MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

setacciare terreno da prato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • setacciare terreno da prato

    ciao a tutti volevo anche io fare una domanda...
    sto costruendo una villetta in un terreno dove prima c'era una coltivazione sotto serra.
    purtroppo eliminata la serra ho notato che il terreno e pieno di vetri di circa 1- 2 cm di diametro.
    dato che il terreno diventerà un bel prato con annesso piscina, esiste una macchina che setaccia il terreno per pezzature cosi piccole??
    ciao e grazie!!!
    andrea

  • #2
    Ma non fai prima a riportare del terreno adatto?
    Quanti m2 è?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      ciao geoand e benvenuto di vero cuore da parte di questo forum appasionati di macchine e affini....
      i vetri presenti nel tuo appezzamento di terra derivano dal concime prodotto dai rifiuti solidi urbani ,purtroppo i vetri di varie pezzature difficilmente li potrai eliminari in quanto tutti differenti di forma e peso..........
      ti garantisco che il problema "vetro" interessa uno stato di terra superficiale, e visto che dovrai impiantare una cultura stabile, potrai risolvere il problema come gia suggerito ricoprendo con del terreno vergine tutta la superfice interessata ( soluzione piu economica) oppure tramire escavatore idraulico potrai eseguire una sorta di opera di scasso ,interrare tutta la cultura interessata , estraendo terreno vergine da utilizzare come cultura.......
      purtroppo il vetro in natura impiega secoli per distruggersi e da questo non ci si scappa !!!!!
      rinnovo gli auuri di buona permanenza tra noi........
      c.b. robertino

      Commenta


      • #4
        ciao geoand
        benvenuto nel forum,secondo me potresti con un miniscavatore grattare il primo strato superficiale di terreno e fare dei mucchi poi prendere a noleggio un vaglio per terriccio come quello dei florovivaisti che consiste in un tamburo di rete abbastanza fine che inclinato sul suo portante e fatto girare da un motore elettrico ci carichi la terra a monte e i residui o scarti cadono in fondo al rullo separando la terra buona che puoi ristendere e livellare sul terreno di prima. ciao

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Grisù Visualizza messaggio
          secondo me potresti con un miniscavatore grattare il primo strato superficiale di terreno e fare dei mucchi poi prendere a noleggio un vaglio per terriccio come quello dei florovivaisti che consiste in un tamburo di rete abbastanza fine che inclinato sul suo portante e fatto girare da un motore elettrico ci carichi la terra a monte e i residui o scarti cadono in fondo al rullo separando la terra buona che puoi ristendere e livellare sul terreno di prima
          se il terreno è sabbioso di tipo sciolto e soprattutto asciutto anche vagliare il terreno puo essere un idea da prendere in considerazione, molto antieconomica , ma realizzabile con tempi a dir poco lunghi in quanto le produzioni di un mini sono cosa ben nota e quelle di un minivaglio con foro inferiore ad 1 cm sono una a dir poco penosa..........
          c.b. robertino

          Commenta


          • #6
            grazie x la risposta

            grazie a tutti per le vostre risposte,

            è proprio vero dai vetri non si scappa....
            la soluzione piu economica è quella di fare una bella buca in un agolo del terreno e interrare tutto..
            peccato sono operazioni che a me non piacciono, ma il terreno è troppo grande ( 2000 mq) e portare terra nuova è impensabile, anche perchè dalle mie parti (SANREMO) le strade sono molto strette.
            spero solo che chi compra la casa non gli salti in mente un domani di scavarci un pozzo proprio in quell'angolo...sai che bella sorpresa!!!!

            grazie ancora
            ciao

            Commenta


            • #7
              altra soluzione estrema , piu teorica che pratica, da provare preventivamente, potrebbe essere quella di vagliarlo e ventilarlo con una tarara usate per pulire le sementi, in virtu del diverso peso del vetro rispetto al terreno in teoria dovresti riuscire a combinare qualcosa, prova fare una prova preventiva con un siffiatore ventilatore o altro mezzo che muove dell'aria

              Commenta

              Caricamento...
              X