MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia: carri per autogru

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Busdriver, le info le ho prese dal depliant in pdf della macchina che ho trovato in rete
    magari quella che dici tu, dato che hal guida a dx era una versione più vecchia col motore più piccolo.....

    cmq sono rimasto stupito di trovare il Fuller su una autogru che in genere hanno il cambio automatico col converter
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      Marchetti

      Ciao Gabriele.... si infatti io ho lavorato con la FMS e avevano una 110 MARCHETTI e mi ricordo che avevano anche la 200 devo anche aver visto una foto...

      Commenta


      • #33
        Ho visto nell'album questa foto pubblicata da Alberto;
        la didascalia riporta Icoma HYCO TC120 .
        Sapevo delle betoniere Icoma, ma non delle gru. Il carro che meccanica monterà?
        Sapete dirmi qualcosa di più su questa macchina ed in generale sulle gru prodotte da Icoma?

        Commenta


        • #34
          autogru

          Ridò un po' di ossigeno a questa discussione riportando una foto vista sull'album e postata da Lorain...secondo voi il carro è un astra???

          Commenta


          • #35
            non credo sia un carro astra, sembra quasi uguale a quello che montavano le LINK-BELT.....

            BARNABA molti anni fà ti parlo degli anni 70 mio padre guidava una ICOMA su carro MOL 4 o 5 assi adesso non ricordo... comunque ricordo bene che mio padre si lamentava di questa macchina e che il primo lavoro che fece si ruppe il piatto degli stabilizzatori.... lui la definiva un OSSO di macchina...

            Commenta


            • #36
              I Carri dell autogr- American Lorain Ruston Bucyrus p revalentemente soni dell C.C.C.Crane Carrier Corporation
              Enrico

              Commenta


              • #37
                la seconda e una bedoni e no belotti

                Commenta


                • #38
                  il motore normalmente adottato era un comunissimo ed indistruttibile CP3 FIAT

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X