc.
La cosa bellissima è che ci sarà un campo prove direttamente in fiera...attaccato al padiglione delle macchine e su un terreno idoneo, con Wirtgen che - in occasione di un congresso sul Cold-Recycling - sarà presente non solo con lo stand interno ma anche con un impianto funzionante dal vivo il giorno 29 novembre e la stesa di circa 100 m di strada con materiale riciclato. La stesa sarà ovviamente eseguita con una finitrice Vogele e la compattazione con un rullo Hamm. Il tutto effettuato dalla Asfalti Piovese che arriverà direttamente dal Veneto per supportare la casa madre. MAK con New Holland poterà il motor-home del "marchio giallo" e, nel campo prove, grandi soprese....con molta probabilità macchine grandi come i dumper snodati Astra. Forse si riuscirà anche a portare, in anteprima assoluta mondiale, il nuovissimo E385B...più oltre ovviamente moltissime altre novità nello stand interno (ho visto il progetto ed è proprio bello!!!...sarà un bell'impatto).
Meccanica Breganzese darà dimostrazione esterna della validità delle proprie benne frantoio con macchine al lavoro nella frantumazione del materiale così come gli altri presenti in fiera. La zona prove sarà dotata di camminamenti "moquettati"....insomma: una cosa fatta bene per dimostrare come si voglia partire con il piede giusto.
Liebherr farrà venire direttamente dalla Germania la MK80 (andate a vedere che bella macchina è...), una topless da 55 m, una automontante, un autogu da 130 ton...più ovviamente le macchine movimento terra!!
Tra le gru anche Terex-Comedil, FM gru e la validissima spagnola SAEZ tramite la Edilmacgru di Roma. Più tante altre soprese!!
Direi che sarebbe il caso organizzare un piccolo raduno dei forumisti locali in modo che ci possa incontrare tutti...io sarà a Roma per seguire tutto l'evento che si presuppone possa avere un bell'impatto.
Per gli amanti di CAT sappiate che non ci sarà non perchè abbia snobbato (volevano venire perchè ci credono anche loro) ma perchè ci sono in atto dei cambiamenti in MAIA che attualmente impediscono la partecipazione a eventi di questo tipo nel centro-sud...ma già dal 2008 le cose saranno ben diverse!
Commenta