MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr LTM11200

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr LTM11200

    Ci siamo quasi, al Bauma 2007 Liebherr presenterà al pubblico la sua nuovissima nata: si tratta della Liebherr LTM11200, una idraulica da 1200 tonn. a 9 assi con circa 90 metri di braccio telescopico....
    Secondo me ha una certa somiglianza con la serie "AC" della Demag (specialmente gli stabilizzatori...
    Ecco un'idea di com'è la gru in questione (la foto si trova al link http://www.liebherr.com/images/Bauma...0-1022-412.jpg)

    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    enorme!! ora non resta altro da fare che aspettare la presentazione!!!
    bella grossa, decisamente

    Commenta


    • #3
      già!bella bestia,aspettiamo le foto del modello reale alla presentazione!!speriamo che faranno anche il modellino in 1:50!

      Commenta


      • #4
        Doveva essere la 11000 da 1000ton...
        E invece è una 11200 da 1200 ton.

        mostruosa... In senso buono ovviamente.

        Commenta


        • #5
          Sbaglio o la LTM1100 esiste gia'?

          Commenta


          • #6
            si parlava di LTM11000....ovvero 1000ton. la LTM1100 esiste da una vita e non c'entra nulla dato che è una 100ton
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Una LTM11000 esisteva ed era la LTM1800 con telederrick, capace apputo di 1000 tonnellate metriche.
              Gabriele

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da MAXILIFT Visualizza messaggio
                Una LTM11000 esisteva ed era la LTM1800 con telederrick, capace apputo di 1000 tonnellate metriche.
                Però sul sito liebherr il modello più grosso era la ltm1800...
                Probabilmente la ltm 11000, di cui avevo sentito parlare anch'io era un esemplare costruito su richiesta, o qualcosa di simile.... o mi sbaglio.....

                Commenta


                • #9
                  Se non ricordo male ne hanno realizzate 3; due erano alla Baldwins inglese e una in finlandia.
                  Gabriele

                  Commenta


                  • #10
                    È veramente eccezionale, sia come dimensioni che come capacità. Si sa già chi potrebbe averla acquistata?

                    Commenta


                    • #11
                      credo che in Cina o in India un mezzo del genere non faticherà molto a trovare acquirenti.....

                      Commenta


                      • #12
                        Ah ma nemmeno in Germania... Ricordatevi che la Gottwald AMK1000, da 1000 tonn. era stata commissionata direttamente dalla Riga-Mainz, poi ha cambiato proprietario diverse volte, andando a finire in Cina dove dopo essere appartenuta alla Long Hook, è in via di revisione per un nuovo proprietario. Ne consegue che Liebherr abbia preso la palla al balzo progettando una macchina su misura per un certo cliente ed abbia deciso di metterla in produzione di serie perchè magari, sentiti altri clienti, potrebbero esserci le occasione per fare dei bei numeri....
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          mah, i tempi ora sono diversi da allora e sono diverse soprattutto le macchine ed il mercato.
                          Gabriele

                          Commenta


                          • #14
                            La LTM 11200 ha trovato già diversi acquirenti:
                            2 ne ha prese Mammoet, 1 va in Inghilterra alla Crane Services, 1 l'ha presa Van Marwijk in Olanda....non essendo stata neanche presentata direi che sta avendo un discreto successo....

                            Commenta


                            • #15
                              ma...curiosità.....
                              Demag sta a guardare?

                              Commenta


                              • #16
                                Demag è in ritardo con la sua AC 1000.....o forse non ha dato, ma mi sembrerebbe strano, risalto alla sua nuova macchina per vedere cosa fa Liebherr.
                                Vediamo al BAUMA cosa si avrà di nuovo....

                                Commenta


                                • #17
                                  Eccovi la prima foto della LTM 11200

                                  Ultima modifica di Nico-Terex; 28/03/2007, 20:09.
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Miiiiii quant'è!!! Davvero...... tanta.....!!!!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      salve a tutti sono appena entrato in questo mondo e vi voglio dare delle delucitazioni riquardo alla ltm 11200 comunque la bella e' sui piazzali della liebherr in germani e la stanno tarando e ha 100 mt, di braccio.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        A ehingen? Ci sono stato quest'estate in quello stabilmento..enorme è dire poco. ed ancora più surreale era che tutto era fermo per ferie. non c'era praticamente nessuno.

                                        Cmq credo che questo sia il mio primo post!

                                        Ciao a tutti, è davvero interessante questo forum!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ma l'hai vista o è solo una notizia? Hai delle foto?

                                          P.S. benvenuti sia a Pacmister che Vitaleltm1060.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Guarda Ales che mi sa che parlava dello stabilimento, non della LTM11200.....
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #23
                                              le notizie che vi ho dato vengono propio dalla liebherr italia e la vedrete al bauma 2007 attendete!
                                              la ltm 11200:

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Altra foto...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Vi riporto alcune notizie apparse sul mensile costruzioni
                                                  " la nuova autogrù LTM 11200-9.1 si presenta come l'autogrù con il braccio telescopico più lungo del mondo, composto da otto elementi raggiunge una lunghezza max di 100 metri. Inoltre, grazie a una tecnologia collaudata sulla sorella minore LTM 1500-8.1 è possibile lavorare nella configurazione braccio corto da 55 mt smontando gli ultimi quattro sfili; in questo modo la portata max sale da 1000 a 1200 ton.
                                                  Il carro alleviato del braccio telescopico pesa 108 Ton (12 X asse) per diminuire il peso in assetto di trasferimento si può smontare il secondo argano di sollevamento (si arriva a 100 Ton) e il primo (si arriva a 96 ton) non vi basta ? fate viaggiare gli stabilizzatori a parte e raggiungerete le 74 ton.
                                                  Più che lecita una domanda : come si monta il braccio telescopico sul carro a nove assi una volta in cantiere ? Non è necessaria nessuna grù ausiliaria o autogrù di appoggio visto che la casa tedesca ha studiato un kit (opzionale) composto da quattro stabilizzatori idraulici che elevano il braccio a una altezza tale da permettere al carrellone di trasporto di lasciare posto al carro nove assi che in questo modo diventa a tutti gli effetti un'autogrù.
                                                  Motore carro liebherr 8 cilindri turbo diesel potenza max 680 Cv a 1900 giri coppia max 3000 Nm tra 1100 e 1500 giri.
                                                  Trasmissione ZF-TC-Tronic 12 rapporti con riduttore-ripartitore a due velocità coverter, freno a corrente di Foucault della francese Telma
                                                  Motore torretta Liebherr 6 cilindri turbodiesel da 367 Cv.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Sul sito liebherr si può scaricare il pdf...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      avete visto le immaggini della nuova ltm 11200 che sono sul sito della liebherr ?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Beh, di nuova ce n'è una solamente, e cioè quella con braccio semi-alzato e bozzello armato, le altre le abbiamo già vite nei messaggi precedenti.
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Si vede anche una foto della macchina già al Bauma con superlift e falcone fisso....

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            In queste pagine trovate altre foto della gru esposta al Bauma. E non solo la LTM11200.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X