MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

carrelli STILL

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Carrelli Still

    Ciao a tutti, a proposito di OM e STILL si dice in giro che STILL rilevera'tutte le filiali OM in italia. Qualcuno ne sa qualcosa ?
    lino

    Commenta


    • #32
      E' una voce che circola da poco, ma non so dirti se è solo una voce o c'è sotto qualcosa di vero.
      Certo è che così si spiegherebbe lo strano comportamento di Still degli ultimi anni.

      Commenta


      • #33
        Buongiorno a tutti e complimenti per il Forum.
        Interessantissimo!!!

        E interessanti anche queste informazioni! Spiegherebbero anche le voci che stanno circolando su un prossimo cambio al vertice in OM a fine marzo...
        Io sono di parte, ma è ormai evidente che stia per succedere qualcosa. Stiamo a vedere!

        Commenta


        • #34
          .
          Senza entrare nell'ambito dei prodotti, ma limitandoci esclusivamente alla analisi del comportamento delle aziende.......c'è qualcosa che non torna, almeno a livello pratico...
          STILL nell'ultimo triennio ha fondamentalmente fatto in Italia terra bruciata attorno a sè, perdendo/lasciando concessionari storici, attuando politiche commerciali quantomeno discutibili, e creando grossi disservizi a livello di assistenza e di flotte nolo, facendo disaffezionare il cliente al marchio.
          ATTENZIONE, prima di scatenare reazioni, preciso che stò parlando del comportamento di Still Italia, non dell'operato quotidiano effettuato dalle realtà locali.
          Per contro OM ha investito parecchio sul territorio, sia per la presenza di tecnici e di commerciali, definito bene il ruolo operativo delle filiali e dei concessionari.....
          ..'mbho...mi sembra sia esattamente il contrario di quello che la logica vorrebbe....ma come dice un vecchio detto...
          chi sà fare FA,
          chi non sà fare COMANDA .....

          Commenta


          • #35
            Lo scorso anno vi era questa di news .

            e forse , all'oggi sono 2 le cocessionarie passate dal marchio tedesco a quello italico ma restando nell'ambito Kion, comunque un grosso cambiamento non è poi arrivato .

            Originalmente inviato da mikycampa86
            quindi adesso svenderanno gli still?buono..........
            Che fai ,Torni in Turchia ?

            Commenta


            • #36
              Carrelli Still Ibridi

              Buongiorno a tutti! ho ancora una domanda da porvi!
              Nessuno ha mai provato la nuova serie di carrelli Still ibridi? quelli con il motore elettrico x il movimento abbinato al VW diesel che monta anche linde?

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da mach5 Visualizza messaggio
                Buongiorno a tutti! ho ancora una domanda da porvi!
                Nessuno ha mai provato la nuova serie di carrelli Still ibridi? quelli con il motore elettrico x il movimento abbinato al VW diesel che monta anche linde?
                Intendi la serie RX? La Still fa carrelli ibridi da sempre...

                Commenta


                • #38
                  si si proprio l'rx! mi sembra molto interessante! ce lo hanno proposto anche buon prezzo... xò in zona ce ne sono pochissimi quindi non riesco ad avere dei pareri su affidabilità, se i consumi sono effettivamente così bassi come dicono...

                  Commenta


                  • #39
                    Nel passato (Still R70) non mi sembra che godessero di una buona fama: noi ne ritirammo in permuta qualcuno (con pochissime ore tra l'altro) ma nenache i conce Still li hanno voluti ritirare. Sono macchine belle da usare, ma chi ci mette mano le deve conoscere...

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                      Nel passato (Still R70) non mi sembra che godessero di una buona fama:
                      Non perdi un colpo eh?.........

                      Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                      Sono macchine belle da usare, ma chi ci mette mano le deve conoscere
                      Certo,ma trovami altre marche per cui non valga lo stesso discorso,toyota compresi.
                      Comunque quest'ultimo modello racchiude notevoli novita' anche riguardo l'affidabilita.....

                      Commenta


                      • #41
                        allora, a raccontarla tutta ho avuto delle ottime offerte da marche con macchine "da prezzo"... non mi sono particolarmente piaciute, come mi lasciano perplesso su alcuni punti... invece, anche visto il prezzo che ci propongono, a me lo still è piaciuto come presentazione1 quindi a parole! non sono ancora riuscito a provarlo... sono curioso di vedere come lavora motore termico accoppiato all'elettrico, e anche il fingertip... ripeto, a parole mi è parso davvero un buon prodotto...

                        Commenta


                        • #42
                          Come ex dipendente di una concessionaria Still vi dico che si tratta di una ottima macchina, ma come tutte le macchine di ultima generazione c'è bisogno di personale qualificato per effettuare le riparazioni. Elettronicamente è molto complessa e pensate, si riesce a cambiare anche i parametri di funzionamento della pompa iniezione del motre VW, oltre a tutti gli altri parametri di funzionamento std.

                          Commenta


                          • #43
                            Ciao raga, e a proprosito di quello che sta succedendo all'om di modena cosa ne dite?.Ho saputo da poco che elementi inportanti partendo dal vertice filiale arrivando a quello tecnico sono scomparsi alla concorrenza"sapete dove?". Mi dispiace dirlo ma meglio per noi, se a loro va male a noi andra un po meglio.Ciao fatemi sapere sono curioso.

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
                              STILL nell'ultimo triennio ha fondamentalmente fatto in Italia terra bruciata attorno a sè, perdendo/lasciando concessionari storici, attuando politiche commerciali quantomeno discutibili, e creando grossi disservizi a livello di assistenza e di flotte nolo, facendo disaffezionare il cliente al marchio.
                              ATTENZIONE, prima di scatenare reazioni, preciso che stò parlando del comportamento di Still Italia, non dell'operato quotidiano effettuato dalle realtà locali.
                              Ciao Lupo,non voglio entrare in merito a quello che scrivi perche' non ho elementi ,pero'sembra solamente una tua posizione personale mirata a sputtanare un marchio e i suoi affiliati di conseguenza(cosa che in parecchi tentano invano di fare!)
                              Conoscendoti,so' che sicuramente non e' questo il tuo intento e essendo tu molto preciso mi aspetto una risposta all'altezza
                              Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
                              .
                              chi sà fare FA,
                              chi non sà fare COMANDA .....
                              ... e siamo sempre li'...

                              Ciao e Buon 2009

                              Commenta


                              • #45
                                info su Stiil egv-s14 LB

                                ciao a tutti sono una new entry nel forum
                                -mi piacerebbe avere alcune informazioni su il carrello sopra
                                indicato; sull'impianto elettrico in particolar modo, trazione/pompa
                                Zapi (combi-sem pico-x) e sull'imp.sterzo (L.E.S) derivante da Linde.
                                Il problema che mi insegue da un pò di tempo è il seguente:
                                a causa di rottura del relais interno(sulla bobina) del L.E.S che comanda
                                l'elettrofreno; si danneggia anche l'impianto zapi precisamente sul controllo
                                della bobina della valvola proporzionale.
                                E inoltre che ne pensate di questa macchina peraltro presa da un progetto OM ???
                                Ultima modifica di Fab76; 31/12/2008, 01:21.

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da Fab76 Visualizza messaggio
                                  ......
                                  E inoltre che ne pensate di questa macchina peraltro presa da un progetto OM ???


                                  Per Fab 76 e a te chi ha detto che proviene da un progetto OM?
                                  James Bond?
                                  Ciao e Buon 2009
                                  Ultima modifica di CORSO; 31/12/2008, 20:58.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Codici errori

                                    Ciao a tutti eun augurio di BUON ANNO da Pino Amico,
                                    ho un problema con uno still fm 14 che mi da il codice sul disply
                                    N. 75
                                    Qualcuno di voi a i codici errore, oppure lo schema elettrico?

                                    Grazie anticipatamente ciao a Tutti

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ciao Alecattelan,
                                      lungi da me dall'esprimere giudizi che non siano a seguito di valutazioni che non siano tecniche e comunque soggettive.
                                      La mia "posizione" nn è assolutamente quella descritta, ma una valutazione sulla base di comportamenti tenuti dalla casa madre italiana nei confronti dei concessionari sul territorio, quello che è IL LORO CAPITALE !!.
                                      Ripeto, non faccio alcun riferimento e/o valutazione all'attività dei concessionari sul territorio, come nn ho fatto alcuna valutazione sui prodotti, come nn ho fatto paragoni con altri costruttori.

                                      Il rapporto della casa madre con tanti (sicuramente non con tutti) concessionari è stato circa 3 anni fà, di "presupponenza", convinti forse di poter fare la spesa sul mercato e di "prendersi" qualsiasi concessionario volessero (forse avevano visto l'operato di toyota...), attuando politiche di gestione dei rapporti commerciali sicuramente non degni di una azienda tedesca di quella caratura.
                                      Probabilimente il management dell'epoca era un pò allo sbando, anche perchè questi comportamenti avvennero dopo il grosso "buco" che Still Italia si era trovata a gestire (suo malgrado) a seguito del crollo di due concessionarie storiche, una in Emilia Romagna, l'altra in Toscana; inoltre la casa madre tedesca era in un momento che non proponeva nulla di nuovo, a differenza dei cugini rossi.

                                      Per quanto riguarda l'acquisizione completa da parte di Still della rete Om, la voce continua a circolare con l'indiscrezione che NON riguarderà solo l'Italia, ma tutta l'Europa.
                                      Così facendo sparirebbe il marchio Om ed in Europa, del gruppo Kion, rimarrebbero solo Linde e Still; in una ottica europea appare più comprensibile l'acquisizione, poichè in Europa il marchio Om non ha la stessa quota di mercato dell'Italia ed il brand Still appare più blasonato.
                                      ...comunque, se avvenisse, il mercato italiano rimarrebbe disorientato, ci sono persone che ancora oggi comprano Om pensando sia ancora della Fiat....

                                      AUGURI A TUTTI PER UNO SPLENDIDO 2009 !!!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da Pino Amico Visualizza messaggio
                                        Ciao a tutti eun augurio di BUON ANNO da Pino Amico,
                                        ho un problema con uno still fm 14 che mi da il codice sul disply
                                        N. 75
                                        Qualcuno di voi a i codici errore, oppure lo schema elettrico?

                                        Grazie anticipatamente ciao a Tutti
                                        Ciao e benvenuto
                                        Per cominciare matricola e anno costruzione,poi vediamo
                                        Saluti

                                        P.s per non appesantire il Forum scrivi per piacere in discussioni gia' aperte su argomenti Still.........Grazie e Buon Anno

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ringrazio innanzitutto i Mod per aver "centralizzato" i post dedicati a Still (magari facciamo tutt'uno chiamandolo Carrelli Still?)

                                          Per questo mi sento di scrivere che per le richieste di assistenza sull' interpretazione dei codici di errore si puo' SOLO indicare il tipo di anomalia !
                                          Per la risoluzione del problema/i consiglio vivamente di rivolgersi ad assistenza autorizzata che e' sicuramente il modo piu' vantaggioso per avere la macchina efficiente.

                                          A disposizione

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ciao Alecattelan, grazie per l'interessamento , la macchiana e del 2003 circa e la matricola 611879000926.

                                            Ci sono buone speranze?

                                            Ciao auguri Buon Anno

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da Pino Amico Visualizza messaggio
                                              Ciao Alecattelan, grazie per l'interessamento , la macchiana e del 2003 circa e la matricola 611879000926.

                                              Ci sono buone speranze?

                                              Ciao auguri Buon Anno
                                              Per la lettura del codice non ci sono problemi,appena rientro ci guardo........poi si vedra'

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Vediamo cosa salta fuori .

                                                Originalmente inviato da Fab76 Visualizza messaggio
                                                ciao a tutti sono una new entry nel forum
                                                -mi piacerebbe avere alcune informazioni su il carrello sopra
                                                indicato; sull'impianto elettrico in particolar modo, trazione/pompa
                                                Zapi (combi-sem pico-x) e sull'imp.sterzo (L.E.S) derivante da Linde.
                                                Provo a vedere se riesco a chiarire un paio di concetti fondamentali sullla macchina , ma rapportandomi su quelle che seguo che provengono da Luzzara e quindi non tutto potrebbe corrispondere .

                                                Originalmente inviato da Fab76 Visualizza messaggio
                                                Il problema che mi insegue da un pò di tempo è il seguente:
                                                a causa di rottura del relais interno(sulla bobina) del L.E.S che comanda
                                                l'elettrofreno; si danneggia anche l'impianto zapi precisamente sul controllo
                                                della bobina della valvola proporzionale.
                                                L'elettrofreno , quando non apre compare spesso un'allarme generico sul combi del tipo "E.B. Driver K.O." , ma è un'allarme generico e può essere causato dal combi o dalla guida elettrica dello sterzo , quindi da definire chi causa la mancata apertura del freno elettromagnetico , per certo se un'elettronica và in avaria manda in blocco anche l'altra , che senso avrebbe avere lo sterzo bloccato e la trazione che funziona , o viceverso?.
                                                Il negativo del freno è fornito dal Combi , mentre il posittivo è fornito dal Combi ma passa attraverso il contatto del relè interno di sicurezza della Les e attraverso un diodo V1 lungo il cablaggio sopra la pivottante , in un portafuse bilama tipo auto( non presente su macchine vecchie ), và all'elettrofreno .
                                                Quindi definisci se sul freno magnetico ti manca il negativo o il positivo , se ti manca il positivo definisci se è a causa del combi o della Les andando a misurare sul contatto del relè di sicurezza interno alla Les se arriva il B+.
                                                Se il relè di sicurezza interno alla Les non chiude e gli arriva il B+, hai un problema di sterzo meglio definibile con il software dedicato .

                                                L'EVP per la discesa , riceve sia il B+ che il B- dal Combi dai pin 29 e 5 , sempre tu abbia un connettore SAAB a 42 pin sul tuo combi . Quindi se hai delle avarie su tali pin definite da naso e vista , non ti resta che la bobina dell'EVP difettosa o i cablaggi - questa alimentazione è esclusimamente per gli ausigliari evp di discesa castello e ev per sulita discesa razze .

                                                Originalmente inviato da Fab76 Visualizza messaggio
                                                E inoltre che ne pensate di questa macchina peraltro presa da un progetto OM .
                                                La macchina in questione nella versione del marchio che seguo , è una di quelle macchine che và per la maggiore , in alcune logistiche o magazzini si arriva al cliente che ne ha 10/20 singolarmente .
                                                Chiaramente se hai i software per lo sterzo e per il combi , manuali ecc ... andargli a dietro risulta sicuramente + semplice , dal momento che non hai descritto un guasto rilevato tramite software .

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da dered devyl Visualizza messaggio
                                                  Ciao raga, e a proprosito di quello che sta succedendo all'om di modena cosa ne dite?.Ho saputo da poco che elementi inportanti partendo dal vertice filiale arrivando a quello tecnico sono scomparsi alla concorrenza"sapete dove?". Mi dispiace dirlo ma meglio per noi, se a loro va male a noi andra un po meglio.Ciao fatemi sapere sono curioso.
                                                  io sono un tecnico della filiale Modena ...cmque x qquel che riguarda la gente che andata andata via, credo si stato solo un bene per la filiale di modena......ciao

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Io l'RX70 nuovo l'ho provato. Come tutti gli Still di ultima generazione RX, esteticamente è il numero, meccanicamente sono simili alla vecchia serie R70, nel senso che sono macchine delicate e il mix elettronica-diesel limita molto la macchina soprattutto negli ambienti polverosi tipo depositi edili e simili, dove ne è sconsigliatissimo l'utilizzo e ambienti dove la macchina lavora 8 ore consecutive o nelle situazioni in cui bisogna applicare attreazzature che hanno bisogno di forte e continue pressioni idrauliche tipo pinze per bobine ecc..
                                                    Ultima modifica di carretillas; 05/01/2009, 14:38.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da carretillas Visualizza messaggio
                                                      Io l'RX70 meccanicamente sono simili alla vecchia serie R70
                                                      Ma neanche per idea.....
                                                      Originalmente inviato da carretillas Visualizza messaggio
                                                      nel senso che sono macchine delicate e il mix elettronica-diesel limita molto la macchina
                                                      cosa significa "limita"?
                                                      Originalmente inviato da carretillas Visualizza messaggio
                                                      soprattutto negli ambienti polverosi tipo depositi edili e simili, dove ne è sconsigliatissimo l'utilizzo e ambienti dove la macchina lavora 8 ore consecutive
                                                      perche? Gli ASM non temono ne polvere ne altri agenti simili e sono sicuramente efficaci quanto i cugini idrostatici,forse oserei dire anche piu' precisi nella trazione;una per tutte:Hai mai visto un carrello lavorare in una stiva di nave a movimentare soia?C'e ne di polvere li'
                                                      Originalmente inviato da carretillas Visualizza messaggio
                                                      ..... attreazzature che hanno bisogno di forte e continue pressioni idrauliche tipo pinze per bobine ecc..
                                                      proprio le pinze per bobine non hanno bisogno di "mostruose"pressioni pena la deformazione del carico (sempre che tu non parli di coils d'acciaio).
                                                      Sugli Still e' previsto un riduttore di pressione proprio in chisura pinza; i modelli di pinze che vedo in genere girano a 160-170 Bar max con segnalazione sul display,e spesso per ottenere la presa idonea si riduce ancora.
                                                      Non credo che questo comporti problemi a una macchina che arriva a 230-250 bar continui...

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        fM 447

                                                        Originalmente inviato da Pino Amico Visualizza messaggio
                                                        Ciao a tutti eun augurio di BUON ANNO da Pino Amico,
                                                        ho un problema con uno still fm 14 che mi da il codice sul disply
                                                        N. 75
                                                        Qualcuno di voi a i codici errore, oppure lo schema elettrico?

                                                        Grazie anticipatamente ciao a Tutti
                                                        Allora,la tua anomalia riguarda il mancato comando dell'elettrofreno anche a pulsate attivato.
                                                        La cosa e' complessa,quindi rinnovo il consiglio di rivolgerti ad autorizzati Still per la riparazione adeguata

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          impianto elettrico still

                                                          Ho dei problemi alla trazione di un vecchissimo still elettrico.
                                                          C'è qualche anima pia che mi sa dire dove trovare gli schemi elettrici???????
                                                          Vanno bene anche schemi di altre marche(almeno per farsi un'idea.
                                                          Grazie.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
                                                            Provo a vedere se riesco a chiarire un paio di concetti fondamentali sullla macchina , ma rapportandomi su quelle che seguo che provengono da Luzzara e quindi non tutto potrebbe corrispondere .


                                                            L'elettrofreno , quando non apre compare spesso un'allarme generico sul combi del tipo "E.B. Driver K.O." , ma è un'allarme generico e può essere causato dal combi o dalla guida elettrica dello sterzo , quindi da definire chi causa la mancata apertura del freno elettromagnetico , per certo se un'elettronica và in avaria manda in blocco anche l'altra , che senso avrebbe avere lo sterzo bloccato e la trazione che funziona , o viceverso?.
                                                            Il negativo del freno è fornito dal Combi , mentre il posittivo è fornito dal Combi ma passa attraverso il contatto del relè interno di sicurezza della Les e attraverso un diodo V1 lungo il cablaggio sopra la pivottante , in un portafuse bilama tipo auto( non presente su macchine vecchie ), và all'elettrofreno .
                                                            Quindi definisci se sul freno magnetico ti manca il negativo o il positivo , se ti manca il positivo definisci se è a causa del combi o della Les andando a misurare sul contatto del relè di sicurezza interno alla Les se arriva il B+.
                                                            Se il relè di sicurezza interno alla Les non chiude e gli arriva il B+, hai un problema di sterzo meglio definibile con il software dedicato .

                                                            L'EVP per la discesa , riceve sia il B+ che il B- dal Combi dai pin 29 e 5 , sempre tu abbia un connettore SAAB a 42 pin sul tuo combi . Quindi se hai delle avarie su tali pin definite da naso e vista , non ti resta che la bobina dell'EVP difettosa o i cablaggi - questa alimentazione è esclusimamente per gli ausigliari evp di discesa castello e ev per sulita discesa razze .


                                                            La macchina in questione nella versione del marchio che seguo , è una di quelle macchine che và per la maggiore , in alcune logistiche o magazzini si arriva al cliente che ne ha 10/20 singolarmente .
                                                            Chiaramente se hai i software per lo sterzo e per il combi , manuali ecc ... andargli a dietro risulta sicuramente + semplice , dal momento che non hai descritto un guasto rilevato tramite software .

                                                            Buon anno anche se un pò in ritardo e grazie per la risposta
                                                            e per la precisione.
                                                            Ho tutte le attrezzature per individuare guasti e le documentazioni
                                                            delle macchine in questione.
                                                            Il problema l'ho descritto in quella maniera perchè in quella condizione mi basta sostituire imp. sterzo (L.E.S) e imp.traz./pompa che non funzionano più!!!!!!
                                                            Chiaramente ho consultato schemi e man. off. ma il motivo del
                                                            guasto L.E.S e imp.zapi in uscita valv.propor. non l'ho capito.


                                                            Nella mia situazione mi trovo a gestire 30 carrelli in un appalto
                                                            che tra l'altro lavora con temperatura controllata 0°-+5°.
                                                            Cmq tutti i 30 più o meno si sono fermati per gli stessi motivi,
                                                            Forse la costruzione e abbinamento in questione non è così
                                                            affidabile.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da alecattelan Visualizza messaggio
                                                              Per Fab 76 e a te chi ha detto che proviene da un progetto OM?
                                                              James Bond?
                                                              Ciao e Buon 2009

                                                              Per quanto James Bond mi ha illustrato dalla sua esperienza
                                                              sui carrelli elevatori mi aveva detto che tale carrello non è STILL!
                                                              La base se non erro deriva daOM-PIMESPO
                                                              Mi confermi ciò raccontato da Bond????

                                                              Grazie e Buon Anno anche a te

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X