MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Visita alla Acco - Ringraziamenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Visita alla Acco - Ringraziamenti

    Apro questo argomento per ringraziare a nome dello Staff di MMT Italia e dei Membri del Forum la ditta Acco Umberto per la disponibilità di averci aperto le porte dell'azienda di domenica,
    così permettendo a chi lavora di poter venire ad ammirare le macchine.

    Un ringraziamento particolare va inoltre al geometra A. Savian,
    che è stato molto gentile nell'accompagnarci in visita
    e anche perché gli abbiamo fatto perdere del tempo prezioso di domenica.

    Grazie di tutto!

    Rimetto di seguito, per coloro che si sono "sintonizzati" solo ora in questo forum, tutti i "link" della visita.

    Foto Visita ACCO:
    http://www.album-mmt.it/categories.p..._id=202&page=1

    Discussione su Raduno Forum alla ACCO - 16 Gen 2005
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=2435

    Discussione su Apripista ACCO:
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=782

  • #2
    Un sincero ringraziamento
    da parte mia e speriamo di tornarci
    Mauro (988F)

    Commenta


    • #3
      Ringrazio anch'io della possibilità che ci è stata offerta!
      Benatti Emanuele

      Commenta


      • #4
        Un grazie anche 988F e Benny69

        Poi ringrazio anche Mauro (988F) che ha avuto questa bella idea di scrivere un ringraziamento alla ACCO...
        e a Benny69, sempre molto attivo a questi eventi... tanto da organizzare una bellissima foto degli amici del forum con lo striscione del portale!!!

        Commenta


        • #5
          Non è da tutti perdere una mattinata domenicale, per far visitare il proprio parco macchine a degli appassionati, quindi mi associo anch'io ai ringraziamenti alla ditta ACCO ed al Sig. Savian, che con molta disponibilità e gentilezza ci ha accompagnati.

          Claudio.

          Commenta


          • #6
            Grazie

            Anch'io ringrazio il Signor Savian per il favore che ci ha fatto nell'accompagnarci e spiegarci la storia di questi mostri e vorrei ringraziare la ditta e mi piacerebbe tanto incontrare il Signor Acco,speriamo di ritornarci ancora Ciaoooo

            Commenta


            • #7
              Dato che in Friuli abito a pochi Km da Acco e che mio nonno lavorava proprio da Acco e ne parla sempre, sarei curioso di vedere le foto del raduno..quando torneranno online?

              Commenta


              • #8
                Ciao, puoi raccontarci qualche storia di tuo nonno a riguardo della Acco?
                Sarebbe molto interessante!

                Commenta


                • #9
                  Purtroppo riapro questo topic (e chiedo scusa per essermi dimenticato di rispondere a crawler) per darvi la brutta notizia che Umberto Acco è venuto a mancare.

                  In questi giorni una autogru Grove cingolata (penso sia stata l'ultima sua realizzazione) e un escavatore O&K stanno smontando e portando via tutti i materiali e macchine accumulate dal Sig. Umberto nel piazzale di fronte alla sede della ditta.

                  Commenta


                  • #10
                    Nooooooo...mi dispiace moltissimo che triste notizia ..Condoglianze a tutta la famiglia di vero cuore per una persona che nelle mmt ha dato tutto..
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #11
                      Mi spiace, condoglianze a tutta la famiglia
                      Paoljno

                      Commenta


                      • #12
                        Mi dispiace moltissimo...... ma cosa faranno delle macchine?
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #13
                          Quelle dell'autostrada ci sono ancora, ma di fronte alla sede della ditta dove c'era un po' di tutto (vecchi camion, escavatori, assali di rimorchi, pezzi di gru, tutta roba ormai in disuso ma che evidentemente ad Umberto piaceva ancora) è stato sgombrato tutto lo spazio.

                          Commenta


                          • #14
                            Che peccato... Mi stringo al dolore della famiglia per la scomparsa del sig. Acco, un grande imprenditore, oltre che un pioniere ed estimatore delle MMT.
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              mi spiace condoglianze ricordo ancora quando vidi la ruspa ACCO al samoter di verona io avevo 10 anni

                              Commenta


                              • #16
                                Con lui se ne va davvero un grande pezzo di storia delle MMT , con la certezza però che il suo nome e la sua passione innovatrice saranno sempre ricordati a fianco di altri grandi personaggi come Le Tourneau.
                                L U K E

                                Commenta


                                • #17
                                  Sentite condoglianze per la scomparsa di un grande uomo, personaggio che ha segnato il mondo del movimento terra nazionale ...
                                  Paolo Raffaelli

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Volevo ringraziare publicamente il signor acco e un suo meccanico che ieri mi a permesso di visitare la propia azienda anche se in ferie.in particolare il signor acco una persona gentilissima si è intrattenuto con me e il mio amico per spiegarci i tipi di lavoro svolti dall'impresa e il suo meccanico per averci spiegato le varie macchine utensili all'interno della loro officina(davvero fantastico)
                                    ecco un altro esempio di alcuni mezzi acco notate il 697 rispetto la pala
                                    Ultima modifica di busdriver; 25/08/2007, 14:20. Motivo: aggiunto foto

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa che fine hanno fatto tutti quei bei camion (682, 697 ...) che si vedevano dal casello autostradale nel piazzale della Acco? Io ci sono passato sabato 1/12 ed era sparito tutto :-( non è che li hanno demoliti? Eventualmente sapete in che demolizione sono finiti?
                                      Grazie
                                      by Matteo

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Si, dopo la morte dell'Ing. Umberto ACCO, i famigliari hanno deciso di cominciare a demolire quei camion. Dove siano finiti non te lo so dire....
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da eagle244 Visualizza messaggio
                                          Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa che fine hanno fatto tutti quei bei camion (682, 697 ...) che si vedevano dal casello autostradale nel piazzale della Acco? Io ci sono passato sabato 1/12 ed era sparito tutto :-( non è che li hanno demoliti? Eventualmente sapete in che demolizione sono finiti?
                                          Grazie
                                          by Matteo
                                          ne puoi vedere qualcuno nell'altro deposito.Ha una distesa di pezzi demoliti.
                                          (dove ha il parcheggio coperto per i ribaltabili)

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Peccato, volevo vedere se si riusciva a recuperare qualcosa ... magari qualche pezzo di ricambio per qualche mezzo funzionante ... fa niente la ricerca dei mezzi ormai inservibili con pezzi da salvare continua :-)

                                            Grazie a tutti quelli che hanno risposto
                                            Eagle244

                                            Commenta


                                            • #23
                                              se vuoi puoi fare un giro....ti spiego come c si arriva se ti interessa.
                                              qualcosa da salvare la trovi di sicuro!!!!!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Spero sia il topic più appropriato per togliermi questa curiosità...ho notato che la Maie ha in vendita uno degli HD41 della Acco,visto quanto ho letto nei post sopra,mi pare d'aver capito che stanno sbaraccando tutto......... Ma proprio tutto tutto? E che fine faranno il "Dozerone" ed il "Graderone"?? Chissà che,almeno quei due giganti,restino là,a fare un po' da monumento

                                                Altra domanda,siccome io è da un paio d'anni che non passo più di là,cos'è rimasto sul piazzale?

                                                Commenta


                                                • #26
                                                  informazioni

                                                  Ciao fiat allis h d 41 sono fra210, mi hanno detto che alla Acco stanno facendo pulizia di macchine vecchie e mi hanno detto che, in zona appennino emiliano (zona Reggio Emilia), c'è una cava di argilla che ha smesso l'attività. Ci sono fermi:
                                                  - 1 41fiat allis
                                                  - 1 31fiat
                                                  - 5 d9g cat
                                                  - 1 komatzu
                                                  - 7 pale 988a
                                                  - 5 scraper cat 631
                                                  Ultima modifica di Actros 1857; 06/02/2008, 11:58.

                                                  Commenta


                                                  • #27
                                                    un vero peccato che tolgano tutti quei mezzi!!! avevano tra le mani un pezzo di storia! dispiace davvero!

                                                    Commenta


                                                    • #28
                                                      Originalmente inviato da funivie.org Visualizza messaggio
                                                      Purtroppo riapro questo topic (e chiedo scusa per essermi dimenticato di rispondere a crawler) per darvi la brutta notizia che Umberto Acco è venuto a mancare.
                                                      Purtroppo devo comunicarvi un'ulteriore cattiva notizia, in questi giorni è mancato anche il figlio Renzo (60) che seguiva l'impresa dopo la scomparsa del padre.

                                                      Commenta


                                                      • #29
                                                        è parte della vita
                                                        tutti devono andare e qualcuno deve prendere il suo posto

                                                        Commenta


                                                        • #30
                                                          La ditta è stata venduta alla Altan Prefabbricati, la sede operativa è in fase di dismissione e immagino che a breve tutto verrà demolito.
                                                          Tutti i piazzali sono stati sgomberati dalle macchine.

                                                          Rimane il grosso dozer



                                                          1300 Hp ; 150.000 kg che questa settimana , con un trasporto eccezzionale arriverà in viale Udine a Portogruaro, presso la sede dei Vivai Bejaflor, dove i Sig. Valerio lo hanno salvato dalla demolizione.

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X