MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pavimentazione piazzale automezzi pesanti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pavimentazione piazzale automezzi pesanti

    Buon giorno a tutti e complimenti per il forum... veramente completo e molto utile ed interessante per gli addetti ai lavori e non.

    Sto elaborando un computo metrico estimativo per la sistemazione di un piazzale di circa 35.000 mq che sarà adibito provvisoriamente a parcamento di automezzi pesanti (Tir, autobus, autocarri).

    Avrei questi quesiti da sottoporvi:

    1) in alternativa al classico tout-venant di cava come strato di base per l'asfalto è possibile posare il cosiddetto "fresato", ovviamente di adeguato spessore, e nel caso a quale costo medio di fornitura e posa in opera (a m3 o m2) se ne siete a conoscenza?

    2) Sopra allo strato di base (fresato che sia oppure classico misto di cava se non è possibile la prima soluzione) è possibile stendere solo il binder (senza tappetino di usura) di adeguato spessore?

    Come avrete intuito si tratta di un intervento in cui i costi dovranno essere (purtroppo ) ridotti al minimo, trattandosi di una sistemazione temporanea e per questione di budget amministrativo.

    Grazie anticipatamente.

  • #2
    Ciao e benvenuto!
    In questo argomento se ne parlava, anche se risale a qualche anno fa.
    Domande, opinioni e curiosità riguardo il mondo dei lavori stradali.


    Hai valutato il misto riciclato da macerie? Mi pare che sui prezziari ci sia......

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da luke12 Visualizza messaggio
      Ciao e benvenuto!
      In questo argomento se ne parlava, anche se risale a qualche anno fa.
      Domande, opinioni e curiosità riguardo il mondo dei lavori stradali.


      Hai valutato il misto riciclato da macerie? Mi pare che sui prezziari ci sia......
      Sui prezzari che ho consultato non c'è... ma quello sarebbe il meno visto che è possibile inserire i cosiddetti nuovi prezzi medi da ricerche di mercato. Il problema è semmai reperire adeguate descrizioni circa la posa in opera dello stesso.

      Relativamente alla mia seconda domanda... sò che esiste anche il famoso "binderone".. che dovrebbe essere una sorta di strato di collegamento unito allo strato di base.. e dovrebbe costare un pò meno.. ma non ne ho la certezza...
      Ultima modifica di Avner; 08/05/2008, 13:11.

      Commenta


      • #4
        qualche domanda:
        1) ma il piazzale esiste? o è tutto da preparare?
        2) tio necessita comunque l'asfaltatura dello stesso anche se è temporaneo??

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggio
          qualche domanda:
          1) ma il piazzale esiste? o è tutto da preparare?
          2) tio necessita comunque l'asfaltatura dello stesso anche se è temporaneo??
          +

          si il piazzale esiste ma non è attualmente asfaltato. è in terra battuta e stabilizzato (a macchia di leopardo..).. comunque da sistemare per le pendenze etc..

          in ogni caso mi hanno proposto di fare un sottofondo con materiale di detrito, lo strato di base costituito da fresato inertizzato e miscelato con materiale rigenerato (per evitare le autorizzazioni della Provincia etc.) e poi uno strato di binder di almeno 6-7 cm chiuso superficialmente per permettere la carrabilità...

          cmq si.. è necessario almeno un asfaltatura.. per provvisorio si intende qualche anno...

          Commenta


          • #6
            sinceramente credo che quella che ti hanno proposto è la soluzione più rapida ed economica... va bene un binder 0/20, ti sconsiglio quelli con pezzatura più grossa.. quello che tu chiamavi binderone.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggio
              sinceramente credo che quella che ti hanno proposto è la soluzione più rapida ed economica... va bene un binder 0/20, ti sconsiglio quelli con pezzatura più grossa.. quello che tu chiamavi binderone.
              Si.. non a caso serve una soluzione economica...

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Avner Visualizza messaggio
                Buon giorno a tutti e complimenti per il forum... veramente completo e molto utile ed interessante per gli addetti ai lavori e non.

                Sto elaborando un computo metrico estimativo per la sistemazione di un piazzale di circa 35.000 mq che sarà adibito provvisoriamente a parcamento di automezzi pesanti (Tir, autobus, autocarri).

                Avrei questi quesiti da sottoporvi:

                1) in alternativa al classico tout-venant di cava come strato di base per l'asfalto è possibile posare il cosiddetto "fresato", ovviamente di adeguato spessore, e nel caso a quale costo medio di fornitura e posa in opera (a m3 o m2) se ne siete a conoscenza?

                2) Sopra allo strato di base (fresato che sia oppure classico misto di cava se non è possibile la prima soluzione) è possibile stendere solo il binder (senza tappetino di usura) di adeguato spessore?

                Come avrete intuito si tratta di un intervento in cui i costi dovranno essere (purtroppo ) ridotti al minimo, trattandosi di una sistemazione temporanea e per questione di budget amministrativo.

                Grazie anticipatamente.
                Un consiglio, attento a usare come finitura il binder, ho visto piazzali adibiti allo stesso scopo in cui hanno fatto i furbi posando il classico binderino, dopo meno di 6 mesi il piazzale si era disgregato causa le sollecitazioni nelle sterzate dei mezzi pesanti magari carichi.....

                Commenta


                • #9
                  lavoro in una ditta che fa proprio questo lavoro. disponibile dunque ad aiutarla senza problemi anche per progettazione e stime di costi.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X