MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Istruire I Gruisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    ho letto su un'altra discussione sempre di questo forum di un patentino per i gruisti che diventerà obbligatorio in italia dal 2009; ne sapete di più?

    Commenta


    • #62
      sarei interessato anche io a questo argomento se qualquno mi sapesse dire qualcosa grazie.......

      Commenta


      • #63
        è anni che continuano a dire che verrà obbligatorio ma non sò perchè ancora niente di concreto....per il 2009 mi sono informato ma hanno detto che non c'è ancora niente di obbligatorio.

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da teo 89 Visualizza messaggio
          ho letto su un'altra discussione sempre di questo forum di un patentino per i gruisti che diventerà obbligatorio in italia dal 2009; ne sapete di più?
          La data precisa non si sa' ancora;speriamo sia presto!!

          Commenta


          • #65
            ciao a tutti alecattalan scusami per il lungo ritardo ma sono stato in trasferta mi avevi chiesto con chi lavoro allora la prima esperienza l'ho fatta da carpin poi sono andato a lavorare a treviso dalla "la tecnogru srl" ultimamente per problemi miei ho dovuto lasciare il campo e lavoro in un altro settore......
            il telematic se non erro è brevetto liebheer che poi è stato aquisito da anche altre case costruttrici con altri nomi però con lo stesso principio di funzionamento......
            io avevo una ltm90/1 e non acevo il telematic percio gli sfili me li gestivo come volevo e il computer mi dava sempre la portata personalmente premevo sempre per un utilizzo fisso degli sfili però in certe occasioni ho dovuto usare anche gli sfili con il carico appeso...

            chi sa qualcosa di questo patentino ci tenga informati

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da smongruista Visualizza messaggio
              ciao a tutti alecattalan scusami per il lungo ritardo ma sono stato in trasferta mi avevi chiesto con chi lavoro allora la prima esperienza l'ho fatta da carpin poi sono andato a lavorare a treviso dalla "la tecnogru srl" ultimamente per problemi miei ho dovuto lasciare il campo e lavoro in un altro settore......
              il telematic se non erro è brevetto liebheer che poi è stato aquisito da anche altre case costruttrici con altri nomi però con lo stesso principio di funzionamento......
              io avevo una ltm90/1 e non acevo il telematic percio gli sfili me li gestivo come volevo e il computer mi dava sempre la portata personalmente premevo sempre per un utilizzo fisso degli sfili però in certe occasioni ho dovuto usare anche gli sfili con il carico appeso...

              chi sa qualcosa di questo patentino ci tenga informati
              Allora se hai lavorato con Vittorino hai avuto una scuola OTTIMA.
              La ditta Carpin dalle nostre parti e' una potenza.
              per il patentino sono in attesa di informazioni da fonti sicure;appena certo vi ragguaglio.Auf viedersehen

              P:s peche' intanto,in attesa del fatidico si' o no patentino non continuiamo a scambiarci informazioni utili ??? Altrimenti si rischia OT e veniamo ripresi. Ciauz

              Commenta


              • #67
                si proprio da vittorino ho cominciato da lui un parcp macchine da invidia...
                tornerei a quello che abbiamo tralasciato istruire i gruisti...
                per caso ieri mi sono soffermato a guardare un autogru e il modo in cui era piazzata... "da paura in senso vero e proprio accorgimenti 0"
                mi hanno sempre insegnato che la macchina va messa in bolla bloccate le ruote con tutta la macchina bassa e praticamente fatto in modo che una volta piazzata il carro sia completamente sollevato (con gli assi bloccati.) e quando e possibile ovviamente appena apeena staccati da terra questo per far in modo che i martinetti (stabilizzatori) abbiano lo sfilo il meno possibile esteso e così facendo la macchina è più ferma ...
                in più se il suolo come negli ultimi giorni c èp assai "pacioro"fango piuttosto mettere due traversine in più o meglio dei lamieroni...
                ieri praticamente la macchina era tutto l'opposto piatti direttamente nel fango mezzi sott acqua la macchina per ovvi motivi era fuori bolla si vedeva ad occhio nudo a 30 metri di distanza ...
                perciò consiglio eterno perdete cinque minuti in più a mpiazzare correttamente la macchina che poi la macchina lavora meglio e sopprattutto in sicurezza p'erche una macchina fuori bolla è pericolo sa sia perchè non ti accorgi se cede da qualche parte in più se ha la rotazione libera tende semprte a girare e perciò non hai la massima elasticità nel controllo....

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da smongruista Visualizza messaggio
                  si proprio da vittorino ho cominciato da lui un parcp macchine da invidia...
                  tornerei a quello che abbiamo tralasciato istruire i gruisti...
                  per caso ieri mi sono soffermato a guardare un autogru e il modo in cui era piazzata... "da paura in senso vero e proprio accorgimenti 0"
                  mi hanno sempre insegnato che la macchina va messa in bolla bloccate le ruote con tutta la macchina bassa e praticamente fatto in modo che una volta piazzata il carro sia completamente sollevato (con gli assi bloccati.) e quando e possibile ovviamente appena apeena staccati da terra questo per far in modo che i martinetti (stabilizzatori) abbiano lo sfilo il meno possibile esteso e così facendo la macchina è più ferma ...
                  in più se il suolo come negli ultimi giorni c èp assai "pacioro"fango piuttosto mettere due traversine in più o meglio dei lamieroni...
                  ieri praticamente la macchina era tutto l'opposto piatti direttamente nel fango mezzi sott acqua la macchina per ovvi motivi era fuori bolla si vedeva ad occhio nudo a 30 metri di distanza ...
                  perciò consiglio eterno perdete cinque minuti in più a mpiazzare correttamente la macchina che poi la macchina lavora meglio e sopprattutto in sicurezza p'erche una macchina fuori bolla è pericolo sa sia perchè non ti accorgi se cede da qualche parte in più se ha la rotazione libera tende semprte a girare e perciò non hai la massima elasticità nel controllo....
                  Uno dei fattori importanti per la stabilita' prevede che le ruote non tocchino terra,altrimenti la ripartizione della spinta a terra cambia a sfavore.
                  Ad esempio le PLE SOCAGE hanno un sensore su un ponte che non da' il consenso alla stabilizzazione se il ponte stesso non e' sollevato da terra.

                  Per quanto riguarda la presunta data per i patentini obbligatori per gruisti:

                  Ad oggi non esiste nessun decreto legge che preveda questo,neanche per il 2009,quindi pazientate.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X