Salve,
ho un muletto da 25 q.li, non ricordo la marca ma l'ho acquistato usato e credo che abbia ormai una ventina di anni.
Attorno al cestello delle batterie, cioè nel punto di contatto fra le batterie e il contenitore, mi si è formato in diversi punti dell'ossido, come una polverina talvolta bianca e in altrii punti colore segatura;
questo in almeno 5 punti e sempre e solo sul perimetro esterno, quindi riguarda diverse batterie.
La copertura di alcune battierie si è anche leggermente deformata, anche questo sempre in corrispondenza del perimetro del cestello.
Vorrei sapere se tutto questo è dovuto ad un errato utilizzo come poca o troppa acqua nelle battierie.
Io uso acqua distillata, nei fori ci sono come dei cosi di plastica gialli e prima della carica cerco di inserire acqua fino a che non la vedo quasi affiorare dal cerchietto centrale, pero' è un po difficile da vedere con precisione perchè sembra che piu acqua metto e piu ne riceve; oggi ho messo 8 litri e mi sembrava di vedere tutti i fori quasi a livello. Non escludo che a volte abbia lavorato con troppo poca acqua.
Inoltre oggi per la prima volta ho visto una specie di ossido colore azzurro, ma a grana piu grossa dell'ossido di cui parlavo prima, era vicino al polo della batteria, su due batterie diverse, che roba è?
Attualmente la carica mi dura diversi giorni ma ne faccio poco uso; per un uso intensivo credo che duri poche ore.
Vi ringrazio per le spiegazioni che mi darete e per eventuali consigli sul corretto uso delle batterie
Max
ho un muletto da 25 q.li, non ricordo la marca ma l'ho acquistato usato e credo che abbia ormai una ventina di anni.
Attorno al cestello delle batterie, cioè nel punto di contatto fra le batterie e il contenitore, mi si è formato in diversi punti dell'ossido, come una polverina talvolta bianca e in altrii punti colore segatura;
questo in almeno 5 punti e sempre e solo sul perimetro esterno, quindi riguarda diverse batterie.
La copertura di alcune battierie si è anche leggermente deformata, anche questo sempre in corrispondenza del perimetro del cestello.
Vorrei sapere se tutto questo è dovuto ad un errato utilizzo come poca o troppa acqua nelle battierie.
Io uso acqua distillata, nei fori ci sono come dei cosi di plastica gialli e prima della carica cerco di inserire acqua fino a che non la vedo quasi affiorare dal cerchietto centrale, pero' è un po difficile da vedere con precisione perchè sembra che piu acqua metto e piu ne riceve; oggi ho messo 8 litri e mi sembrava di vedere tutti i fori quasi a livello. Non escludo che a volte abbia lavorato con troppo poca acqua.
Inoltre oggi per la prima volta ho visto una specie di ossido colore azzurro, ma a grana piu grossa dell'ossido di cui parlavo prima, era vicino al polo della batteria, su due batterie diverse, che roba è?
Attualmente la carica mi dura diversi giorni ma ne faccio poco uso; per un uso intensivo credo che duri poche ore.
Vi ringrazio per le spiegazioni che mi darete e per eventuali consigli sul corretto uso delle batterie
Max
Commenta