MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

P.O.S. per servizio di nolo a caldo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Piattaforme aeree] P.O.S. per servizio di nolo a caldo

    Salve a tutti,
    sono un noleggiatore di piattaforme aeree, e abbiamo una media di circa 2 noleggi a caldo (con operatpore) ogni giorno.
    Raramente per fortuna, capita che il cliente chieda che venga redatto da parte nostra il P.O.S.
    Ma non è compito dell'Ipresa/Cliente? Il quale richiede il nostro intervento inteso come SERVIZIO di attrezzatura con operatore?
    Vi chiedo questo perchè devo scontrarmi spesso con alcuni Coordinatori della Sicurezza, ma vorrei che ci rendessimo conto che la cosa diventerebbe quanto mai assurda!
    Immaginatevi se ricevo la richiesta di un'intervento di 2 ore di lavoro, e devo redarre un P.O.S. per l'operazione in oggetto!!!!!!!!

    Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e per le delucidazioni che spero possiate offrirmi.

  • #2
    come tutte le cose in Italia la cosa è un pò ambigua,in quanto tu potresti avere ragione ma se la guardiamo da un altro lato tu sei una ditta che va a lavoro in un cantiere e cmq quando entri in un posto di lavoro sei soggetto a presentare il tuo di Pos in quanto hai una tua persona fisica che lavora in quel cantiere.

    anche io l'anno scorso ho fatto un lavoro con noleggio a caldo e la ditta il Pos non me l'ha presentato.

    secondo me la risposta (forse) sicura te la può dare lo Spisal o l'Inail

    Commenta


    • #3
      Ciao Scal service, premetto che lavoro nel settore del movimento terra, però , oltre ai cantieri dove abbiamo dei contratti al m3 o metro lineare abbiamo anche cantieri ove è previsto il noleggio a caldo, cioè ti pagano la macchina ad ore, che noi abbiamo sempre definito lavori ad economia per l' esattezza. Già la parola economia lascia intendere i margini di profitto, poi se vai a spulciare è meglio lasciar perdere, ma purtroppo visti i momenti... tornando al discorso POS devo dire che anche per noi è una bella battaglia, nel senso che in TEORIA dovresti presentare un POS anche x le 3 ore di lavoro in un cantiere, perchè questo documento attesta il rispetto alla legge T.U. 81/08 da parte della tua azienda, quindi DEVI per legge presentarlo a chiunque te lo richieda,perchè deve essere obbligatoriamente presente nel cantiere, pena la tua espulsione immediata dal cantiere. Poi è ovvio che i coordinatori della sicurezza più ragionevoli te lo vanno a chiedere solo se ti fermi alcuni giorni, quelli meno ragionevoli te lo chiedono anche solo per un giorno, allora lì scatta l' aggiro: in genere devi richiedere i dati del cantiere (ubicazione, direttore lavori,tipo di lavoro, coord. d. sic.ecc), e passa la giornata e tu vai che il lavoro è finito, ma tu hai dimostrato la volontà, secondo caso chiedi i dati però visto la brevità del lavoro, dato che in genere le pagine da compilare sono solo le prime, le compili ed arrivi al compromesso di spedirle via e-mail, quindi di non doverle stampare, risparmiando tempo e anche denaro, terzo caso te le stampi ma ti tieni la copia in cabina del mezzo con cui ti trovi nel cantiere, di modo che l' indomani andrai a stampare solo le prime pagine del POS ove richiesto, io in genere faccio così e mi ha evitato il continuo scontro con i coordinatori alla sicurezza, perchè ho visto che paga di più la disponibilità che non la ragione.

      Commenta


      • #4
        In realtà il POS andrebbe presentato compilato e controfirmato prima dell'ingresso in cantiere.
        Ma tu fai una cosa, quando l'intervento è breve e ti chiedono il pos, tu richiedi loro i documenti necessari per la compilazione del pos in ogni sua parte (fatti dare l'elenco che è lungo da chi ti segue la sicurezza) e molte volte gli passa la voglia.
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta

        Caricamento...
        X