Ciao a tutti,
ho da poco finito casa... e ora c'e' da decidere cosa fare nell'area esterna. Ho letto molti thread e direi che siete molto esperti per quanto riguarda pavimentazione di aree!!! Diciamo che la mia e' per un area privata, con un vialetto di 25/30 metri di lunghezza e una larghezza di circa 3 metri, in salita quando si entra e in discesa quando si esce. Per un area totale di circa 180mq, fra viottolo, area in piano prima del cancello, e area in piano davanti ai garage. Premesso che il mio budget non e' elevato, il vialetto di 25 metri e' fatto su un terreno da riporto creato circa 10 anni fa, purtroppo non so dirvi la pendenza. La casa e' in una zona di collina, cosa ne dite di stabilizzato con ghiaia? Un'impresa di costruzioni mi ha sparato 22000 euro, fra rete con calcestruzzo, stabilizzato, posa di betonella e porfido nell'aerea davanti all'ingresso. Cosa mi consigliate di fare? Lo stabilizzato con ghiaia particolare puo' essere una soluzione? Sto cercando soluzioni alternative a piu' basso costo, e sono un po' spaventato anche dalle ghiacciate che ci potranno essere su questa pavimentazione causa zona di collina a circa 300/400 metri di altitudine.
Altra domanda, visto che siete esperti, cosa ne pensate del calcestruzzo stampato? Ci sono ditte specializzate che fanno solo di queste cose? Diciamo che sono aperto a tutte le soluzioni.... Grazie in anticipo a chi mi aiutera'...


p.s. ho anche le foto dettagliate
ho da poco finito casa... e ora c'e' da decidere cosa fare nell'area esterna. Ho letto molti thread e direi che siete molto esperti per quanto riguarda pavimentazione di aree!!! Diciamo che la mia e' per un area privata, con un vialetto di 25/30 metri di lunghezza e una larghezza di circa 3 metri, in salita quando si entra e in discesa quando si esce. Per un area totale di circa 180mq, fra viottolo, area in piano prima del cancello, e area in piano davanti ai garage. Premesso che il mio budget non e' elevato, il vialetto di 25 metri e' fatto su un terreno da riporto creato circa 10 anni fa, purtroppo non so dirvi la pendenza. La casa e' in una zona di collina, cosa ne dite di stabilizzato con ghiaia? Un'impresa di costruzioni mi ha sparato 22000 euro, fra rete con calcestruzzo, stabilizzato, posa di betonella e porfido nell'aerea davanti all'ingresso. Cosa mi consigliate di fare? Lo stabilizzato con ghiaia particolare puo' essere una soluzione? Sto cercando soluzioni alternative a piu' basso costo, e sono un po' spaventato anche dalle ghiacciate che ci potranno essere su questa pavimentazione causa zona di collina a circa 300/400 metri di altitudine.
Altra domanda, visto che siete esperti, cosa ne pensate del calcestruzzo stampato? Ci sono ditte specializzate che fanno solo di queste cose? Diciamo che sono aperto a tutte le soluzioni.... Grazie in anticipo a chi mi aiutera'...



p.s. ho anche le foto dettagliate
Commenta