MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

muletto clark

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • muletto clark

    volevo sapere più informazioni possibili riguardante sto muletto di cui nn conosco praticamente nulla visto che nn c'è nessun tipo di targhetta...so solo che è marca clark!!!
    http://img329.imageshack.us/my.php?i...sc00093ie0.jpg
    http://img249.imageshack.us/my.php?i...sc00092ud1.jpg
    http://img95.imageshack.us/my.php?image=dsc00091sw9.jpg
    http://img368.imageshack.us/img368/6799/dsc00490el1.jpg

    e se qualcuno sa almeno i controlli da fare e ogni quanto tempo effettuarli!!!

  • #2
    Beh...il motore e' chiaramente un Perkins P4, le mezzelune con tre bulloncini che racchiudono le camere di turbolenza sono una caratteristica inconfondibile!
    Se e' a posto parte con una batteria da scooter!

    Commenta


    • #3
      infatti ralfg parte perfettamente ma dalle mezzelune escono delle bollicine d'aria cosa conviene fare??? lasciarlo così o conviene smontarle e sistemarle????altra cosa il motore fuma un sacco...che il problema sia imputabile solamente alla taratura degli iniettori o che ci siano altri problemi????

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
        infatti ralfg parte perfettamente ma dalle mezzelune escono delle bollicine d'aria cosa conviene fare??? lasciarlo così o conviene smontarle e sistemarle????altra cosa il motore fuma un sacco...che il problema sia imputabile solamente alla taratura degli iniettori o che ci siano altri problemi????
        Se ha dei problemi ,chiama un meccanico.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          e allora niente meccanico visto che funziona regolarmente...e comunque per togliere 3 dadi da 8 e cambiare una guarnizione nn penso ci voglia un team di meccanici posso arrangiarmi tranquillamente!

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
            e allora niente meccanico visto che funziona regolarmente...e comunque per togliere 3 dadi da 8 e cambiare una guarnizione nn penso ci voglia un team di meccanici posso arrangiarmi tranquillamente!
            Scusami,probabilmente ho frainteso il tuo messaggio....
            Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
            altra cosa il motore fuma un sacco...che il problema sia imputabile solamente alla taratura degli iniettori o che ci siano altri problemi????
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              mefito potresti per favore dare un parere tecnico se sei in grado o ne hai la voglia??perchè vorrei tentare di risolvere il problema e conoscere meglio il mezzo non perdere tempo in inutili battibecchi

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                mefito potresti per favore dare un parere tecnico se sei in grado o ne hai la voglia??perchè vorrei tentare di risolvere il problema e conoscere meglio il mezzo non perdere tempo in inutili battibecchi
                Difficile dare un parere a chi non sa cosa chiedere....
                Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                e allora niente meccanico visto che funziona regolarmente...e comunque per togliere 3 dadi da 8 e cambiare una guarnizione nn penso ci voglia un team di meccanici posso arrangiarmi tranquillamente!
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  la mia domanda è..."conviene smontare i coperchietti per sistemare quelle piccole perdite che si vedono come bollicine sull'accoppiamento testa coperchi oppure è una cosa che può essere trascurata visto che il motore va comunque alla perfezione e inoltre...il fatto che abbia una notevole fumosità soprattutto a freddo(fumo nero) è imputabile alla non corretta taratura degli iniettori e quindi necessitino di una revisione...oppure può essere una conseguenza di quelle perdite che fanno calare la pressione nelle camere di combustione e quindi non si ha una corretta combustione oppure può essere un problema di pompa?????"..grazie mille a chiunque mi possa aiutare!!

                  Commenta


                  • #10
                    Il motore non e' nato per fare le "bollicine", quindi visto che per smontare 12 bulloncini, sostituire le guarnizioni, rimontare il tutto ci impiega 15 minuti il piu' sprovveduto di meccanica (il tutto e' bello in vista e in posizione assolutamente accessibile senza particolari attrezzature) con una spesa di qualche decina di euro, credo che sia il primo lavoro da fare!

                    Commenta


                    • #11


                      guardate qui..questo è il fumo che fa sto maledetto muletto..una cosa allucinante impossibile lavorarci o quasi....contando che ho rifatto le guarnizione dei coperchi delle camere di turbolenza,revisionato gli iniettori e la situazione è sempre la solita....ho consumato circa 30 litri di gasolio finora(nn ha il contaore) e il livello dell'acqua e dell'olio non si abbassata nemmeno di un filo quindi non penso ci siano trafilamenti di acqua e olio nella camera di combustione....e allora tutto sto fumo a cosa potrebbe essere dovuto???? il filtro è abagno d'olio che aspiri l'olio da li????? oppure che siano problemi della pompa di iniezione??perchè il comando sulla pompa per spegnere il muletto sembra stato un po' manomesso non vorrei che fosse quello il problema... grazie mille a chi avrà una risposta

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                        http://video.google.it/videoplay?doc...69010570&hl=it

                        guardate qui..questo è il fumo che fa sto maledetto muletto..una cosa allucinante impossibile lavorarci o quasi....contando che ho rifatto le guarnizione dei coperchi delle camere di turbolenza,revisionato gli iniettori e la situazione è sempre la solita....ho consumato circa 30 litri di gasolio finora(nn ha il contaore) e il livello dell'acqua e dell'olio non si abbassata nemmeno di un filo quindi non penso ci siano trafilamenti di acqua e olio nella camera di combustione....e allora tutto sto fumo a cosa potrebbe essere dovuto???? il filtro è abagno d'olio che aspiri l'olio da li????? oppure che siano problemi della pompa di iniezione??perchè il comando sulla pompa per spegnere il muletto sembra stato un po' manomesso non vorrei che fosse quello il problema... grazie mille a chi avrà una risposta
                        Santolomaria; il rumore che si sente in quel video è proveniente dal motore del muletto o stava transitando alle spalle dell'operatore una colonna corazzata?

                        Commenta


                        • #13
                          ma sei fuori junker...va bene che è messo male ma nn così male....cmq era il vento..lo stesso che porta ingiro il fumo in quella maniera...e poi il microfono del cellulare che è tutto dire.... il rumore del muletto si sente solamente verso la fine quando va su e giu di giri...cmq avevo bloccato con un pezzo di legno l'accelleratore in modo che stasse parecchio accellerato....altro particolare oggi ho tolto la parte sotot del filtro dell'aria quello che contiene l'olio e ho visto che 1 l'olio è stato quasi completamente risucchiato dal motore e 2 il motore senza questo coperchio e quindi senza olio..fuma meno ...e comunque il fumo non è più così bianco come prima...

                          Commenta


                          • #14
                            ...fischia il vento...infuria la bufera........

                            Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                            ma sei fuori junker...
                            No, Santolomaria…..io…immodestamente ritengo di essere ancora dentro …senno.

                            Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                            ...cmq era il vento.....
                            Diamine, tira un bel vento a casa tua!!!! Gli hai messo anche il nome a questo uragano?

                            Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                            ...cmq avevo bloccato con un pezzo di legno l'accelleratore in modo che stasse parecchio accellerato.......
                            Ottima, veramente ottima procedura; anche il più scarso dei meccanici e/o libri di motoristica la consigliano vivamente ! Così sei sicuro che se il motore sbiella i pezzi ti arrivano nei denti.

                            Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                            e ho visto che 1 l'olio è stato quasi completamente risucchiato dal motore e 2 il motore senza questo coperchio e quindi senza olio..fuma meno ...e comunque il fumo non è più così bianco come prima...
                            Bene, benissimo….allora se risucchia olio dal filtro sai cosa succede? Che l’olio risucchiato invece di non comburare e fumare quindi bianco, può invece aumentare la miscela esplosiva e gratificarti un bel fuorigiri. A questo non avevi pensato?
                            Sei poi uno dei pochi possessori di un filtro che non ha indicato il livello massimo olio per scongiurare quanto sopra.

                            Commenta


                            • #15
                              junker...se ti sei sentito offeso dalla mia affermazione mi dispiace era un modo di dire....per quanto riguarda il vento sono 2 giorni che soffia così forte nn ho guardato il meteo ma probabilmente lo dicono anche li...sta di fatto che ti assicuro che il rumore è dovuto al vento altrimenti non avrei postato nemmeno il video e sentito il rombo l'avrei lasciato andare giù per il fiume poco più in la..per quanto riguarda l'accelleratore non era al massimo ma a 3/4 giusto per rendere l'idea di quanto fumava perchè al minimo e con quel vento quasi non si vedeva..il filtro olio ha il livello massimo segnato sul coperchio sottostante e siccome fuma che fa paura( e lo hai visto junker) e dopo un po' di lavoro i livelli son tutti ok tranne questo (infatti l'olio del filtro aria è ormai finito) pensavo fosse questa una delle cause ...anche perchè togliendo questo coperchio e mettendo in moto fuma molto meno...però non so se sia dovuto all'assenza d'olio o alla maggiore quantità d'aria che può entrare.........anche perchè le parole del pompista sono state "adesso gli iniettori sono ok e escludo che il problema sia imputabile alla pompa di iniezione"e allora non so più dove sbattere la testa..

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                                anche perchè le parole del pompista sono state "adesso gli iniettori sono ok e escludo che il problema sia imputabile alla pompa di iniezione"e allora non so più dove sbattere la testa..
                                Se :
                                olio del motore non ne consuma
                                idem acqua
                                non vi sono strane commistioni tra i due liquidi
                                il radiatore non gorgoglia
                                annusando il tappo valvole o rabbocco olio non senti odore di bruciato
                                non sfiata compressione
                                gli iniettori sono ok

                                ti rimane solo da pulire per bene la massa filtrante e non superare il livello olio del medesimo; se tutto è a posto non lo deve assolutamente aspirare.
                                Se il fumo continua anche in seguito e senza consumare l'olio filtro potrebbe essere ritardata di qualche grado l'iniezione.

                                Commenta


                                • #17
                                  allora junker....la situazione aggiornata ad oggi è la seguente:
                                  -gli iniettori son stati revisionati dal pompista e sono ok
                                  -ho sostitutito le guarnizioni dei coperchi delle precamere di combustione e adesso non fa più le famigerate bollicine segno che sfiatava compressione..
                                  -olio e acqua non ne consuma e anche molto caldo il radiatore non gorgoglia.
                                  -ho tirato fuori tutta l'acqua dal radiatore per constatare se c'erano tracce d'olio ma anche questa prova ha dato esito negativo.
                                  adesso il motore da freddo fuma molto poco però quando si scalda inizia a fumare molto con colorazione biancastra....
                                  ora chiedo...la pompa rotativa ha anch'essa un livello olio come la pompa in linea(magari il motore brucia quell'olio sempre se c'è)
                                  quindi non mi resta che provare ad anticipare la pompa di un paio di gradi come hai suggerito e vedere se i risultati sono migliori....
                                  perchè il motore funziona veramente bene...parte al primo colpo e non sembrano esserci problemi di perdita di potenza ha solo questo grosso problema che riguarda la fumosità...
                                  ah altra cosa adesso che mi viene in mente...il problema non potrebbe essere imputabile a problemi alle candelette di riscaldamento????(che però non so dove siano posizionate in questo motore)

                                  grazie mille a chi saprà darmi qualche consiglio!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Il carrello in oggetto è quasi sicuramente un CLARK DCY sembrerebbe un DCY 50 (se la portata è 25qt.)

                                    La matricola della macchina normalmente è stampigliata sulla parte dx del telaio
                                    (casomai gratta la vernice)

                                    dopo con quella senti un concessionario Clark e dovresti ottenere delle informazioni.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Santolomaria, a questo punto io mi sento di darti solo questo consiglio :
                                      atteso che i livelli permango inalterati e non vi è traccia di commistione e quindi viene a meno anche il caso delle cricche occulte che a tot caloria non trafilano ma ad altre si e tutto il resto che hai appurato.........chiama il pompista e fai regolare la pompa.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        esatto megaAC il muletto è proprio quel modello li...(leggendo fra le scritte in una lingua di qualche paese dell'est son riuscito a leggere quel modello)...
                                        comunque in questi ultimi 2 giorni ho usato il muletto parecchio e mi sono accorto che la grande fumosità inizia quando è abbastanza caldo mentre appena acceso e per un bel po' funziona a meraviglia....ora non vorrei che questo fosse causato da un errato uso del mezzo..mi spiego meglio...siccome utilizzo il muletto in un piazzale di ghiaia e per il carico e scarico di bancali abbastanza delicati devo muovermi abbastanza lentamente e son costretto ad accellerare sempre molto poco sopratutto mentre li alzo e gli abbasso....quello che ho notato è che il motore in questo modo sta sempre o quasi al minimo e da li inizia a fumare parecchio bianco....anche perchè va spesso sotto sforzo per il peso. il punto è che non avendo la frizione dovrebbe iniziare a muoversi solamente quando accellero mentre quando inizia è un po' che lo uso il muletto tende a muoversi anche al minimo e per star fermo son costretto a tenere frenato e quindi va ancora più sotto sforzo!!!!premetto che non ho mai messo le mani su questo sistema di movimentazione per cui anche le cosi più basilari sono bene accette..tipo il tipo d'olio ogni quanto va cambiato come funziona ecc ecc grazie mille a tutti per la pazienza :-)

                                        Commenta


                                        • #21
                                          evvivaaa!!!!!!!! MISTERO RISOLTO.....il motore del muletto è perfetto....la colpa era di quel dispositivo antideflagrante che era stato montato dietro al muletto.....probabilmente si è riempito di residui carboniosi(infatti pesava parecchio) e probabilmente con il calore creava fumosità e parecchia.......fattostà che adesso ho tolto tutto e ho messo un tubo diretto che scarica in verticale ad altezza della "cabina" e adesso fuma un pochissimo se resta un bel po' al minimo ma poi basta un'accellerata e si sistema fumosità quasi assente...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                                            volevo sapere più informazioni possibili riguardante sto muletto di cui nn conosco praticamente nulla visto che nn c'è nessun tipo di targhetta...so solo che è marca clark!!!
                                            http://img329.imageshack.us/my.php?i...sc00093ie0.jpg
                                            http://img249.imageshack.us/my.php?i...sc00092ud1.jpg
                                            http://img95.imageshack.us/my.php?image=dsc00091sw9.jpg
                                            http://img368.imageshack.us/img368/6799/dsc00490el1.jpg

                                            e se qualcuno sa almeno i controlli da fare e ogni quanto tempo effettuarli!!!
                                            la matricola la trovi stampigliata sul telaio lato dx +/- dove si mettono i piedi per salire.
                                            cmq dovrebbe essere un CLARK DPS serie 20-25-30 q.li

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X