MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

lavorazione con motor-grader

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • lavorazione con motor-grader

    Salve avrei bisogno di un consulto: devo eseguire una risagomatura del piano viabile e delle cunette di una strada bianca sterrata di montagna in salita, in Sardegna.
    La strada è larga mediamente 5 metri; a quanto potrebbero ammontare le lavorazioni?
    Vi allego le voci di computo:

    "RISAGOMATURA DEL PIANO VIABILE E DELLE BANCHINE in terra battuta, da eseguirsi con l'uso di motorgrader e/o altro mezzo meccanico idoneo, per lo spessore necessario a ripristinare la sezione e le pendenze di progetto, come illustrato nei particolari costruttivi (sezioni TRASVERSALI tipo) di cui agli elaborati grafici. La risagomatura del piano viabile comprende:la scarifica della superficie stradale per uno spessore medio di cm 10 c.a, compresa la rimozione di eventuali radici affioranti e piccoli trovanti rocciosi; la sagomatura della sede stradale con le pendenze di progetto previa stesura del materiale idoneo recuperato con la scarifica e aggiunta dove necessario di materiale stabilizzato arido per uno spessore medio di cm 5 circa; è compresa se necessaria, quale riempimento per le buche più profonde, anche la fornitura del materiale aggiuntivo che dovrà avere le seguenti caratteristiche: TOUT VENANT DI CAVA ovvero di idoneo misto di fiume, avente granulometria assortita, dimensione massima degli elementi mm 20, limite di fluidità non maggiore di 25 ed indice di plasticità nullo, incluso l'eventuale inumidimento od essiccamento per portarlo all'umidità ottimale. La fornitura del materiale aggiuntivo si intende eseguita fino al punto di posa, compreso lo scarico effettuato anche in zone puntuali mediante automezzo di dimensioni medio-piccole, al fine di colmare affossamenti, avvallamenti, buche, solchi scavati dagli agenti meteorici prima del compattamento. E' compresa l'eventuale sistemazione manuale o con mezzo meccanico per i riempimenti che necessitano di precisione. E' compreso inoltre il compattamento della superficie risagomata con rullo incluso l'eventuale inumidimento od essiccamento per portarlo all'umidità ottimale. (Prezzo al mq)."


    "Prezzo a m lineare per la pulizia e risagomatura cunette in terra a sezione trapezia, realizzata a mano o con mezzi meccanici, compreso l'estirpamento delle erbacce presenti, la bonifica del fondo cunetta, il ripristino delle sezioni di progetto, il carico e il trasporto di tutti i materiali di ostruzione della cunetta,compresi gli oneri per la cernita, l'accatastamento per l'eventuale riuso in sede a discrezione insindacabile della D.L., gli oneri per il conferimento a discarica autorizzata e od ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. (Prezzo al m)"


    Grazie

  • #2
    Tu chiedi i prezzi ma ometti quelli del tuo preventivo.
    Che valore pensi possa avere un preventivo fatto senza neppure aver visionato lo stato dei luoghi e senza conoscere le caratteristiche della zona?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Ma io preventivo nn ne ho fatto. Lo sto chiedendo per farmi un'idea se quello che penso io possa essere congruo. Io sono il progettista, nn sono un impresario. Devo fare una stima dei costi per queste due voci.
      Mi sono fatto un'idea sui 6€ al mq per la risagomatura del piano viabile e sui 2/3€ per le cunette.
      Che ne pensate?

      Commenta

      Caricamento...
      X