sono le migliori maacchine sul mercato sia come diesel che come elettrici:robuste ,precise,fatte con materiali di qualita'(cosa rara),hanno motore perkins(quello delle macchine cat movimento terra per intenderci)sono dei muli da lavoro , c'e' una garanzia lunghissima e sono di concezione americana
grazie FLAVIO,
il mod è H 50 D, la mat. D 3E2937V
portata 3 ton.
trovassi un motore alimentato a gasolio compatibile, potrei prendere in
considerazione la completa sostituzione, anche perchè l'attuale presenta
una crepa nel monoblocco che spero di poter riparare.
in alternativa: sei in possesso di manuali/ esplosi, in particolare schema elettrico
e idraulico.?
è possibile che l'idroguida voglia riempita d'olio per funzionare?
attualmente lo sterzo gira a vuoto,.le ruote posteriori non si muovono.
considera che il mezzo è fermo da parecchi anni.
penso che inizialmente funzionasse a benzina, e che per esigenze operative
sia stato passato a g.p.l.
chi leggerà questo messaggio e mi può dare informazioni è ben gradito
grazie a tutti, a FLAVIO in particolare.
Motore a gasolio compatibile? praticamente impossibile, trà diesel e benzina variano molto i giri e la coppia, tutto il sistema di avanzamento è realizzato per il benzina, con un diesel si rischia di far danni...
L'alimentazione GPL è classica di macchine del genere, niente taniche di benzina facilmente infiammabili in giro, bastava sostituie la bombola e via.
L'idroguida lavora con lo stesso ilio del sollevatore, oppure ha serbatoio a parte?
ha lo stesso olio.muovendo il volante dovrebbe spostare una valvola proporzionale
che permette di sterzare +o- a dx o a sx.
non mi arriva l' olio allo sterzo per poter muovere questa valvola.
ciao grazie
Dai un'occhiata dove la pompa pesca l'olio, magari col tempo si è sporcato il pescante, a meno che la pompa non sia da sostituire.
Valvola proporzionale? forse intendi l'idroguida
Commenta