MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Acquisizione IR road pavement

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Acquisizione IR road pavement

    Comunico a tutti i lettori e frequentatori del forum che la IR road pavement è stata acquisita dalla Volvo,adesso sorgono un po di interrogativi....
    che ne sarà del marchio di finitrici ABG?
    la Volvo che intenzioni ha con il marchio acquisito?sicuramente metterà la sua impronta nelle fasi costruttive nel processo qualitativo ecc. ecc.ma in che modo?
    saranno rivisti completamente i progetti o cosa?
    cambieranno i colori, i nomi sulla finitrice....
    forse fra un po di tempo sapremo + cose,intanto ringrazio il nostro amico Bud che stamani mi ha chiamato dandomi questa notizia e in accordo c on lui abbiamo deciso che il primo che si collegava la avrebbe scritta...quindi adesso date pure i vostri giudizi e io cercherò altre informazioni

  • #2
    complimenti mi avete bruciato sul tempo.....

    Commenta


    • #3
      Avrà acquisito quindi anche la Blaw Knox americana e quella inglese???

      Commenta


      • #4
        Grande volvo che fa un salto di qualita' nel settore macchine stradali...
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #5
          Vorrei avere qualche parere dai frequentatori del forum su questo argomento :
          Atlas Copco Leader del settore aria compressa e cave insieme a Ingersoll Rand , si butta nel settore stradale acquisendo Dynapac in questo modo diciamo che va ad avere una gamma sempre più vicina a quella di Ingersoll che possiede ABG .
          Ingersoll cosa ti fa .......?
          La settimana dopo cede la linea stradale.......chi l'avrà vista giusta Atlas o Ingersoll ?
          Sono convinto che Volvo abbia fatto la cosa giusta visto che non è riuscita a chiudere con Dynapac (cosa di cui si vociferava da anni) con ABG ha preso un ottimo prodotto .
          La mossa di Atlas Copco la capisco meno , secondo voi ?
          Canzio tu cosa ne pensi ?

          Commenta


          • #6
            ciao bud grazie per il coinvolgimento nella discussione.....
            io penso che le ultime e recenti operazioni che hanno caratterizzato il mercato siano da analizzare sotto due aspetti differenti.....
            atlas che acquista dynapac a dieci volte il valore di mercato o a cinque volte di piu' del valore offerto da terex lascia pensare piu' ad una operazione
            economica finanziaria piu' che ad una acquisizione per fini commerciali.....
            chiaramente in questo caso il fondo di investimento altor ottiene una plusvalenza elevatissima ed un apporto di liquidita' considerevole a tutto beneficio dei gestori del fondo...quindi di industriale in questa operazione ci vedo poco...il tempo ci dira' perche' atlas abbia acquisito un marchio
            cosi' strategico ad un prezzo cosi' alto che oltretutto non fa' parte del
            core business del gruppo.....
            la seconda operazione...quella di volvo potrebbe essere la reazione della
            famiglia wallenberg....proprietari di volvo alla mancata acquisizione della dynapac...quindi il ritorno frenetico sul mercato per acquisire un marchio
            che consente finalmente a volvo di poter essere inserita nel ristretto cerchio
            mondiale dei full liner.......
            ciao a tutti e buon lavoro

            Commenta


            • #7
              Ritengo che la globalizzazione dei mercati sia il futuro per le grandi case costrutrici per questo motivo esse debbono avere una gamma completa dei prodotti che possano coprire tutte le esigenze che questi nuovi mercati richiederanno. Il prodotto Macchine Stradali è il naturale completamento di gamma per le aziende di Macchine movimento terra , solo così si spiega la corsa che sta avvenendo prima del Bauma di tutti questi grandi gruppi per presentarsi come aziende globalmente complete pronte per il mercato mondiale.

              Commenta


              • #8
                Finalmente la conferma alle voci che sentivo da qualche mese e delle quali non ero grn che convinto.
                L'acquisizione permette a Volvo di proporre finitrici e rulli nella propria gamma costruzioni, questa è l'evidenza, quanto al lato economico.....chi lo sa.

                Appoggio Canzio rispetto al fatto che commercialmente ne Dynapac ne ABG necessitino di una spinta tecnologica per incrementare la qualità dei prodotti, è invece vero che compagnie più ricche finanziariamente sono una base perfetta per aspirare a traguardi tecnologici futuri.

                Commenta


                • #9
                  Sono concorde con le riflessioni di Canzio solo il tempo ci dirà quanto di queste strategie sarà realizzato per fini economici e quanto per fini commerciali , certo la strategia del full liner , importante per l'acquisizione commerciale di reti ben organizzate , da un punto di vista industriale non mi sembra che abbia portato grandi innovazioni tecnologiche .
                  Se guardo il panorama attuale vedo più ricerca e innovazione nei costruttori di nicchia che nei generalisti .
                  Certo i grandi gruppi generalisti hanno maggiori risorse finanziarie da poter investire nella ricerca e nello sviluppo dei loro prodotti ma operando in più settori queste risorse si disperdono anche facilmente .
                  A proposito non è una novità perchè è successo a settembre ma la Wirtgen Group ha rilevato la KLEEMANN azienda tedesca con una importante gamma di frantoi , vagli ecc. sia mobili che fissi per cava , al Bauma potrete già vedere le prime macchine della nuova produzione .
                  Ultima modifica di Bud; 01/03/2007, 10:20.

                  Commenta


                  • #10
                    incominciano a circolare le prime notizie e riflessioni circa le recenti acquisizioni di atlas e volvo.....
                    per quanto concerne atlas pare che il motivo sia stato il raggiungimento di
                    una quota del 40% del mercato mondiale dell' aria compressa...questo
                    valore a livello commerciale non e' incrementabile o comunque ritenuto
                    il massimo ...per questo motivo atlas ha cercato nuovi settori dove investire
                    e la scelta e' caduta su dynapac per latro svedese come atlas....
                    alla prossima....

                    Commenta


                    • #11
                      Ho appena letto che Volvo ci ha provato anche con Bomag qualche tempo fà ma niente da fare. Inoltre l'accordo con IR prevede anche l'acquisto della gamma di sollevatori telescopici ma nn si sà ancora come finirà per le macchine attualmente vendute come Bobcat (solo piccoli rulli e forse i telescopici) ma prodotte dalla Ir road products, se veranno vendute sotto licenza Volvo oppure no.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • #12
                        Bisognerà vedere il futuro di IR macchine compatte .... qual'è la sorte riservata ?? Passaggio anche di quest'ultima al colosso svedese oppure mantenimento della sua indipendenza .... ?
                        Paolo Raffaelli

                        Commenta


                        • #13
                          Ecco un paio di macchine con la nuova Livrea di Volvo:





                          Articolo completo

                          Commenta


                          • #14
                            Comunicazione di servizio: i messaggi di Paver, Grandeuomo, Jonnygo, Muciaccia, Bud e Danielik sono stati spostati in un nuovo argomento: Piccoli e grandi produttori del settore stradale

                            Nell'argomento presente invece possiamo continuare a discutere sul tema principale della discussione che è L'acquisizione di IR Road pavement da parte della Volvo.

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao a tutti....volevo continuare la discussione con questo quesito...adesso che la cessione è stata definitiva---cosa ne sarà dell'assistenza....? e poi la Volvo ha già rimesso mano ai progetti delle finitrici rulli ecc. ecc.? noi ad esempio stiamo valutando l'acquisto di una finitrice nuova....avevamo visionato anche la Titan6870....che garanzie potremmo avere per il futuro per questa macchina?

                              Commenta


                              • #16
                                Per un imprenditore che lavora con macchine stradali è essenziale avere la certezza di non essere lasciato solo. Per questo motivo ritengo oggi indispensabile ed essenziale guardare bene , oltre gli aspetti tecnici della macchina (produttività e affidabilità) che vi sia la copertura di un partner che offra le più ampie garanzie . Questo partner oltre che garantirgli nel tempo il valore del suo usato , lo deve confortare tramite la sua rete di assistenza ,la sua indiscussa presenza sul campo e l’affidabilità del suo nome. Per questo motivo penso che i tanti movimenti e i cambiamenti che attualmente interessano vari concessionari debbono portare a riflettere . Invito pertanto gli amici del forum a scrivere la loro opinione in merito in modo da dare a tutti noi delle informazioni aggiuntive che possano esserci di aiuto . Saluti

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da bimbo Visualizza messaggio
                                  Per un imprenditore che lavora con macchine stradali è essenziale avere la certezza di non essere lasciato solo. Per questo motivo ritengo oggi indispensabile ed essenziale guardare bene , oltre gli aspetti tecnici della macchina (produttività e affidabilità) che vi sia la copertura di un partner che offra le più ampie garanzie . Questo partner oltre che garantirgli nel tempo il valore del suo usato , lo deve confortare tramite la sua rete di assistenza ,la sua indiscussa presenza sul campo e l’affidabilità del suo nome. Per questo motivo penso che i tanti movimenti e i cambiamenti che attualmente interessano vari concessionari debbono portare a riflettere . Invito pertanto gli amici del forum a scrivere la loro opinione in merito in modo da dare a tutti noi delle informazioni aggiuntive che possano esserci di aiuto . Saluti
                                  quoto alla grande...se volvo capira' l'importanza del service, fara' veramente tanta strada, perche' le macchine sono buone, e volvo ha i mezzi necessari per imporsi sul mercato.
                                  vedremo con il tempo i risultati

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X