MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fresatrice CAT PM200X [2005]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fresatrice CAT PM200X [2005]

    Buongiorno a tutti,
    sono da poco iscritta a questo forum perchè lo ritengo molto interessante. Lavoro per una ditta per lavori stradali da anni e stiamo per acquistare una nuova fresa. Ho visto in autostrada la nuova PM 200 della Caterpillar (l'avevo già vista al Samoter) ma non ho ancora sentito commenti sulla sua affidabilità. Qualcuno ha avuto modo di vederla, lavorarci, conosce difetti ripsetto ad altre.

    Grazie
    Sydney

  • #2
    Leggendo la targhetta al Samoter, ho letto espressamente BITELLI. Se la confronti con la Bitelli SF 200 noterai che sono la stessa macchina ma con "livrea" differente.
    Per le prestazioni non so dirti niente però puoi provare a cercare info su www.bitelli.com
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      Per aiutarti nel confronto:

      http://www.cat.com/cda/components/fu...4&languageId=7

      http://www.bitelli.com/en/products.p...ici/sf200r.php

      Io ho notato che la fresa Bitelli monta motore Mercedes da 517hp, quella Cat ha il C18 Cat da 575hp.
      Per il resto mi pare che non ci siano differenze.

      Purtroppo non ti so dire nulla sull'affidabilità...
      Met

      Commenta


      • #4
        La macchina esposta al Samoter è di una ditta della mia zona, hanno appena fresato un ponte della SS Milano-Lecco e ho visto la macchina all'opera.
        Come dice Met la motrorizzazione è superiore quanto a CV, teniamo presente che Mercedes equipaggia anche le Wirtgen quindi non è un motore scadente, anzi, Cat ha giustamente montato un proprio motore.
        La macchina sostituisce la SF 200LE, vedremo come va col tempo, a vederla lavora bene, purtroppo gli eventuali difetti si notanop solo lavorandoci alla guida oppure a seguito.

        ciao

        Commenta


        • #5
          Per caso l'azienda è la Villa Beton? Se è così l'ho beccata stamattina in riparazione dopo che aveva in pratica strappato la testa fresante su di un chiusino non segnalato
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            Ho visto le foto che hai pubblicato, lavori per qualche officina di riparazione? Per la ditta che ce l'ha in uso? Puoi dirci di più sulle sue caratteristiche?

            Ciao
            Sydney

            Commenta


            • #7
              Da quanto scritto sulla targhetta in foto però la macchina ha circa 583CV, quindi non rispecchierebbe nessuno dei dati indicati sui siti ufficiali Cat o Bitelli...

              Qualcuno sa qualcosa di più in merito?
              Met

              Commenta


              • #8
                Per fabio e sidney : Wirtgen sulla 2000 monta il motore CAT mentre il Mercedes lo monta sulla 1900.Nessuno dei due ha mai dato problemi , almeno a me(seguo 4 1900 e 6 2000)
                Il Mercedes e' montato anche sulla stabilizzatrice WR2000.

                Commenta


                • #9
                  la PM 200, anche se non sembra e' una macchina tutta nuova,impianto elettrico come da standard caterpillar protetto con guaine speciali e numerato, con connessioni ad alta resistenza, frizione a bagno d'olio, quindi maggiore affidabilita', posizionamento utensili tamburo con estrazione brevettata caterpillar, motore C 18 acert (esclusivo per questa macchina)carri maggiorati per impegni gravosi, livellazzione tsd con correzzione di assetto graduale delle colonne, la sterzata molto ampia e' gestita da centralina in modo di di avere diverse combinazioni di sterzata, inoltre impianto idraulico, pompe irrorazione tamburo ed alta pressione di lavaggio di nuovissima generazione cat per una durata maggiore.
                  io penso che questa macchina non e' assolutamente confrontabile con le vecchie bitelli...... non fatevi confondere dall'aspetto esteriore o da fantomatiche etichette apposte sulla macchina. A proposito la macchina in fiera c'e la targhetta bitelli , perche' assemblata negli stabilimenti di minerbio che sono diventati a tutti gli effetti cat (intesa come ragione sociale)solo da questa estate

                  Commenta


                  • #10
                    per info, la wirtgen w2000 monta motore cat, ma e' un c15, mentre la PM 200 monta un C 18 acert

                    Commenta


                    • #11
                      secondo me la pm 2000 sarà la sullo stesso tipo della bitelli una macchina che magari avrà pure un motore eccezzionale ma che alla fine non sarà mai paragonabile con una WIRTGEN sia come produzione di lavoro sia come finitura della manto fresato sia come manutenzione ed efficenza poi magari potrò anche sbagliarmi ma x ora l'unica cosa che la cgt-caterpillar-bitelli cmq la vogliate chiamare sa fare sono gli escavatori.......e anche li oggi giorno hanno una bella concorrenza con questo non voglio offendere nessuno e nemmeno fare il saputo ma solo una semplice analisi di quello che ho visto lavorare

                      Commenta


                      • #12
                        Se ti piace la wirtgen cosa scrivi a fare...
                        vai a comprartela e basta.
                        L'unica cosa che io ho chiesto ai venditori della Caterpillar è che esiste un'altra PM200 consegnata sull'autostrada Roma-L'Aquila che sta lavorando con una produzione di almeno il 15% in più della W2000.
                        Questo venditore diceva anche che la vera differenza del motore sta nella classe di potanza della macchina. Il C18 lavore a 1900 rpm e non a 2100rpm come il C15 e inoltre è lo stesso motore montato sulla W2100 con potenza tarata a 700CV.
                        A voi ogni considerazione

                        Commenta


                        • #13
                          Sono d'accordo con quello che dici, ho visto anchio la PM200 lavorare su quella autostrada e in condizioni molto difficili. A fare quel tratto c'erano anche W2000 e Marini: la Marini ha distrutto il nastro elevatore e la wirtgen non riusciva a produrre tanto materiale quanto la CAt.

                          Commenta


                          • #14
                            io non voglio fare polemiche dico solo che non si può basare il funzionamento di una macchina su alcune prove viste fare in giro la wirtgen sono anni che opera nel settore e non mi pare che ci sia gente che si lamenti di quelle macchine o almeno saranno pochissime......
                            la pm 2000 è una macchina nuova avrà bisogno di mostrare quello che sa fare ma secondo me il tempo su cui basare le considerazioni sarà il prossimo anno constatando da ditte che hanno deciso di comprarla che risultati le ha dato in tutti i campi dalla produzione alla manutenzione agli inconventienti alle rotture ecc. ecc.sicuramente avendo alle spalle la famiglia bitelli qualche dubbio lasciatemelo avere...!!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Per Alby : secondo te un venditore cgt può dirti che la loro macchina è inferiore ad un'altra? Un commerciale non ammetterà mai neanche l'evidenza.Prima di dire delle cose strane , facciamole lavorare e vediamo cosa succede tra un pò.
                              Per Danielik : quello che hai descritto , a parte il c18 , e' una cosa comune per tutti , a vedere la foto non mi sembra un carro tanto eccezzionale , il livellamento è sensibile anche nelle altre macchine , su alcune ti puoi scegliere anche il grado di reazione e , per l'idraulica su una fresa conta relativamente poco , visto che si scava con un rullo.
                              Comunque sia , facciamole lavorare queste frese e speriamo che non si rompano , altrimenti devo faticare troppo!!!Saluti a tutti max

                              Commenta


                              • #16
                                Calmi Calmi!!! Le info di Danielik e Max sono perfette, mi ero cinfuso io con la W2000.In effetti La 1900 è motorizzata Mercedes mentre la 2000 no!

                                Una cosa è certa la serie W di Wirtgen è stata inserita alcuni anni fa e credo a breve ci sarà una nuova evoluzione.
                                Le motorizzazioni presenti sulle macchine sono quindi leggermente inferiori alla PM 200 di Cat che è appena uscita dagli stabilimenti!
                                Detto questo penso che la Cat abbia esordito molto bene con questo modello, la macchina lavora molto bene e aspettiamo un pò per vedere come conquisterà il mercato.Quella nella foto è la stessa macchina del Samoter, la ditta è la Beton Villa di Merate (LC) (l'operatore che apre lo sportello nella foto ha fresato a noleggio per la nostra ditta e lo conosco).

                                ciao
                                Ultima modifica di FabioD; 17/09/2005, 12:35.

                                Commenta


                                • #17
                                  l'unica cosa da fare è aspettare e vedere come va...non sono proprio un tecnico quindi nn mi sbilancio a pareri personali. certo è un bel banco di prova la PM200 di Betonvilla dato che ha sempre utilizzato Wirtgen. per quanto riguarda le voci che ho sentito dall'ambiente cgt sono ottime e dato che non sono un cliente non fanno fatica a dirmi le cose come stanno...quando 1 macchina vale poco me lo dicono con tutta tranquillità...vediamo un po...magari Fabio potrebbe chiedere un parere al "fresatore" di Betonvilla....
                                  Ultima modifica di FabioD; 23/09/2005, 19:20.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    novità?

                                    riapro questo argomento x rianimare un po il settore lavori stradali e visto che sono molto curioso ma allora notizie di questa Pm200 si hanno oramai sono passati un bel po di mesi e alle spalle dovrebbe avere abbastanza ore x raccogliere dati e tirare le prime sentenze sulla macchina...qualcuno che la ha viusta lavorare o può avere dati può illuminarci.<0''''???
                                    FabioD te dicevi che conoscevi l'operatore di questa macchina della <betonvilla non è che potresti raccogliere le sue impressioni???
                                    grazie a tutti

                                    Commenta


                                    • #19
                                      PM100 e PM200

                                      QUà stiamo ancora aspettando novità sulla PM200 e io + di tutto visto che i miei titolari stanno valutando il noleggio a lungo termine della nuova Cat PM100 (io non concordo sinceramente) e quindi mi piacerebbe sapere come vanno questi nuovi modelli della CAT chi li ha già usati chi li ha visti lavorare?ecc. ecc. aspetto e aspettiamo informazioni

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao a tutti, l'operatore della Beteonvilla è parecchio che non lo vedo, è molto che non lavoriamo coi loro mezzi e comunque sia si sarà scordato di me.
                                        In zona la macchina non l'ho più vista lavorare e vorrei anche io sapere qualche news in proposito.
                                        Le voci che corrono sono positive, mi piacerebbe comunque conoscere qualche difettuccio!!

                                        Quanto al resto del mercato penso che Wirtgen non starà a guardare ma abbia già preparato qualche progetto per contrastare l'ascesa di Cat in questo settore, Wirtgen è un colosso della fresatura ma cat non è da meno oltreoceano e le macchine costruite con Bitelli vantano questa esperienza e pensao che ciò darà vita ad una concorrenza che si svilupperà molto anche sul post vendita (prezzi, copertutà e qualità)
                                        Vedremo....

                                        ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          oggi all'uscita di agrare sulla A4 ho visto una fresa cat 200 a vederla sembrava recente, peccato non era ancora al lavoro, mi sono piaciuti i colori, classico nero e al posto del giallo cat la fresa era rossa, sulla fiancata c'era la scritta doneda penso sia l'impresa proprietaria della cat, qualcuno di voi a già visto questa macchina o conosce l'impresa?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ...l'impresa è la F.lli Doneda di Brembate, negli ultimi tempi la fresa in questione è stata spesso impegnata nei lavori di pavimentazione sulla A4 nel tratto MI-BG... con la stessa colorazione hanno anche altri mezzi... ciao
                                            L U K E

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da maxmecc Visualizza messaggio
                                              Per Alby : secondo te un venditore cgt può dirti che la loro macchina è inferiore ad un'altra? Un commerciale non ammetterà mai neanche l'evidenza.Prima di dire delle cose strane , facciamole lavorare e vediamo cosa succede tra un pò.
                                              Per Danielik : quello che hai descritto , a parte il c18 , e' una cosa comune per tutti , a vedere la foto non mi sembra un carro tanto eccezzionale , il livellamento è sensibile anche nelle altre macchine , su alcune ti puoi scegliere anche il grado di reazione e , per l'idraulica su una fresa conta relativamente poco , visto che si scava con un rullo.
                                              Comunque sia , facciamole lavorare queste frese e speriamo che non si rompano , altrimenti devo faticare troppo!!!Saluti a tutti max
                                              scusa max .. ma vorrei puntualizzare alcuni aspetti.....
                                              io ho semplicemente paragonato le differenze dai vecchi modelli bitelli, perche' era stata paragonata in tutto e pertutto alla vecchia sf 200, per quanto riguarda le altre macchine ti vorrei ricordare che il sistema frizione/tamburo, e' l'unica ad avere una frizione a bagno d'olio, quindi senza giunti elastici di trazionamento, per quanto riguarda la livellazione, non tutte hanno un sistema proporzionale di asseto, la maggior parte utilizzano il sistema on-off.
                                              Per finire il discorso, credo che la qualita' costruttiva , quindi intendo idraulica ed elettronica sia fondamentale molto piu' che su un escavatore, visto lo sforzo continuo, le vibrazioni e calore.
                                              le pompe di una macchina mmt possono durare anche 15000/20000 ore, ma su una fresa potrebbero dimezzare i tempi di vita, quindi una qualita' maggiore, per me e' garanzia di vita macchina......
                                              per quanto riguarda i dati dal campo, sono molto soddisfacenti, e si vocifera che superi la produzione di wirtgen di circa il 20%, ovviamente paragonate lavorando in tandem.... per i difetti, mi e' sembrato di sentire che c'e stato qualche problemuccio di alto consumo di pasticche frenati del tamburo, una cosa invece che mi piace di wirtgen e' il sistema di guida con joistik, e la facilita' di sostituzione del nastro di estrazione

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Sono daccordo con Danielik che la qualità dei componenti è importante , perchè io posso fare la macchina più bella del mondo ma se monto una guarnizione OR scadente la macchina mi si ferma anche se il pezzo costa pochi € .
                                                Detto questo è vero che l'idraulica delle frese moderne serve solo per i servizi e la traslazione perchè l'azionamento del tamburo operazione che richiede il max sforzo è meccanico e non idraulico .
                                                Non entro nel merito del confronto tra le macchine perchè essendo di parte non mi sembra corretto .
                                                Per quanto riguarda le 2 frese rosse dell'impresa Doneda le ho viste passando in autostrada e mi sono sembrate 2 Bitelli 200 SR motore Mercedes e non PM 200 motore Cat (la PM 200 ha lo scarico unico sul fianco sx nella parte posteriore) ma ero in movimento e forse mi sono sbagliato qualcuno le ha viste bene ?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Bud
                                                  Per quanto riguarda le 2 frese rosse dell'impresa Doneda le ho viste passando in autostrada e mi sono sembrate 2 Bitelli 200 SR motore Mercedes e non PM 200 motore Cat (la PM 200 ha lo scarico unico sul fianco sx nella parte posteriore) ma ero in movimento e forse mi sono sbagliato qualcuno le ha viste bene?


                                                  ...foto tratta direttamente dal loro sito...

                                                  ciao
                                                  L U K E

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Bravo Mister Cat, confermo grazie alle foto da te indicate le mie impressioni precedenti , come puoi vedere dal catalogo CAT scaricabile dal Link sottostante , la Cat PM200X ha un tubo di scappamento con finale unico posizionato qualche decina di cm più avanti rispetto due tubi che escono tra l'altro da sotto e non dal fianco come sulla Cat PM200X , questa posizione è tipica del motore Mercedes che equipaggiava la Bitelli e non del motore ACERT CAT .
                                                    Chissà forse era una macchina di transizione a livello di prototipo , non voglio pensare che abbiano messo gli adesivi nuovi su un modello vecchio ... Bohh...?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao, nell'immagine inserita da mister cat si nota sul fianco un Rombo con segnate 2 B (tipico bitelli) quindi anche questo particolare mi lascia un pò perplesso, cioè che fosse un modello di transizione (passaggio da bitelli a cat) e che quindi aveva mantenuto gli stemmi originali bitelli poi sostituiti dai cat?? forse sto dicendo una cavolata ma vedendo il depliant postato da bud e confrontandolo con l'immagine e con le scritte riverniciate di rosso, il dubbio secondo me sorge.....ciao a tutti

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        no no tranquilli, la foto inserita da mister cat, e' solo una 200 r con adesivi cat

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Grazie Danielik, a conferma inserisco una foto fatta ad asphaltica lo scorso anno (scusate la qualità ma fatta con il cellulare) dove si vede bene anche lo scarico della PM 200
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            si oltre la posizione dello scarico e la cofanatura senza logo bitelli lo puoi notare anche dalla pulsantiera a terra diversa sull'anteriore, e la posizione diversa della pulsantiera posteriore sx, inoltre la 200 r ha livellazione con controller sauer di colore blu' in console diversa dalla pm 200 cat, queste differenze sono ovviamente, per un rapido riconoscimento a colpo d'occhio, perche' le differenze piu' sostanziali (ma meno visibili) sono altre.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X