MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Detas Robustus SE320 problema con freni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Detas Robustus SE320 problema con freni

    Salve, sono nuovo nel forum. Ho appena acquistato un carrello SE320 Nuova Detas del '99, con portata 20 qli. Per l'uso sporadico che ne devo fare va bene credo. Il carrello è funzionante, tranne i freni, il pedale va completamente a vuoto, non funziona nemmeno il freno a mano (forse l'hanno rotto usandolo al posto dei freni ipotizzo...) Non ho avuto ancora il modo di smontare per capire meglio il problema, sollevando il coperchio sotto i pedali ho visto che il serbatoio del liquido freni è completamente vuoto, ho visto anche che la pompa è molto arrugginita. Chiedo che tipo di olio va per quel tipo di freno (Dot 3 o 4) tanto che procederei per gradi, magari prima provando a spurgare e successivamente al cambio della pompa. Oppure se qualcuno ha già avuto l'esperienza simile e ci può dare qualche consiglio. Grazie in anticipo

  • #2
    Buongiorno, ci va olio per freni DOT4.
    Ci vuole un controllo e revisione dei freni, verifica pompa, cilindretti e dischi freno all'interno dei riduttori.

    Commenta


    • #3
      Buongiorno, ci va olio per freni DOT4.
      Ci vuole un controllo e revisione dei freni, verifica pompa, cilindretti e dischi freno all'interno dei riduttori.

      Commenta


      • #4
        Ok grazie mille. Appena si stabilizza il tempo lo smonto e faccio le prove.

        Commenta


        • #5
          Buon giorno. Purtroppo per mancanza di tempo non ho avuto tempo a metterci le mani. In questi giorni ho iniziato ad approfondire i problemi. Ho messo il liquido freni nel serbatoio che era asciutto. Ho provato a pompare il pedale ma va sempre a vuoto senza nessun cambiamento. Deve essere così o deve fare un pò di resistenza? Può essere la pompa andata o devo cercare di fare spurgare l'olio dai cilindretti?

          Commenta


          • #6
            Poi arriviamo al tasto dolente che è la batteria. È rimasta per molto tempo inutilizzata e mai caricata per mancanza di trifase. È rimasta ferma da febbraio, l'avevo scaricato il muletto dalla pedana ed aveva la batteria quasi scarica.Ho acquistato il CB in monofase ad alta frequenza da 70 A (abbastanza costoso, motivo per cui è rimasto molto fermo), e il produttore ha rassicurato che va bene per la mia batteria da 500Ah 48V. Su alcuni bulloni è presente del ossido di colore azzurro, in alcuni punti giallo. Ho provato a misurare la tensione degli elementi e misura dei valori tra 1,85÷1,95. L'acido nelle celle è presente fino al cestino bianco in plastica. Collegando la batteria segna rosso ovviamente. Ho predisposto anche la linea elettrica apposita per questo CB. Ora vorrei procedere alla carica e chiedo per cortesia alcune cose:
            1. Come posso pulire l'ossido azzurro e con cosa aspirare? Devo svitare il bullone? Se sì è meglio con la chiave o con avvitatore a impulsi? Eventualmente ho comprato anche del grasso per i contatti della batteria.
            2. Per procedere con la carica che cicli devo eseguire? Il CB ha anche la funzione di disolfattazione, procedo prima con questa operazione e dopo riposo con la carica o faccio più cicli di disolfattazione con riposo tra un ciclo a altro?
            3. Essendo molto scarica riesce a fare partire il processo di carica CB ? Visto che le curve di carica si possono modificare (ma credo sia abbastanza complesso) magari è opportuno a creare una curva specifica oppure provo con quella normale preimpostata da fabbrica? Il produttore diceva che il CB si adatta da solo allo stato di batteria .
            Prima di procedere accetto i Vostri consigli. Grazie

            Commenta


            • #7
              M..chia un affarone, mo ti costa un ciulo a chiamare un tecnico.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Tiodo62 Visualizza messaggio
                M..chia un affarone, mo ti costa un ciulo a chiamare un tecnico.
                Ora sei più felice dopo aver partorito questo commento?

                Commenta


                • #9
                  Si, infatti, vedo che sono tutti pronti a fornirti indicazioni gratuite.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Tiodo62 Visualizza messaggio
                    Si, infatti, vedo che sono tutti pronti a fornirti indicazioni gratuite.
                    Mi dispiace allora per la tua vita triste... Visita unobravo.com magari migliora

                    Commenta


                    • #11
                      Probabilmente ne sai di psicologia quanto di meccanica.
                      Senza voler far polemica,l'unica indicazione/risposta sensata possibile,ti era già stata fornita ad inizio discussione da Sanctis 410.
                      MEno male che non hai pensato di .?. .mmm
                      J
                      K

                      ​​​​​​​
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                        Probabilmente ne sai di psicologia quanto di meccanica.
                        Senza voler far polemica,l'unica indicazione/risposta sensata possibile,ti era già stata fornita ad inizio discussione da Sanctis 410.
                        MEno male che non hai pensato di .?. .mmm
                        J
                        K
                        Non pensavo che era un forum di esaltati. Niente ho già risolto, puoi cancellare il topic. E, tiratevela un pò meno però...

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X