MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto per finitrice MArini P 256 WD

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto per finitrice MArini P 256 WD

    Ciao ragazzi, sono nuovo del forum......la ditta nella quale lavoro possiede una preistorica P 256 WD della Marini. Con il tempo la famosa scheda di controllo avanzamento "M164" fa i capricci e a volte non ne vuole sapere. Il circuito è un pò deteriorato e i componenti elettrici sono vecchiotti. Ho telefonato alla Marini, ma l'unica cosa che mi hanno potuto inviare è lo schema elettrico della macchina (un foglio 1mt x 1mt) dicendomi anche che quella scheda non si trova + in commercio. Avendo passione per l'elettronica mi sono cimentato nella clonazione della scheda, però mi servirebbe lo schema elettrico della M164 oppure una foto del lato piste della scheda. Vi prego aiutatemi, non possiamo gettare via una macchina tenuta come un gioiello solo per una schedina elettronica.....Grazie a tutti

  • #2
    quella p256 ha sotto pompe rexroth?
    puoi richiederla come ricambi alla bomag/marini
    e poi sara' da registrare sulla macchina
    di che anno e' la vs macchina?
    di dove siete ?
    devo cercare in officina forse 1 mi era rimasta.

    Commenta


    • #3
      Ciao track e grazie della risposta,noi siamo a 15 km circa da Pescara e ti confermo le pompe rexroth, ma quando ho richiesto la m164 alla marini mi hanno detto che non le hanno (con la puzza sotto il naso quando gli ho detto che ne ho rifatta una nuova). Si sulla scheda ci sono 2 trimmer che servono solo a regolare la partenza e l'arresto in modo dolce e graduale per evitare che qualcuno cadi in tramoggia. Non ricordo bene l'anno ma posso informarmi.
      Cosa hai in officina la m164? Mi occorrono le foto in alta risoluzione dei due lati del circuito stampato, solo per verificare le piste.
      Ultima modifica di gruppofani; 31/08/2007, 09:20.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da gruppofani Visualizza messaggio
        Avendo passione per l'elettronica mi sono cimentato nella clonazione della scheda, però mi servirebbe lo schema elettrico della M164 oppure una foto del lato piste della scheda. Vi prego aiutatemi, non possiamo gettare via una macchina tenuta come un gioiello
        solo per una schedina elettronica.....Grazie a tutti
        Originalmente inviato da gruppofani Visualizza messaggio

        Cosa hai in officina la m164? Mi occorrono le foto in alta risoluzione dei due lati del circuito stampato, solo per verificare le piste.
        Scusa,non capisco,perchè dici "non possiamo gettare via una macchina tenuta come un gioiello solo per una schedina elettronica." e quando te ne offrono una e quindi hai una soluzione certa a portata di mano, e non vi è più la necessità immediata di duplicazione ti interessano solo le foto?
        Questo farebbe pensare che il tuo interesse sia solo quello di mostrarti determinante per il funzionamento del mezzo agli occhi di qualcun'altro.
        Se il tuo interesse è per il buon funzionamento del mezzo,perchè non fai in modo di avere la scheda nuova,già questo ti darebbe merito agli occhi del titolare,poi puoi sempre proporre la tua scheda duplicata come riserva visto che non se ne trovano più altre.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Caro mefito, mio zio (titolare della ditta) non si fa capace di bloccare una risorsa come la p256, fa di tutto per trarne ancora reddito. Visto e considerato che mi interesso di elettronica, mi sono messo alla ricerca dei componenti equivalenti presenti sulla scheda (visto che alcuni non si trovano più). Riutilizzando la vecchia scheda ( abbastanza rovinata) ho cercato con i nuovi componenti di rimetterla in moto. Risultato dell'opera? La finitrice funziona regolarmente, l'unica cosa che non va è il potenziometro per l'avanzamento che è ancora funzionante. Ho pensato allora che ci fosse qualche interruzione sulle piste della scheda (per la quale sto trovando foto), visto che il resto è ok. Se per caso non dovessi risolvere il problema, sarei costretto a spendere un'elevata cifra per la riparazione (da 5 mila a 10.000 euro) fatta da una ditta di Roma. La schedina si e no mi è costata circa 50 euro. Permetti che mi spacco in 4 per ripararla? E poi penso che potrebbe essere un'eventuale soluzione a quelli che hanno il mio stesso problema, visto che le schede non si trovano più. Se qualcuno di voi ha la possibilità di inviarmi documentazione varia sulla M164, sarei moooooolto contento.

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti, leggendo il post stavo riflettendo sul problema della P256.
            Siamo nel 2007, la P256 è stata venduto fino a metà degli anni 90, non è possibile (o almeno credo) che la Marini non fornisca più ricambi per questa macchina.
            Insomma assieme alla P256 c'era la P251 (che aveva un solo asse traente) e altre macchine di categoria inferiore che credo non differissero molto dalla macchina in questione.
            Considerando quante Marini hanno venduto in quegli anni con la prima e la seconda serie (la macchina in vs possesso è arancio o rosso-blu?) nn riesco a credere che non ci sia un ricambio in commercio, hai un mezzo di 10 massimo 15 anni d'età non una finitrice meccanica degli anni 60!!
            Ammettiamo che ricoveri la macchina in un'officina autorizzata Marini o Bomag o chi si voglia, come farebbero a ripararti il mezzo!? Io riproverei ad informarmi da un'officina specializzata in macchine stradali e vedere che soluzione ti propongono!

            ciao

            Commenta


            • #7
              Quella che abbiamo noi è di colore arancio.
              Sai cosa mi hanno detto in Marini?
              "Non abbiamo più le schede M164, c'è una ditta di Roma che può modificare la macchina ed eliminare la scheda"......
              Quanto mi costerebbe mandare la finitrice a Roma per la riparazione?
              Ecco il perchè cerco di trovare io una soluzione fatta in casa

              Commenta


              • #8
                mi spiace ma ho cercato e non ho piu' trovato la scheda in oggetto neanche usata, provo ad informarmi sulla scheda nuova (marini dicono che probabilmente non ne hanno piu').lunedi ti daro' risposta in merito a listino il codice esiste.
                2° possibilita' :con roma hai parlato, con officina bomag?ti hanno fatto offerta?

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da gruppofani Visualizza messaggio
                  ......la ditta nella quale lavoro possiede una preistorica P 256 WD della Marini. Con il tempo la famosa scheda di controllo avanzamento "M164" fa i capricci e a volte non ne vuole sapere. Il circuito è un pò deteriorato e i componenti elettrici sono vecchiotti.
                  Una curiosità, come fai ad essere certo che il problema effettivo sia nella scheda e non in un altra parte dell'impianto elettrico/idraulico?
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    allora ricordo che questo post è stato aperto per chiedere aiuto per un problema con la scheda della finitrice marini e non per discutere sul come mai venga chiesto aiuto per le foto e non per trovare un'altra scheda.....a mio avviso penso che sia lodevole quello che sta cercando di realizzare gruppofani....dico questo xkè noi avendo ancora 2 finitrice barber green cerchiamo quando possibile di realizzare da noi i pezzi,come a volte ci succede di fare con l'impianto loro e parisini.....ovviamente potremmo anche noi trovare dei pezzi a volte di ricambio,ma sapendo che non ce ne sono tantissimi in giro preferiamo realizzarceli in modo che se dovesse rompersi nuovamente riusciremmo in breve a risolvere il problema....quindi se vogliamo aiutarlo facciamolo altrimenti evitiamo di scrivere su questo post...semmai verrà chiuso....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                      Una curiosità, come fai ad essere certo che il problema effettivo sia nella scheda e non in un altra parte dell'impianto elettrico/idraulico?
                      Considerando che la scheda è l'unica cosa che permette il movimento avanti/indietro, e visto che il movimento c'è, mi viene da escludere che ci sia un problema sulle elettrovalvole (anche se in meccanica non sono ferrato).... Se qualcuno di voi conosce una ditta (logicamente con la quale abbia un po di confidenza), che dispone di una 251 o meglio ancora 256 e abbia la possibilità di fare delle foto decenti alla scheda M164 (sopra e sotto), ne sarei grato.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Track Visualizza messaggio
                        mi spiace ma ho cercato e non ho piu' trovato la scheda in oggetto neanche usata, provo ad informarmi sulla scheda nuova (marini dicono che probabilmente non ne hanno piu').lunedi ti daro' risposta in merito a listino il codice esiste.
                        2° possibilita' :con roma hai parlato, con officina bomag?ti hanno fatto offerta?
                        Hai trovato qualcosa? In Marini mi hanno confermato che non hanno più quelle schede, però mi sembra strano.I componenti più difficili da reperire sono dei diodi americani (TVS348), mentre il resto è ancora in mercato con componenti equivalenti, il che si traduce in schede ancora realizzabili....

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da gruppofani Visualizza messaggio
                          Considerando che la scheda è l'unica cosa che permette il movimento avanti/indietro, e visto che il movimento c'è, mi viene da escludere che ci sia un problema sulle elettrovalvole (anche se in meccanica non sono ferrato)....
                          Due domande:
                          1)Se il movimento c'è,allora qual'è il problema?
                          2)Quì torniamo al punto precedente,conosci solo la parte elettronica di comando,ma non il resto,visto che forse è occasionale il malfunzionamento,
                          non è presunzione indicare nella scheda l'origine del malfunzionamento?
                          Spesso l'occasionale malfunzionamento di elettrovalvole è dovuto ad una tensione insufficente,vuoi per ossidazione od altro delle connessioni.

                          Originalmente inviato da gruppofani Visualizza messaggio
                          Se qualcuno di voi conosce una ditta , che dispone di una 251 o meglio ancora 256 e abbia la possibilità di fare delle foto decenti alla scheda M164 (sopra e sotto), ne sarei grato.
                          Ma la tua scheda M164 è cosi irriconoscibile?
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                            Due domande:
                            1)Se il movimento c'è,allora qual'è il problema?
                            2)Quì torniamo al punto precedente,conosci solo la parte elettronica di comando,ma non il resto,visto che forse è occasionale il malfunzionamento,
                            non è presunzione indicare nella scheda l'origine del malfunzionamento?
                            Spesso l'occasionale malfunzionamento di elettrovalvole è dovuto ad una tensione insufficente,vuoi per ossidazione od altro delle connessioni.


                            Ma la tua scheda M164 è cosi irriconoscibile?
                            1- Tutta la parte meccanica l'ha controllata il nostro meccanico interno
                            2- Le elettrovalvole funzionano e come confermatomi in Marini, la schedina da il consenso alla macchina per muoversi avanti e indietro, il problema grosso è che non funziona il potenziometro di avanzamento (quella rotella che girandola fa camminare la macchina più o meno veloce indipendentemente dall'accelerazione che si da)
                            3- Le piste della scheda erano rovinate dall'acqua, quindi ho dovuto smontare il tutto, pulire l'ossido e rimontare i componenti equivalenti (prima la macchina non dava segni di vita). Adesso il tutto funziona eccetto il potenziometro, quindi le foto mi servono per capire se qualche parte del circuito stampato manca. Chiaro adesso?

                            Commenta


                            • #15
                              da mie ricerche purtroppo nella mia zona macchine con idraulica rexroth
                              non ce ne sono piu' .ma in bomag (magazzino germania )risulta
                              disponibile una scheda ad oggi .(salvo imprevisti) il prezzo non e' neanche esorbitante
                              prova a richiederla all'officina piu vicina a te.
                              cod720010102
                              fammi sapere

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da gruppofani Visualizza messaggio
                                1- Tutta la parte meccanica l'ha controllata il nostro meccanico interno
                                2- Le elettrovalvole funzionano e come confermatomi in Marini, la schedina da il consenso alla macchina per muoversi avanti e indietro, il problema grosso è che non funziona il potenziometro di avanzamento (quella rotella che girandola fa camminare la macchina più o meno veloce indipendentemente dall'accelerazione che si da)
                                3- Le piste della scheda erano rovinate dall'acqua, quindi ho dovuto smontare il tutto, pulire l'ossido e rimontare i componenti equivalenti (prima la macchina non dava segni di vita). Adesso il tutto funziona eccetto il potenziometro, quindi le foto mi servono per capire se qualche parte del circuito stampato manca. Chiaro adesso?
                                Chiarissimo,anche se fà a pugni con questa tua precedente affermazione:
                                Originalmente inviato da gruppofani Visualizza messaggio
                                Considerando che la scheda è l'unica cosa che permette il movimento avanti/indietro, e visto che il movimento c'è, mi viene da escludere che ci sia un problema sulle elettrovalvole (anche se in meccanica non sono ferrato
                                E anche questa fà fatica a trovare una collocazione logica.
                                Originalmente inviato da gruppofani Visualizza messaggio
                                Con il tempo la famosa scheda di controllo avanzamento "M164" fa i capricci e a volte non ne vuole sapere. Il circuito è un pò deteriorato e i componenti elettrici sono vecchiotti.
                                Comunque chiarito che non ti posso essere d'aiuto,ti auguro buona fortuna.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Track Visualizza messaggio
                                  da mie ricerche purtroppo nella mia zona macchine con idraulica rexroth
                                  non ce ne sono piu' .ma in bomag (magazzino germania )risulta
                                  disponibile una scheda ad oggi .(salvo imprevisti) il prezzo non e' neanche esorbitante
                                  prova a richiederla all'officina piu vicina a te.
                                  cod720010102
                                  fammi sapere
                                  Che vuol dire il prezzo non e' neanche esorbitante? Quanto costerebbe?
                                  Dovrei richiederlo alla Bomag Germania o Italia, oppure alla marini?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    devi richiederlo all'officina bomag/marini di zona
                                    il costo e' attorno ai 500 euro

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X