Inaugurazione del Forum dedicato ai Carrelli Elevatori
Benvenuti a tutti, è nato il primo forum italiano dedicato esclusivamente ai carrelli elevatori. Per qualsiasi informazione ed opinione non esitate a scrivere a info@usatomacchine.it oppure scrivendo direttamente in questo forum! Ciao!!!
Salve ho un transpallet un po datato da foto ricavate su internet deduco sia un incab . 12 volt da qualche settimana sto avendo dei problemi ; premetto che a m'è serve solo una due volte la settimana per trainare il carrello con la mia barca in cantiere in effetti mi sono accorto che il mezzo và un pò più lento in quanto quando giro la leva della prima velocità questa non si attiva sentendo un rumore come se volesse staccare , invece con la veloce và si ma non tanto come prima ho controllato un pò il cablaggio ma mi sembra che non ci sia nulla , l'elettrofreno apre ai comandi poi vicino ci sono tre mi dicono teleruttori di cui uno con la scritta 12 volt e gli altri due sono ponticellati , poi abbiamo controllato all'interno del timone è c'era un potenziometro senza sigle e un condensatore piccolo a due fili anche lui senza sigla da poter comprare e sostituire se era il caso pertanto chiedo con tanta cortesia la vostra esperienza in merito al risolvimento del mio problema vi ringrazio in anticipo .Cordiali saluti
Ciao leonardoninfa@l ,
scusami , ma ti consiglio di aprire una nuova discussione , in modo da avere chiarezza nel forum , altrimenti come vedi si crea confusione .
Per la tua problematica . Mi scuso con te per le domande ma penso che capisci , ci puoi dire , per vedere se possimo darti una mano :
- la macchina è OK a fatto delle manutenzioni ultimamente e i vari sistemi sono OK ?
- dovresti avere una targhetta , con almeno il modello e l'anno di produzione , riesci a vederlo ?
- sei sicuro che la batteria sia OK , esempio non cada tensione quando lo muovi ?
- nel vano dei motori , ritengo in zona teleruttori , troveresti avere il controllo-inverter-chopper , cioè quello che governa la velocità e prestazioni del motore trazione , riesci a descriverlo e ha dire la marca e il modello ?
- Hai un indicato batteria ? puoi spiegare come è fatto ?
- per sollevare e per far discesa delle forche , hai problemi ? usi una leva o per caso dei bottoni ?
- quando dici '' come prima '' cosa intendi ?
Buongiorno Sig. Tugnela non so come inserire delle foto a riguardo premetto che non uso il sollevamento in quanto mi serve solo la trazione avanti - indietro in effetti il sollevamento e' scollegato , per quanto concerne che non và più come prima mi riferivo alla velocità in quanto prima inserendo la prima velocità iniziava a camminare poi inserendo successivamente la veloce andava una bomba pensi che io mi mettevo sul carrello e camminavo insieme invece adesso la lenta non và, e con la veloce và ma non tanto bene come prima ... un pò più lenta. la batteria l'ho sostituita sei mesi fà acquistando anche un caricabatteria per la stessa marca CTEK consigliatomi dal rivenditore della batteria che è una 12 volt 150 amp tubolare di trazione leggera sotto nella parte del motore ci sono tre teleruttori o relè o come li vogliamo chiamare in quanto io non ci capisco niente di elettrico l'ho fatto controllare da un mio amico è mi diceva che alla fine poteva essere o il condensatore o il potenziometro che smontando la parte alta del timone di guida abbiamo trovato al suo interno ma il condensatore non ha sigla , come il potenziometro tra l'altro cosa mi consigli .per quanto riguarda le foto ci sono sul forum delle stesse foto del mio transpallet solo che ha la torretta è il freno è diverso ma i tre teleruttori sono uguali la discussione la puoi trovare e del 2014-2015
Ultima modifica di Lupo Alberto; 09/08/2016, 20:24.
Motivo: non serve quotare il post immediatamente sopra, grazie
Ciao leonardoninfa@l ,
come prima cosa io sono il Tugnela , ti ringrazio ma togli assolutamente il Sig. davanti , penso che ci siamo capiti senza problemi .
Per il discorso della nuova discussione , questo crea della confusione dato che ti sei inserito in un altra , strano che il forum dica nulla , comunque mi scuso sia con te che col forum se ho creato casino-confusione .
Grazie delle tue rispose-info , se mi è possibile vedrò di verificare le discussioni che dici , ma scusami ma ci sono delle domande che non hanno avuto risposta , questo per capire , per favore :
- la macchina è OK a fatto delle manutenzioni ultimamente e i vari sistemi sono OK ?
- dovresti avere una targhetta , con almeno il modello e l'anno di produzione , riesci a vederlo ?
- nel vano dei motori , ritengo in zona teleruttori , dovresti avere il controllo-inverter-chopper , cioè quello che governa la velocità e prestazioni del motore trazione , riesci a descriverlo e ha dire la marca e il modello ?
- Hai un indicato batteria ? puoi spiegare come è fatto ?
questo è per capire e poterti dare , se ci è possibili un indicazione corretta sulla soluzione della problematica .
Ciao Tugnela , la macchina è OK sotto il punto di vista mio sai io non lo uso sempre il carrello e collegato al carrello della mia barca da 6 anni ne faccio uso una volta la settimana tempo permettendo, la targhetta che è impressa sulla macchina mi dice : car.elevatore transpallet - tipo TS. 1800 -N. serie 45821 - Anno di costruzione 1988 - Trasporto Max.1800- Sollevamento Max.190 MM. nella zona bassa c'è un solo motore avente questa sigla impressa ; 12 v 1100 w 1850 GM poi ci sono solo i tre teleruttori uno avente una scritta 12 volt gli altri due senza scritta sono ponticellati tra di loro che penso serviranno uno, per la marcia avanti l'altro per quella indietro il 12 volt penso sia per il sollevamento poi non so. dico per dire , per quanto riguarda il controllo-inverter-choppe da te menzionato io non so cosa sia credo uno schemino elettrico , Boh ma vicino al motore esiste solo il freno e i tre teleruttori poi ti assicuro non c'è più altro . per indicato batteria cosa intendi ? scusa la mia ignoranza ,Grazie della tua pazienza Tugnela Buona Notte da LeonardoNinfa .
Ultima modifica di Lupo Alberto; 09/08/2016, 20:25.
Motivo: idem come sopra, non serve quotare messaggi consecutivi, grazie
Ciao leonardoninfa@l ,
scusami se non ti ho dato nessuna info per le foto e come già discusso e come anche Gianni1965 dice e ringraziando Engineman per la spiegazione rapita .
Attendiamo le foto in modo poi di dare un input per capire meglio la dove possibile .
Buongiorno a tutti ; ieri ho effettuato l'iscrizione per poter inserire le foto, dopo aver effettuato il tutto mi diceva che avrei avuto una email di conferma sulla mia posta elettronica . ma ancora non mi è arrivata nessuna risposta . cosa devo fare ? scusate la mia ignoranza ma non sono poi cosi pratico come voi . Grazie a tutti leonardoninfa@live.it
Ciao leonardoninfa ,
dato che ho letto il tuo messaggio privato e diciamo che sta capendo la problematica delle foto , ti ho girato la mia e-mail , fammi sapere .
Si proprio cosi Mirko Rossi Sai dirmi come fare ? grazie dell'interessamento sei molto gentile.
Mi scuso per non aver risposto prima.
Mi servirebbe sapere se si è registrato all'interno dell'album, se si, mi può comunicare per via privata lo username con cui si è registrato in modo tale da abilitare il suo utente all'uso dell'album ?
Ciao Leonardo_leonardoninfa@l ,
( le scusa al forum ma penso di rispondere qui per non creare , permettemi , altra confusione ) .
Leonardo scusa il ritardo ( non so se hai scritto dei messaggio ) ma stavo cercando lo schema elettrico ( i dati li potevamo vedere anche bel tuo primo messaggio oltre alle foto che mi hai inviato ) , purtroppo non ho trovato nulla .
Come prima cosa , non sottovalutando che stiamo parlando di un carrello del 1988 cioè di 28anni , che le sicurezze del carrello siano OK , permettimi , , stacca batteria o/e scollegamento batteria siano OK, il micro del timone sia OK e anche il pulsante del belly (quello rosso in testa alla testa timone ) siano OK e funzionino come da corretto funzionamento , penso che il concetto sia chiaro , dato che dalle foto non capisco .
Per la tua problematica e dato quello che scrivi sull'e-mail , oltre alle foto , che mi hai mandato , fai una verifica ( logicamente lavoro in sicurezza ) , che il potenziometro deve muoversi per tutta la corsa della farfalla e perciò che l'asta , che descrivi se collegata tra potenziometro e farfalla lavori bene dato che deve muovere il potenziometro in funzione del movimento della Farfalla .
Per la schedina che hai visto purtroppo sto eseguendo delle verifiche ma data l'eta la vedo dura .
Purtroppo non si vede ne anche che tipo di Chopper-Inverter-Impianto ( sarò montato all'interno del carrello ) ha montata dato che i teleruttori sono montati sul al motore trazione che è in asse con la ruota trazione all'esterno del carrello .
Leonardo vediamo se altri possono darti qualche info più corretta , oppure ti consiglio ti contattare almeno per un opinione un assistenza di carrelli , abilitata alla manutenzione loro ti potranno dare un supporto più preciso , anche se logicamente siamo parlando di un carrello di 28 anni .
Se ho delle news ti informo altrimenti facci sapere come va a finire .
Ti ringrazio infinitamente Tugnela per la tua completa disponibilità farò tutti i controlli che hai evidenziato nel messaggio è ti farò sapere grazie ancora a presto .Leonardo Ninfa
Commenta