MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Classifica finitrici gommate 2, 3 e 4 assi [anno 2004]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Faccio una prima valutazione dopo alcune applicazioni in cantiere

    MARCA:ABG MODELLO: Titan473
    MOTORE: Deutz BF4M 1013C, 112 kW 150 Cv
    ProD. Oraria: 600 t/h
    TIPOLOGIA TRAZIONE: gommata idrostatica 3 assi 6x6
    QUALITA'DI STESA: (da 1 a 10) 8
    TIPO RISCALDAMENTO:Elettrico
    POSTO GUIDA:doppio traslabile elettricamente
    SEMPLICITA'D'USO: alta
    AFFIDABILITA': sembra robusta e ben costruita direi "buono" per ora
    SERVIZIO POST-VENDITA: l'assitenza è eseguita tramite officina specializzata ma non dalla stessa casa costruttrice, il personale è comunque ben preparato.

    Commenta


    • #32
      Per Pavesio

      Domenica sono stato a Bergamo per la fiera e ho notato in autostrada che anche la Pavimental ha comprato la Titan 473.
      Deve avere già un bel pò di ore di lavoro a vederla così ma essendo al volante non ho potuto guardare più di tanto.
      Vedremo chi altro la comprerà.

      ciao

      Commenta


      • #33
        Ciao Fabio la macchina della Pavimental ha circa 8 mesi e 1000 ore di utilizzo . ciao Canzio

        Commenta


        • #34
          Qualcuno di voi ha recentemente utilizzato la finitrice SuperBoy di Vogele.
          Io l'ho usata circa 2 anni fa e non mi ha entusiasmato, anzi mi è sembrata molto limitata e mal studiata.
          Magari qualcuno ha avuto modo di usare la serie seguente,(quella verde e grigia per intenderci) e può dare dei giudizi in proposito.

          Chiedo aiuto anche al Sig. Peroni che producendo macchine simili potrà darci qualche indicazione importante!!

          a voi....

          Commenta


          • #35
            Ci hanno consegnato la Bitelli BB760, la macchina è sorprendente direi che il nome resta Bitelli ma la macchina è tutt'altra cosa, si sente con chiarezza l'impronta CAT il motore (Caterpillar) è generoso in termini di cavalli disponibili la macchina risulta efficace e precisa nei movimenti è ben rampata (progressiva) in avvio ed in fermata il riscaldamento del rasatore veloce ed omogeneo da degli ottimi risultati di stesa. Ho provato poche macchine capaci di stendere così bene il drenante
            A&N

            Commenta


            • #36
              X A&N

              Sicuramente non stiamo parlando più di una BB660, sicuramente il prestigio Cat avrà ritoccato le lacune risolvibili nella motorizzazione.
              Certamente un motore Cat è ottimo e offre garanzia di servizio, poca manutenzione e sicuramente una grande affidabilità nel tempo.
              Il resto della macchina purtroppo non risente dei ritocchi americani che nel settore stradale non hanno sicuramente il loro ramo più forte.

              Sinceramnete avessi una ditta a mio carico sceglierei Bitelli solo per una questione di prezzo, elemento che comunque presto risentrà del marchio cat.
              credo che un asfaltista di professione si affidi ad altre macchine, con tutto il rispetto per la tua ditta, non è una critica alla vostra esperienza per amor del cielo, credo comunque che un acquisto non venga fatto sulla sola base del valore qualitativo ma anche secondo altri fattori che attorniano la macchina.
              Io dico quello che penso per correttezza, come accetto ogni critica per l'Abg ci mancherebbe, il forum c'è anche per questo!!
              Secondo me le macchine Bitelli dovrebber essere rivoluzionate dal punto di vista tecnologico, nelle attrezzature opzionali, nei telecomandi e in tutti quei piccoli particolari che un acquirente desidera scegliersi su misura, secondo me li Bitelli è molto più indietro rispetto alla concorrenza.

              E'un opinione!!

              non sparatemi!!

              Commenta


              • #37
                Caro Fabio
                mi sembri un tantino prevenuto, senza voler aprire alcuna polemica vorrei chiederti alcune cose:

                1-hai mai visto a lavoro o provato questa macchina?

                2-qual'é la rivoluzione tecnologica di cui parli?

                3-cosa ha ABG su misura che una BB760 non ha (ti prego di darmi dei dati)?

                4-non capisco la tua frase "...credo che un asfaltista di professione si affidi ad altre macchine..."

                Per concludere anche io dico ciò che penso, ma al di la dei punti di vista ci sono i dati e le valutazioni sul campo che per ora ti smentiscono.

                Come ho avuto modo di dire molte volte sono un estimatore di Vogele ma questo non ha precluso la possibilità di valutare altri marchi

                Nel nosto campo(come in tanti altri) una valutazione fatta con i preconcetti e non con i dati può far spendere soldi male.

                Resta valido che se le mie valutazioni provenienti dai cantieri non sono gradite...

                Non me ne volere
                Con stima
                A&N

                Commenta


                • #38
                  Ciao A&N
                  Rispondo alle tue domande in modo più chiaro possibile in modo tale da non lasciare dubbi o incertezze sulle mie parole, tra le altre cose mi fa piacere che si affronti una discussione così "a viso aperto" comunque col rispetto di chi si ha davanti.
                  Mi hai detto di essere un operatore di finitrice da molti anni e questo mi convince del fatto che ne avrai provate di tutti i colori, macchine soddisfacenti e autentici bidoni.
                  Sulla base di ciò che leggo sei molto preparato non solo come operatore ma anche tecnicamente e sei sempre ben aggiornato riguardo alle novità di ogni casa costruttrice.
                  Senza far polemica, come dici giustamente tu, è bello ragionare assieme su questo discorso e lo faccio rispondendo a ciò che mi hai chiesto.

                  1) Purtroppo ho potuto vedere questa macchina solamente in fiera, ho avuto modo di valutarne le caratteristiche assieme ad un rappresentante Bitelli che si occupa della nostra zona. In cantiere non ho ancora avuto modo di provare o veder lavorare la macchina in quanto non conosco acquirenti nella mia zona.
                  Sarei comunque disponibilissimo per una prova in cantiere sia sul rasatore che al posto guida, appena possibile proverò di persona stai tranquillo

                  2) rivoluzione tecnologica, forse il termine è un pò esagerato ma mi sembra che qualcosa in più si potrebbe pretendere.
                  E'desolante chiedere ad un venditore Bitelli quali siano le migliorie della macchina rispetto ai precedenti modelli, io l'ho fatto al Saie e mi sono sentito rispondere che il motore Cat assieme ad una nuova gestione dei nastri e delle coclee siano le sole migliorie di spicco.
                  Se lo dice un venditore, che conosco come coerente nel suo lavoro, mi sembra di capire che se ho qualcosa in più da spendere vado sul mercato d'oltralpe e faccio la scelta più giusta.

                  3) Sicuramente un Abg viene costruita secondo canoni diversi, quelli di un paese in cui le tolleranze sono minori ecco allora le differnze.
                  a) Una trazione completamente integrale (la BB760 monta la trazione integrale solo a richiesta)
                  b) La gestione delle ruote anteriori affidata ad un sistema antislittamento "ASC Anti Slip Control" che gestisce le 4 ruote anteriori traenti singolarmente.
                  Non esiste un bilanciere per ogni coppia di ruote ma 4 ammortizzatori idraulici che consentono un continuo appoggio delle ruote sul terreno, la capacità di sterzata di ogni singola ruota è poi regolata da un meccanismo proporzionale che si basa sul peso di ogni singola tramoggia e sul carico che ogni pneumatico deve sopportare in fase di sterzata.
                  I livellatori idraulici sono un'esclusiva Abg.
                  c) il rasatore è standard di tipo elettrico, la versione a gas è optional, una centralina elettrica la larghezza di stesa è di 5,00m raggiungibile idraulicamente senza prolunghe, la corona di bombatura è idraulica.

                  d) La macchina è predisposta per il lavaggio con agente detergente un apposito contenitore contiene l'agente antiaderente necessario durante le operazioni di pulizia durante e a fine lavoro non penso che Bitelli monti questa caratteristica.

                  Per correttezza ti elencoa anche delle caratteristiche che non apprezzo dell' Abg.
                  a) Il posto guida traslabile e tu lo saprai essendo operatore funziona al meglio se di tipo rotante, come l'optional montabile sulla 760, in quanto consente piena visibilità del riferimento e del ferro da stiro.
                  Anche il tradizionale posto sfalsabile fuori sagoma eè ottimo ma non quello dell'Abg che sarà pure idraulico ma alla fine non consente gran che di visibilità in più in quanto il blocco volante ostacola comunque la visibilità frontale
                  b) Le paratie di contenimento sono troppo larghe e non consentono di rasentare muri, troppi particolari sporgenti non consentono questa manovra ma si può ovviare sollevando un pò di più le sponde.

                  4) Con la frase a cui ti riferisci, nella quale ho precisato che di non volere offendere nessuno, volevo spiegare brevemente che ci sono diversi fattori che influenzano la scelta di una macchina.
                  Il post-vendita assieme al prezzo di acquisto riveste un importante elemento.
                  Tu sei di Bologna o comunque di quella zona, Bitelli è a Minerbio, in caso di bisogno no problem!!
                  Da noi, qui a Milano, Vogele come Dynapac e Abg coprono il territorio con i rispettivi centri assistenza.
                  Anche Marini e Bitelli sono presenti ma la concentrazione maggiore si ha comunque nelle zone dove son presenti le sedi dei rispettivi marchi.
                  Dicendoti questo capisci perchè la mia frase non era da intendersi come offesa ma come spiegazione al fatto che non è solo la qualità di una macchina a stabilirne l'acquisto ma molti altri fattori.
                  valuta solamente il prezzo e dimmi cosa riesci a comprare con gli stessi soldi di una BB760, una F121?, una Super 1603-1? non credo proprio.
                  L'acquisto ideale sta nello scegliere il mezzo che globalmente rende più redditizio il lavoro in tremini di spese e guadagni.
                  Parlando appunto di dati alla mano, ti accorgi di come siano doistribuite le vendite dei vari marchi, Bitelli non è di certo la prima in quanto a vendite per le macchine di questa classe produttiva, per le macchine di fasci più compatta allora si ma si parla spessi di aquirenti che svolgono piccoli lavori.
                  Questi dati non li sto scrivedo così a caso ma sulla valutazione fatta nelle diverse case costruttrici riscontrando gli stessi dati da marchio a marchio.
                  Per concludere ti dico che non devi assolutamente pensare che le tue opinioni siano poco gradite, ma anzi è bello che si possa discutere con gente preparata e cn esperienza sul cantiere che rappresenta la prova del nove di ogni macchina.
                  Con questo ti invito a rispondere a suddetto post in maniera obbiettiva come sei capace di fare tu e senza sentirti preso di mira .

                  Grazie ancora per la risposta chiara e concisa come sempre.

                  ciao

                  Commenta


                  • #39
                    Io preferisco gli escavatori cingolati però sento molte persone del settore (venditori e concessionari di varie marche)che mi danno la stessa classifica:

                    1° Vogele per tecnologia e qualità di stesa.
                    2° Demag
                    3° Marini ottima stesa ma molti guasti
                    4° Dynapac ottima meccanica ma banchi non performanti
                    5° Bitelli ( nma sono sicuro che con i nuovi motori CAT inizieranno a vendere di più di prima)

                    Di ABG non dicono più di quel tanto perchè per il momento ce ne sono poche.
                    Ottimo banco ma motore e telaio leggeri (macchine ballerine)

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao ragazzi, mi risulta che quanto a produttori ci sia un raggruppamento di testa composto da ABG, Dynapac e Vogele con piccole differenze che variano da utilizzatore ad utilizzatore.

                      Chi predilige la macchina tipicamente autostradale opta per Dynapac, chi ama la macchina sofisticata e tecnologica sceglie Abg, chi invece vuole un buon compromesso tra tecnologia e comfort sceglie Vogele.

                      Un gradino sotto stanno Marini e Bitelli, entrambi italiane e un pochino più "leggere".

                      C'è da fare anche un'altra considerazione in merito a quali tipologie di macchine offrono le case costruttrici.

                      Chi utilizza macchine 4 assi non può a d esempio rivolgersi ad Abg e Marini poichè non esitono modelli con queste caratteristiche.
                      In quanto a sagome di trasporto vale lo stesso discorso, alcuni propongono modelli da 2,50m, 2,00m, 1,70m ecc., altri costruttori non considerano determinate categorie e quindi non possono essere valutati allo stesso modo.

                      Voglio precisare che quando parlo di Dynapac mi riferisco anche a Demag in quanto le macchine sono praticamente le stesse a differenza del marchio con il quale vengono vendute.
                      Banco di stesa e la maggiorparte dei componenti sono i medesimi di Dynapac, il carro cingolato è l'unica differenza saliente in quanto di costruzione a tre rulli triangolare e più pesante, una macchina adatta a lavori di forte trazione insomma.

                      ciao

                      Commenta


                      • #41
                        Ciao a tutti
                        la mia classifica si basa su quel che ho visto in tanti anni che seguo cantieri:

                        -Vogele:è una bellissima macchina con un sistema di stesura molto preciso,in generale è una macchina precisa.

                        -Dynapac:queste marca forse è lievemente peggiorata in questi anni,cmq rimane una buona alternativa alla Vogele

                        _abg:guardando sul sitop mi è sembrata una buona macchina,ma non la conosco bene.

                        _Marini:le marini mi sono sempre piaciute ma gli ultimi modelli sono molto peggiorati,motori a mio parere deboli e stesure veramente poco precise,in una strada di pavia hanno usato una marini nuova,laciava più righe che asfalto e dopo qualche giorno è stata sostituita con una dynapac,non ha finito nemmeno la strada

                        -bitelli:un eterno punto di domanda,da quando è della cat non si sa cosa succede,speriamo bene...
                        questa è la mia classifica...saluti awo
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #42
                          Caro AW02
                          Se ti servono info su Bitelli chiedi pure a me io ne ho comperato una no molto tempo fa (BB760 con rasatore Elettrico) chiaramente prima di proporre l'acquisto alla mia società mi sono documentato profondamente, ed ho visitato la casa madre.

                          Ti saluto A&N

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X