Ciao a tutti, ho bisogno di una mano urgentissima!! Sono una neo-ingegnere meccanico. Una settimana fa ho fatto un colloquio presso una piccola azienda produttrice di autogru idrauliche e pneumatiche. L'ingegnere capo sembrava soddisfatto, pensavo mi avrebbe assunto, finchè oggi mi è arrivata una telefonata dal presidente il quale mi fa:'se risolvi questa bega, ti assumiamo'. In pratica hanno bisogno di trovare un produttore di tubi in acciaio che fornisca loro 3 tonnellate e mezzo di tubi in St960 che dovrebbe essere,sulla base delle mie ricerche, un acciaio altoresistenziale da costruzione. Il fatto è che ha una denominazione strana -credo sia tedesca- e tutti i fornitori che ho chiamato qui in Italia mi hanno detto che non ne sanno nulla... non è che conoscete qualcuno a cui posso rivolgermi, un numero di telefono o un indirizzo e-mail di un eventuale fornitore da girare a quello che vorrei diventasse il mio capo???grazie f
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Help acciai
Collapse
X
-
Ho tabelle comparative in ufficio...lunedì ci guardo...
Certo che uno che mi dice ti assumo se risolvi 'sta bega tra l'altro commerciale e non tecnica non ci farei troppo affidamento...
Comunque....
Se lunedì non trovo risposte fammelo ricordare, sai com'è la memoria lascia a desiderare...
CiaoACTROS"CB COMINO"
-
Ciao e benvenuto Favilla!!!Ho un'officina di lavorazioni meccaniche,quindi mi trovo sempre ad avere a che fare coi vari tipi di acciai ,proverò a dare un'occhiata ai cataloghi dei miei vari fornitori. La sigla effettivamente è un po' strana...
Poi,forse,potrebbe anche trattarsi della sigla "interna" di qualche produttore.....ognuno dà un nome diverso allo stesso materiale....ad esempio il C45 è chiamato in un modo da Valbruna ed in un altro da Beltrame (per citare 2 esempi delle mie zone).
Commenta
-
Dopo un po' di ricerche,ho appurato che si tratta di una sigla DIN,quindi è da escludere una denominazione interna.....
Gironzolando un po' l'ho beccato più volte così: T St 960 V,rientra nella EN 10137 - 2
Stando a queste tabelle,ha come corrispondenza EN,tale S960QL...... Ecco il link
http://www.e-niro.de/CONTENT/DOWNLOA...umstellung.pdf
E' a pagina 6.
Devo ripristinare il messaggio....ho controllato meglio,e l'acciaio indicato da Centauro è da molle.....mentre il T St 960 V è un acciaio strutturale ad alta resistenza.
Commenta
-
Prego Centauro!Ho provato a dare un occhio anche quì.....ma è l'unico senza la corrispondenza
Si intuisce una certa corrispondenza con quel S960QL.....ma non conosco molto bene 'ste normative quà io...... Forse Enzo (2Drifter) può risolvere l'enigma....chissà che legga questo topic!
E' a pagina 3,sulla destra.
Commenta
-
Grazie mille siete stati gentilissimi.
Avevo intuito anch'io che si trattasse di una sigla DIN ma non ero riuscita ad andare oltre...ho controllato i vostri links e sono interessanti! per Actros 1857, hai ragione sul presidente della società, è il tipico industrialotto ignorante e presuntuoso, tuttavia l'azienda ha un buon team di progettisiti e come primo impiego non è male...
Arigrazie f
Commenta
-
Ciao... anche se un po in ritardo
la sigla TST E 960 V è tedesca e le equivalenti sono:
desiganzione alfanumerica: S960QL;
Designazione numerica: 1.8933;
Designazione tedesca precedente TStE 960 V.
Queste informazioni sono prese dalla EN 10137 - 2, spero ti possano essere ancora d'aiuto.
Più di questo non posso aiutarti, in bocca al lupo.
Marko
Commenta
Commenta