Carissimi amici vi voglio sottoporre ad un quesito che ci stiamo ponendo nella mia impresa, la questione teloni.
Il settore stradale così come il movimento terra necessitano trasporti di materiale di diverso tipo, nel nostro caso asfalti, sabbie, ghiaie ecc.
Mi è noto che ultimamente ci sia una legge che obbliga a montare sugli autocarri gli appositi teloni di sicurezza, utili per diversi scopi:
Il primo è quello della sicurezza cui fa riferimento la legislazione, cassoni carichi di materiale sciolto possono causare incidenti nel caso di perdita di materiale.
Il secondo è sicuramente di tipo tecnico,gli asfalti ad esempio vengono mantenuti in temperatura durante il trasporto, le sabbie vengono pesate come asciutte e nn inzuppate d'acqua che ne altera il peso ecc. ecc.
Tornando però al discorso sicurezza che sicuramente interessa sia gli autisti degli veicoli d'opera sia i conducenti di automobili che si ritrovano spesso con i parabrezza scheggiati, mi sento di chiedere delucidazioni sulle normative vigenti.
Anche nella mia ditta ci stiamo attrezzando per montare i teli ripiegabili ma vorrei sapere da chi ne è a conoscenza, se ci sono delle situazioni in cui il telo non sia richiesto per legge o meglio se sia obligatorio su tutte le strade oppure solo sulle extraurbane,
Anche io mi devo interessare su questo argomento ma ho pensato che qualcuno potesse darmi un aiuto qui !!
Spero non mi deluderete!!!
ciao
Il settore stradale così come il movimento terra necessitano trasporti di materiale di diverso tipo, nel nostro caso asfalti, sabbie, ghiaie ecc.
Mi è noto che ultimamente ci sia una legge che obbliga a montare sugli autocarri gli appositi teloni di sicurezza, utili per diversi scopi:
Il primo è quello della sicurezza cui fa riferimento la legislazione, cassoni carichi di materiale sciolto possono causare incidenti nel caso di perdita di materiale.
Il secondo è sicuramente di tipo tecnico,gli asfalti ad esempio vengono mantenuti in temperatura durante il trasporto, le sabbie vengono pesate come asciutte e nn inzuppate d'acqua che ne altera il peso ecc. ecc.
Tornando però al discorso sicurezza che sicuramente interessa sia gli autisti degli veicoli d'opera sia i conducenti di automobili che si ritrovano spesso con i parabrezza scheggiati, mi sento di chiedere delucidazioni sulle normative vigenti.
Anche nella mia ditta ci stiamo attrezzando per montare i teli ripiegabili ma vorrei sapere da chi ne è a conoscenza, se ci sono delle situazioni in cui il telo non sia richiesto per legge o meglio se sia obligatorio su tutte le strade oppure solo sulle extraurbane,
Anche io mi devo interessare su questo argomento ma ho pensato che qualcuno potesse darmi un aiuto qui !!
Spero non mi deluderete!!!
ciao
Commenta