Originalmente inviato da Nico-Terex
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Dove sono???
Collapse
X
-
Originalmente inviato da LIPAPACO Visualizza messaggioNon vorrei sbagliarmi ma l'ex gruista di quella macchina mi ha sempre parlato di una 650t e che era sempre impegnata all'interno del porto di Napoli.
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioDici la 700? Se l'ha acquistata Calabrese era in vendita giocoforza.
Commenta
-
Originalmente inviato da centroralla Visualizza messaggiocerto nico, questo è ovvio, mi pare di aver visto che lo stesso acquirente avesse rimesso la 650 in vendita... a questo punto mi ero chiesto le ragioni dell'acquisto di una macchina onerosa in tempi di magra...
ho trovato il link
Commenta
-
Si è lei... Perchè l'abbia rimessa in vendita non lo so, forse gli serviva e l'ha utilizzata e poi rimessa in vendita dopo i lavori. A volte ccapita di acquistare macchine usate e poi rivenderle dopo il lavoro, ci si perde meno tempo che aspettare una macchina nuova.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ciao… oggi sono passato davanti al cantiere del grattacielo Intesa Sanpaolo a Torino ed ho visto che era presente la LTM 1500 di Midolini (almeno credo sia lei). Inoltre stanno smontando la TC3000, c’erano alcuni bilici di Midolini, penso per riportare a casa la tralicciata.
Intanto hanno finito di montare la terza gru a torre con volata variabile.
Se c’è qualche anima gentile che passasse di lì per fare foto… dal lato del parco hanno montato una specie di finestra da cui si ha un’ottima visuale sul cantiere.
Io purtroppo sono sul Frecciarossa e fino a dopo Pasqua non tornerò a Torino
CIAO
Commenta
-
Sono quasi sicuro che sia la 1500, il superlift era chiuso, aveva 8 assi, era gialla ed aveva la zavorra (in realtà poca perchè sollevava solo i tralicci della TC3000) montata sul speciale castello con gli agganci idraulici alla torretta.
Un amica mi ha detto che stamattina è passato di lì e la tralicciata è già andata via e c'erano solo più pochi pezzi dei tralicci...
CIAO
Commenta
-
Certo che si sono fatti un bel viaggetto la LTM 1500 e la sua processione di bilici e relativa scorta.... D'accordo che l'Impresa costruttrice è di Udine, ma con i mezzi disponibibili da noleggiatori Piemontesi.....
Però dopo l'aspettiamo di nuovo in Friuli per il secondo arco della Rotonda di S. Andrea sul Raccordo Vllesse-Gorizia.
Commenta
-
Dal NordEst per lavori al NordOvest e dal NordOvest per lavori al NordEst.......
Mentre la LTM1500 è partita da Udine per un lavoro a Torino, (se non ho capito male anche con la TC3000), da Torino sono partite la AC800 e la AC(penso)650, per un lavoro, non proprio a Udine, ma dalle parti di Treviso. Ieri, la Coppia Piemontese era a Meolo per il sollevamento dell'arcata di copertura del nuovo casello della A4, peso 270ton, lunghezza 100mt....
Dal TG serale di Telefriuli del 20/4/2012 al minuto 19:55 circa - http://www.telefriuli.it/
Commenta
-
A tutti gli interessati, oggi a Torino in corso Vittorio Emanuele II (vicino alla Stazione di Porta Nuova) c’era la AC500 di Calabrese Autogru… Ho fatto anche due foto, ve le posto prossimamente perché oggi sono di fretta. Ho letto che la strada resterà chiusa fino a venerdì.
Se qualcuno passa di lì e vuole fare qualche altra foto è ben accetta
CIAO
Commenta
-
Originalmente inviato da kawabertocchi Visualizza messaggioIn ogni caso la LTM 1500 non ha sollevato solamente in tralicci..Una 500 Ton è un pò abbondante per sollevare 98 q.li a 12- 15 metri no? La ltm 1500 ha sollevato anche il corpo macchina del TC 3000.
Il lavoro che ha fatto Calabrese era un tiro a 3 in un cantiere a Faenza (Ra).
Commenta
-
Eccola la bestia!!! Una gran bella macchina per una società che non ha nulla da invidiare alle altre e che forse meriterebbe di essere conosciuta di più visti i mezzi e le potenzialità che ha!!
Questa è veramente una bella macchine, qui è allestita nella configurazione base 30+24, già così fa impressione, incute quasi timore…
Piccola precisazione: molte volte si legge in giro che questa macchina è “monca”
A parte il fatto che queste sono macchine modulari che possono essere allestite in molte configurazioni a seconda del lavoro da svolgere, io stesso alcuni anni fa, vedendola per la prima volta con 42 metri di braccio e leggendo che qualcuno la definiva monca, pensavo che quella era la configurazione massima.
Invece negli anni ho avuto conferma che è stata anche impiegata nel montaggio di torri eoliche (vi lascio immaginare le lunghezza del braccio) e come vedete ha anche il variabile che qui è montato nella configurazione minima ma ci sono anche gli altri pezzi.
L’unica cosa che purtroppo manca in questa macchina è il superlift…
CIAOUltima modifica di SIKUMEGALIFTER; 05/06/2013, 09:53.
Commenta
-
TC 2800 In azione a Torino entro primi settembre https://video.gelocal.it/messaggerov...ii/81508/82512
Commenta
Commenta