MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

OM XD25

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • OM XD25

    Cioa a tutti
    Mi piacerebbe sapere com'è il nuovo frontale diesel dell'OM...l'XD25.
    Mi piacerebbe anche confrontarlo con STILL e CESAB.
    Ora vi spiego la mia situazione.
    Noi movimentiamo prodotti chimici in cisterne da 1000 Kg bancalate e fusti da 100Kg.
    Ora utilizziamo per i lavori di movimentazione un OM EU17.5, un OM EU25 e un Linde E20.(tutti elettrici)
    Il lavoro che andrà a fare il nuovo carrello si svolgerà sia all'esterno(in prevalenza), in un piazzale da 800m2 che all'interno(capannone da 2000m2).
    La zona di lavoro è totalmente in piano...tranne una salita che separa la zona piazzale/ribalta e la zona capannone e asfaltata.

    Aspetto consigli...
    Operatore...fiero di esserlo

  • #2
    Hey ragazzi...nessuno che risponde????
    Un aiuto??
    Un consiglio???
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Ciao Aldo, io non so un granché di carrelli elevatori,ma penso che soprattutto dovresti dire se ti interessano carrelli sempre elettrici o visto che la maggiorparte del lavoro è all' esterno vanno bene anche diesel?
      Poi cosa ci devi caricare con i carrelli e hai problemi di spazio nel piazzale?
      Penso che queste siano cose da sapere, almeno per avere un' idea. Buona navigazione

      Commenta


      • #4
        Per fortuna una persona che dopo tanto tempo mi và a vedere l'argomento!!
        Meglio tardi che mai!!
        Bè...lo spazio di manovre per il carico e lo scarico dei camion è il giusto...insomma...posso girare tranquillamente intorno al camion.
        Comunque l'elettrico l'habbiamo scartato, anche perchè lavorando prevalentemente in piazzale in caso di pioggia o altro il diesel è meglio!!
        Comunque cosa ne pensi dell'XD??
        Secondo te è una buona macchina o è meglio Cesab??
        O Still??

        CIAOOOOOO
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          ciao filtro, aspetta che ti rispondo anch'io, così si popola un pò questo argomento.......... sembra un cimitero.......
          cmq, io prenderei linde, secondo me sono i migliori, ne ho visti lavorare, e mi sembrano proprio belle macchine, cmq se il problema è la pioggia, prendilo cabinato.....mandi

          Commenta


          • #6
            Il nuovo Linde mi ha deluso un po!!
            Come idraulica e altro ok...ma il motore!!
            Comunque cabinato certo...ma io non intendevo problemi per l'operatore...ma per i motori elettrici...col diesel non si hanno!!
            CIAOOOOO
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              Ciao Aldo, ti rispondo molto a lungo, ma ogni tanto visito queste pag e ti rispondo.
              Non conosco molto i carrelli elevatori, però ne ho visto uno molto interessante, se capiti sul sito della jcb, guarda il teletruk, non è un carrello a rampe verticali, ma è un carrello a braccio telescopico.
              C' è sia in versione da 25 che da 30 q.li, all' occorrenza c' è anche il 4wd con ruote da terra.
              Era esposto anche allo stand della jcb al saie, comunque se non lo hai visto, passa da qualche conc jcb, ne vale veramante al pena.
              Alla prox CIAO!!!

              Commenta


              • #8
                Grazie Js della risposta...sìsì...lo conosciamo il Teletruck...ma per le appliczioni che dobbiamo farne noi ci serve un'altezza di lavoro di 4.40m...il Teletruck arriva a 3.30 come un carrello con montante standard.
                Comunque un'ottima macchina!!
                Complimenti a Jcb.
                Operatore...fiero di esserlo

                Commenta


                • #9
                  E di Still e Cesab cosa mi dite??
                  Still mi pare monti motore Mercedes e Cesab un Kubota...
                  L'idraulica??
                  La trasmissione???
                  Nessuno conosce l'XD25OM???
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    sono un concessionario di una casa della quale non ti faccio il nome per rimanere imparziale...
                    still col suo elettrodiesel monta si motori mercedes 5 cilindri, almeno il 40ql ( ma anche deutz...) che girano che è un piacere, ma essendo un elettrodiesel, corrente generata da motore termico portata su motori elettrici, questo porta il costruttore a realizzare una macchina che definire delicata (ricorda che si porta le problematiche dei diesel e degli elettrici insieme...)è un complimento;ne abbiamo avuti sotto contratto di manutenzione 5 un incubo credimi....quando andavano era un piacere ma quando si fermavano....una tragedia solo riuscire a capire perchè....e l'officina autorizzata non faceva altro che portarlo in officina perchè non ci si capiva nulla figurati...
                    linde dal canto suo costruisce grandi macchine a dei prezzi medio alti, ma la manutenzione e le parti di ricambio linde costano un occhio della testa (mercedes docet...)abbiamo in manutenzione 17 macchine linde e la lista ricambi ufficiale è da capogiro (revisione trasmissione idrostatica 6.200 euro,BADA BENE REVISIONE)...arriviamo a comprare pezzi originali in germania figurati...
                    om non sarà più la stessa...costi di acquisto ridicoli ma le macchine non sono certo quelle che hanno fatto la fortuna di om negli anni, scordatele...
                    hai mai preso in condirezazioe Yale-Hyster...in quella classe di merito sono un vero riferimento...

                    Commenta


                    • #11
                      GRAZIE CRISTIANO!!
                      E dei Cesab cosa mi dici??
                      I motori sono Kubota...tra i migliori per i diesel...le pompe idrauliche??
                      Non ho idea di cosa montino anche perchè non l'ho mai visto seriamente...a febbraio ce ne facciamo mandare uno in prova.
                      Allora...ricapitolando...
                      Still no...
                      Om mi dici di no anche se è sinceramente la mia marca preferita.
                      Quindi delle marche da me visionate resterebbe Cesab.
                      Hyster-Yale...mmm...dalle nostre parti è un problema la manutenzione.
                      Linde non mi piace il motore...WV non mi sembra un motore industriale...poi il nostro concessionario di zona ha un servizio pessimo...tempi d'attesa luuuuuuuuuuuuuuunghiiiiii!!!

                      HELP ME!!!
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #12
                        Al saie c'erano i carrelli Toyota, non so se hanno una buona rete di vendita, magari prova ad informarti anche su questi, me ne hanno parlato bene... ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Sì non dovrebbero essere cattive macchine!
                          Io sinceramente ho provato l'elettrico e ne sono rimasto un po deluso ma penso che sia stato regolato male.
                          Aveva ancora il cellophan sulle catene!
                          I diesel non li ho mai provati.
                          Comunque il concessionario delle nostre parti non è un granchè.

                          Altri olatre Ale???

                          CIAOOOOOO!!
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao ragazzi...il momento di decidere si avvicina!!
                            In settimana vado a vedere lo STILL e ieri ho visto il Cesab Drago300 in fiera a Bergamo.
                            Mi è sembrata un'ottima macchina.
                            Il motore Kubta dev'essere eccezionale.
                            Ma...mi ha detto il concessionario che ha trtasmissione idrostatica rispetto alla trasmissione idrodinamica dell'OM, che dovrebbe andare meglio per noi in quanto ci muoviamo in spazi non propriamente grandi.

                            Cosa dite??

                            CIAOOO!
                            Operatore...fiero di esserlo

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao aldo senti per quello che so io la TOYOTA ti parlo di quattro anni orsono era con CATERPILLAR e la CATERPILLAR carelli elevatori non centra col movimento terra e dicevano che erano anche meglio dei LINDE e che per cronaca quando la CAT si era conzorziata con TOYOTA la macchina CAT a fatto un SALTO DI QUALITA ciao Aldo a il 21 vai al Novegro?

                              Commenta


                              • #16
                                Ora la Cat è con la Mitsubishi.
                                I carrelli elettrici in particolar modo sono Mitsubishi con colori Cat.

                                La Toyota ha da poco acquistato la BT e di conseguenza anche la Cesab.
                                Per ora però i due marchi procedono in modo autonomo e da qui a 3 o 4 anni non si dovrebbe vedere l'ombra di un orientale in casa Cesab.
                                La Toyota comunque ha portato non poche novità in questo settore alcune delle quali molto utili.
                                Ad esempio ha ideato un pulsante sulla leva del brandeggio che permette di posizionare le forche sempre parallele al terreno oppure un sistema di stabilizzazione sull'assale oscillante dei carrelli a 4 ruote che riduce notevolmrnte il rischio di ribaltamento.
                                Non sono cattive macchine ma peccato si perdano in sciocchezze.

                                CIAOOOO!
                                Operatore...fiero di esserlo

                                Commenta


                                • #17
                                  scusa Aldo, credo che tu oramai abbia risolto il tuo problema, immagino, non se acquistando un OM oppure uno STILL o CESAB che sia, però permettimi di correggere alcune esattezze, primo OM oggi è molto meglio di quanto non lo fosse cinque anni fa, la proprietà GRUPPO LINDE, ha investito decine di milioni di €, i prodotti rispettano standard qualitativi di livello mondiale ed i prodotti sono assolutamente competitivi con i migliori prodotti del mercato. In particolare però dovresti sapere che non solo abbiamo migliorato il prodotto ma abbiamo la più capillare e professionale rete di vendita e assistenza in Italia, per questo ribadiamo e consolidiamo la nostra leadership in Italia anno per anno.. detto questo ti invito a visitare il nostro sito ed a farti portare in prova i nostri nuovi prodotti, vedrai che la decisione sarà più facile...
                                  Grazie per averci nominato come marca preferita, sono certo che non ti deluderemo, qualora tu decida di continuare a lavorare con noi.
                                  Saluti
                                  Josef Morat
                                  Marketing Manager
                                  OM Carrelli Elevatori S.p.A.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao Josef.
                                    Scusa ma ho letto solo ora il tuo messaggio.
                                    Beh...nel mio cuore batte il marchi OM(se non si è ancora capito ).
                                    Ora staimo lavorando con un XD25 a noleggio e presto arriverà un nuovo XE35.
                                    Per il fatto dell'assistenza e della rete vendita sappi che è stato uno dei proncipali punti(oltre la bontà del prodotto) che mi ha convinto sulla professionalità dell'OM.

                                    L'unico prodotto che fin'ora mi ha dato una profonda delusione è stato l'EU25.
                                    Tozzo, lento, con poca visibilità anche se indistruttibile.
                                    Sembra di utilizzare un carroarmato, non si rompe mai, non si ferma mai, nulla lo spaventa ma ragazzi...che sudate!!
                                    Ah...sono rimasto soddisfatto anche della linea di transpallet elettrici.

                                    CIAOOO!!
                                    Operatore...fiero di esserlo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      </font><blockquote>Citazione:</font><hr /> </font>[/QUOTE]E dei Cesab cosa mi dici??
                                      I motori sono Kubota...tra i migliori per i diesel...le pompe idrauliche??

                                      Commenta


                                      • #20
                                        </font><blockquote>Citazione:</font><hr /> E dei Cesab cosa mi dici??
                                        I motori sono Kubota...tra i migliori per i diesel...le pompe idrauliche??
                                        </font>[/QUOTE]

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao Michele.
                                          I motori sono eccezionali come anche la trasmissione Poclain.
                                          Per le pompe onestamente non lo so.
                                          Non mi ricordo più.
                                          Io ho comunque avuto a noleggio un Drago 25 e mi sono trovato molto molto bene.
                                          Secondo me sono comunque macchine molto ma molto simili agli OM.
                                          La Cesab in fin dei conti non fa altro che assemblare.
                                          Se dovessi comprare un Cesab lo prenderei sicuramente nuovo.

                                          CIAOOOO!!
                                          Operatore...fiero di esserlo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            i CARRELLI CESAB ATTUALMENTE MONTANO UN KUBOTA 4 CILINDRI DI 3300 CC, HANNO UNA TRASMISSIONE IDROSTATICA A CONTROLLO ELETTRONICO POCLAIN CON POMPA EATON, LA TRASMISSIONE ELETTRONICA FACILITA LE OPERAZIONI IN QUANTO AZIONANDO LA LEVA DEL SOLLEVAMENTO IL NUMERO DI GIRI DEL MOTORE AUMENTA SENZA FAR AUMENTARE LA VELOCITà DELLO STESSO, NEI CARRELLI IDROSTATICI O IDRODINAMICI, QUESTA OPERAZIONE NON è POSSIBILE, CIOè COME SAPRETE OCCORRE PREMERE IL PEDALE DEL FRENO O COME NEI TOYOTA IL PEDALE DI INCHING, IN QUESTO MODO SI STACCA LA TRASMISSIONE E SI PUò PREMERE IL PEDALE ACCELERATORE PER SOLLEVARE I CARICHI VELOCEMENTE, NELLA TRASMISSIONE ELETTRONICA CESAB E ANCHE NEI NUOVI CARRELLI LINDE DELLA SERIE X39 LA VELOCITà DEL MEZZO RIMANE COSTANTE MA IL DIESEL ACCELERA PER SOLLEVARE VELOCEMENTE......... I CARRELLI CESAB COME I LINDE SONO DOTATI DI FRENI NEGATIVI, QUINDI SONO FRENI ON OFF, NON ESSENDO FRENI DINAMICI COME I TAMBURI NON VI è LA POSSIBILITà DI DOSARTE LA FRENATA, COSA CHE POI NEI CARRELLI IDROSTATICI NON OCCORRE IN QUANTO RALLENTANO IDROSTATICAMENTE.......
                                            SCUSATE LA CONFUSIONE MA SE VOLETE ALTRE INFORMAZIONI SE POSSO LE Dò VOLENTIERI

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Considera anche tra le varie possibilità il nuovo R 70 "I" della STILL che a mio parere è una delle migliori macchine per movimentazione su un piazzale.
                                              Con l'adozione della corrente alternata, praticamente tutti i problemi dei vecchi elettrodiesel sono spariti, è come avere un carrello elettrico, solo che non c'è da caricare la batteria ma da mettere del gasolio...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao a tutti io come macchine preferisco hyster 2.50 naturalmente gabinato visto che lo usi in esterno anche gli om non sono male visto che gli om si è unita con la still

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ok ragazzi...tanto per fare il punto della situazione ed aggiornanvi...abbiamo rivisto bene le cose e a febbraio ci consegnano un XE35(base Still) e un usato ricondizionato OM D30 del 97.

                                                  CIAO!
                                                  Operatore...fiero di esserlo

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Caro Josef Morat ho lavorato per un bel po' di anni per l'OM con il tuo rivenditore più grosso e ne ho viste di cotte e di crude. Innazitutto consiglio vivamento di non seguire la Linde nell'inserire tanta elettronica nei diesel che sinceramente non ha portato grandi frutti poi parlando nel mio campo (elettrico) avete buttato alle ortiche una grande macchina il FASE 30 (che consiglio ad Aldo per il suo lavoro all'esterno/interno che poi gli risponderò) unico vero carro armato! Non riesco a capire perchè dopo tanto lavoro con l'impianto SME quando siete arrivati ad avere un carrello stabile ed affidabile siete passati a Zapi? Penso problemi commerciali naturalmente.
                                                    Non per snaturare la Zapi che lo ritengo il miglior impianto elettronico in tutte le altre applicazioni ma avevate creato una macchina semplice ed allo stesso tempo affidabile (sto parlando delle ultime versioni escluse quelle col joistic). sono rimasto molto deluso. (PS e poi sputtanarsi sulla riparazione dell'impianto tipo allarme 8 e 16: mi hai capito!)
                                                    Complimenti per l'xe bella macchina peccato che l'avete complicato con quel cam-bus comunque rimane una bella macchina, un po' rigida ma grintosa (Ringrazio Linde per i ponti).
                                                    Ultimo consiglio CAMBIATE QUEI PULSANTI NELLE TIMONIERE TIPO TL basta un po' di umidita e vanno (€ 37 a listino i clienti ti mangiano i "meloni").

                                                    Portami un saluto al GRANDE COGGIOLA.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao Aldo, come avrai letto nell'altro post ti consiglio, vista il tuo amore per l'OM, il FASE 30 (se è questa la portata che ti interessa ma li facevano anche in versione 20-25) usato ultima versione (non quella con il joistic). Non avrai problemi per l'umidità nel caso che lavori sotto la pioggia (con un adeguata cabina) ed avrai la sicurezza, visto che lavori con prodotti chimici, di non aver scintille visto che monta motori senza spazzole. Sono stupito che ti trovi bene con gli EU visto che nessuno li vuole avere. Ho fatto lavorare bene anche i nuovi FASE con impianto ZAPI ma ho dovuto sputare pallini per fargli le adueguate protezioni antipioggia e occhio alle tarature, se esageri rischi di ribaltare la macchina.

                                                      PS. se proprio vuoi predere diesel oltre alle varie marmitte per abbattere i fumi c'è un nuovo gasolio a base di acqua però da meno resa al motore e sostituzione filtri gasolio più frequenti.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao m1.

                                                        Alla fina abbiamo preso un XE35 e a breve prenderemo un diesel usato.
                                                        Con l'EU 25 ci troviamo bene per il semplice fatto ch elavorando in un capannone distaccato dalla sede è il meno curato ed è quello che fino ad ora ha dato meno problemi in assoluto.
                                                        Lavora solo al chiuso e non conosce l'umidità quindi non so dirti come si comporta sotto la pioggia.
                                                        Con l'EU17.5 invece ci troviamo ancora meglio...non è rigido come il "fratello" più grande ed è, secodno me, meglio rifinito.
                                                        Ora stiamo lavorando anche con un Fase 20 a noleggio(verrà sostituito dal diesel usato) ed effettivamente non è una macchina malvagia.
                                                        Operatore...fiero di esserlo

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Non mollare il Fase 20, va meglio del diesel XD soprattutto se ha il motore lombardini (solo rogne). Comunque anche l'XE non è male se sei affezionato all'OM. Prendi un Linde serie vecchia come diesel che da meno rogne di tutti i carrelli che sono in commercio oppure un Mitsubishi che ha motori che suonano bene (PS fine anno dovrebbre arrivare l'idrostatico). Soprattutto non prendere Still elettrodiesel li le rogne le hai sicure

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Gli elettro-diesel li odio...non li posso vedere!

                                                            Come Diesel pensavamo ad un Linde con motore Deutz o Perkins.
                                                            Come variante avevamo un Cesab con motore Kubota oppure un XD con motore Yanmar ma penso opteremo per i primi due marchi.
                                                            L'XD con motore Lombardini è stato secodno me un modello di transizione...ai tempi ci consegnarono un prototipo in prova e tra i difetti avevo messo appunto un motore troppo "agricolo" e poco adatto alla pompa con cui era abbinato.
                                                            Operatore...fiero di esserlo

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X