Sono a descrivere un problemino fastidioso che un nostro cliente rileva sul suo carrello Kalmar 16000 kg di portata del 1982(se puo' servire ho anche tutti i dati di targhetta originale Kalmar).
Praticamente,il suddetto ha un circuito pneumatico che dalle leve in cabina gestisce il distributore idraulico.
Il problema si riscontra a pieno carico(fra l'altro durante il sollevamento di macchinari da 1,5 milioni di euro!!!),quando l'utilizzatore tenta di ABBASSARE lentamente il carico spingendo avanti la leva del sollevamento (anche molto lentamente) si arriva ad un punto in cui il frontale scende di colpo per 5 o 6 cm dando un contraccolpo e facendo ondeggiare pericolosamente il carico.
Dopo questo punto scende lentamente,ma ormai la frittata e' fatta!!
Il problema a vuoto non avviene,si riesce a gestire dolcemente la discesa come se ci fosse un collegamento diretto fra leva a distributore.
Perfetto quindi.
Che ne pensate?
QUalcuno conosce rivenditori e assistenza Kalmar in Italia?
Qualcun'altro da contattare per chiedere un parere e consigli?
Saluti e grazie a tutti!!
Neo
Praticamente,il suddetto ha un circuito pneumatico che dalle leve in cabina gestisce il distributore idraulico.
Il problema si riscontra a pieno carico(fra l'altro durante il sollevamento di macchinari da 1,5 milioni di euro!!!),quando l'utilizzatore tenta di ABBASSARE lentamente il carico spingendo avanti la leva del sollevamento (anche molto lentamente) si arriva ad un punto in cui il frontale scende di colpo per 5 o 6 cm dando un contraccolpo e facendo ondeggiare pericolosamente il carico.
Dopo questo punto scende lentamente,ma ormai la frittata e' fatta!!
Il problema a vuoto non avviene,si riesce a gestire dolcemente la discesa come se ci fosse un collegamento diretto fra leva a distributore.
Perfetto quindi.
Che ne pensate?
QUalcuno conosce rivenditori e assistenza Kalmar in Italia?
Qualcun'altro da contattare per chiedere un parere e consigli?
Saluti e grazie a tutti!!
Neo
Commenta