MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

La migliore 500

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La migliore 500

    Salve a tutti.
    Io sono del parere che la ac 500 ssl sia la miugliore 500 ton in circolazione,tantè che sono felice di comunicarvi che la ns. società ne è da poco in possesso di una.
    Date i vostri giudizi....meglio liebherr o terex-demag.
    Valutate però tuutti gli aspetti come ho fatto io:
    Snellezza
    Portate
    Velocità di montaggio
    Con l'occasione vi invio la prima foto del suo primo lavoro...non Siamo riusciuti a finirla neanche di verniciare
    Attached Files

  • #2
    Alessandro non sei l'unico che considera la ac500ssl la miglior 500 sul mercato ...
    Io ho avuto il piacere di vederla lavorare nella centrale a carbone di Civitavecchia ed e' una gran bella macchina ...della sua categoria dovrebbe anche essere la piu' compatta...
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      Ho avuto modo di fare uno studio per un lavoro con a disposizione entrambe le macchine (AC500 e LTM1500) e alla fine la più compatta e prestante è stata la AC500.
      Bisognerebbe valutare bene le varie configurazioni, tenendo conto però che la liebherr ha a disposizione eventualmente anche 84mt di tele.
      E poi ci sono i pro e contro delle due soluzioni di stabilizzazione (H e X) ma nel complesso, a mio parere, la AC500 è nettamente migliore.
      Gabriele

      Commenta


      • #4
        nettamente la DEMAG AC 500..... giustamente come dice gabriele la LIEBHERR ha anche la possibilità di montare il braccio più lungo comunque la demag è più snella e veloce nel montaggio e poi con quel tipo di stabilizzatori e molto più semplice ad andare a piazzarla in certe situazioni....senza nulla togliere alla LIEBHERR che comunque è sempre una gran macchina...

        Commenta


        • #5
          Ciao Walter penso che tu involontariamente abbia sbagliato perchè credimi è in tanti casi molto più semplice piazzare la ltm 1500 grazie alla sua disposizione standard degli stabilizzatori (H)....inoltre un vantaggio delle gru con questa stabilizzazione è il telaio,molto più prestante sopratutto negli spostamenti in cantire con la zavorre al contrario di quella ad X.
          Non penso che la LIEBHERR non sia una buona macchina,anzi (averne una magari) il fatto è che comunque con gli 84 mt di braccio sei fuori peso...tanto vale incernierare una trentina di metri di jib fisso che credetemi è un momento...sempre naturalmente che lo spazio in cantiere te lo permette

          Per Giorgio credimi anche per me che sono del mestire vederla è un emozione...ancor di più della ac 800 perchè sembra di vedere una signorina che però ha già un portamento da donna....scusate lo strano paragone...
          Ultima modifica di Nico-Terex; 08/06/2007, 12:23. Motivo: uniti post consecutivi

          Commenta


          • #6
            si presumo che tu addoperandola e vedendola tutti i giorni habbia sicuramente ragione... dicevo questo perchè con gli stabilizzatori a x e sopratutto più alti di trave rispetto ai tradizionali a volte si riesca ad evitare gli ostacoli più semplicemente.... e ripeto io parlo per visione delle foto... l'ultima 400 che ho addoperato è stata la KRUPP... comunque non volevo dire che la LIEBHERR sia una brutta macchina anzi... a volte pensano di aver scoperto l'acqua calda mentre cè chi c'era già arrivato tanti anni fà su certe soluzioni...( questa è una mia considerazione) poi son d'accordo con tè sul fatto del braccio e falcone...

            Commenta


            • #7
              vado un pochino OT...quella caldaia che stavi montando dov'era se è lecito saperlo?
              Ne sto progettando una molto simile...
              Fine OT
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                Restando alla stabilizzazione, i pro e i contro ci sono in entrambe le soluzioni.
                La classica H è in certe situazioni più facile da piazzare e permette una traslazione più sicura e semplice in assetto di cantiere.
                Quella ad X invece ha una maggiore robustezza intrinseca inquanto il telaio macchina non viene minimamente interessato (se non in una zona soltanto) dalle forze di carico della torretta che invece "stressano" i telai convenzionali (H e K).
                Poi Ale avrai notato che la 500 "spinge" parecchio sulle piastre...
                Gabriele

                Commenta


                • #9
                  e come mai la LIEBHERR adotta il sistema dei stabilizz. a x solo sulla 800 e ora sulla 12000 ? anche perchè poi come la DEMAG sulle traliciate anche loro usano lo stesso sistema...

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                    vado un pochino OT...quella caldaia che stavi montando dov'era se è lecito saperlo?
                    Ne sto progettando una molto simile...
                    Fine OT
                    Ciao Actros la caldaia è stata sollevata a Novara ed ha un peso di 95 ton.
                    Se hai altro da chidere nessun problema

                    Commenta


                    • #11
                      Spettacolo! Finalmente cominciamo a vedere l'AC di Alessandro.....

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da MAXILIFT Visualizza messaggio
                        Restando alla stabilizzazione, i pro e i contro ci sono in entrambe le soluzioni.
                        La classica H è in certe situazioni più facile da piazzare e permette una traslazione più sicura e semplice in assetto di cantiere.
                        Quella ad X invece ha una maggiore robustezza intrinseca inquanto il telaio macchina non viene minimamente interessato (se non in una zona soltanto) dalle forze di carico della torretta che invece "stressano" i telai convenzionali (H e K).
                        Poi Ale avrai notato che la 500 "spinge" parecchio sulle piastre...
                        Mamma mia quanto spinge.....nel caso di quel sollevamento ben 156 ton sul piede più stressato.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da CALABRESE Visualizza messaggio
                          Mamma mia quanto spinge.....nel caso di quel sollevamento ben 156 ton sul piede più stressato.
                          Quanta zavorra hai montato, 160 o 180?
                          Gabriele

                          Commenta


                          • #14
                            a proposito di spinte sul terreno... ci sono delle tabelle che riportano questi dati o vi è qualcuno preposto a fare i conti?
                            e in quanto alle configurazioni del braccio e della zavorra?
                            è l'operatore in prima persona ad occuparsene?
                            (forse sono fuori argomento...ma son curioso)
                            saluti

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da MAXILIFT Visualizza messaggio
                              Quanta zavorra hai montato, 160 o 180?
                              160 ton Gabriele
                              Domani vi invio le foto dove si è spostata la gru
                              CAT si esistono delle tabelle indicative fornite dalla casa costruttrice...per il resto una volta valutato il lavoro si decide la configurazione da utilizzare

                              Commenta


                              • #16
                                Eccole fresche fresche di giornata le foto della ac 500:

                                Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                                Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                                Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
                                Ultima modifica di Giorgio_Cat; 14/06/2007, 21:00.

                                Commenta


                                • #17
                                  Complimenti per il nuovo mezzo

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Complimenti anche da parte mia Alessandro davvero una gran bella macchina...sbaglio o la foto e' stata fatta a Torino?
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • #19
                                      fantastica...auguri per il nuovo acquisto!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Complimenti d'avvero una bellissima macchina!!!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          a questo punto vogliamo proprio dire che la miglior 500 è questa!!!!
                                          complimenti alessandro

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grande Alessandro macchina davvero spettacolare,bene non ti rimane altro che farmela guidare un po 'cosi poi ti dico la differenza con la ltm 1500...........



                                            un salutone Robby

                                            Commenta


                                            • #23
                                              che lavoro sta effettuando (sempre se si può sapere)?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ragazzi..mi fate diventare rosso credetemi troppi complimenti....cerchiamo solo di fare al meglio il nostro mestiere...indebitandoci anche parecchio,ma oltre ad un lavoro bisogna dire che la nostra è una passione indiscutibile...
                                                Il lavoro è a Torino su alcune torri olimpiche (corso Mortara) costruite circa 1 anno e mezzo fa,stiamo tirando giu' una struttura in ferro che dopo modificata verrà risistemata peso 9 ton a 45mt centro ralla 55,8 braccio+54 di variabile
                                                Roberto siamo sempre in cerca di gruisti quindi...ti aspetto

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Alessandro, io lavoro con le retrocabina, ma se c'è un posto da apprendista ci vengo anch'io!!!!!!
                                                  Le patenti ce le ho (C-E), la voglia di imparare sulle autocarrate è tanta e la passione... Beh, giudica tu!
                                                  Scherzi a parte, se mi capitano 5 minuti faccio volentieri un salto alla vostra sede per fare 4 chiacchiere e vedere le macchine da vicino (se poi la 500 è montata in piazzale non mi offendo se qualcuno mi insegna un pò di basi.... La gru più grossa che ho usato fin'ora è una Palfinger PK120000, uno stecchino in confronto alle vostre macchine!!!). Quindi aspettatevi un'incursione!!!!
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ale, figata totale, sembra nuova!

                                                    Però le scritte........non vedo scritto Calabrese da nessuna parte, e la pubblicità?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Alessandro scusa la domanda...ma l'avete presa nuova o usata??
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da ales Visualizza messaggio
                                                        Ale, figata totale, sembra nuova!

                                                        Però le scritte........non vedo scritto Calabrese da nessuna parte, e la pubblicità?
                                                        Se vuole le scritte autoadesive prespaziate gliele faccio io che ho il plotter, almeno così posso dire che c'è qualcosa di realizzato da me su quella gru!!! . Dimensioni massime della scritta sfornabili dal mio Roland CM500: 1200X25000 mm (si, avete capito bene: 1 metro e venti per venticinque metri di lunghezza!).
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ciao Giorgio la gru è usata del 2001 poichè nel momento in cui l'abbiamo acquistata in 3 mesi ci veniva consegnata,mentre per il nuovo bisognava attendere circa un anno e mezzo/due...
                                                          Noi come vedi non potevamo attendere anche perchè non è stata neanche terminata la riverniciatura...
                                                          Dispiace solo per le scritte,ma sarebbe stato uno spreco farle due volte...Nicola dovrai attendere ancora un bel pò per queste,la gru sarà in giro fino almeno metà luglio
                                                          Nico,Ale,Roby,Gabriele come vi ho detto più volte se venite a Torino siete i benvenutiiiiii e chi si vuole aggiungere ha solo da dirlo facciamo un Porte Aperte da me tra appassionati...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            dai organizziamo un ritrovo tutti da alessandro..............

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X