MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cantiere "Strada dei Marmi-Carrara" [2006]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cantiere "Strada dei Marmi-Carrara" [2006]

    Vedo che nel forum nessuno è a conoscenza che sono state realizzate delle nuove gallerie che collegherano i bacini marmiferi di carrara con la zona pianeggiante.
    La ditta dove lavoro io fra una settimana comincerà ad asfaltare l'interno della galleria.
    La prima fase di lavoro è la stesa di 25 cm di tout venant, il lavoro verrà svolto di notte per poter garantire alla squadra di stesa un afflusso di camion carichi di asfalto adeguato.
    Il materiale proverrà tutto dal nostro impianto di produzione e la stesa sarà effettuata con una passata sola con una Vogele 1603-1.
    Monteremo i laser per la livellazione vista la presenza di banchine e sarà modificato il banco per poter alzare la quota di stesa.
    La rullatura sarà effettuata con un rullo Dynapac CC222 da 80 q.li .
    La stesa giornaliera, o meglio notturna, sarà di circa almeno 400 mc.

    Più avanti cercherò di fare foto e di inserire.
    Ultima modifica di Gianni Palma; 19/04/2013, 14:47. Motivo: rimosso link comune di Carrara con video perchè rimosso

  • #2
    Non dirmi nulla Geos, sono arrivato secondo in quella gara

    Commenta


    • #3
      Io ho visto solo un "buco" nella vallata che scende da Colonnata. A che altezza intercetta poi gli altri bacini? Tra quanti mesi ci si potrà passare?

      Commenta


      • #4
        oggi è il secondo giorno di lavoro all'interno della galleria,abbiamo quasi finito la stesa del tout-venant nella galleria di emergenza.

        ieri abbiamo cominciato a stendere con la Vogele lo la prima passata a 32 cm soffici,la macchina non ha trovato nessun problema e anche la prima compattazione della macchina è stata buona,abbiamo dovuto xò passare a stendere a 20-22 cm soffici,per via delle specifiche richieste dalla ditta appaltante,che vuole i vuoti tra il 3 e il 6% anche nel tout venant e con il nostro rullo non riuscivamo ad ottenerli,altro problema era dovuto al fatto che nonostante si staccassero i vibratori molto prima della fermata,il rullo portava davanti a se una quantità troppo elevata di materiale,e quindi si potevamo formarsi dei piccoli dossetti che poi nella stesa del binder si sarebbero ripercorsi e si sarebbero portati avanti anche nel tappeto,cmq domani cercherò di fare qualke foto della nostra stesa e degli altri mezzi in galleria e di inserire qualke specifica del progetto cmq la larghezza di questa prima galleria è di circa 7,40 m e luna circa 400 m ah unico problema che non poteva essere risolto è stato il fatto che la galleria essendo di emergenza è un po bassa e quindi i 4 assi non riescono a scaricare tutto il carico,ho quindi dovuto far caricare i camion con meno roba e tutta il + possibile verso la sponda di scarico

        Commenta


        • #5
          ciao a tutti!

          io devo andare 2 gg a sarzana che dista poco da quelle zone,dov è esattamente questo cantiere??è visibile??
          garzie
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #6
            allora oggi ho fatto un po di foto,quelle in galleria non si vedono benissimo,quelle fuori invece si ,ora comincio a ridurre un po il formato e così comincio a inserirle allora le 2 foto sono una fatta nella galleria di emergenza,che collega la galleria principale a metà.con un'uscita sulla Via Foce,questa galleria è + bassa e stretta della principale.
            la foto invece è della galleria principale è quella in cui abbia già finito la stesa del tout-venant,e come potete vedere con ottimi risultati grazie alla Vogele,pendeza trasversale 2,5% verso destra e sinistra spessore 25 cm rullati,le foto verdoline sono durante la stesa nella galleria principale(scusate ma le ho fatte con il cell.quelle )le altre foto le mettererò nell'album fotografico facendomi creare una cartella,vi anticipo cmq che ci sono molte foto di mezzi interessanti
            Attached Files
            Ultima modifica di geos; 09/08/2006, 09:42.

            Commenta


            • #7
              ciao geos la foto centrale si riferisce al tout venant costipato?

              Commenta


              • #8
                si la foto centrale della prima fila si riferisce al tout-venant costipato con spessore finito di 25 cm

                Commenta


                • #9
                  ciao da zebe misai mica dire l'impresa che ha realizzato la strada e le gallerie?

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Geos , sarei curioso di sapere quali sono le difficoltà maggiori che globalmente hai trovato per la realizzazione di questa opera. Come sei riuscito a risolvere il problema della rullatura del tout venant ? hai fatto modificare la rampa di fermata del rullo ?

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X