MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

che qualifica devo avere per usare una pala fuori da un area privata?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • che qualifica devo avere per usare una pala fuori da un area privata?

    salve ragazzi voglio chiedervi se qualcuno sa che qualifica devo avere se devo usare pala meccanica o escavatore in un area non privata. so che nella cava non ho bisogno di avere qualifiche, ma se lavoro ad esempio in una ditta che opera in strada che qualifiche devo prendere o che corsi devo frequentare????

  • #2
    Per utilizzare una pala gommata TARGATA devi avere la patente B.
    Per i mezzi non targati non occorre nessun tipo di qualifica, salvo che vengano utilizzati in un'area di cantiere (al di fuori i mezzi non targati non possono circolare).
    Dai

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
      Per utilizzare una pala gommata TARGATA devi avere la patente B.
      Fino ad 80 qli,oltre è eccezzionale e ci vuole la C,ma non credo si riferisse solo alle patenti stradali.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
        Fino ad 80 qli,oltre è eccezzionale e ci vuole la C,ma non credo si riferisse solo alle patenti stradali.
        Ho appena verificato quello che hai detto ed è vero.
        In ditta non ci siamo mai posti questo problema.

        Resta il fatto che per condurre qualsiasi mezzo in area di cantiere non occorre nessun tipo di abilitazione.
        Dai

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
          Resta il fatto che per condurre qualsiasi mezzo in area di cantiere non occorre nessun tipo di abilitazione.
          Non ho esperienza di cantiere,sò che il mio personale deve essere stato "formato" ed informato sul lavoro che fà,sui rischi che corre,come deve prevenire,cosa deve fare se....
          Non ci sono ancora dei corsi ufficiali riconosciuti,sono previsti in alcuni casi (anche le scadenze)ma non hanno ancora abilitato e formato i "docenti".
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            allora dividiamo subito in 2 le cose:
            CANTIERI PRIVATI
            - sui mezzi ci possono salire solo personale che ha determinate qualifiche esempio operai si impiegati no
            - per utilizzare un muletto ci vuole un corso apposito
            - per utilizzare una pala gommata ci vuole un corso apposito
            - per le gru ci vuole un corso ecc ecc
            - non servono patenti particolari per circolare in cantieri privati eccetto i mezzi tipo camion o simili.
            CANTIERI CHE SI SVOLGONO SU STRADA PUBBLICA O CHE COMUNQUE CI SI INTERSECANO
            - per i mezzi sono le 7,5 tonnellate ci vuole la patente C come ti muovi al di fuori del cantiere, il mezzo deve essere targato e assicurato e deve comunque rimanere entro i limiti di sagoma dei 2,5 m di larghezza e non deve superare un certo peso per asse che al momento non ricordo e comunque sul libretto di circolazione sono sono riportate le norme che devono essere rispettate per la circolazione tipo avere una scorta davanti e dietro con lampeggiante che segnali lo spostamento e soprattutto ci vogliono le autorizzazioni dei vari proprietari delle strade che attraversi tipo comune provincia ecc ecc in quanto sono soggette a pagamento di bollettino e hanno scadenza annuale.
            consiglio generale mai montare su un mezzo senza essersi informati bene, ricordate che i primi a pagarne le conseguenze siete voi in quanto la legge non ammette ignoranza e non si ci può giustificare dicendo IO NON LO SAPEVO.

            P.s. i mezzi non targati possono circolari anche sulle strade normali sempre se c'è un'autorizzazione dell'ente proprietario della strada.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da geos Visualizza messaggio
              - per i mezzi sono le 7,5 tonnellate ci vuole la patente C
              Veramente sarebbero 80
              Originalmente inviato da alex1909 Visualizza messaggio

              -larghezza non superiore a 2,55 m.;
              -altezza massima non superiore a 4 m.;
              -lunghezza totale compresi organi di traino non superiore a 12 m.;
              -massa complessiva a pieno carico non superiore a 5 t. per veicoli ad 1 asse, 8 t. per veicoli a 2 assi, 10 t. per veicoli a 3 o più assi.

              Per macchine operatrici eccezionali (ovvero che superino i suddetti limiti) occorre patente C.

              .
              Oltre al peso naturalmente possono esserci le dimensioni a renderlo eccezionale.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta

              Caricamento...
              X