MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pavimentazione area privata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pavimentazione area privata

    Ciao a tutti,
    ho da poco finito casa... e ora c'e' da decidere cosa fare nell'area esterna. Ho letto molti thread e direi che siete molto esperti per quanto riguarda pavimentazione di aree!!! Diciamo che la mia e' per un area privata, con un vialetto di 25/30 metri di lunghezza e una larghezza di circa 3 metri, in salita quando si entra e in discesa quando si esce. Per un area totale di circa 180mq, fra viottolo, area in piano prima del cancello, e area in piano davanti ai garage. Premesso che il mio budget non e' elevato, il vialetto di 25 metri e' fatto su un terreno da riporto creato circa 10 anni fa, purtroppo non so dirvi la pendenza. La casa e' in una zona di collina, cosa ne dite di stabilizzato con ghiaia? Un'impresa di costruzioni mi ha sparato 22000 euro, fra rete con calcestruzzo, stabilizzato, posa di betonella e porfido nell'aerea davanti all'ingresso. Cosa mi consigliate di fare? Lo stabilizzato con ghiaia particolare puo' essere una soluzione? Sto cercando soluzioni alternative a piu' basso costo, e sono un po' spaventato anche dalle ghiacciate che ci potranno essere su questa pavimentazione causa zona di collina a circa 300/400 metri di altitudine.
    Altra domanda, visto che siete esperti, cosa ne pensate del calcestruzzo stampato? Ci sono ditte specializzate che fanno solo di queste cose? Diciamo che sono aperto a tutte le soluzioni.... Grazie in anticipo a chi mi aiutera'...

    p.s. ho anche le foto dettagliate

  • #2
    Diciamo che tecnicamente vanno bene tutti i tipi di pavimentazione stradale, asfalto, porfido, betonelle, altre lastre di pietrame etc. Tutto dipende dalla scelta architettonica o estetica che dir si voglia. Se il preventivo fattoti dall'impresa di costruzione comprende anche i materiali e tutto quanto per dare l'opera finita (scavo, stesa stabilizzato, rullatura, cordolature etc.) non ti ha trattato assolutamente male, ti ha fatto un prezzo di 120 €./mq che, considerando le ridotte dimensioni dell'opera non è affatto male quindi non ha affatto "sparato".
    Del calcestruzzo stampato io ne penso bene anzi benissimo a condizione che sia realizzato come si deve, fondo ben costipato, giusti giunti di dilatazione e pendenze etc., certo che ci sono ditte specializzate in tale tipologia di lavori tutto dipende di dove sei ma diciamo che, bene o male, tutto il territorio nazionale è coperto. Ma non pensare che con il calcestruzzo stampato risparmi. "Lo stabilizzato con ghiaia particolare puo' essere una soluzione?" cos'è sta ghiaia particolare??. Comunque se la stradina è carrabile e in pendenza lo stabilizzato da solo non è assolutamente una soluzione, dopo l'inverno ti troveresti punto e accapo. Anche con lo stabilizzato si possono ottenere buoni risultati ma a condizione che il lavoro venga fatto bene, anzi benissimo, strato anticontaminazione geogriglie stabilizzatrici tnt e additivi o leganti specifici nello stabilizzato. A conti fatti comunque il costo è uguale a quello delle altre tipologie. Il prezzo più basso lo puoi ottenere con una pavimentazione in asfalto. Fatti due conti a "spannometro" tra scavo per il cassonetto, materiale arido, stabilizzato, cordolatura e 3 cm di bynder fino dovresti stare sui 15000 euro.
    Buona scelta
    Nicola

    Commenta


    • #3
      Io valuterei anche gli autobloccanti,se fai un buon fondo e prendi del materiale "normale", la spesa non dovrebbe essere molto elevata. Di che zona sei?

      Commenta

      Caricamento...
      X