Salve a tutti, sono uno studente di ingegneria civile, curriculum strade e trasporti. Avrei bisogno del vostro aiuto perchè sto trattando una esercitazione che riguarda la realizzazione di un cantiere stradale per l'autostrada Asti-Cuneo. In particolare dopo aver realizzato per la tratta di mia competenza un PERT di massima, elencando le varie attività necessarie (a grandi linee), ora mi si è posto il problema di dovermi dotare di un parco macchine virtuale per poter "rendermi operativo". Avevo pensato ad un paio di bulldozer con lama ad U per le opere preliminare di sbancamento e picchettamento; una pala gommata per leggeri movimenti terra non realizzabili da bulldozer; un escavatore cingolato per gli scavi di trincee profonde; vari camion per il trasporto terra; un rullo per costipamento (meglio statica o vibrante?); una finitrice e una betoniera per le opere ci calcestruzzo. Secondo voi questo equipaggiamento di mezzi va bene o necessito di altro? Di cosa ho bisogno per realizzare una galleria artificiale a doppia canna di circa 160m di lunghezza?
Approfitto della vostra gentilezza per chiedervi anche un'altra cosa: dove posso trovare informazioni riguardanti l'operatività delle suddette macchine? Logicamente il costo non mi interessa, mi servono solo dati tecnici
Grazie mille
Approfitto della vostra gentilezza per chiedervi anche un'altra cosa: dove posso trovare informazioni riguardanti l'operatività delle suddette macchine? Logicamente il costo non mi interessa, mi servono solo dati tecnici
Grazie mille
Commenta