Che ne dite di un Impiantino mobile da poter caricare sopra autocarro per produrre calcestruzzi, misti cementati e asfalto a freddo?tutto con la stessa macchinina.
ciao Ciao Ragazzi
Ne ho visto uno in giro nella mia zona proprio nei giorni scorsi.
Non ho fatto in tempo a vedere di chi è.
Era montato su un autocarro tre assi doppio ponte ed era in zona Varese.
Personalmente penso sia una ottima soluzione , certamnete correlata alla tipologia di lavoro che si deve svolgere.
E' da anni che questo tipo di macchina cerca di imporsi sul mercato.
I primi tentativi di una altra marca di cui in questo momento mi sfugge il nome, adesso con Bertoli potrebbe essere il momento dell vero lancio.
Per i lavori quali la posa dei cordoli, rinfianco di tubi , potrebbe essere davvero la soluzione . La necessità di avere materiale sempre fresco migliora la produttività ed anche la qualità.
Zona varese potrebbe essere benissimo l'impresa Artistrade!L'altro impianto che intendi si chiama Blend che è altrettanto nostra!Cmq l' ecomix Bertoli avendo la pesatura a bordo mi consente di fare anche calcestruzzi importanti quale il getto di un muro o pilastri ecc. che avrà a breve poi la blend.
ciao, è possibile assolutamente addittivare, noi montiamo un kit additivo con relativo serbatoio gestito da PLC nel quale imposto esattamente il mio quantitativo di acqua x metro cubo che voglio ottenere.....comunque sappi che la resistenza del calcestruzzo nn la si ottiene solo con l' impianto ma è necessario anche avere un materiale di qualità e in curva fatto da laboratorio e prendere i relativi provini!
ciao ciao
Ultima modifica di geos; 02/02/2007, 19:49.
Motivo: per cose riguardanti lavoro o pubblicià usare mp
Purtroppo materiali in curva pronti per dei CLS a resistenza penso ce ne siano ben pochi.
La maggior parte viene ottenuta con 2 o 3 pezzature diverse.
Nei casi più delicati anche di più. ( mio malgrado sono arrivato a 5 )
Solo impianti specifici per calcestruzzi possono offrire queste possibilità.
E' per questo che ritengo questa tipologia di impianti ottima per CLS a dosaggio dove si può tranquillamnete lavorare con un solo materiale in curva.
Per esempio da noi i sabbioni ( dette miste da getto) arrivano a 0-12 mm.
Per un CLS è poco. Necessita integrare a seconda del mix con ghiaietti 12-25 .
Penso che con questi impianti si possa lavorare bene in lavori di urbanizzazioni, posa tubi , muretti , cordoli cunette etc. mentre per opere in cui si pretende la "classe di esposizione" dei CLS temo che la cosa sia improduttiva.
certamente....con emulsione x riciclaggio rimpieghiamo il fresato al 100%....e in base alla tipologia del fresato si possono ottenere basi e binder.... tutto questo a freddo ovviamente....
Ultima modifica di geos; 07/02/2007, 13:27.
Motivo: uniti i post consecutivi che ricordo non si fano!!!!
Rambo, scusa le mie domande, ma trovo interessante l'utilizzo polivalente anche nel settore del nero. Per cui, se non ho capito male, riciclate il fresato, penso con emulsioni modificate, solo a freddo e solo per la produzione dei sottofondi. E che emulsione utilizzate?
ciao, utilizziamo emulsioni per riciclaggio modificata che sia a lenta che a lunga rottura....abbaimo un serbatoio a bordo che contiene circa 600 lt di emulsione o possiamo addirittura pescare direttamente dalla cisterna......
utilizziamo anche prodotti mapei (stabilsoil) utilizzando al posto di emulsione del cemento in fibra speciale e lattice sia per fare asfalto che per stabilizzare.
Commenta