Non mi sembra che abbia la sede a udine,forse ti confondi con la ditta Midolini.
L'incidente è avvenuto nei pressi di savona.
Ecco il link dove potete vedere il servizio http://www.studioaperto.mediaset.it/...iservizi.shtml guardate l'edizione completa,parlano dell'incidente verso metà tg.
La causa dell'incidente hanno detto che è stata dovuta a uno sbandamento della gru,però mi sembra strano che una gru così grossa possa sbandare e finire furi strda in quel modo!!!
Ciao a tutti... io purtroppo ne sono venuto a conoscenza in questo momento di questo incidente... deve essere successo verso le parti di savona l'autogru era la 8400 - KRUPP della veneta gru/SNA mi dicono che sono usciti di strada forse a causa del cedimento o surriscaldamento dei freni è morto il meccanico della SNA e il gruista so che è grave... oggio devo proprio andare a pranzo con i ,miei ex colleghi così vi saprò dire qualcosa..... anche la settimana scorsa a pordenone si è rovesciata una 50 faun dentro ad un canale fortunatamente il gruista se le cavata con un ginocchio rotto....
( la VENETA GRU è di TREVISO)
Per la precisione la Veneta Gru ora si chiama MLG-MAXILIFT LOGISTIC GROUP e sono di Casale sul Sile-TV. Effettivamente la Krupp KMK 8400 in una discesa ha avuto un problema all'impianto frenante ed ha fatto un botto. Mi spiace per il gruista morto e per il passeggero mi auguro che ritorni presto su un'autogru.
be se vogliamo essere più precisi... è di lughignano di casale sul sile... comunque è morto il passeggiero non il gruista... durante il tragitto lui era su un camion con le zavorre sempre come passeggiero poi 10' km prima della destinazione si sono fermati a fare rifornimento... lui ha voluto salire sulla gru forse per chiaccherare con il gruista o semplicemte per fare un banale giro su un'autogrù.... vi posso assicurare che l'impianto frenante di quella macchina era più che apposto anche perchè era appena stato rifatto da cima a fondo... molto probabilmente ha preso velocità e si sono surriscadati i freni e non è più riuscito a fermarsi.... comunque freni o non freni il povero EZIO è morto proprio lui che non ha mai voluto saperne di guidare un'autogru!
per la precisione sulle autogru son tornate le scritte VENETA GRU e non più MLG....
Ciao Walter, come va?
Sicuramente tu avrai conosciuto bene il povero sfortunato, mi dispiace!
Aspetto con ansia le foto di cui mi hai parlato. Se magari riesci ad inserire anche le foto dell'edificio che abbiamo montato a riva del garda sarebbe eccezzionale.
Ti saluto ciao
Walter futuro gruista
Ragazzi vi riporto le notizie regionali .... a quanto pare la gru non era in regola....
non so di che tipo di gru si trattasse, ma posso ipotizzare alle autorizzazioni per mezzi ecc ..da qui ad una strada non adatta al transito di tale veicolo
Vi posso assicurare con assoluta certezza che il permesso per transitare su quella strada c'era ed era in regola con tutti gli altri permessi.... il destino vuole e ve lo posso assicurare che proprio per quel transito era proprio tutto perfettamente in regola... forse è stata anche una delle poche volte dove i permessi per circolare erano in regola....
ma sicuramente adesso ne scriveranno di tutti i colori purtroppo.....
il fatto e che notizie belle o brutte cè stato un morto e un ferito ed è questa la cosa più grave... e il fatto che sicuramente parleranno male della veneta gru che effetivamente non ha colpe e per quei ragazzi che ci lavorano perchè cè gia gente in giro che parla male e che mette malelingue e non se lo meritano assolutamente perchè oltre ad essere delle persone molto capaci nel suo lavoro sono dei bravi ragazzi....
Per dovere di cronaca, dopo la smentita di 5090, smentisco anch'io la notizia data poco prima circa l'irregolarità dell'autogrù in questione. In quel sito scrivono delle bufalate assurde, ed è già stato cancellato un altro post nella sezione MMT che riportava un'altra notizia ampiamente distorta. Sta gente sarebbe meglio che andasse a zappare la terra!!!!
Qualcuno sa come sono le condizioni del gruista ?? e' passato un po' di tempo dalla tragedia ...si e' saputa qualche altra notizia sulle cause?
c'e' qualche foto per vedere l'incidente??...
Qualcuno sa come sono le condizioni del gruista ?? e' passato un po' di tempo dalla tragedia ...si e' saputa qualche altra notizia sulle cause?
c'e' qualche foto per vedere l'incidente??...
Io ho delle foto ma chiedo il permesso al moderatore prima di inserirle
Ciao
secondo me, se non sono immagini di cruente di persone alle quali vogliamo portare rispetto, si possono postare in quanto l'incidente è accaduto su luogo pubblico.
Io ho delle foto ma chiedo il permesso al moderatore prima di inserirle
Nulla in contrario, ma vorrei che eventuali volti di persone presenti sulla scena e ben riconoscibili venissero alterati col fotoritocco, sempre se ve ne sono, per non incappare in qualche rogna di violazione della legge 675/96.
del gruista no ho notizie devo andare a pranzo con i miei colleghi in settimana poi vi saprò dire qualcosa... so che si parlava che per spostarla comunque bisognerà smontare il braccio per poi caricarla su un carellone... per le foto mettetele pure giustamente come dice bellinone sempre nel limite dell rispetto e della privacy
La macchina si trova nel fianco sinistro di un tornante e sul posto c'è un senso unico alternato, visto è per metà in carreggiata.
Ero pronto a fare delle foto, ma a parte il nubifragio che si stava abbattendo e la poca luce, dopo aver visto le condizioni della cabina guida, sinceramente nn me la sono sentita; anche Stefania, mia moglie, è rimasta molto impressionata alla vista del mezzo.
Comunque Gabriele, tieni presente che la maggior parte delle volte, l'abitacolo di guida viene devastato apposta dai Vigili del Fuoco per poter soccorrere meglio e senza intralci il malcapitato. Guarda, facendo servizio volontario sulle ambulanze a volte vedo gente finita contro un albero o in un fosso e le macchine solo un pò deformate, poi, arrivano i VV.F e la aprono come una scatoletta per far lavorare meglio noi ed estricare la vittima in tutta tranquillità. Alla fine, quando guardi la macchina (soprattutto coloro che passano DOPO) rimangono allucinati dalle condizioni dell'auto, e magari il malcapitato ha solo un colpo di frusta e qualche botta qua e là. Quella cabina che tu hai visto è stata nelle mani dei VV.F. e dei loro divaricatori, cesoie idrauliche e seghe circolari per più di mezz'ora, quindi potrai ben capire come si posono essere sbizzarriti. Non metto in dubbio la gravità dello schianto (e faccio i miei migliori auguri all'autista), ma vedere un abitacolo aperto tipo scatoletta Simmenthal fa sempre un effetto agghiacciante...
Commenta