in quest'ultimo anno, quasi tutti i maggiori costruttori di carrelli levatori hanno messo in produzione dei modelli con l'estrazione laterale della batteria, varie soluzioni, differenti tra loro, vedi Still e Linde con carrelli molto avveniristici e telaio aperto nella parte inferiore, oppure Cesab con il nuovo Blitz a 3 ruote e trazione posteriore.
La mia domanda è questa:
cosa ne pensate di questa soluzione, è poi in realtà cosi utile, oppure può convenire solo a chi ha cicli di lavoro di 24/24 che in questo modo velocizza i cambi delle batterie?
Aspetto vs commenti e suggerimenti sull'argomento.
La mia domanda è questa:
cosa ne pensate di questa soluzione, è poi in realtà cosi utile, oppure può convenire solo a chi ha cicli di lavoro di 24/24 che in questo modo velocizza i cambi delle batterie?
Aspetto vs commenti e suggerimenti sull'argomento.
Commenta