Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma non del mondo degli sgombraneve... vorrei fare chiarezza su alcuni argomenti:
Collaudo: Per carità FATELO! E' sempre obbligatorio, indipendentemente dalla misura della lama montata e dal metodo di montaggio (staffatura o tre punti). Tenete presente che quando un trattore fa la neve si trasforma, per il codice della strada, in macchina operatrice. Diffidate dai venditori che, per rendere allettante il loro prodotto (magari di scarsa qualità e non collaudabile) vi raccontano che non serve l'aggiornamento del libretto... Sul trattore ci siete voi! Informatevi in motorizzazione!
Attacco tre punti: PERICOLOSO (almeno che non si tratti di trattori oltre i 160 cv, che montano sollevatori molto robusti). La lama sgombraneve, essendo inclinata (a seconda dei costruttori da 30 a 36-38 gradi, oltre è inutile e dannoso per la stabilità), trasmette delle forze trasversali che il sollevatore non sopporta. Chiaro che se si fa la neve in pianura e con lame leggere (450-600 Kg.) e dotate di efficaci sistemi di superamento ostacoli, non ci sono grossi problemi. Bisogna tenere conto che nessun produttore di sollevatori risponde della rottura dei propri prodotti se dovuti ad utilizzo improprio (raramente concedono il permesso a montare lame sgombraneve)
A disposizione per chiarimenti! Saluto!
Collaudo: Per carità FATELO! E' sempre obbligatorio, indipendentemente dalla misura della lama montata e dal metodo di montaggio (staffatura o tre punti). Tenete presente che quando un trattore fa la neve si trasforma, per il codice della strada, in macchina operatrice. Diffidate dai venditori che, per rendere allettante il loro prodotto (magari di scarsa qualità e non collaudabile) vi raccontano che non serve l'aggiornamento del libretto... Sul trattore ci siete voi! Informatevi in motorizzazione!
Attacco tre punti: PERICOLOSO (almeno che non si tratti di trattori oltre i 160 cv, che montano sollevatori molto robusti). La lama sgombraneve, essendo inclinata (a seconda dei costruttori da 30 a 36-38 gradi, oltre è inutile e dannoso per la stabilità), trasmette delle forze trasversali che il sollevatore non sopporta. Chiaro che se si fa la neve in pianura e con lame leggere (450-600 Kg.) e dotate di efficaci sistemi di superamento ostacoli, non ci sono grossi problemi. Bisogna tenere conto che nessun produttore di sollevatori risponde della rottura dei propri prodotti se dovuti ad utilizzo improprio (raramente concedono il permesso a montare lame sgombraneve)
A disposizione per chiarimenti! Saluto!
Commenta