MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

prezzi batterie trazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • prezzi batterie trazione

    Qualcuno sa dove e' possibile reperire i prezzi delle batterie trazione del tipo per muletto?Visto che devo montare i pezzi recuperati da un carrello in demolizione sprovvisto di batterie su un prototipo elettrico uso agevolatore per agricoltura...Grazie anticipatamente.

  • #2
    Be? nessuno mai ha sostituito le batterie del muletto?A propo quanto durano?e se il muletto lo si usa solo 4 mesi all'anno??Ho comprato un vecchio muletto ormai in disuso in un frantoio da due anni, mi hanno detto che le batterie erano buone, ma dopo due anni fermo penso saranno da buttare, no?

    Commenta


    • #3
      Ciao

      Ciao.
      Ti puo` dare una mano, il servizio autorizzato di un qualsiasi costruttore di Batterie Trazione.
      FIAMM, URANIO, HAWKER (ENERSYS) HOPECKE, VARTA, e cosi via...
      Cerca nelle pagine gialle Batterie Trazione.
      Per quanto concerne l'uso della batteria, il problema e`, che se la usi poco e non gli fai fare i vari cicli di carico scarico, la batteria si solfatizza, termine tecnico per descrivere il funzionamento parziale della stessa. In sostanza significa che via via la batteria va perdendo la sua capacita e diventa quindi inutilizzabile. I costruttori di batteria e i loro servizi possono aiutarti rigenerandola.
      Un consiglio, non metterti a fare modifiche o lavori su una batteria se non sei un esperto, fra acidi, piombo e idrogeno rischi di fare dei gran danni e di farti del gran male.
      Ciao
      Josef Morat

      Commenta


      • #4
        Grazie morat, conosco bene i rischi che si corrono con le batterie e con la corrente elettrica in genere avendo avuto in passato esperienza lavorativa in settore analogo e quindi so quanto siano importanti le tue raccomandazioni, ma mi sento tranquillo in quanto conosco i limiti delle mie capacita'.Per ora mi sono limitato a rabboccare la batteria con acqua distillata e ho iniziato un ciclo di carica per poi domani poter misurare quello che succede.Il problema e' che i poli sono saldati e quindi non posso controllare un elemento alla volta.Quello che mi premerebbe sapere e' se si possono separare visto che poi dovrei suddividere il pacco in piu' parti per poterlo montare su un mezzo diverso(sempre che siano buoni).Ciao

        Commenta


        • #5
          Oggi ho misurato la batteria dopo averla caricata per dodici ore, dovrebbe essere buona visto che ogni elemento e' circa sui 2,4 volt (tester economico) ,forse potro' evitare di acquistarne una nuova...vedremo!

          Commenta


          • #6
            Ciao 880dt5,

            prova magari a testare i singoli elementi anche con un semplice densimetro.
            Potrai avere un'indicazione di massima sulle capacità di ogni elemento.
            Il rabbocco va poi sempre effetuato dopo la ricarica.
            Meglio poi se effettui anche un paio di ricariche consecutive senza rabbocco per "risvegliare" gli elementi...

            buon lavoro!!!

            Commenta


            • #7
              Grazie ome ma che tipo di densimetro serve? esistono proprio per questo scopo??

              Commenta


              • #8
                Mi intrometto;

                il densimetro necessario è un normalissimo densimetro per batterie piombo acido che puoi trovare tranquillamente anche all'Ipercoop (o simili) nel reparto accessori x auto.

                Saluti

                Commenta


                • #9
                  Mi associo,stai attento a manipolare i vari elementi, se i vari elementi sono saldati a piombo, devi anche risaldarli, li bene che devi procedere con molta cura, togliendo i vari tappi prima di procedere,infatti è un attimo e ti trovi acido ovunque ed un male estremo alle orecchie, fai conto una bomba carta!!!!
                  Rivogiti ad esperti,non dico produttori, ma manutentori batterie, conviene sempre!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da williamACE Visualizza messaggio
                    Mi associo,stai attento a manipolare i vari elementi, se i vari elementi sono saldati a piombo, devi anche risaldarli, li bene che devi procedere con molta cura, togliendo i vari tappi prima di procedere,infatti è un attimo e ti trovi acido ovunque ed un male estremo alle orecchie, fai conto una bomba carta!!!!
                    Rivogiti ad esperti,non dico produttori, ma manutentori batterie, conviene sempre!
                    Era di 1 anno fa questo post!

                    Commenta


                    • #11
                      pero' il quesito e' ancora nell'ordine del giorno....

                      Commenta


                      • #12
                        Devi rivolgerti ad un agente o concessionario di batterie nella tua zona, tutto qui.
                        Non esiste un listino batterie al pubblico.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da 880dt5 Visualizza messaggio
                          Qualcuno sa dove e' possibile reperire i prezzi delle batterie trazione del tipo per muletto?Visto che devo montare i pezzi recuperati da un carrello in demolizione sprovvisto di batterie su un prototipo elettrico uso agevolatore per agricoltura...Grazie anticipatamente.
                          Prova su internet, cercando preventivi batterie trazione nei motori di ricerca. Io ho risolto così. Ho trovato su http://www.dodero.it/MOD_CLI_ASP/BAT..._PREV_TRAZ.asp
                          le batterie Atom e mi sono andate bene, ma trovi tutto. Ciao

                          Commenta


                          • #14
                            E' una discussione vecchia di 4 anni !!

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X